Caccia al chioccolo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Inauguriamo questa nuova dimensione di Mygra...e partiamo proprio da quella che ,secondo me,rappresenta la quint'essenza della caccia ai turdidi(ma non solo) con i richiami a fiato.
Molti la definiscono un'arte,e forse lo è davvero,per me rimane sopratutto motivo e passione di vita..un modo di essere,di interpretare la natura...uno dei modi migliori che io conosca per sfuggire agli stress quotidiani.
In questa discussione parleremo della caccia di macchia con il chioccolo e tutti gli altri strumenti che la identificano...civette,allocchi,schiamazzi,ferito...stridi e quant'altro..
Una stanza in cui tutti potranno apportare le loro esperienze di caccia,di costruzione,postare foto e video, in cui ognuno potrà chiedere consigli.
Qua nessuno sarà maestro ma saremo tutti allievi l'uno dell'altro.
Buona vita chioccolatori!
 
Buongiorno a tutti scusate la mia ignoranza da quest'anno vorrei dedicarmi alla caccia con il chiocchiolo volevo chiedervi ma già da adesso si può andare dentro la macchiacon il chiocciolo magari per fare qualche f*** o Merlo o Ancora è presto?
 
Buongiorno a tutti scusate la mia ignoranza da quest'anno vorrei dedicarmi alla caccia con il chiocchiolo volevo chiedervi ma già da adesso si può andare dentro la macchiacon il chiocciolo magari per fare qualche f*** o Merlo o Ancora è presto?
Se ci sono i merli del posto, trova una pianta dove pasturano, nasconditi possibilmente dietro riparo naturale e aspetta immobile, ogni tanto un po' di chioccolo. Cambia posto se non ricevi risposte.
 
Ciao ragazzi, ho provato a mettermi lì in mezzo ai rovi con il chioccolo diciamo che in quattro mi hanno risposto ma poi sono scappati quasi nell' immediato secondo me devo capire meglio la cadenza... La cosa buffa è che mi ha risposto un allocco alle 10di mattina (facendo il verso della "civetta" per capirsi) un tordo è venuto a controllare... Per il resto trovo difficile posizionarmi, sembra impossibile ma in alcuni punti non ci credono proprio in altri vengono quasi subito
Ho notato che nelle piante di pastura se mi metto a fare il verso non arrivano manco a pagarli ma credo sia normale ... In pratica non ho sparato a niente volevo solo provare... Avete qualche suggerimento? Grazie
 
Il posizionamento è importante quanto saper chioccolare, al momento l'unica cosa che sento di dirti è che gli animali non ti devono vedere, molto importante è il momento in cui decidi di andare in mira, se fuggono prima dello sparo vuol dire che c'è qualcosa che non va
 
Ciao ragazzi, ho provato a mettermi lì in mezzo ai rovi con il chioccolo diciamo che in quattro mi hanno risposto ma poi sono scappati quasi nell' immediato secondo me devo capire meglio la cadenza... La cosa buffa è che mi ha risposto un allocco alle 10di mattina (facendo il verso della "civetta" per capirsi) un tordo è venuto a controllare... Per il resto trovo difficile posizionarmi, sembra impossibile ma in alcuni punti non ci credono proprio in altri vengono quasi subito
Ho notato che nelle piante di pastura se mi metto a fare il verso non arrivano manco a pagarli ma credo sia normale ... In pratica non ho sparato a niente volevo solo provare... Avete qualche suggerimento? Grazie
È il periodo Luca..stai tranquillo...adesso se hai la fortuna di avere risposte esse sono di animali molto scaltri..e in questo periodo,fatta eccezione per quei pochi minuti dell'alba,i selvatici sono molto apatici.. flebili risposte in cui,spesso,rimangono fermi ad ascoltare..e non è per niente semplice portarli a tiro..oltre tutto la macchia è molto fitta,percui vederli anche quando si convincono a venire è difficilissimo...e basta un piccolo movimento per tentar di scorgerli e il danno è fatto....
Più facile se si ha la fortuna di essere in zone in cui c'è una buona presenza di covate...spesso si avvicinano meglio perché rispondendo al tuo richiamo si rispondono anche tra di loro...e in quel caso è facile che possano rompere gli indugi...
In ogni caso arriveranno tempi migliori
 
Ciao ragazzi, prima di entrare sullo stabile dove lavoro ho iniziato a chioccolare per esercitarmi un po'... Si sono fermate un paio di gazze ladre ma quello che mi ha colpito di più è che son piombati dal cielo due tordi( non è stato un caso perché hanno aperto le ali e sono planati verso di me), si son messi nella pianta li vicino... Ero convinto servisse solo a richiamare il merlo e invece ecco la sorpresa... Magari per voi è scontato ma vedere due tordi credere così tanto al chioccolo del merlo non pensavo fosse possibile.
 
Ciao a tutti chioccolatori, una semplice domanda per capire se sono nella strada giusta, quando chioccolo arrivano pettirossi,capinere, picchi e qualche ghiandaia (qualche) ma merli niente sto sbagliando qualcosa o è perché non ci sono uccelli fermi (o meglio di passo)? Grazie a tutti
 
Buongiorno a tutti un aiutino per piacere stamattina non mi hai risposto nulla eppure le altre volte le pighe magari non ce la facevo a spararle però si avvicinavano oggi non mi ha risposto niente come mai? Possono capitare giornate che non danno retta magari e se ne infischiano del chiocciolo?
 
Buongiorno a tutti un aiutino per piacere stamattina non mi hai risposto nulla eppure le altre volte le pighe magari non ce la facevo a spararle però si avvicinavano oggi non mi ha risposto niente come mai? Possono capitare giornate che non danno retta magari e se ne infischiano del chiocciolo?
Altro che se capitano... soprattutto con le ghiandaie...
 
Buonasera a tutti in due giorni 10uccelli 4merli il resto tordi (camminando dalla mattina alla sera) ... 5 venuti al chioccolo mi ritengo fortunato come prima stagione pensavo fosse più semplice sinceramente... Voglio raccontarvi una piccola scena che mi è successo in mezzo alla macchia, stavo chioccolando mi fermo e faccio la civetta improvvisamente un tordo ha iniziato a schiamazzare e a volare come un pazzo in cerchio.bho pensavo fosse ferito ma dopo un po' è volato via normalmente
 
Due sabati da sballo per il chioccolo...tanti,tanti tanti merli...
Sia sabato scorso che stamani si arriva a facile quota...sia oggi che la scorsa settimana,animali piuttosto facili e creduloni..che rispondono bene sino alle 10.00 del mattino... stamattina la prima posta ha fruttato addirittura sei tiri...tutto cal.410 , silent e mini silent.
Bene sia il chioccolo che civetta/allocco
....sabato scorso spinai molto fitti misti ginepro-prugnolo con querce,mentre stamani bosco di leccio e corbezzolo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto