brunitura canne.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
gianluca misuraca
Autore
Registrato
19 Maggio 2010
Messaggi
1,276
Punteggio reazioni
355
Età
33
Località
rossano calabro
buona sera a tutti purtroppo il mio beretta urika dopo nemmeno due anni di vita me lo ritrovo arrugginito sul lato sinistro della canna esterna..in realta sono presenti dei piccoli buchini , come faccio a toglierli?? devo eliminarli con una carta vetrata a grana sottilissima fino ad eliminarla del tutto?? per poi passare un buon brunitore?? aitatemi a capire [tenerezza.gif]
 
Re: brunitura canne..

Ciao Gianluca, l'argomento è stato trattato moltissime volte, se vai su "cerca" lo troverai sicuramente, però non capisco, anche io ho l'URIKA1 ,ma a me non è mai successo!!! comunque con un panno intriso di olio stofina bene, si dovrebbero togliere, per la brunitura..io lo rimanderei in fabbrica :wink: , ti costa qualcosa in più...ma verrà sicuramente meglio e sarà più duratura :wink:
 
Re: brunitura canne..

Ciao, la canna la puoi tranquillamente portare a far brunire da una ditta specializzata in questi trattamenti, ce ne sono tante, io ho fatto ribrunire un intero revolver della Smith & Wesson, ho dapprima smontato le singole parti e fatte ribrunire, il risultato è stato a dir poco ottimo e la spesa complessiva è stata di 25 euro. Considera che con 25 euro la ditta mi ha anche micropallinato prima la superficie in modo tale da avere la brunitura leggermente opaca con un effetto anti-impronte, ad esempio le macchie del sudore non si vedono più ed è decisamente più bello a vedersi, se avessi evitato la micropallinatura mi avrebbe chiesto solo 15 euro.
La ditta che mi ha eseguito il lavoro mi ha anche confessato che parecchie armerie portano a lui canne di fucili e parti di armi in genere per la brunitura, ovviamente poi le armerie ci marciano sopra e aumentano a dismisura il prezzo finale.
Considera anche che i 25 euro che mi ha chiesto sono dati da più pezzi, se ricordo bene in totale erano 6, tra tamburo, castello, cartella laterale e altri pezzetti, tu con la canna hai un singolo pezzo ed è probabile che ti chieda anche di meno, vedi un pò te. :wink:
Ciao [20]
 
Re: brunitura canne..

PURTROPPO IL BERETTA DA MOLTI ANNI NON ANCORA RIESCE A SISTEMARE IL PROBLEMA DELLA RUGGINE ANCHE IO POSSIEDO UN 302 LA STESSA COSA. QUANDO TORNATE DA CACCIA PULITE SEMPRE LA CANNA SPECIALMENTE CON LA PIOGGIA, OPPURE SE CI SONO DELLE MACCHIE DI SANGUE MANI SUDATE....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: brunitura canne..

la puoi passare con lana tipo 000 da restauratore imbevuta di olio per armi.....gli dai un paio di mani a distanza di un ora...e la ruggine va via...tieni presente che poi tende a tornare dove ormai si è puntinata... :cry:

Rimandarlo alla beretta ti costerà credo nn meno di 250 euro!!! se trovi qualcuno bravo in zona tua portaglielo!! :wink:

Sennò puliscila come ti ho detto, dopo fallo periodicamente se vedi che ritorna la ruggine, e tienila sempre ben oliata...poi più avanti magari la ribrunisci per bene!!! :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto