Browning maral (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Abbiamo estrappolato dai nostri appunti personali alcuni dati (frutto di esperienze dirette) che speriamo possano essere utili per qualcuno: proviamo allegarli
 

Allegati

Abbiamo estrappolato dai nostri appunti personali alcuni dati (frutto di esperienze dirette) che speriamo possano essere utili per qualcuno: proviamo allegarli

Giorgio e Maria perdonatemi ma c’è qualcosa che non mi torna nei vostri calcoli, nel senso che ci può essere stato un errore di trascrizione, mi riferisco al fatto che una palla da 250gr del 9,3x62 con DS di 0,267 come può confrontarsi con una palla da 285gr con DS 0,214? se il DS è un rapporto peso/calibro all aumentare del peso aumenterà anche il DS, ho capito male io ho c’è qualcosa che non va? O forse c’è stata una diversa espressione dei valori tra sistema europeo e anglosassone? In ogni caso un chiarimento è necessario. Grazie![lol.gif]
 
Sono entrambe misure esatte, soltanto che erroneamente sono state espresse in due valori diversi: Europei ed Americani: specifichiamo subito qui sotto:
Calibro 9,3x62 - palla Lapua Mega 285 grs. = DS valore Europeo 0,214 Americano 0,304
Calibro 9,3x62 - palla Swift A-Frame 250 grs. = DS valore Europeo 0,187 Americano 0,267
Scusa la "confusione" e grazie invece che ce l'hai fatto notare.
 
Guarda che noi non siamo affatto "maestri", neppure di noi stessi; siamo semplici normalissimi cacciatori come te con tanta passione ed alla continua ricerca del sapere per migliorarci (o non ripetere errori) per pura soddisfazione personale. Ecco alcune altre foto dei cinghiali che cacciamo qui (quando abbiamo la fortuna di prenderli !...): quello mezzo accucciato dietro i tre recuperati con vicino un cane Drahthaar nero sono io (ma questi tre cinghiali sono stati colpiti da due compagni di squadra, non dal sottoscritto). In genere nelle nostre uscite venatorie è difficile trovare cinghiali molto giovani perchè le femmine sono assai guardinghe e, fiutando il pericolo (secondo noi hanno un 6° senso sviluppatissimo...) , portano i cuccioli bene lontano dalle poste, cuccioli per modo di dire perché raggiungono e/o superano facilmente 80>100 kg. E' anche per questo che spesso perdiamo la cognizione delle misure e dei pesi: il più delle volte vedendo una femmina robusta non ci rendiamo conto che dietro si accodano "cuccioli" da oltre un quintale... e non ci spariamo pensando appunto che sono "piccoli"..... d'altra parte è pur vero che ci sono i "grossi" e quindi non perdiamo tempo ("rumore" inutile che può disturbare gli altri selvatici più "sostanziosi" in arrivo...) per sparare ai "piccolini"..... magari dopo ci mordicchiamo le dita ......!!!.....
 

Allegati

  • DSCF0078.JPG
    DSCF0078.JPG
    175.9 KB · Visite: 0
  • DSCF0079.JPG
    DSCF0079.JPG
    142.8 KB · Visite: 0
  • DSCF0082.JPG
    DSCF0082.JPG
    91.6 KB · Visite: 0
  • DSCF0089.JPG
    DSCF0089.JPG
    100.8 KB · Visite: 0
  • DSCF0099.JPG
    DSCF0099.JPG
    187.4 KB · Visite: 0
Ecco una bella "Locomotiva da 296 kg., mezzo kapital" (non l'abbiamo colpito noi: Maria ed io eravamo "in posta" sul versante opposto della montagna quando abbiamo sentito gli spari): essendo molto alti di gamba esemplari come questo superano cm. 110 di altezza: impressionano anche il cacciatore dai "nervi saldi" quando arrivano ..... e sono quei momenti che nonostante la semiautomatica di grosso calibro in mano con tanti colpi nel caricatore ti rammarichi di non avere in tasca anche una bella "granata" ..... perchè sei da solo e vicino a te non c'è proprio nessuno che ti possa dare una mano se qualcosa non va per il verso giusto... se qualcosa va proprio storto .... magari anche perchè arrabbiato ed i colpi non li vuole "sentire" subito ....... sono proprio questi i selvatici ci fanno salire i picchi di adrenalina alle stelle ....... e che poi per mesi ci creano palpitazione ed insonnia........ e Barone Rosso li ha visti in carne ed ossa........... non sappiamo mai cosa ci può apparire davanti..........
 

Allegati

  • DSCF0152.JPG
    DSCF0152.JPG
    154.2 KB · Visite: 0
  • DSCF0155.JPG
    DSCF0155.JPG
    64 KB · Visite: 0
  • DSCF0156.JPG
    DSCF0156.JPG
    126.5 KB · Visite: 0
  • DSCF0157.JPG
    DSCF0157.JPG
    68 KB · Visite: 0
  • DSCF0158.JPG
    DSCF0158.JPG
    75.2 KB · Visite: 0
  • DSCF0160.JPG
    DSCF0160.JPG
    75.6 KB · Visite: 0
Ancora un'altra "Locomotiva" interessante .... Kapital da 318 kg. ... da considerare che alcuni degli altri "Cinghialotti" presenti nella foto superano 150 kg.....
 

Allegati

  • DSCF0873.JPG
    DSCF0873.JPG
    113.1 KB · Visite: 0
  • DSCF0882.JPG
    DSCF0882.JPG
    115.2 KB · Visite: 0
  • DSCF0883.JPG
    DSCF0883.JPG
    122.9 KB · Visite: 0
  • DSCF0887.JPG
    DSCF0887.JPG
    117.4 KB · Visite: 0
  • DSCF0888.JPG
    DSCF0888.JPG
    130.5 KB · Visite: 0
  • DSCF0902.JPG
    DSCF0902.JPG
    111.1 KB · Visite: 0
Caccia invernale: lo riconoscete in piedi soddisfatto davanti ad una preda ?.... Cacciatore con un'occhio davvero buono .....
 

Allegati

  • DSCF0228.JPG
    DSCF0228.JPG
    119.1 KB · Visite: 0
  • DSCF0398.JPG
    DSCF0398.JPG
    132 KB · Visite: 0
  • DSCF0400.JPG
    DSCF0400.JPG
    122.6 KB · Visite: 0
  • DSCF0403.JPG
    DSCF0403.JPG
    141.7 KB · Visite: 0
  • DSCF0190.JPG
    DSCF0190.JPG
    93.1 KB · Visite: 0
Giovannuzzo caro, da noi si dice :” segui quelli migliori di te e pagagli le spese!” e mi sembra il caso di Giorgio e Maria, quindi seguo con attenzione e imparo! Un abbraccio amico mio ( sempre che ci riesco ad abbracciarti..hahaahah)
 
Grazie Giorgio per il chiarimento. Quindi la differenza di calcolo tra Europa e America sta solo nel “quadrato del calibro” , giusto? Gli americani fanno una semplice divisione tra peso e calibro, mentre noi dividiamo per il “quadrato del calibro”.
 
Barone Rosso .... ottimo colpitore, terrore dei Cinghiali.... stimato dalla squadra fa parte integrante nel nostro gruppo Cacciatori: quando è qui facciamo coppia fissa nelle battute ai Cinghiali e pertanto generalmente ci affidano i punti "delicati" per chiudere le vie di fuga dei selvatici, sapendo che con noi l'ungulato è arrivato al "capo linea". In effetti c'è da dire che Michele ed io cerchiamo di rimanere abbastanza vicini per la costante presenza degli orsi, "studiamo" il posto meglio che possiamo cercando di valutare attentamente ogni possibile evenienza, ci mimetizziamo, ci nascondiamo in sottovento, non fumiamo, sappiamo attendere silenziosi senza muoverci, ascoltiamo il silenzio della foresta per riconoscere ogni suono più fievole, ogni minimo rumore: e quand'è il momento non facciamo economia di colpi .... ne portiamo sempre tanti con noi.... tutte cose che purtroppo alcuni della squadra non fanno, e sono quelli che poi si lamentano perchè non vedono selvatici ..... se ci va "buca" è solo perchè vuol dire che quel giorno in quella zona di selvatici cacciabili non ce n'erano proprio !
 

Allegati

  • DSCF0066.JPG
    DSCF0066.JPG
    73.9 KB · Visite: 0
  • DSCF0125.JPG
    DSCF0125.JPG
    157.4 KB · Visite: 0
cacciare con la neve e' un'esperienza unica,ed anche se la caccia ai cinghiali non e' quella che prediligo,in Romania la pratico molto volentieri ........ed ho capito solo dopo la prima battuta perche' mi fu vietato di utilizzare il mio amato cal 20.....quei bestioni incassano piombo come se fossero di gomma...........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto