" Breton Nano " (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: " Breton Nano "

Ciao a tutti, scusatemi se esco un pò fuori tema, ma visto che si parla di Breton io ho il mio Fonzie che ha luglio fa 4 anni e vorrei farlo accoppiare .
A qualcuno interessa ?
E' un riportatore davvero ottimo. Più il sevatico mi cade nello sporco tipo rovi o altro e più lui si interstardisce a trovarlo e riportarlo !!! vi posto le foto del mio Fonzicello.
Ciao e grazie.

un saluto.
zipzipzip......................
 

Allegati

  • fonzie.JPG
    fonzie.JPG
    55.9 KB · Visite: 1
  • Fonzicello Mio.jpg
    Fonzicello Mio.jpg
    97.7 KB · Visite: 1
Re: " Breton Nano "

Ciao a tutti, scusatemi se esco un pò fuori tema, ma visto che si parla di Breton io ho il mio Fonzie che ha luglio fa 4 anni e vorrei farlo accoppiare .
A qualcuno interessa ?
E' un riportatore davvero ottimo. Più il sevatico mi cade nello sporco tipo rovi o altro e più lui si interstardisce a trovarlo e riportarlo !!! vi posto le foto del mio Fonzicello.
Ciao e grazie.

un saluto.
zipzipzip......................
A me interessa ma di dv sei?
 
Re: " Breton Nano "

premetto ke mi ero ripromesso di nn partecipare a questa discussione,ma il tanto decantare il breton nano mi ha fatto desistere da tale promessa.sono amante dei breton da quando ho preso il pda 37 anni fa.li ho sempre avuti nei miei box ed ho cercato col tempo di tirare fuori il sangue migliore.ho investito tanto in lavoro sacrificio e soldi.sono dieci anni ke penso di avere dei breton tra i migliori sulla scena,nn ultimo la cucciolata ke ho fatto due mesi fa.x me ogni cane deve rientrare nello standard di razza altrimenti a cosa servono le regole.un breton nano rispetto ad uno nello standard perde sicuramente nel movimento,nell'andatura in quanto lo scheletro e la muscolatura fa tanto,x nn parlare poi della forza di spinta e del moto fluttuante ke il soggetto "SANO" possiede. poi.....vuoi mettere la bellezza.... xkè anche l'occhio vuole la sua parte.ho usato l'aggettivo "SANO" volutamente xkè x me un breton nano è sinonimo di qualcosa ke nn è andato nel verso giusto.è un cagnolino e tale rimane,soggetti così da noi si regalano x compagnia nn x andare a caccia.tanto dovevo per tutti quelli ke come me lavorano x tirare fuori breton bravi ma anke belli
 
Re: " Breton Nano "

premetto ke mi ero ripromesso di nn partecipare a questa discussione,ma il tanto decantare il breton nano mi ha fatto desistere da tale promessa.sono amante dei breton da quando ho preso il pda 37 anni fa.li ho sempre avuti nei miei box ed ho cercato col tempo di tirare fuori il sangue migliore.ho investito tanto in lavoro sacrificio e soldi.sono dieci anni ke penso di avere dei breton tra i migliori sulla scena,nn ultimo la cucciolata ke ho fatto due mesi fa.x me ogni cane deve rientrare nello standard di razza altrimenti a cosa servono le regole.un breton nano rispetto ad uno nello standard perde sicuramente nel movimento,nell'andatura in quanto lo scheletro e la muscolatura fa tanto,x nn parlare poi della forza di spinta e del moto fluttuante ke il soggetto "SANO" possiede. poi.....vuoi mettere la bellezza.... xkè anche l'occhio vuole la sua parte.ho usato l'aggettivo "SANO" volutamente xkè x me un breton nano è sinonimo di qualcosa ke nn è andato nel verso giusto.è un cagnolino e tale rimane,soggetti così da noi si regalano x compagnia nn x andare a caccia.tanto dovevo per tutti quelli ke come me lavorano x tirare fuori breton bravi ma anke belli

si indubbiamente hai ragione su tutto,pero' con l'evoluzione anche la genetica porta sempre degli sbalzi ci sono di quelli piu' alti e quelli come la mia che a garrese misura 45 cm io personalmente sara' la sua dote che ha la preferisco alle altre che ho posseduto tutte brave, ma sto standardizzando questa perche' per il mio territorio spinoso e impervio ha una capacita' di riporto piu' veloce e non si fermano mai fino al ritrovamento ferma bella e statuaria quindi per me va' bene cosi poi per il resto ognuno ha le sue preferenze , tu non sei tanto lontano da me' il prossimo anno ci terrei a farti venire con me a caccia sul mio territorio anche per vedere le varie differenze anche se sono convinto che di differenze non le troveremo andranno bene lo stesso.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Suzi stai calmo non scherzare con i setter ..... non puoi paragonare le due specie lascia stare......
no stavo scherzando e solo perche' a me piace tanto il breton senza disprezzare il lavoro del setter ma per me allungano troppo sono due standard diversi...
 
Re: " Breton Nano "

si indubbiamente hai ragione su tutto,pero' con l'evoluzione anche la genetica porta sempre degli sbalzi ci sono di quelli piu' alti e quelli come la mia che a garrese misura 45 cm io personalmente sara' la sua dote che ha la preferisco alle altre che ho posseduto tutte brave, ma sto standardizzando questa perche' per il mio territorio spinoso e impervio ha una capacita' di riporto piu' veloce e non si fermano mai fino al ritrovamento ferma bella e statuaria quindi per me va' bene cosi poi per il resto ognuno ha le sue preferenze , tu non sei tanto lontano da me' il prossimo anno ci terrei a farti venire con me a caccia sul mio territorio anche per vedere le varie differenze anche se sono convinto che di differenze non le troveremo andranno bene lo stesso.

--- AGGIUNTA AL POST ---


no stavo scherzando e solo perche' a me piace tanto il breton senza disprezzare il lavoro del setter ma per me allungano troppo sono due standard diversi...

ciao mario......forse nn mi sono fatto capire.non volevo certo dire ke un breton nano non può essere anche bravo.però nel vivere civile esistono delle regole e vanno rispettate,altrimenti siamo in piena anarchia.inoltre sono convintissimo che uno scheletro ed una muscolatura perfetta diano +forza + spinta e un'andatura +fluttuante, così come deve essere quella del breton.credo ke nessuno di noi pensa che un uomo nano sia preferibile ad uno nella media(mi scuso con le persone nane,ma il parogone purtroppo rende l'idea),ma nn per questo il nano nn possa essere + intelligente e + bravo di uno normale. è un handicap e tale rimane tanto nell'uomo ke negli animali.x quanto riguarda una cacciata insieme mi inviti a nozze quando vuoi e dove vuoi.ti saluto
 
Re: " Breton Nano "

ciao nello,ma non stavo minimante contrastando la tua opinione,si parlava semplicemente della praticita' ed abilita' che hanno questi standard minori non in regola ,per quanto riguarda l'invito e' sempre valido quindi quando voi ritieniti invitato anche perche' cosi' avro' l'onore di vedere dei breton ottimi sia a quaglie che beccacce,intanto viauguro una SANTA PASQUA A TUTTI VOI,anche se non e' qui la stanza giusta.
 
Re: " Breton Nano "

ciao nello,ma non stavo minimante contrastando la tua opinione,si parlava semplicemente della praticita' ed abilita' che hanno questi standard minori non in regola ,per quanto riguarda l'invito e' sempre valido quindi quando voi ritieniti invitato anche perche' cosi' avro' l'onore di vedere dei breton ottimi sia a quaglie che beccacce,intanto viauguro una SANTA PASQUA A TUTTI VOI,anche se non e' qui la stanza giusta.
AUGURI DI UNA SANTA PASQUA anche a te mario e a tutti quelli del forum
 
Re: " Breton Nano "

Brava !!! non c'è da aggiungere altro......solo una precisazione si sta decantando una razza o un'altra ...peggio ancora se si decanta un cane riguardo la statura . Non è la razza che fa il cane bravo , ma è sempre il soggetto di qualsiasi razza sia ....addirittura si arriva all'eresia se si fa il cane bravo a secondo della taglia.
[thumbsup.gif]
 
Re: " Breton Nano "

premetto ke mi ero ripromesso di nn partecipare a questa discussione,ma il tanto decantare il breton nano mi ha fatto desistere da tale promessa.sono amante dei breton da quando ho preso il pda 37 anni fa.li ho sempre avuti nei miei box ed ho cercato col tempo di tirare fuori il sangue migliore.ho investito tanto in lavoro sacrificio e soldi.sono dieci anni ke penso di avere dei breton tra i migliori sulla scena,nn ultimo la cucciolata ke ho fatto due mesi fa.x me ogni cane deve rientrare nello standard di razza altrimenti a cosa servono le regole.un breton nano rispetto ad uno nello standard perde sicuramente nel movimento,nell'andatura in quanto lo scheletro e la muscolatura fa tanto,x nn parlare poi della forza di spinta e del moto fluttuante ke il soggetto "SANO" possiede. poi.....vuoi mettere la bellezza.... xkè anche l'occhio vuole la sua parte.ho usato l'aggettivo "SANO" volutamente xkè x me un breton nano è sinonimo di qualcosa ke nn è andato nel verso giusto.è un cagnolino e tale rimane,soggetti così da noi si regalano x compagnia nn x andare a caccia.tanto dovevo per tutti quelli ke come me lavorano x tirare fuori breton bravi ma anke belli
. Non credo che si possa dare risposta migliore di questa ....ma molti non riescono a comprendere qual'è il vero amore per i cani e per la cinofilia in generale. Per alcuni il cane è un oggetto per altri un soggetto ...questione di punti di vista.
 
Re: " Breton Nano "

anche se non rispettano lo standard,vi garantisco che non temono i breton standard, io ne ho una che ha 2 anni faro' la cucciolata fra due calori,cani garantiti riportisti e fermaioli specialmente sulle beccaccie ,lei arriva prima di ogni setter a qualsiasi prova...........accetto qualsiasi sfida....

qual'è la posta in palio ?? che sia bella corposa altrimenti non mi sposto.
chiaramente sto scherzando, ma fossi in te non azzarderei un'affermazione del genere, che un pur bravo breton arrivi sistematicamente prima di un bravo setter, mi piacerebbe proprio vederlo....ripeto...vederlo con i miei occhi non per sentito dire.

--- AGGIUNTA AL POST ---

premetto ke mi ero ripromesso di nn partecipare a questa discussione,ma il tanto decantare il breton nano mi ha fatto desistere da tale promessa.sono amante dei breton da quando ho preso il pda 37 anni fa.li ho sempre avuti nei miei box ed ho cercato col tempo di tirare fuori il sangue migliore.ho investito tanto in lavoro sacrificio e soldi.sono dieci anni ke penso di avere dei breton tra i migliori sulla scena,nn ultimo la cucciolata ke ho fatto due mesi fa.x me ogni cane deve rientrare nello standard di razza altrimenti a cosa servono le regole.un breton nano rispetto ad uno nello standard perde sicuramente nel movimento,nell'andatura in quanto lo scheletro e la muscolatura fa tanto,x nn parlare poi della forza di spinta e del moto fluttuante ke il soggetto "SANO" possiede. poi.....vuoi mettere la bellezza.... xkè anche l'occhio vuole la sua parte.ho usato l'aggettivo "SANO" volutamente xkè x me un breton nano è sinonimo di qualcosa ke nn è andato nel verso giusto.è un cagnolino e tale rimane,soggetti così da noi si regalano x compagnia nn x andare a caccia.tanto dovevo per tutti quelli ke come me lavorano x tirare fuori breton bravi ma anke belli

perfettamente d'accordo, c'è una standard di razza che va + o - rispettato, non è si devono per forza avere cani bellissimi ma giustamete l'occhio vuole la sua parte, un breton nano susciterà sicuramente curiosità e simpatia ma difficilmente qualcuno vi dirà che è un bel cane, personalmente ho visto cani così in mano a buoni cacciatori, che lavoravano come dannati nel forte, per cui sicuramente avevano dei vantaggi il quell'ambiente, così come ho visto breton maggiorati (con antenati setter) che sbaragliavano gli altri nelle gare su quaglie liberate; ma la razza è razza tutti gli altri sono pseudobreton.
 
Re: " Breton Nano "

Salve,essendo anch'io propietario di 6 BRETON razza che seguo da30 anni permettetemi di entrare in discussione.Lo standard di razza e' uno per i Maschi va (49-51). Per le femmine va (46-49)piu' o meno.Quindi Mario(Suzigargano) con la tua cagnetta non sei tanto lontano dallo standard di razza.CIAO A TUTTI W I BRETON.
 
Re: " Breton Nano "

io sono dell'idea che il cane ideale sia quello più congeniale al proprio modo di cacciare....
bellissimo il setter, il pointer ecc...
.....ma io senza il mio piccolo bretone non posso cacciare....
 

Allegati

  • artù 30.11.2011.jpg
    artù 30.11.2011.jpg
    70.1 KB · Visite: 1
premetto ke mi ero ripromesso di nn partecipare a questa discussione,ma il tanto decantare il breton nano mi ha fatto desistere da tale promessa.sono amante dei breton da quando ho preso il pda 37 anni fa.li ho sempre avuti nei miei box ed ho cercato col tempo di tirare fuori il sangue migliore.ho investito tanto in lavoro sacrificio e soldi.sono dieci anni ke penso di avere dei breton tra i migliori sulla scena,nn ultimo la cucciolata ke ho fatto due mesi fa.x me ogni cane deve rientrare nello standard di razza altrimenti a cosa servono le regole.un breton nano rispetto ad uno nello standard perde sicuramente nel movimento,nell'andatura in quanto lo scheletro e la muscolatura fa tanto,x nn parlare poi della forza di spinta e del moto fluttuante ke il soggetto "SANO" possiede. poi.....vuoi mettere la bellezza.... xkè anche l'occhio vuole la sua parte.ho usato l'aggettivo "SANO" volutamente xkè x me un breton nano è sinonimo di qualcosa ke nn è andato nel verso giusto.è un cagnolino e tale rimane,soggetti così da noi si regalano x compagnia nn x andare a caccia.tanto dovevo per tutti quelli ke come me lavorano x tirare fuori breton bravi ma anke belli

Sono perfettamente dacordo .
 
Ogni razza ha il suo standard, e non esistono breton piccoli o grandi, ma sotto standar e sopra lo standard di razza..
Quoto in pieno.
In Sicilia li selezionano più piccoli possibile per poter cacciare nei rovi più intricati ma come già detto dalla maggior parte di allevatori ne perdono in resistenza, forza, fluidità di movimento etc.... in pratica cercano cani rachitici.
Anche se esce un ottimo soggetto non potrà mai avere le stesse potenzialità di un soggetto nella norma.
E poi andare a caccia con il micio, vuoi mettere, anche l'occhio vuole la sua parte
 
Quoto in pieno.
In Sicilia li selezionano più piccoli possibile per poter cacciare nei rovi più intricati ma come già detto dalla maggior parte di allevatori ne perdono in resistenza, forza, fluidità di movimento etc.... in pratica cercano cani rachitici.
Anche se esce un ottimo soggetto non potrà mai avere le stesse potenzialità di un soggetto nella norma.
E poi andare a caccia con il micio, vuoi mettere, anche l'occhio vuole la sua parte
Le esagerazioni non vanno mai bene, il cane da caccia di qualsiasi razza deve essere essenziale, tutto quello che è in più e non serve andrebbe tolto. Ci sono cani da caccia portati in esposizione che sono delle vere e proprie caricature, cani che a guardarli fanno tenerezza e anche un poco di pena, se si pensa per un attimo al lavoro che dovrebbero svolgere. Il fatto che il cane piccolo perde in resistenza non trova nessun riscontro, sono solo opinioni, forse hai avuto modo di guardare cani piccoli malati, ci sono quelli piccoli e ben strutturati che cacciano tutto il giorno su qualsiasi terreno con pochi sorsi di acqua. In montagna sicuramente il cane leggero ha qualche freccia in più nel suo arco in confronto di un cane che si porta a spasso del peso inutile. Comunque piccoli o grandi l'importante è che siano efficaci. La selezione di qualsiasi cane da caccia ha bisogno della taglia piccola e della taglia grande, se si selezionasse sempre in base allo standard morfologico sarebbe finito a schifio da parecchio, parlo di cani da caccia, quelli che selezionano per la bellezza non hanno problemi.
 
la selezione va fatta SOLO in base allo standard. non si parla di caccia o bellezza si parla di misure che fanno si che un cane si muova e cacci in base al suo standard.
chi ha redatto lo standard di una particolare razza qualcosina ci capiva .... lasciamo perdere i novelli Darwin
 
Lo standard non è la Bibbia, come è stato fatto così può essere modificato. Secondo Te bastano le misure giuste per far cacciare un cane in stile di razza? Basta avere le misure giuste e fare due giri intorno ad un quadrato per sancire che il cane si muove in stile di razza? Prova a prendere un cane da caccia che fa solo esposizioni con tutte le misure al posto giusto e dopo vedi che la maggior parte si muove come dei meticci, la bellezza di un cane da caccia è la sua funzionalità secondo lo standard di lavoro. Ci sono giudici che giudicano in esposizioni che non hanno mai visto un cane a caccia. La morfologia spesso contrasta con la funzione del cane da lavoro, alcune razze grazie alle esposizioni sono diventate dei mostri con gravi problemi fisici e psichici. Bassotti che strisciano con il petto per terra vincono nelle esposizioni, anche cani che non riescono più a respirare vincono nelle esposizioni, questo perché a una parte della cinofilia della funzionalità del cane non gliene frega niente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto