BRACCONIERI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: BRACCONIERI

Borro101 ha scritto:
18-06-86 forse non tieni conto delle differenze che ci sono già all'interno del dialetto bresciano
tordela ->gardena grosa->reha->gardenot
peppola->montà->frasarola
non mi ricordo in italiano->reatì->fura sese
etc. queste sono alcune varianti a secondo della zona

da qualche parte ho una dispensa dell'età della pietra con i nomi di molti uccelli nei vari dialetti lombardi appena la ritrovo e trovo uno scanner la posto

Per la Tordela aggiungerei anche Sdrèss (chiamata così sia in alta Valle Trompia che in Val Camonica) :wink:
per quanto riguarda il reatì in italiano è lo Scricciolo.
ciao

ps: a breve provvederò ad aprire apposita discussione sul forum fotoperiodo (ti va bene stressa maroni di un Veronese? [10 )
 
Re: BRACCONIERI

Diego ha scritto:
Borro101 ha scritto:
18-06-86 forse non tieni conto delle differenze che ci sono già all'interno del dialetto bresciano
tordela ->gardena grosa->reha->gardenot
peppola->montà->frasarola
non mi ricordo in italiano->reatì->fura sese
etc. queste sono alcune varianti a secondo della zona

da qualche parte ho una dispensa dell'età della pietra con i nomi di molti uccelli nei vari dialetti lombardi appena la ritrovo e trovo uno scanner la posto

Per la Tordela aggiungerei anche Sdrèss (chiamata così sia in alta Valle Trompia che in Val Camonica) :wink:
per quanto riguarda il reatì in italiano è lo Scricciolo.
ciao

ps: a breve provvederò ad aprire apposita discussione sul forum fotoperiodo (ti va bene stressa maroni di un Veronese? [10 )


sullo stressamaroni Diego hai pienamente ragione..............
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: BRACCONIERI

max_fior ha scritto:
roby85 ha scritto:
.....Noalter a Bresa le cesene le ciamom gardene.....
(noi a brescia le cesene le chiamiamo gardene)
sarebbe bello tutte le volte che parliamo di un animale specificarne il nome nel nostro dialetto locale.....


noialtri a padoa e ciamemo gasanee :wink: :D

yes....bravo max
 
Re:

Re:

ggramoli ha scritto:
Si purtroppo sono abitudini abominevoli e sbagliate, ma molto dure a morire. Non è facile far capire a questa gente che, tradizioni o no, queste cose sono comunque sbagliate e non fanno più fatte.
Credo che noi cacciatori ci dobbiamo convincere che non è più possibile fare cose di centinaia di anni fa solo perchè era tradizione. Applicando lo stesso criterio noi romani, per assurdo, potremmo pretendere di continuare le tradizioni che esistevano dentro il Colosseo.........

Secondo me le cose abominevoli son ben altre... Altro che un pettirosso in una trappola.. Inoltre vorrei ricordare che la storia ci insegna che spessimo togliere le tradizioni non porta "molta fortuna" alla società... Personalmente prego perchè resti qualcosa del passato e non mi sento un animale, anzi.. quando avrò un figlio spero di riuscir ad avere la capacità di tramandargliele e che un giorno possa scrivere su un forum di amici come noi che quando era piccolo ha potuto sparare il suo primo colpo senza vergognarsi. E' lo stesso discorso che fanno i nostri detrattori: "siete assassini perchè uccidete gli uccelli" e poi mangiano la fiorentina.. Allora mi chiedo: la vacca non era un animale degno di vivere come il tordo che tanto difendete? E la stessa cosa la giro a noi stessi... Non dico assolutamente che dobbiamo fare bracconaggio o sparare a specie protette ma visto che in onestà godiamo nell'abbattere un tordo o un fagiano, non chiamiamo "abominio" quando le attenzioni si rivolgono ad altri uccelli... Perchè se la mettiamo così, a livello di dignitità, credo che gli uccelli cacciabili o no, siano tutti uguali, o almeno voglio sperare che almeno da loro non esistano "figli di un Dio minore"..

Ciao.

Alessandro
 
Re: BRACCONIERI

ROMAGNA

Cesena : " clumbèla "

Tordo : " turt "

Sassello : " fiscìèt " oppure " cantarèll "

Tordela : " rangiò "

Storno : " stùrànn "

Allodola : " stàrlacca "

Pispola : " spèpplà "

Picchio : " plèccà "

Peppola : " mùntènà "

Scricciolo : " cocclà dlà nev "

Colombaccio : " favazz "

Cinciallegra : " pudaliga "

Pavoncella : " flèina "

Passera matuggia : " zèlgà "

Alzavola : " pazzètt "

Gabbiano : " crùchèl "

Cùcùlo : " cokk "

Upupa : " poppa "

Luì : " ucì dd' bòò "

Averla : " fàrlòtt "
 
Re: BRACCONIERI

ROMAGNA

Cesena : " clumbèla "

Tordo : " turt "

Sassello : " fiscìèt " oppure " cantarèll "

Tordela : " rangiò "

Storno : " stùrànn "

Allodola : " stàrlacca "

Pispola : " spèpplà "

Beccaccia : " gàlnazà "

Picchio : " plèccà "

Peppola : " mùntènà "

Scricciolo : " cocclà dlà nev "

Colombaccio : " favazz "

Cinciallegra : " pudaliga "

Pavoncella : " flèina "

Passera matuggia : " zèlgà "

Alzavola : " pazzètt "

Gabbiano : " crùchèl "

Cùcùlo : " cokk "

Upupa : " poppa "

Luì : " ucì dd' bòò "

Averla : " fàrlòtt "


Questi sono i nomi in dialetto romagnolo dei principali uccelli che mi vengono in mente!!!!!

Morris se ne ho dimenticato qualcuno pensaci tu !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Re: BRACCONIERI

entra48 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
ottima idea e cmq anche da noi lo scricciolo lo chiamiamo reati oppure mini pola cioe piccola beccaccia perche i colori assomigliano alla beccaccia....
la chiamano anche pulineta
scricciolo anche "cerè" o "becacio picinino"
pettirosso "sbeset" "sbuso ses" "cerek"
allodola "sarlodo" "ciòrlo"
"alì" non so come si chiama in italiano.... qualche bresciano lo sa? son quelli che ci sono da inizio agosto a fine settembre......
ciao
 
Re: BRACCONIERI

Franz!!!!

Li hai nominati tutti.....

Di ma la fleina sta x mettere giù il carrello :lol:

Cavolo è la foto che hai fatto ha yolanda mentre giovy era intento a sparare coriandoli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

[10 [11] [11] [11]
 
Re: BRACCONIERI

morris ha scritto:
Franz!!!!

Li hai nominati tutti.....

Di ma la fleina sta x mettere giù il carrello :lol:

Cavolo è la foto che hai fatto ha yolanda mentre giovy era intento a sparare coriandoli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

[10 [11] [11] [11]

esatto!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Re: BRACCONIERI

franz85 ha scritto:
morris ha scritto:
Franz!!!!

Li hai nominati tutti.....

Di ma la fleina sta x mettere giù il carrello :lol:

Cavolo è la foto che hai fatto ha yolanda mentre giovy era intento a sparare coriandoli :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

[10 [11] [11] [11]

esatto!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

A proposito Morris... il beccaccino in dialetto come lo chiamiamo?
 
Re: BRACCONIERI

Guarda che occhi terrorizzati che ha, li è quando ha visto uscire da un cespuglino quel gigante di uomo di Giovy :lol: :lol: :lol:
 
Re: BRACCONIERI

Caro abbo,
io ho solo espresso solo il mio pensiero e non pretendo assolutamente che tu o chiunque altro la pensi come me, ci mancherebbe altro. Inoltre io mi riferivo soltanto al rispetto delle leggi non a possibili discriminanze tra animali di specie diverse cacciabili o no.
Poi circa l'essere figli di un Dio minore, personalmente lascio a te la scelta, io ritengo di non essere figlio di nessun Dio. Spero non me ne voglia per questo.
Con cordialità, Franco.
 
Re: BRACCONIERI

ozannagh ha scritto:
Franz...hai fatto un pò di misto romagnolo emiliano..... :D :D :D
il colombaccio noi emiliani lo chiamiamo favaz...i romagnoli "e clomb"...giusto morris?
ciaooooo!!!!!!!!!!!


Si dice Clòmb oppre Clumbaz

Ma questi dialetti cambiano a volte da paesino a paesino....ù

Un saluto !
 
Re: BRACCONIERI

ggramoli ha scritto:
Caro abbo,
io ho solo espresso solo il mio pensiero e non pretendo assolutamente che tu o chiunque altro la pensi come me, ci mancherebbe altro. Inoltre io mi riferivo soltanto al rispetto delle leggi non a possibili discriminanze tra animali di specie diverse cacciabili o no.
Poi circa l'essere figli di un Dio minore, personalmente lascio a te la scelta, io ritengo di non essere figlio di nessun Dio. Spero non me ne voglia per questo.
Con cordialità, Franco.

Vai tranquillo Franco,
non ce l'avevo assolutamente con te! Però volevo solo chiarire che secondo me alle volte si fa un pò troppo "buonismo" anche nel nostro mondo.. In fondo parecchi momenti belli della caccia come della vita sono... quelli dove si è combinata qualche marachella.. :wink:

Ciao.

Alessandro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto