Perchè non gli fai fare prima una visita veterinaria con relative analisi delle feci? visto che mangia tanto e non ingrassa potrebbe avere qualche piccolo problemino. Può anche essere che il vecchio proprietario non la alimentasse a dovere e in un certo modo la cagna possa aver sofferto la fame. Per lo straccio è positivo che ti viene vicino, non vuole lasciare per una questione di possesso, e quello che è suo non lo vuole dare, non esagerare con il soffio nell'orecchio il cane potrebbe non avvicinarsi più, io se devo scegliere gli soffierei delicatamente sul naso. Devi cercare di barattare lo straccio con un premio alimentare, appena molla la presa gli metti in bocca il premio, stai attento a non farglielo vedere prima, potrebbe mollare lo straccio anticipatamente per il bocconcino. Il cane non lo devi più portare sulla selvaggina fino a quando non hai ottenuto un buon risultato che è quello di farti portare una quaglia prima congelata avvolta in una calza, dopo senza calza, lo stesso metodo con quella calda. Forse quello che ti sto per dire ti sembrerà strano. Con il cane hai avuto un comportamento sbagliato, questo non è un cucciolo, lui di te non ha nessun rispetto, altrimenti non si sarebbe comportato così come hai detto. Il fatto della scodella non è positivo, se andava fatto lo dovevi fare in un secondo momento. Una volta portato il cane a casa tu con lui non dovevi interagire per nessun motivo. Quando gli portavi da mangiare gli dovevi sbattere la ciotola per terra e scappare via. per i primi giorni dovevi evitare ogni forma di contatto. IL pasto lo dovevi dividere in 5/6 razioni e ti dovevi far vedere da lui solo quelle 5/6 volte e per il solo tempo necessario di mettergli la scodella per terra. Gli devi rendere le cose difficili, è lui che deve spingere per farsi accettare da te e non viceversa, tu lo hai accarezzato rafforzandolo ancora di più. Non è facile avere la meglio su un cane adulto e abbastanza dominante, il giochino della scodella dove tu gli dici di non avvicinarsi non risolve nessun problema, forse solo quello di non farti sporcare dal cane. Un cane che ha capito che lui viene dopo il padrone gerarchicamente parlando non si avvicinerà al padrone di sua spontanea volontà, si avvicinerà solo se invitato dal padrone, questo è uno dei segni di sottomissione. Il problema del dente duro potrebbe essere risolto anche con il collare ma da persona esperta che ha gia fatto altri lavori del genere, comunque è sempre pericoloso e quello che ti farà il lavoro non si assumerà nessuna responsabilità, il cane potrebbe dopo il trattamento rifiutarsi di abboccare. Questo una persona esperta che non vuole rischiare lo risolve con la pazienza e un poco di tempo da spendere. Per come la vedo io non è un problema di addestramento ma è un problema comportamentale, l'addestramento aiuta ma non risolve tutto. Il cane che mangia la selvaggina davanti il padrone è dominante non ci sono dubbi, ci sono cani sottomessi che se il padrone è troppo vicino alla selvaggina si rifiutano di abboccarla per una forma di rispetto che hanno nei suoi confronti.