provvediamo ad allegarVi la bozza del calendario venatorio per la stagione venatoria 2012 / 2013 distribuita dall’Assessore regionale alla caccia del Veneto, bozza che dovrebbe essere portata in approvazione in Giunta regionale.
Come potrete notare, la bozza riporta alcune differenze rispetto al calendario venatorio approvato dalla Giunta regionale per la scorsa stagione 2011/2012.
Proviamo ad elencarne alcune:
a) in preapertura non viene inserita la specie colombaccio che invece era stata inserita nel calendario venatorio della scorsa stagione venatoria;
b) viene esclusa la specie colombaccio dal posticipo della chiusura della stagione venatoria stabilita al 10 febbraio 2013;
c) la chiusura della caccia alla specie cesena viene riportata al 31 gennaio, mentre nel precedente calendario venatorio la chiusura era prevista per il 19 gennaio;
d) vengono estese a tutte le province venete ( esclusa Vicenza e Verona ) le limitazioni per la caccia alla selvaggina stanziale, diversificando il prelievo da provincia a provincia e tra ATC della stessa provincia;
e) viene confermata la riduzione a 10 capi nel mese di settembre per la specie allodola e ridotto da 25 a 20 capi il carniere giornaliero per questa specie nel rimanente periodo, riducendo altresì il prelievo stagionale a questa specie fino ad un massimo di 100 capi;
f) viene ridotto da 25 a 10 capi il carniere giornaliero della specie quaglia, con una riduzione del carniere stagionale che può arrivare fino ad un massimo di 50 capi.
Non appena sarà approvato in via definitiva dalla Giunta regionale il calendario venatorio per la stagione 2012 / 2013, sarà nostra premura pubblicarlo.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Maria Cristina Caretta
- - - Aggiornato - - -
che dire.. se viene confermato siamo alle solite, invece di mantenere quel poco che abbiamo un pò alla volta ci toglieranno tutto.
ma la domanda che mi faccio è: su quali basi scientifiche questa limitazione alle lodole? le stesse basi scientifiche che utilizzano in romania dove in 4 giorni di caccia si torna con 1000 e dico mille allodole a testa? e qui ci lasciano 100 nella stagione!! non ho parole!!
e sono **** per stà cosa perchè mi sono appena fatto la batteria (per ora micro-batteria, sono solo 8 le mie nuove allodoline) di allodole con grandi sacrifici economici e con stè modifiche lascio a voi immaginare il mio stato d'animo..
Come potrete notare, la bozza riporta alcune differenze rispetto al calendario venatorio approvato dalla Giunta regionale per la scorsa stagione 2011/2012.
Proviamo ad elencarne alcune:
a) in preapertura non viene inserita la specie colombaccio che invece era stata inserita nel calendario venatorio della scorsa stagione venatoria;
b) viene esclusa la specie colombaccio dal posticipo della chiusura della stagione venatoria stabilita al 10 febbraio 2013;
c) la chiusura della caccia alla specie cesena viene riportata al 31 gennaio, mentre nel precedente calendario venatorio la chiusura era prevista per il 19 gennaio;
d) vengono estese a tutte le province venete ( esclusa Vicenza e Verona ) le limitazioni per la caccia alla selvaggina stanziale, diversificando il prelievo da provincia a provincia e tra ATC della stessa provincia;
e) viene confermata la riduzione a 10 capi nel mese di settembre per la specie allodola e ridotto da 25 a 20 capi il carniere giornaliero per questa specie nel rimanente periodo, riducendo altresì il prelievo stagionale a questa specie fino ad un massimo di 100 capi;
f) viene ridotto da 25 a 10 capi il carniere giornaliero della specie quaglia, con una riduzione del carniere stagionale che può arrivare fino ad un massimo di 50 capi.
Non appena sarà approvato in via definitiva dalla Giunta regionale il calendario venatorio per la stagione 2012 / 2013, sarà nostra premura pubblicarlo.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Maria Cristina Caretta
- - - Aggiornato - - -
che dire.. se viene confermato siamo alle solite, invece di mantenere quel poco che abbiamo un pò alla volta ci toglieranno tutto.
ma la domanda che mi faccio è: su quali basi scientifiche questa limitazione alle lodole? le stesse basi scientifiche che utilizzano in romania dove in 4 giorni di caccia si torna con 1000 e dico mille allodole a testa? e qui ci lasciano 100 nella stagione!! non ho parole!!
e sono **** per stà cosa perchè mi sono appena fatto la batteria (per ora micro-batteria, sono solo 8 le mie nuove allodoline) di allodole con grandi sacrifici economici e con stè modifiche lascio a voi immaginare il mio stato d'animo..