botta e risposta arcicaccia a.n.l.c. (4 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fifa
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

lodocrida ha scritto:
ribott ha scritto:
Non ci credo nooooooooooooo non puo' essere veroooooo ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ma davvero c'e' chi ancora crede nell'Arcicaccia come la portatrice della sacra' verita'? Ma dai e' un associazione affiliata al PD che a sua volta e' affiliata a verdi e animalari e credete davvero che sta' gente voglia mandarvi a caccia? Ma allora si ritorna al discorso dell'asino che vola....
Una cosa non riesco a capire molti degli iscritti di Napoli del forum sono di sinistra e votano per il PD, scusate eh, ognuno fa come vuole e' dato per inteso, ma non credete che a Napoli e dintorni Bassolino e la Iervolino abbiano gia' combinato fin troppi guai? Vi hanno fatto vivere in mezzo alla spazzatura per anni, con le solite cazzate che e' colpa della camorra etcc etcc e intanto quando soffocavate sotto la munnezz sotto casa dei personaggi a cui mi riferivo prima era tutto pulito e lindo e i secchioni erano vuoti e lavati.....ma vi rendete conto che vi prendono per il culo come tutti gli altri o c'avete le fette di prosciutto di Parma stese sugli occhi? [Trilly-11-11.gif]

veramente anche oggi siamo pieni di spazzatura ovunque e non c'è piu' bassolino,quindi...
sulla questione caccia in campania negli anni del centro sinistra a caccia ci siamo andati,abbiamo fatto le pre aperture sia a tortore sia a quaglie quando quest'ultime l'ispra "consigliava" di non aprirle proprio invece le hanno aperte e ci hanno fatto fare anche le pre aperture,ti tassa regionale paghiamo meno di altre regioni governate dal centro destra (lombardia),sempre il centro sinistra ha ideato le domande telematiche per avere gli ATC facendo questo ha tolto molto potere alle associazioni venatorie perche' in questo modo il cacciatore poteva fare tutto da casa senza essere obbligato ad iscriversi al circolo della caccia (40€ + assicurazione 65€)poi i nuovi arrivati hanno pensato bene,con una nuova legge di dare dei posti agli atc ad una percentuali di cacciatori associati alle associazioni venatorie aprendo di fatto di nuovo il vecchio clientelismo che c'era prima.In Campania ci sono molti parchi è vero pero' questi sono stati fatti oltre per una questione economica legata al turismo ,elemento predominante nell'economia campana,sia anche per salvaguardare l'ambiente dal forte abusivismo edilizio che in campania è molto radicato.
Il caro Caldoro (pdl) molto sensibile alla salvaguardia dell'abiente ha approvato il condono edilizio (costruite abusivi tanto lo saniamo) e addirittura ha tolto la famosa zona rossa istituida da bassolino alle pendici del vesuvio... avete capito bene a napoli costruiscono sulle pendici del vesuvio in una zona pericolosissima.questo è l'attuale centro destra in campania per me niente di buono ... dimenticavo neanche 2 anni di governo e gia hanno aumentato tasse a gogo'.
L'arcicaccia Campania ha proposto (poi dicono che è contro la caccia è il cacciatore) di abolire i 6 atc campani e di farne solo 3 piu grandi con una maggiore mobilita per i cacciatori.
Ma tutto questo i cacciatori non lo sanno.


La Campania e precisamente la regione ed il comune di Napoli, fino a prova contraria, sono stati amministrati da diversi anni dal centro sx. Ora perchè l'amministra Caldoro, in quattro e quattr'otto, deve risolvere i problemi che oramai si sono incancreniti a tal punto che la vedo dura possano essere risolti. Caldoro per far contenti i napoletani deve spendere dei soldi pubblici e indire un corso per veline come fece il ragazzo di bottega Bassolino o altre spese che solo a pensarci fanno inorridire. Con due anni le pendici del vesuvio si sono riempite di case o già c'erano e nessuno ha mai fatto nulla per paura di perdere i voti?. Per indire un condono le case dovevano essere già costruite e per evitare una rivolta popolare, meglio un condono almeno si sa chi è il proprietario e paga le tasse.
Ti contraddici da solo quando dici che in Campania l'abusivismo edilizio è radicato, allora non è colpa di Caldoro ma di chi ha amministrato è male, per anni e anni, la Campania.
L'arcicaccia perchè vuole ridurre da 6 a 3 gli atc è favorevole alla caccia? non ne vedo la logica. Sono del parere che ognuno deve stare nel proprio territorio e gestire bene la caccia e non mi sembra giusto che debba venire uno da fuori a usufruire del mio lavoro, quando casomai per tutto un anno non ha fatto nulla per gestirsi il suo territorio. In provincia di Forlì-Cesena ci sono 5 atc e nessuno si sogna di restringerli, anzi.[/quote]

Evidentemente la realta' campana e napoletana non la consocete bene.Berlusconi quando sali' nel 2008 venne a napoli con la scopa in mano a dire che risolveva il problema,bhe non ci è riuscito neanke lui ha fatto chiacchiere certo come anke bassolino.Bassolino pero' non ha mai favorito l'abusivismo edilizio,anzi lo ha combattuto.
per quel che concerne la caccia, se non sai come funziona l'attivita' venatoria in campania non puoi parlare ed è evidente che se paragoni l'emilia romagna con la campania evidentemente non sai di cosa parlo,ma lo sanno bene i cacciatori campani specialmente quelli residenti nella provincia di napoli.
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

sipe48 ha scritto:
Certo che al peggio non c'è mai fine...che mi tocca leggere...fra poco scriveranno lo slogan: volete risolvere i problemi della caccia in Campania o in altre regioni d'Italia??? Iscrivetevi all'arcicaccia!!! [badair.gif] e mi fermo quì, per non trascendere. [****.gif]

Lo stesso discorso di cui sopra vale anke per te
se non conoscete la realta' venatoria campana è meglio che tacete altrimenti fate solo brutte figure.
Invece di commentare a broccoli chiedete ai cacciatori campani e specialmente a quelli di Napoli se gli va bene come stanno fatti gli atc in campania.
Quella dell'arcicaccia è solo 1 proposta nn ho detto che l'arcicaccia è la salvatrice della caccia.
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

ribott ha scritto:
clarius65 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Per apportare chiarezza alla discussione basterebbe far sapere che quell'associazione di cui parlate (rcicaccia) era tra i promotori e firmatari (insieme ai loro compagni di merende, verdi, pd, lav,lipu,ecc) del referendum contro la caccia di cui parlavate.
Solo questo a me basta per farmi un idea in proposito...se altri si fanno fare il lavaggio del cervello (se lo hanno!!!) affari loro!!!
Un saluto a tutti i cacciatori...quelli veri!!!

Tanto per curiosita' personale potresti postare un link o un documento dove asserisci che l'arcicaccia è stata promotrice del referendum contro la caccia?

PER CHI NON C'ERA O NON RICORDA.
Ecco un documento dell'epoca un pò travagliato che fà capire che atmosfera c'era in quei giorni, io sono stato male veramente, ho preso la mia ex moglie la suocera, mia sorella anticaccia e le ho portate a pranzo a mare e così hanno fatto in molti "con le buone o con le cattive" :wink:

ARCHIVIO LA REPUBBLICA DAL 1984
CACCIA, IL REFERENDUM SI FARA' LA CAMERA GETTA LA SPUGNA
18 maggio 1990 — pagina 12 sezione: POLITICA INTERNA

ROMA Non hanno portato le doppiette a tracolla, ma hanno ugualmente sparato forte. E se avessero dovuto impallinare gli uccelli avrebbero fatto meno fuoco. Nel mirino Chicco Testa, la miseria di un ombra di ministro: dia le dimissioni, Fabio Mussi che rilascia dichiarazioni irresponsabili, il partito intero e le sue ambiguità, il referendum perché inutile e fuorviante e i verdi perché ottusi. Ma i cacciatori comunisti, anche se con i loro colpi hanno raggiunto al cuore il Pci che ha cambiato in parte posizione, hanno comunque inghiottito un altro boccone amaro: la certezza che il 3 giugno si voterà per il referendum sulla caccia. Mentre le doppiette comuniste scaricavano la loro furia in una sezione del vecchio quartiere di Trastevere, alla Camera si svolgeva la conferenza dei capigruppo. Alla fine della riunione, nonostante l' opposizione di comunisti e missini, i capigruppo hanno preso atto dell' impossibilità di approvare almeno in un ramo del Parlamento, la legge di riforma della caccia. La valanga di emendamenti degli ambientalisti ha innalzato uno sbarramento insormontabile e anche la presidente della Camera, Nilde Iotti, ha optato per l' abbandono del dibattito: secondo la Iotti, visto che mancano pochissimi giorni, tanto vale che il Parlamento verifichi la volontà dei cittadini prima di varare la nuova legge sulla caccia. Sarà il risultato della consultazione del 3 giugno ad influenzare la volontà del legislatore. Di legge si discuterà ancora mercoledì prossimo, per un paio di ore e niente più. Questa decisione segna un primo, indubbio, successo del fronte ambientalista che ieri mattina ha invaso piazza Montecitorio. C' erano tutte le associazioni, Wwf, Lipu, Lega Ambiente, Lav, Lac, Verdi Arcobaleno. E c' era anche un camper dei demoproletari in difesa dei referendum sulla caccia, sui pesticidi e sulla giusta causa. Con striscioni, manifesti e panda di pelouche, gli ambientalisti hanno festeggiato la lieta novella dell' inevitabilità del referendum. Esultava la verde Annamaria Procacci che invitava ad un brindisi e a uno spuntino, rigorosamente vegetariano; più preoccupato il presidente del Wwf, Fulco Pratesi (definito dal leader dei cacciatori comunisti, Carlo Fermariello, capo di una lobby di imbroglioni), secondo il quale stiamo vivendo un clima referendario da paese sudamericano: ci sono cacciatori che strappano i certificati elettorali alle mogli e annunciano picchettaggi; contenta Laura Cima, capogruppo verde, che ha dichiarato la disponibilità a ritirare una parte dei 7600 emendamenti della riforma, la Campagnoli ter; Ermete Realacci, presidente della Lega Ambiente, annunciava una querela contro il presidente della Federcaccia, Giacomo Rosini, per alcune dichiarazioni in tv; meno tranquillo il segretario della Lipu, Francesco Mezzatesta, metteva in guardia dal rischio dell' astensionismo e ricordava che ogni anno in Italia si sparano 500 milioni di cartucce che uccidono 150 milioni di animali selvatici. Comunque non tutti brindano per il referendum. Anzi, la data del 3 giugno si presenta come una scadenza lacerante per il Pci. Nell' autoconvocazione dei cacciatori comunisti, almeno un centinaio tra consiglieri, assessori, parlamentari, ex senatori e dirigenti di associazioni come Arcicaccia, Federcaccia e Unavi, si sono sentite parole pesantissime, una specie di processo al partito. Non meno duro l' ordine del giorno votato all' unanimità al termine dell' incontro: si sottolineano le critiche alla linea sostenuta dal Pci, che prima era per la riforma e poi si è spostato sull' appoggio totale al referendum; si chiedono senza mezzi termini le dimissioni di Testa che insieme al ministro Ruffolo è diventato un galoppino dei verdi; si invoca una legge di riforma che trasformi la caccia in attività protettrice e produttrice di habitat e di fauna e si definisce il referendum un imbroglio, uno strumento inutile perché si stava discutendo una nuova legge, fuorviante perché porta ad un lacerante scontro ideologico. Ma c' è di più. Le doppiette comuniste lanciano una campagna di astensione dal voto e invitano i cittadini a disertare le urne: è un' aperta sfida nei confronti del gruppo dirigente del partito. Visti i risultati ottenuti, l' opinione dei cacciatori deve contare molto. Mercoledì, durante il Comitato centrale, era stato presentato un documento trasversale, firmato da Ingrao, Occhetto e Mussi, che impegnava tutti i militanti a mobilitarsi a sostegno dei referendum e della riforma della caccia: ebbene quel documento, nella riunione del Cc di ieri, è stato ritirato. Le cose sono andate così. Il migliorista Borghini ne ha proposto il ritiro e immediatamente, tra i fronti del sì e del no, c' è stato un altro mescolamento di posizioni. Dopo una discussione animata e confusa Occhetto ha fatto propria la richiesta di Borghini che è passata con 109 voti contro 72. Poi è stato presentato un nuovo ordine del giorno (approvato con 143 voti favorevoli, 14 no e 6 astensioni) che sollecita gli elettori a partecipare al voto per i referendum sulla caccia e sui pesticidi, ma lascia ampio spazio alla libertà di coscienza. Infatti, al terzo capoverso, si può leggere che il tipo stesso di consultazione referendaria attribuisce importanza primaria alle motivazioni e alle scelte di carattere individuale e alla libera determinazione dei singoli elettori: e ciò è particolarmente vero in questo caso. Nel Pci molti hanno ricordato quanto è accaduto a gennaio, quando il referendum sulla caccia in Emilia Romagna è fallito perché non è stato raggiunto il quorum del 50 per cento. E il quorum è mancato perché i comunisti non sono andati a votare. In quell' occasione non ci fu pronunciamento ufficiale della base per l' astensione. Stavolta, al contrario, c' è una indicazione netta, chiara, contro le decisioni prese a Roma. E già alcune federazioni dell' Umbria, della Toscana, dell' Emilia, della Lombardia marciano spedite sulle linea dell' astensione. Gli autoconvocati sono stati espliciti: il 3 giugno organizzeremo mille iniziative, anche la sagra della bistecca se necessario, per evitare che la gente vada a votare. Il clima nel partito è in ogni caso incandescente. Chicco Testa viene preso a simbolo negativo dei cacciatori. All' Arcicaccia il ministro ombra ha risposto che se si chiedono le mie dimissioni, allora l' amico Fermariello, che fa bene il mestiere di arringa-cacciatori, deve chiedere le dimissioni del congresso del Pci che tre mesi fa a Bologna ha espresso un inequivocabile e chiarissimo orientamento a favore di un successo dei due referendum, nonchè del Comitato centrale che lo ha ribadito. Il tentativo adesso è di riportare la calma, tanto che Testa ha proposto un incontro ai leader dell' Arcicaccia, però sarà difficile ricucire lo strappo. Di sicuro non sono soltanto le doppiette del Pci a odiare il referendum. Bruno Kessler, democristiano, presidente dell' associazione provinciale cacciatori del Trentino, ha lanciato un appello al non voto definendo assolutamente inutile l' appuntamento con le urne. Invece la socialdemocratica Gloria Grosso, ex verde Sole che ride, rivendica al Psdi il merito di aver aperto la strada alla consultazione elettorale: lei voterà sì ma il suo partito è per la libertà di coscienza. I liberali poi sono per una via di mezzo. E gli altri partiti? Per il momento tacciono i socialisti, tranne Ruffolo, che pure avevano aderito al comitato per il referendum, e non parlano molto democristiani e repubblicani. D' altronde la battaglia referendaria è cominciata da appena un giorno: ci sarà tempo per recuperare. - di GUGLIELMO PEPE
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

L'Arcicaccia non e' in favore dei poveracci che escono una domenica si' e una no a tirare a quattro tordi e due allodole, senza cane e senza riserve disponibili. E' in favore della caccia "di classe" fatta da gente che ha il tempo e i soldi di fare corsi, censimenti e di cacciare stanziale ed ungulati. Guarda quelli che tramite certe riviste praticamente in mano all'Arcicaccia spargono messaggi antimigratoristi e che poi vanno a caccia di caprioli in Slovenia...

Guaglio', acca' nisciuno e' fesso. L'Arcicaccia e' quello che e'. Poi tu iscriviti a quello che ti pare--ma poi quando la caccia alla migratoria e' stata ridotta al lumicino e magari abolita, non te la prendere con gli altri. Chi e' causa del suo mal pianga se' stesso...
Poi, a proposito, da che parte sta l'Arcicaccia per quanto riguarda l'Art. 842 (se non vado errato, quello che consente ai cacciatori di cacciare su terreni altrui)? Parliamoci chiaro, se l'842 e' abrogato avete finito di cacciare. In Italia la proprieta' privata agricola e' cosi' spezzettata che per fare una battuta alla lepre dovreste chiedere il permesso (e magari pagare) a una trentina di proprietari di terreni agricoli. E se uno che ha un pezzetto di terra in mezzo al resto del territorio dove vuoi cacciare non ti da' il permesso, sei fregato e non puoi neanche attraversare per andare dove il permesso ce l'hai.
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

Il caro Caldoro (pdl) molto sensibile alla salvaguardia dell'abiente ha approvato il condono edilizio (costruite abusivi tanto lo saniamo) e addirittura ha tolto la famosa zona rossa istituida da bassolino alle pendici del vesuvio... avete capito bene a napoli costruiscono sulle pendici del vesuvio in una zona pericolosissima.questo è l'attuale centro destra in campania


Mi sembra che il problema delle costruzioni sul Vesuvio sia vecchio di sempre non e' certo che ora con il pdl abbiano appena cominciato a farlo....e certo che Bassolino e Jervolino non hanno mai fatto nulla per metterci un freno....
In compenso mi sembra di aver letto dappertutto dai cacciatori Napoletani che ci fossero problemi per avere l'atc di Napoli anche ai residenti e questo grazie alla sinistra, certo e' che se certi personaggi e certi comportamenti attuati finora li volete difendere a tutti i costi negando pure l'evidenza allora forse e' meglio lasciar perdere tutte le polemiche.
I secchioni sono pieni di spazzatura e certo ormai si e' consolidata nei secchioni ringraziate il duo Bass& Ierv che vi hanno sistemato per bene finora.....
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

giovannit. ha scritto:
L'Arcicaccia non e' in favore dei poveracci che escono una domenica si' e una no a tirare a quattro tordi e due allodole, senza cane e senza riserve disponibili. E' in favore della caccia "di classe" fatta da gente che ha il tempo e i soldi di fare corsi, censimenti e di cacciare stanziale ed ungulati. Guarda quelli che tramite certe riviste praticamente in mano all'Arcicaccia spargono messaggi antimigratoristi e che poi vanno a caccia di caprioli in Slovenia...

Guaglio', acca' nisciuno e' fesso. L'Arcicaccia e' quello che e'. Poi tu iscriviti a quello che ti pare--ma poi quando la caccia alla migratoria e' stata ridotta al lumicino e magari abolita, non te la prendere con gli altri. Chi e' causa del suo mal pianga se' stesso...
Poi, a proposito, da che parte sta l'Arcicaccia per quanto riguarda l'Art. 842 (se non vado errato, quello che consente ai cacciatori di cacciare su terreni altrui)? Parliamoci chiaro, se l'842 e' abrogato avete finito di cacciare. In Italia la proprieta' privata agricola e' cosi' spezzettata che per fare una battuta alla lepre dovreste chiedere il permesso (e magari pagare) a una trentina di proprietari di terreni agricoli. E se uno che ha un pezzetto di terra in mezzo al resto del territorio dove vuoi cacciare non ti da' il permesso, sei fregato e non puoi neanche attraversare per andare dove il permesso ce l'hai.


Ho trovato questo documento sul sito ARCICACCIA. dove spiega bene chi vuole abrogare l'art. 842. velo posto sperando che si apre,se non si apre lo trovate sul sito di arcicaccia.

http://www.inetware.it/arcicaccia/Pop_n ... scheda=743
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

Mi sembra che il problema delle costruzioni sul Vesuvio sia vecchio di sempre non e' certo che ora con il pdl abbiano appena cominciato a farlo....e certo che Bassolino e Jervolino non hanno mai fatto nulla per metterci un freno....
In compenso mi sembra di aver letto dappertutto dai cacciatori Napoletani che ci fossero problemi per avere l'atc di Napoli anche ai residenti e questo grazie alla sinistra, certo e' che se certi personaggi e certi comportamenti attuati finora li volete difendere a tutti i costi negando pure l'evidenza allora forse e' meglio lasciar perdere tutte le polemiche.
I secchioni sono pieni di spazzatura e certo ormai si e' consolidata nei secchioni ringraziate il duo Bass& Ierv che vi hanno sistemato per bene finora.....[/quote]

Il problema dell'abusivismo non è nuovo,ma bassolino creo una zona rossa alle falde del Vesuvio molto pericolosa se dovesse eruttare il vesuvio.Caldoro l'ha eliminata .
Bassolino per quanto riguarda la spazzatura ha una notevole responsabilita', ma caldoro nonostante tutti i proclami fatti da lui e berlusconi la munnezza sta sempre per strada.
Il problema dell'ATC napoli non è responsabilita' della sinistra chi asserisce questo non sa di cosa parla.Il problema e che i posti a disposizione per l'atc napoli sono pochi perche' la zona è densamente popolata e come ben sapete il numero di cacciatori in un atc deve essere direttamente proporzionale al terreno disponibile. Detto questo per la tragrande maggioranza dei cacciatori residenti nella provincia di napoli (circa 4 mila) e che vogliono l'atc caserta e non gli è permesso e quindi vengono sballottati tra benevento ed avellino.
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

Ho trovato questo documento sul sito ARCICACCIA. dove spiega bene chi vuole abrogare l'art. 842. velo posto sperando che si apre,se non si apre lo trovate sul sito di arcicaccia.

http://www.inetware.it/arcicaccia/Pop_n ... scheda=743[/quote]

Già letto, la sinistra/ambientalista/arcicaccia non vuole abrogare l'art.842 del CV, però aggira l'ostacolo chiudendo il 15% della SAP con le afv che non sono altro che le riserve di caccia espropriate a chi le deteneva prima della 157 e le consorziate comunali, inoltre spinge per la caccia su specie riproducibili e dannose a scapito della migratoria, perchè difficilmente controllabile e mai accettata dagli ambientalisti moderati.
La destra vuole la privatizzazione lo sappiamo, però ambedue sono antimigratoristi, una perchè deve rendere conto ai partner verdi e l'altra per chi la migratoria se la può permettere pagando il privato.
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

Inutile rispondere colpo su colpo, non serve a niente...ciascuno di noi, pur di avvalorare le proprie tesi, nega anche l'evidenza...allora ben venga benedetto federalismo (speriamo che venga nel modo giusto)...così ogni regione avrà la caccia che si merita...ogni regione avrà l'abusivismo che si merita...ogni regione avrà la monnezza che si merita...dipenderà sempre e comunque dai cittadini di quella regione.
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

sipe48 ha scritto:
Inutile rispondere colpo su colpo, non serve a niente...ciascuno di noi, pur di avvalorare le proprie tesi, nega anche l'evidenza...allora ben venga benedetto federalismo (speriamo che venga nel modo giusto)...così ogni regione avrà la caccia che si merita...ogni regione avrà l'abusivismo che si merita...ogni regione avrà la monnezza che si merita...dipenderà sempre e comunque dai cittadini di quella regione.

Giustissimo caro "sipe48", ma non dimentichiamo le imminenti CENTRALI NUCLEARI....... vedrai dove le piazzeranno......... VIVA L'ITALIA...............(più o meno!!!!!).
Salutoni [42] [protesta.gif]
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

sipe48 ha scritto:
Inutile rispondere colpo su colpo, non serve a niente...ciascuno di noi, pur di avvalorare le proprie tesi, nega anche l'evidenza...allora ben venga benedetto federalismo (speriamo che venga nel modo giusto)...così ogni regione avrà la caccia che si merita...ogni regione avrà l'abusivismo che si merita...ogni regione avrà la monnezza che si merita...dipenderà sempre e comunque dai cittadini di quella regione.
Perche', a parte la caccia non e' gia' cosi'? :roll:
 
Re: botta e risposta arcicaccia a.n.l.c.

giovannit. ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Inutile rispondere colpo su colpo, non serve a niente...ciascuno di noi, pur di avvalorare le proprie tesi, nega anche l'evidenza...allora ben venga benedetto federalismo (speriamo che venga nel modo giusto)...così ogni regione avrà la caccia che si merita...ogni regione avrà l'abusivismo che si merita...ogni regione avrà la monnezza che si merita...dipenderà sempre e comunque dai cittadini di quella regione.
Perche', a parte la caccia non e' gia' cosi'? :roll:

Caro Giovanni come disse un accanito tifoso bianco-nero: repetita juventus. :wink: [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto