Blitz notturno in due località della penisola sorrentina (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
titusmax
Autore

titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
Smantellati e posti sotto sequestro decine di apparati, incastrati nelle rocce o camuffati nella vegetazione, con funzione di richiami acustici per la cattura di avifauna
Decine e decine di richiami acustici per avifauna, veri e propri apparati per il bracconaggio costituiti da impianti elettronici, fonofili, altoparlanti, cavi elettrici, batterie ed altro, posizionati tra rocce e vegetazione della penisola sorrentina, sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro dal Corpo forestale dello Stato.
A condurre l'operazione è stato il personale del Comando Stazione di Castellammare di Stabia (NA) intervenuto in piena notte sia in località Arola, nel comune di Vico Equense (NA) che in località Monte Vico Alvano nel comune di Piano di Sorrento (NA).
Gli impianti sono composti da casseforti in ferro, saldate e cementate tra le rocce calcaree, che contengono sofisticati congegni e timer per riprodurre i versi degli uccelli (in particolare delle quaglie). Da lì fuoriescono i cavi elettrici, interrati e fissati al suolo per decine di metri, che conducono alle cosiddette "campane" ovvero altoparlanti nascosti tra la vegetazione. Così per l'intera durata della notte riecheggiano i canti dei volatili da catturare e attraggono nei pressi delle postazioni un gran numero di esemplari, rendendoli facili prede per i bracconieri che sopraggiungeranno sul fare dell'alba.
Talvolta gli stessi fucili non vengono portati da casa ma sono recuperati sul posto dove rimangono nascosti nei muri, all'interno di grotte o tra la vegetazione.
Questo tipo di impianti sono ricorrenti soprattutto in autunno e inverno, nei periodi di maggiore flusso migratorio, e provocano anche un problema d'inquinamento acustico per gli abitanti delle zone interessate dal fenomeno. Problema amplificato anche dai rumori di spari udibili fin dalle prime luci dell'alba. Per questo il blitz della scorsa notte rientra in una serie di attività facenti capo a quella che ironicamente è stata definita "Operazione Sogni d'Oro".
Questo tipo di attività venatoria è diffusa nella Penisola Sorrentina così come in altre pregevoli località del napoletano tra cui Ischia, Procida e Vivara. Grave è l'impatto sull'ambiente e sull'avifauna dal momento che colpisce anche specie molto rare e in via di estinzione, che in questo periodo arrivano dal nord Europa e attraversano il nostro Paese per andare a svernare in Africa.
 
Re: Blitz notturno in due località della penisola sorrentina

Per colpa di certa gente, tutti noi cacciatori, siamo visti sempre come una specie di delinquenti. Cercarsi le quaglie col cane per loro è troppo faticoso, ma del resto loro non sono cacciatori, sono solo gentaglia. Spero che i responsabili siano puniti in maniera esemplare.
 
Re: Blitz notturno in due località della penisola sorrentina

questa è solo gente che ci rovina la reputazione e della nobile arte della caccia non ci capisce nulla!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto