Bilancio stagione 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Leggermente meglio della stagione passata, ma in line adi massima sempre quella ,calcolando poi che ho buttato via tutto il mese di ottobre per correre dietro alle allodole mentre potevo fare qualche tordino di piu'.......c'est la vie.
Saluti
Re del silenzio
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Annata da dimenticare dalle mie parti, qualche fagiano e un paio di becche..ed essendo io un setterista accanito e praticando principalmente questi 2 tipi di caccia devo dire che erano anni che non passavo una stagione così deprimente..non tanto x me, più che altro x i miei compagni a 4 zampe!!Sperando che la prossima sia un' annata migliore.
Saluti a tutti.
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

abbastanza tordi e merli, qlche fagiano - 1 becaccino e 1 lepre! fringuelli( io sono Veneto) peppole e frosoni da dimenticare, grazie alla chiusura delle deroghe nel mese di ottobre! Cesene e sasselli missing!
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Sul fronte degli incontri:
Quaglie: stagione sufficente
Beccacce: buona (soprattutto sul fronte degli incontri, intorno alla 40na)
Beccaccini: scarsa (la scorsa stagione feci in due soli giorni più beccaccini di quest'anno)
Tordi: li faccio saltuariamente al rientro serale, ma stagione scarsa
Colombacci: li faccio solo all'apertura, buona presenza comunque
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Sicuramente positiva, ottobre buono per il passo di tordi e merli, qualche colombo, il resto della tagione caratterizzata da fasi altalenanti sulla presenza di tordi ma comunque sempre accettabile, anche quest'anno niente becca e un pò mi rode, massima soddisfazione per Diana la mia bretoncina ..................fialmente
La compagnia sempre ottima, specialmente quando vai a caccia con gente seria........
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Considerato che sono sempre altamente impegnato a lavoro e le sole 2 uscite a settimana "GIOVEDì e DOMENICA" come da calendario mi sono super divertito!!Il passo di tordi e merli colombacci e beccacce è stato veramente abbondante nella mia zona, stranamente nella prima decade di novembre abbiamo sparato sino a raggiungere il limite consentito tornando a casa con grandi mal di testa!!
Colombacci nè ho visto a migliaia sparati e incarnierati una 30ina compresa l'apertura poi mi sono goduto le splendide ferme dei miei cagnolini a beccacce pernici e quaglie e per finire 2 cinghiali abbattuti in una sola giornata a caccia grossa e divesi conigli nelle giornate di calma della migratoria!!
Insomma una bellissima annata come tutte quelle che mi regala la mia splendida terra ogni anno, paesaggi mozzafiato, bellissimi incontri con animali rarissimi tipo AQUILA REALE o CERVI ecc ecc.
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Personalmente caccio quasi esclusivamente la piccola migratoria, cioè allodole e tordi. Per me è stata una annata complessivamente ottima, sia per le allodole che per i tordi. Se devo trovare un difetto è quello che purtroppo il passo molto abbondante si è concentrato in un periodo ristretto tra la fine di Ottobre e i primi di Novembre. Prima c'è stato un inizio di passo discreto, poi gli animali si sono lentamente dileguati fino a sparire. Tanto che dicembre e gennaio sono stati due mesi scarsi.
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

nonostante non sia stata una stagione con un buon passo,metterei la firma che la prossima sia come questa.ma si sa che non c'e'ne una uguale all'altra.comunque nel complesso una buona stagione per me..

Francesco
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Annata di tutto rispetto anke se abbiamo gia banchettato un paio di volte ci sono ancora tre o quattro grigliate da fare per lo + tordi e merli,e qualche becca, le lodole gia sono state messe a calduccio presto toccherà ai turditi. Un saluto e buon appetito a tutti.
P.S. Doveroso togliere le tracce coprendo il tutto con vino rosso del posto.
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

annata ottima molti fagiani e starne ,lepri 7,alcune papere e moltissimi colombacci
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

E' andata discretamente, (se così si può dire) ci sono stati alti e bassi, così com'è giusto che sia. Poteva andare diversamente, ma ci accontentiamo così.
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

le allodole gia consumate ( con patate e peperoni )
iden colombacci con i tortelli il sabato
mi sono rimaste un po di beccacce , ma nn so ancora come farle ... o al brodo o con il sugo ...
e ho discrete quantita di tordi ke tra cene fine caccia e puntualmente la domenica con il sugo e maccarroni , avro tanto da spennare
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

Re: Bilancio stagione 2011/2012 nel congelatore.....

personalmente non mi lamento, non tanto per cosa portato nel congelatore ma come portato: mi sono inserito in una squadra di ottimi cacciatori dove l'importante non non è la quantità ma la qualità della giornata di caccia: sempre ottima, indipendente dal carniere. Comunque grosse bustate di tordi e colombacci!!!!!!!!!!!! quest'anno poche becche.
 
Re: Bilancio stagione 2011/2012

Più che discreta stagione, poche quaglie all'inizio ma forse il posto era sbagliato un poco. Allodolata iniziale, per sfogare un poco di adrenalina e voglia. Alla fine una buona stagione di tordi e pochi merli. Ho chiuso come da calendario il 19 gennaio, tenendo contenti i miei amici con le mangiatelle e ce n'è ancora qualche altra. I miei amici non sono purtroppo cacciatori ma adorano la selvaggina.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto