BERETTA o BENELLI ?? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Fede84TO
Autore

Fede84TO

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
15 Settembre 2010
Messaggi
1,072
Punteggio reazioni
0
Località
Torino
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè mi interessa avere la vostra opinione su questo tema..

Ho letto il forum sulle armi e caricamenti, ma anche su internet in generale, ed ho notato che in genere si presta maggior attenzione o comunque ci sono più opinioni dedicate ai fucili Benelli.
Tradotto, mi chiedevo se questa maggior attenzione derivasse dal fatto che si ritiene il Benelli un fucile qualitativamente superiore agli altri.

Premetto che il mio "primo" fucile è un Beretta serie Urika, poi "in casa" ne abbiamo altri ( oltre ad un fantastico sovrapposto sempre Beretta ) che sono Franchi e Breda.
Quindi posso dire che un Benelli non lo ho mai neanche imbracciato..

Però visto quanto mi sono trovato bene col Beretta, dai tiri al peso al rinculo alle più svariate cartucce con le più svariate grammature sparate senza mai avere un problema, penso che se dovessi acquistare un altro fucile, probabilmente oggi andrei sempre su Beretta.

Che ne pensate ??

PS. Peraltro ho appena acquistato un altro semiauto cal. 20 turco della Optima.. Il mio armaiolo me lo ha in pratica tirato dietro.. I prezzi di questi fucili sono "inquietanti"... Lo ho preso giusto per provarlo sui tordi, non mi aspetto di certo granché, ma appena arriva ( metà prox sett ) vi faccio subito sapere le mie opinioni a riguardo..
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

io sonop per la superiorità assoluta di beretta e benelli,se preferisci l'inerziale c'è benelli,se preferisci il recupero di gas beretta....io ho solo beretta
questo per quanto riguarda i semi-auto,per i sovrapposti per me esistono solo i beretta
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

Fede84TO ha scritto:
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè mi interessa avere la vostra opinione su questo tema..

Ho letto il forum sulle armi e caricamenti, ma anche su internet in generale, ed ho notato che in genere si presta maggior attenzione o comunque ci sono più opinioni dedicate ai fucili Benelli.
Tradotto, mi chiedevo se questa maggior attenzione derivasse dal fatto che si ritiene il Benelli un fucile qualitativamente superiore agli altri.

Premetto che il mio "primo" fucile è un Beretta serie Urika, poi "in casa" ne abbiamo altri ( oltre ad un fantastico sovrapposto sempre Beretta ) che sono Franchi e Breda.
Quindi posso dire che un Benelli non lo ho mai neanche imbracciato..

Però visto quanto mi sono trovato bene col Beretta, dai tiri al peso al rinculo alle più svariate cartucce con le più svariate grammature sparate senza mai avere un problema, penso che se dovessi acquistare un altro fucile, probabilmente oggi andrei sempre su Beretta.

Che ne pensate ??

PS. Peraltro ho appena acquistato un altro semiauto cal. 20 turco della Optima.. Il mio armaiolo me lo ha in pratica tirato dietro.. I prezzi di questi fucili sono "inquietanti"... Lo ho preso giusto per provarlo sui tordi, non mi aspetto di certo granché, ma appena arriva ( metà prox sett ) vi faccio subito sapere le mie opinioni a riguardo..

Rispondendo con estrema imparzialità ed obiettività ti dico come la penso al riguardo:

- sono 2 marche arcinote ed affidabili

- facile reperibilità di pezzi di ricambio e una rete distributiva pari alla fiat

- ampia gamma di prodotti per le varie tipologie di caccia

- costosi se si guarda il "solo" prezzo ma a mio avviso sono armi che mantengono il prezzo in caso di rivendita (usato)

- come per qualsiasi prodotto e marca anche queste 2 aziende a volte fanno "fiasco" lanciando sul mercato prodotti che non corrispondono al blasone conquistato negli anni.

In merito a quale sia migliore tra i 2 non mi pronuncio perchè il tutto si tramuta in soggettività.

Per acclarazione di dati tecnici e per "voce di popolo" il sistema a recupero di gas è valido quanto l'innovativo sistema inerziale.

Per mia esperienza e distinzione personale dico che

-Beretta essendo a rg è più dolce e garbato allo sparo ma con una manutenzione e pulizia leggermente superiore agli inerziali e con più probabilità di rotture meccaniche.

- Benelli essendo inerziale ha un rinculo più secco e deciso rispetto ai rg ma non necessita di particolare manutenzione e pulizia oltre ad avere una meccanica indistruttibile.

Con l'auspicio che nessuno faccia polemica e "il tifoso" perchè di queste discussioni i forum di tutto il mondo è pieno.

Cordialmente
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

benelli121 ha scritto:
Fede84TO ha scritto:
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè mi interessa avere la vostra opinione su questo tema..

Ho letto il forum sulle armi e caricamenti, ma anche su internet in generale, ed ho notato che in genere si presta maggior attenzione o comunque ci sono più opinioni dedicate ai fucili Benelli.
Tradotto, mi chiedevo se questa maggior attenzione derivasse dal fatto che si ritiene il Benelli un fucile qualitativamente superiore agli altri.

Premetto che il mio "primo" fucile è un Beretta serie Urika, poi "in casa" ne abbiamo altri ( oltre ad un fantastico sovrapposto sempre Beretta ) che sono Franchi e Breda.
Quindi posso dire che un Benelli non lo ho mai neanche imbracciato..

Però visto quanto mi sono trovato bene col Beretta, dai tiri al peso al rinculo alle più svariate cartucce con le più svariate grammature sparate senza mai avere un problema, penso che se dovessi acquistare un altro fucile, probabilmente oggi andrei sempre su Beretta.

Che ne pensate ??

PS. Peraltro ho appena acquistato un altro semiauto cal. 20 turco della Optima.. Il mio armaiolo me lo ha in pratica tirato dietro.. I prezzi di questi fucili sono "inquietanti"... Lo ho preso giusto per provarlo sui tordi, non mi aspetto di certo granché, ma appena arriva ( metà prox sett ) vi faccio subito sapere le mie opinioni a riguardo..

Rispondendo con estrema imparzialità ed obiettività ti dico come la penso al riguardo:

- sono 2 marche arcinote ed affidabili

- facile reperibilità di pezzi di ricambio e una rete distributiva pari alla fiat

- ampia gamma di prodotti per le varie tipologie di caccia

- costosi se si guarda il "solo" prezzo ma a mio avviso sono armi che mantengono il prezzo in caso di rivendita (usato)

- come per qualsiasi prodotto e marca anche queste 2 aziende a volte fanno "fiasco" lanciando sul mercato prodotti che non corrispondono al blasone conquistato negli anni.

In merito a quale sia migliore tra i 2 non mi pronuncio perchè il tutto si tramuta in soggettività.

Per acclarazione di dati tecnici e per "voce di popolo" il sistema a recupero di gas è valido quanto l'innovativo sistema inerziale.

Per mia esperienza e distinzione personale dico che

-Beretta essendo a rg è più dolce e garbato allo sparo ma con una manutenzione e pulizia leggermente superiore agli inerziali e con più probabilità di rotture meccaniche.

- Benelli essendo inerziale ha un rinculo più secco e deciso rispetto ai rg ma non necessita di particolare manutenzione e pulizia oltre ad avere una meccanica indistruttibile.

Con l'auspicio che nessuno faccia polemica e "il tifoso" perchè di queste discussioni i forum di tutto il mondo è pieno.

Cordialmente

Conciso ed essenziale......... [eusa_clap.gif]
io li posseggo tutte e due e non ho problemi....preferisco il benelli per la minor manutenzione e perchè è stato il mio primo fucile.....!!!
quello tra fucile e cacciatore è una sorta di legame mistico.......ognuno ha l'arma incedibile e di cui si fida cecamente!!!!
saluti
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

io sono un berettista,ne ho 4,ma come successo in altri decine di post su questo tema,vedrai che la discussione sara molto varia,i benellisti si feranno sentire,e come me non saranno disposti a cambiare,comunque sono tutti e due delle ottime armi,ed ogniuno a le sue simpatie.
ciao mario.
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

Concordo in toto quello detto da benelli 121....,io personalmente li ho tutti e due,ma la preferenza cade dalla parte del Benelli,anche se rimangono comunque due marchi ottimi e importanti....

Saluti
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

Tirando le somme..
AD OGNUNO IL SUO QUINDI !!!!

PS. Su una cosa però concordo con mammo1. Sovrapposti non stiamo neanche a discuterne.... ;)
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

Io posso dirti che ho due fucili semiautomatici, un Breda/Benelli Astro e un Beretta A301. Al momento sto solo usando l'ultimo arrivato A301 poichè il fucile anche se è usato l'ho comprato nuovo a buon prezzo mi hanno detto per quello che il fucile è e quindi gli sto facendo fare un periodo di rodaggio [5a] .

Io sinceramente mi sto trovando abbastanza bene con il Beretta, anche se nello specifico l'A301 ha riscontrato queste pecche: ha quel meccanismo dell'inserimento automatico della cartuccia dal serbatoio alla canna alla fuoriuscita della cartuccia prima in canna una volta aperto l'otturatore che è un poco antipatico mentre il Breda basta aprire l'otturatore e le cartucce in serbatoio stanno al loro posto senza ogni volta rimettere ogni cartuccia dentro. Inoltre quando devo mettere le cartuccie nel serbatoio devo stare attento a mantenere premuto il tasto mentre le inserisco perchè sennò se mollo il tastino mentre metto la seconda cartuccia il ponticello si blocca e devo ricaricare da capo mentre nel Breda essendo un meccanismo più moderno (il Beretta preso da me è del '76) non ha di questi "giochetti". Poi devo stare attento allo stato del pistone e dei fori del gas che non siano ostruiti e dare una pulita ogni volta.
Però a livello di manegevolezza, robustezza, canna (ideale per la caccia generica essendo 71 ***) e rinculo non mi posso lamentare per ora.

Il Breda invece ha bisogno di molta meno manutenzione, ha una canna sì più corta però ha gli strozzatori intercambiabili che possono essere utili per vari tipi di caccia, il rinculo è la pecca perchè nel Breda si fa sentire in effetti di più, meno male che ho il calciolo in gomma [rire.gif]

Io sinceramente essendo stato il mio primo fucile e avendo come problema riscontrato solo il rinculo perchè per il resto è un ottimo fucile a mio parere preferisco il Breda rispetto al Beretta, ma con questo non voglio sminuire il Beretta perchè è un fucile storico che me lo devo tenere buono e di cui tutti hanno apprezzato l'acquisto [spocht_2.gif] , però io sostanzialmente rimango benellista! :wink:

Come sovrapposti ho potuto apprezzare il Beretta SO4, gran bel sovrapposto, anche se devo fare un appunto sui sovrapposti: i Rizzini sono anche gran bei sovrapposti :wink:
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

Beretta o Benelli ???? Questo è il Dilemma !
Questa è la Domanda che tutti ci facciamo e che poi alla fine non abbiamo mai una risposta secca e decisa.
Proprio perchè come gia mensionato sono tutte e due delle Armi Perfette, senza nessun difetto ma solo con particolarità differenti . E come dice l'amico spechbenelli " quello tra fucile e cacciatore è una sorta di legame mistico " Verissimo, a Ciascuno il Suo !
Per esempio io ho un Beretta Urika AL391 cal. 12 che ormai mi ci sono affezzionato e non cambierei con nessun altro fucile al mondo. Però vorrei passare a un Cal.20 e sono indeciso se su un altro Beretta Urika ma Ultralight oppure sull'accativante Benelli M2 Comfortech cal.20 ! Il Polimero cal.20 in casa Beretta mi sembra che non esista e correggetemi se mi sbaglio, e proprio questo che mi spingereppe a orientarmi su un cal.20 della benelli e niente più ! Poi sulla pulizia del beretta non è poi così grave come si sente dire. io lo pulisco 1 o 2 volte a stagione in base anche quanta acqua prende durante la giornata di caccia e ti dico che va come un orologio svizzero !
Con tutto questo che ho scritto non ti ho dato sicuramente nessun consiglio o forse ti ho potuto dare solo più confusione.
Ma ognuno di dirà sicuramente la sua, chi ha beretta tira per beretta ci ha benelli tirerà per benelli ! Quindi " a ciascuno il suo " .

Ciaooooo
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

zipzipzip ha scritto:
Beretta o Benelli ???? Questo è il Dilemma !
Questa è la Domanda che tutti ci facciamo e che poi alla fine non abbiamo mai una risposta secca e decisa.
Proprio perchè come gia mensionato sono tutte e due delle Armi Perfette, senza nessun difetto ma solo con particolarità differenti . E come dice l'amico spechbenelli " quello tra fucile e cacciatore è una sorta di legame mistico " Verissimo, a Ciascuno il Suo !
Per esempio io ho un Beretta Urika AL391 cal. 12 che ormai mi ci sono affezzionato e non cambierei con nessun altro fucile al mondo. Però vorrei passare a un Cal.20 e sono indeciso se su un altro Beretta Urika ma Ultralight oppure sull'accativante Benelli M2 Comfortech cal.20 ! Il Polimero cal.20 in casa Beretta mi sembra che non esista e correggetemi se mi sbaglio, e proprio questo che mi spingereppe a orientarmi su un cal.20 della benelli e niente più ! Poi sulla pulizia del beretta non è poi così grave come si sente dire. io lo pulisco 1 o 2 volte a stagione in base anche quanta acqua prende durante la giornata di caccia e ti dico che va come un orologio svizzero !
Con tutto questo che ho scritto non ti ho dato sicuramente nessun consiglio o forse ti ho potuto dare solo più confusione.
Ma ognuno di dirà sicuramente la sua, chi ha beretta tira per beretta ci ha benelli tirerà per benelli ! Quindi " a ciascuno il suo " .

Ciaooooo

Mi sembra che il tecnopolimero sia una prerogativa dei Benelli, per cui se vuoi un fucile in tecnopolimero calibro 20 orientati sull'M2 Comfortech assolutamente!
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

Ad una domanda simile avrai risposte molto soggettive del tipo: "io ho questo e ti consiglio questo".
Come è stato già più volte ripetuto sono due grandissimi marchi: la Beretta è una casa storica (1526) mentre la Benelli è molto più recente, ma sono tutti e due ottimi marchi!
A questo punto tutto dipende da te: se sei più inclinato per il sistema inerziale allora esiste Benelli se sei più da recupero gas... allora Beretta!
Per quanto mi riguarda a me piace di più il recupero gas: molto più dolce allo sparo (già i 36g in un Benelli possono dare fastidio allo sparo) e otturatore con molla "bella tosta!" (ciò che principalmente odio dei Benelli!!)
Per il fatto della manutenzione... si, tecnicamente i fucili con riarmo basato sul recupero di gas dovrebbero essere un pochino più curati ma... mio nonno aveva un Beretta AL2 (versione americana del glorioso A300) e dentro c'erano semi di ginepro, rovi, terriccio e tant'altro... Ed ha sempre sparato!! Se un fucile è nato bene... funziona!
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

veromario ha scritto:
io sono un berettista,ne ho 4,ma come successo in altri decine di post su questo tema,vedrai che la discussione sara molto varia,i benellisti si feranno sentire,e come me non saranno disposti a cambiare,comunque sono tutti e due delle ottime armi,ed ogniuno a le sue simpatie.
ciao mario.


Come Mario sono berettista al 100%, sui benelli non posso dire male per chè è una marca arcinota, però l'ho provato e .... preferisco il beretta.
è vero che serve più manutenzione, ma ha anche dei vantaggi, secondo me, come l'inceppamento praticamente impossibile e la maggior dolcezza del rinculo.
poi i gusti sono gusti e non ci si discute.
ciao
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

francesco70 ha scritto:
veromario ha scritto:
io sono un berettista,ne ho 4,ma come successo in altri decine di post su questo tema,vedrai che la discussione sara molto varia,i benellisti si feranno sentire,e come me non saranno disposti a cambiare,comunque sono tutti e due delle ottime armi,ed ogniuno a le sue simpatie.
ciao mario.


Come Mario sono berettista al 100%, sui benelli non posso dire male per chè è una marca arcinota, però l'ho provato e .... preferisco il beretta.
è vero che serve più manutenzione, ma ha anche dei vantaggi, secondo me, come l'inceppamento praticamente impossibile e la maggior dolcezza del rinculo.
poi i gusti sono gusti e non ci si discute.
ciao

Scusa ma su questo ho qualche dubbio: al contrario, nei Beretta ho visto e sentito che l'inceppamento è più frequente, nel Benelli invece non ho mai sentito una cosa del genere, solo qualche problema nella chiusura per via delle testine rotanti degli otturatori, ma di inceppamenti veri e propri no! Che sia male informato io?
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

- Dimmi Equilibrista sei più attratto dalle more o dalle bionde?

- Bah Pier, ti dirò, se c'hanno un bel culo possono essere anche pelate, chissene frega?

- Hai ragione, quindi non è il colore che conta, ma che la tipa abbia le caratteristiche che ti sfagiolano?

- Si esatto, non importa il colore, sono altre le qualità che guardo. E' un pochino come nelle armi, non ha importanza se Beretta o Benelli, l'importante è che quando li imbraccio trovi quel feeling che mi permette di buttare giù la preda.

- Grazie Equy.

- Di nulla Pier.

- Ah dimenticavo, lo sai che sei un figo da paura?

- Si lo so, ma non lo dire al Pistoiese.
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

Un mio parente ha il beretta A301 da 32 anni e lo avrà pulito in tutta la vita del fucile una decina di volte per esagerare (tanto che l' ho pulito io per pietà) ma spara sempre come un carrarmato, in 32 anni non si è mai inceppato e mai rotto...
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

E' uno dei dilemmi italiani, come Coppi-Bartali. Io li ho entrambi e sono entrambi validi, anche se datati ( 302 Beretta e M1 Benelli). Per i modelli più recenti penso che la Benelli sia una spanna più avanti.
saluti
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

io li ho entrambi e mi trovo bene con entrambi,posso dirti che se spari molto tipo migratoria al valico o altro è meglio beretta se invece vai dietro al cane da ferma il benelli è più snello e più facile da brandeggiare,il benelli è un pò più lungo di castello quindi se non sei molto alto il beretta dovrebbe essere più adatto a te,provali ad imbracciarli e scegli 2 ottimi prodotti
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

Se la scelta fosse limitata a queste due marche soltanto, sceglierei un Beretta. Altrimenti sceglierei un Browning Maxus, dal momento che in Italia il Remington 11-87 pare che non si trovi.
Il Benelli andrebbe bene se spari sempre cariche leggere, tipo lodole, tordi, beccacce, e qualche corazzata ogni tanto. Ma se uno spara un gran numero di cartucce pesanti che generano parecchio rinculo e impennata il Beretta e' una scelta migliore, SECONDO ME (poi ognuno puo' avere opinioni diverse--io ho le mie).
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

da circa 4 anni vado a caccia con un montefeltro cal. 20 e devo dire che mi sono trovato molto bene, tranne qualche inceppamento con alcune cartucce, quest'anno ho preso un urika 20 e già per le poche uscite che ho fatto posso affermare che è assolutamente favoloso, senza nulla togliere al benelli lo trovo molto più maneggevole e veloce nell'imbracciata nonostante sia più pesante,ho fatto dei tiri icredibili alle tortore, vedremo più avanti [5a]
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

giovannit. ha scritto:
Se la scelta fosse limitata a queste due marche soltanto, sceglierei un Beretta. Altrimenti sceglierei un Browning Maxus, dal momento che in Italia il Remington 11-87 pare che non si trovi.
Il Benelli andrebbe bene se spari sempre cariche leggere, tipo lodole, tordi, beccacce, e qualche corazzata ogni tanto. Ma se uno spara un gran numero di cartucce pesanti che generano parecchio rinculo e impennata il Beretta e' una scelta migliore, SECONDO ME (poi ognuno puo' avere opinioni diverse--io ho le mie).

Sono d'accordo con te Giovanni, il Breda con le 40 grammi dà certe legnate sulla spalla..!!!
[42]
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

equilibrista ha scritto:
- Dimmi Equilibrista sei più attratto dalle more o dalle bionde?

- Bah Pier, ti dirò, se c'hanno un bel culo possono essere anche pelate, chissene frega?

- Hai ragione, quindi non è il colore che conta, ma che la tipa abbia le caratteristiche che ti sfagiolano?

- Si esatto, non importa il colore, sono altre le qualità che guardo. E' un pochino come nelle armi, non ha importanza se Beretta o Benelli, l'importante è che quando li imbraccio trovi quel feeling che mi permette di buttare giù la preda.

- Grazie Equy.

- Di nulla Pier.

- Ah dimenticavo, lo sai che sei un figo da paura?

- Si lo so, ma non lo dire al Pistoiese.


[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: BERETTA o BENELLI ??

Sono 15 anni che vado a caccia e sempre con il Beretta A302 grande fucile per tutte le caccie canna 67 ***stelle, una cosa pero la devo dire anno scorso un mio amico mi ha fatto sparare a qualche tordo con il Cri Comfort e mi è piaciuto visto che dopo un giorno di caccia a fossi a tordi il peso vuol dire tanto. Comunque a conclusione grande stima per i Benelli ma il Beretta non lo cambierei mai.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto