Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Infine...ma solo per rispondere al collega Pipposcolopax, aspetto il responso del mio amico Siciliano che ha in dotazione una full saint-etienne che confronterà con una full Cosmi, poi rendero' pubblico il confronto;

ho 4 cm.70** una forata 18.4(18.38) con 7.5\10 di strozzatura le altre tutte 18.3..una 18.31, l'altra 18.27 e l'altra ancora 18.26 una sola ha 8\10 le altre due 7,5\10............ebbene la mia preferita è sempre la prima, ma non perchè sia superiore alle altre 3, ma solo che per una delle mie caccia alla piccola migratoria(allodole e tordi) basta ed avanza, animali sempre spenti a qualsiasi distanze, imbalsamati, è come se quando spari fai delle istantanee, ovviamente grazie a qualche vecchio amico ho imparato l'arte del ricaricamento domestico ed adeguo le cartucce a tutto: vento, clima, e distanze.
Ciao pietro
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Infine...ma solo per rispondere al collega Pipposcolopax, aspetto il responso del mio amico Siciliano che ha in dotazione una full saint-etienne che confronterà con una full Cosmi, poi rendero' pubblico il confronto;

ho 4 cm.70** una forata 18.4(18.38) con 7.5\10 di strozzatura le altre tutte 18.3..una 18.31, l'altra 18.27 e l'altra ancora 18.26 una sola ha 8\10 le altre due 7,5\10............ebbene la mia preferita è sempre la prima, ma non perchè sia superiore alle altre 3, ma solo che per una delle mie caccia alla piccola migratoria(allodole e tordi) basta ed avanza, animali sempre spenti a qualsiasi distanze, imbalsamati, è come se quando spari fai delle istantanee, ovviamente grazie a qualche vecchio amico ho imparato l'arte del ricaricamento domestico ed adeguo le cartucce a tutto: vento, clima, e distanze.
Ciao pietro

Confronto fatto come?

Sulla placca, sulla penetrazione, beh serve a poco!

Sul campo qui si riesci a valutare una canna e una cartuccia.

Un confronto attendibile si potrebbe fare usando stesse cartucce per diverse giornate sul campo, ma anche li la possibilità di fare tiri simili è dura.

Un risultato certo non si può avere ognuno rimarra con le sue convinzioni, tu sulle tue francesi, il collega sulle sue cosmi, altri sulle beretta etc etc.

Quello che posso dirti è che sono ottime canne come lo sono le canne Franchi, le Breda e alcune Beretta prime serie per gli A300 e altre che magari non conosco, sul campo la differenza a mio avviso è irrilevante.

Quello che ho cercato più volte di farti capire invano è che a 15m con una 70 2* manufrance distruggi, a 20m rovini e tanto, con una 71 1* Franchi no, perchè?

E sulle lunghe distanze sono assolutamente identiche.

Se tu poi consideri corte distanze i 20-25m che sono invece una distanza media allora è un altro discorso.

Sul terreno di caccia mi capitano molti più tiri sotto i 20m che sopra questo per farti capire il perchè dell'abbandono della manufrance e sinceramente non ne sono pentito tantìè che stà li in rastrelliera da un pezzo.

Il mondo è bello perchè vario.

Saluti
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Salve

Posseggo un fucile Benelli mod. SL 121 cal. 12 con canna 70/** "CANONNERIE MANUFRANCE - SAINT-ETIENNE", in perfette condizioni. Il fucile dopo due stagioni venatorie fu conservato da mio padre, unico proprietario e poi usato da me unaVedi l'allegato 33703Vedi l'allegato 33704Vedi l'allegato 33705Vedi l'allegato 33706 sola volta in capanno a tortore, in tutto avrà sparato al massimo 150-200 cartucce. Ho l’hobby per il restauro di mobili antichi ed ho personalmente riverniciato calcio e scorri mano con fondo; 4 mani di gomma lacca e 2 di catalizzatore opaco a spruzzo: risultato veramente ottimo!!

Qualcuno sa darmi una valutazione di quest'arma: canna specchio meccanica ed estetica originale.

Grazie
non ti danno... niente.
Tienilo e basta, è un'arma stupenda che ho anch'io.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

e una GRANDE BESTEMMIE vendere un fucile cosi tienilo stretto,lo zio di mia molgle ne ha uno ottima condizione pari al nouvo ma non me lo voule vendere..................cercati una canna piu corta magari con strozzatori in terni e avria sistemato il problema
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Confronto fatto come?

Sulla placca, sulla penetrazione, beh serve a poco!

Sul campo qui si riesci a valutare una canna e una cartuccia.

Un confronto attendibile si potrebbe fare usando stesse cartucce per diverse giornate sul campo, ma anche li la possibilità di fare tiri simili è dura.

Un risultato certo non si può avere ognuno rimarra con le sue convinzioni, tu sulle tue francesi, il collega sulle sue cosmi, altri sulle beretta etc etc.

Quello che posso dirti è che sono ottime canne come lo sono le canne Franchi, le Breda e alcune Beretta prime serie per gli A300 e altre che magari non conosco, sul campo la differenza a mio avviso è irrilevante.

Quello che ho cercato più volte di farti capire invano è che a 15m con una 70 2* manufrance distruggi, a 20m rovini e tanto, con una 71 1* Franchi no, perchè?

E sulle lunghe distanze sono assolutamente identiche.

Se tu poi consideri corte distanze i 20-25m che sono invece una distanza media allora è un altro discorso.

Sul terreno di caccia mi capitano molti più tiri sotto i 20m che sopra questo per farti capire il perchè dell'abbandono della manufrance e sinceramente non ne sono pentito tantìè che stà li in rastrelliera da un pezzo.

Il mondo è bello perchè vario.

Saluti


Nel fine settima ho avuto circa 20 tordi di cui forse piu' d'una decina fumati con la prima canna(con la cm.70** che ti parlavo prima) e con cartucce caricate tutte con contenitore....ebbene tanto fumo (di penne volate per aria) ma i selvatici tutti recuperati dal Breton integri;

ti dico questo sol perchè tu non potrai mai valutare una francese, non potrai mai farmi capire nulla, sol perchè forse avrai qualche esemplare presto scartato, per aver fatto largo a canne molto meno impegnative(non faccio nomi, ma leggo quello che scrivi anche sugli altri forum anche se m'hanno fatto fuori...INGIUSTAMENTE);

parlare di distanze a un vecchio Beccacciaio con trent'anni d'esperienza alle spalle è quasi un delitto ma è passabile, quello che non è passabile è avere una vecchia Francese in rastrelliera per altre canne molto ma molto piu' scarse, spero che ogni tanto la vai almeno a guardare ma da quello che leggo ci credo pochissimo;

placca o penetrazioni le Manufrance risultano ancora le prime(salvo tarocchi, purtroppo m'hanno anche accusato di farli)
ma si puo' sempre provare il contrario;

un Moderatore Scienziato diceva che chi nella vita ha tirato 10 colpi alla placca ed usato una sola di queste canne non potrà mai valutarle...spero che tu non sarai uno di questi..!!

Un salutone Pietro

- - - Aggiornato - - -

non ti danno... niente.
Tienilo e basta, è un'arma stupenda che ho anch'io.
Ciao
Mimmo Tursi

Infatti al massimo potranno darti 500\600 eur per un 121 in ottime condizioni...ma non è quello il punto caro Mimmo...!!

Il discorso è un altro, e cioè che puoi dar filo da torcere a chiunque, nobili, marchesi, conti, baroni ed altri, penso che tu ne sappia qualcosa visto che l'hai in dotazione.
Ciao Pietro
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Nel fine settima ho avuto circa 20 tordi di cui forse piu' d'una decina fumati con la prima canna(con la cm.70** che ti parlavo prima) e con cartucce caricate tutte con contenitore....ebbene tanto fumo (di penne volate per aria) ma i selvatici tutti recuperati dal Breton integri;

ti dico questo sol perchè tu non potrai mai valutare una francese, non potrai mai farmi capire nulla, sol perchè forse avrai qualche esemplare presto scartato, per aver fatto largo a canne molto meno impegnative(non faccio nomi, ma leggo quello che scrivi anche sugli altri forum anche se m'hanno fatto fuori...INGIUSTAMENTE);

parlare di distanze a un vecchio Beccacciaio con trent'anni d'esperienza alle spalle è quasi un delitto ma è passabile, quello che non è passabile è avere una vecchia Francese in rastrelliera per altre canne molto ma molto piu' scarse, spero che ogni tanto la vai almeno a guardare ma da quello che leggo ci credo pochissimo;

placca o penetrazioni le Manufrance risultano ancora le prime(salvo tarocchi, purtroppo m'hanno anche accusato di farli)
ma si puo' sempre provare il contrario;

un Moderatore Scienziato diceva che chi nella vita ha tirato 10 colpi alla placca ed usato una sola di queste canne non potrà mai valutarle...spero che tu non sarai uno di questi..!!

Un salutone Pietro

- - - Aggiornato - - -



Infatti al massimo potranno darti 500\600 eur per un 121 in ottime condizioni...ma non è quello il punto caro Mimmo...!!

Il discorso è un altro, e cioè che puoi dar filo da torcere a chiunque, nobili, marchesi, conti, baroni ed altri, penso che tu ne sappia qualcosa visto che l'hai in dotazione.
Ciao Pietro

...allora tienitelo TESTONE !!!
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Nel fine settima ho avuto circa 20 tordi di cui forse piu' d'una decina fumati con la prima canna(con la cm.70** che ti parlavo prima) e con cartucce caricate tutte con contenitore....ebbene tanto fumo (di penne volate per aria) ma i selvatici tutti recuperati dal Breton integri;

ti dico questo sol perchè tu non potrai mai valutare una francese, non potrai mai farmi capire nulla, sol perchè forse avrai qualche esemplare presto scartato, per aver fatto largo a canne molto meno impegnative(non faccio nomi, ma leggo quello che scrivi anche sugli altri forum anche se m'hanno fatto fuori...INGIUSTAMENTE);

parlare di distanze a un vecchio Beccacciaio con trent'anni d'esperienza alle spalle è quasi un delitto ma è passabile, quello che non è passabile è avere una vecchia Francese in rastrelliera per altre canne molto ma molto piu' scarse, spero che ogni tanto la vai almeno a guardare ma da quello che leggo ci credo pochissimo;

placca o penetrazioni le Manufrance risultano ancora le prime(salvo tarocchi, purtroppo m'hanno anche accusato di farli)
ma si puo' sempre provare il contrario;

un Moderatore Scienziato diceva che chi nella vita ha tirato 10 colpi alla placca ed usato una sola di queste canne non potrà mai valutarle...spero che tu non sarai uno di questi..!!

Un salutone Pietro

- - - Aggiornato - - -



Infatti al massimo potranno darti 500\600 eur per un 121 in ottime condizioni...ma non è quello il punto caro Mimmo...!!

Il discorso è un altro, e cioè che puoi dar filo da torcere a chiunque, nobili, marchesi, conti, baroni ed altri, penso che tu ne sappia qualcosa visto che l'hai in dotazione.
Ciao Pietro

Carissimo Pietro io non voglio imparare nulla a nessuno, che ti dico, sarà che è troppo per le mie capacità, sarà che per dove caccio i tiri avvengono per la maggior parte ravvicinati, sarà che la mia manufrance 70 2* è "particolare", ma a 20m con le nova bior pb.11 il tordo lo raccolgo davvero malconcio.

Il fucile è gelosamente custodito in rastrelliera lo pulisco, lo olio vai tranquillo che rimarrà nuovo. Il mio nick se leggi è proprio 123 perchè mi ero fissato con questo modello e con le manufrance. Con il Beretta 67 3* faccio molto piuù carniere e con le munizioni giuste wicnhester standar 33g pb.10 arrivo molto lontano comunque e con buona costanza.

Sall'ultimo anno il nuovo amore per il cal.20 poi me li ha fatti abbandonare entrambi se non per la caccia alla Lepre.

Mi piacerebbe vedere te e le tue manufrance per capire, probabilmente il fatto di averlo avuto come primo fucile appena preso il p.d.a. non mi ha aiutato. Ma quelli che uso sono tutti ottimi fucili e con la ricarica in cal.20 nuova passione anche questa mi sto veramente divertendo.

Chissà in futuro non rivaluti i "vecchi manufrance"

Un caro saluto
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Fra poco anch'io avrò tra le mani una francesina.....una quick choke e una cogne........ forse anche qualcos'altro............
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Ciao a tutti e grazie per le piacevoli ed interessanti discussioni.

Due giorni fa mi sono tolto il tarlo dalla testa ed ho deciso, così ho acquistato una nuova canna, una slug Benelli come nuova, canna cilindrica e lunga pare 50, ora non sono a casa e non ricordo, con mirino e tacca di mira regolabile in verticale ed orizzontale, così a secondo dell'esigenza posso alternarla alla Saint Etienne da 70/**, e con il mio bellissimo ed inseparabile Franchi Alcione S canne 71/*** e * tutta caccia.

Ora con la slug... chissà... magari qualcuno mi invita in squadra per una battuta al cinghiale...

Saluti

Francesco
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Carissimo Pietro io non voglio imparare nulla a nessuno, che ti dico, sarà che è troppo per le mie capacità, sarà che per dove caccio i tiri avvengono per la maggior parte ravvicinati, sarà che la mia manufrance 70 2* è "particolare", ma a 20m con le nova bior pb.11 il tordo lo raccolgo davvero malconcio.

Il fucile è gelosamente custodito in rastrelliera lo pulisco, lo olio vai tranquillo che rimarrà nuovo. Il mio nick se leggi è proprio 123 perchè mi ero fissato con questo modello e con le manufrance. Con il Beretta 67 3* faccio molto piuù carniere e con le munizioni giuste wicnhester standar 33g pb.10 arrivo molto lontano comunque e con buona costanza.

Sall'ultimo anno il nuovo amore per il cal.20 poi me li ha fatti abbandonare entrambi se non per la caccia alla Lepre.

Mi piacerebbe vedere te e le tue manufrance per capire, probabilmente il fatto di averlo avuto come primo fucile appena preso il p.d.a. non mi ha aiutato. Ma quelli che uso sono tutti ottimi fucili e con la ricarica in cal.20 nuova passione anche questa mi sto veramente divertendo.

Chissà in futuro non rivaluti i "vecchi manufrance"

Un caro saluto


Allora se passi dalle mie parti, posso prestarti una cm.65*** con foratura 18.4, vedrai che la musica anche sui tiri brevi cambierà;

ti auguro di trovarla presto...ma anche una cm.70** forata 18.4 è idonea alllo scopo, con cartucce disperasanti e con borre feltro e chiusure in OT.

ps.
dimenticavo..!! Con quella cm.70** forata 18.4 ho preso 2 tordi di 3 colpo a oltre 50 metri, cose da pazzi(ma è tutta realtà, m'è capitato piu' volte, in piombo 9 con la polvere Fblux32 in 1.58x32 con borre aquila 22)

Un saluto
Pietro
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Gentilissimi!!
Interessante la canna da 65/****, oppure quella del Benelli Passion con strozzatori.
Credo che mi orienterò proprio in questo senso, magari posterò i risultati.

Grazie a tutti.

Francesco

ciao allora io possiedo il benelli pasion lo pagato nuovo 840€, l'anno scorso, secondo me la soluzione migliore è proprio quella di comprarti una canna del pasion da 66cm ,c'è da non sottovalutare il fatto che quest'ultima oltre agli strozzatori (*/***/****M) intercambiabili ha anche il giglio ( per i pallini d'acciaio ) e canna magnum da 76mm, e se poi la vuoi prolungare (come faccio io a colombacci e anatre) puoi usare la prolunga della gemini (+ 10 cm) e ti assicuro che va da dio........., se cerchi bene la trovi anche in siti di armi usate perchè molta gente fa esattamente il contrario di te cioè compra il pasion per rimodernare la meccanica (e quindi tenendosi la carcassa) e monta sopra la canna s.etienne .....

p.s cmq io sono alla ricerca di una canna s.etienne 70 /** ... se vuoi farti un amico;););)
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Ho un 123 dei più datati ed una canna 70cm 1*!! La foratura è 18,2. Effettivamente, con questa canna "esasperata" ho rovinato qualche animale a meno di 20m, ma in termini di portata credo che una canna del genere abbia poche rivali. Le cartucce, con questa canna, sembra che vadano tutte e sempre bene. Insieme al Breda Argus L, è stato il mio semiautomatico preferito.
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Ciao berettabenelli, trovo la tua soluzione molto interessante, ma pultroppo non ho trovato la canna usata del pasion che tu hai citato, bisognava ordinarla nuova, e quindi ho optato per la slug cilindrica Benelli da intercambiare con la 7/** Saint Etienne e l'alcione per il tutto caccia. In ogni caso se trovo la pasion da te citata, in buone condizioni, penso proprio di acquistarla.
Approposito, mi viene un dubbio: si possono usare tranquillamente cartucce magnu con la canna pasion innestata sul benelli 121?

p.s. ok scambiamoci la Saint Etienne 70/** con la tua pasion e ti sarò amico per sempre...[lol.gif]

Ciao
Francesco
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Ho un 123 dei più datati ed una canna 70cm 1*!! La foratura è 18,2. Effettivamente, con questa canna "esasperata" ho rovinato qualche animale a meno di 20m, ma in termini di portata credo che una canna del genere abbia poche rivali. Le cartucce, con questa canna, sembra che vadano tutte e sempre bene. Insieme al Breda Argus L, è stato il mio semiautomatico preferito.

La tua canna è ottima per i tiri esasperati..devi comunque trovare assetti idonei, altrimenti poco preferisce, per via della foratura stretta;

provando alla placca una canna come la tua cm70* forata 18.2 con ben 11.5\10 di strozzatura ho notato che le piu' belle rosate le ho avute con le borre bior, e con 28 oppure 38\40\42 gr. di piombo;

in forza di penetrazione dei pallini devo dirti che le altre 2 full(ne ho 3) forate 18.30 con 10\5\10 e 18.38 con 10.5\10 hanno avuto la meglio con cariche dai 30 ai 34\36 gr. ma come vai oltre i 36gr..........la forata 18.2 non ha rivali, è la numer one, batte tutti senza che nessuno possa obbiettare, li zittisce letteralmente.
Ciao Pietro

- - - Aggiornato - - -

Ciao berettabenelli, trovo la tua soluzione molto interessante, ma pultroppo non ho trovato la canna usata del pasion che tu hai citato, bisognava ordinarla nuova, e quindi ho optato per la slug cilindrica Benelli da intercambiare con la 7/** Saint Etienne e l'alcione per il tutto caccia. In ogni caso se trovo la pasion da te citata, in buone condizioni, penso proprio di acquistarla.
Approposito, mi viene un dubbio: si possono usare tranquillamente cartucce magnu con la canna pasion innestata sul benelli 121?

p.s. ok scambiamoci la Saint Etienne 70/** con la tua pasion e ti sarò amico per sempre...[lol.gif]

Ciao
Francesco


Ti auguro presto di trovare una canna del genere, vedrai che non ci sarà magnum che tenga, tutte le altre rimarrano indietro inesorabilmente.
Ciao Pietro
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Ciao berettabenelli, trovo la tua soluzione molto interessante, ma pultroppo non ho trovato la canna usata del pasion che tu hai citato, bisognava ordinarla nuova, e quindi ho optato per la slug cilindrica Benelli da intercambiare con la 7/** Saint Etienne e l'alcione per il tutto caccia. In ogni caso se trovo la pasion da te citata, in buone condizioni, penso proprio di acquistarla.
Approposito, mi viene un dubbio: si possono usare tranquillamente cartucce magnu con la canna pasion innestata sul benelli 121?

p.s. ok scambiamoci la Saint Etienne 70/** con la tua pasion e ti sarò amico per sempre...[lol.gif]

Ciao
Francesco

guarda non credo ci siano problemi a sparare cartucce magnum dato che la camera di scoppio e l'alloggiamento dell'otturatore verranno sostituiti con quelli del pasion.... (chi ne sa più di me mi corregga se sbaglio)...

ti dico la verità se il benelli lo usassi per la penna sarei tentato a scambiare la canna ( calcola che io l'ho acquistato a novembre l'anno scorso nuovo e conteggio le cartucce che sparo e fino ad ora sono circa 400, una 30ina solo a palla e il resto sparate al percorso/tav per non tenerlo fermo, poche sono le uscite a caccia), per il resto io l'ho acquistato principalmente per la caccia al cinghiale, lo uso anche ad anatre e colombacci ( con prolunga), che non frequento assiduamente... per la penna preferisco usare una doppietta ****/** canna da 66cm

però sono curioso di provare queste famose sant'etienne se mi capiterà l'acquisterò sicuramente...

per il resto ti sono amico ugualmente...ciao ;-)
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

guarda non credo ci siano problemi a sparare cartucce magnum dato che la camera di scoppio e l'alloggiamento dell'otturatore verranno sostituiti con quelli del pasion.... (chi ne sa più di me mi corregga se sbaglio)...

ti dico la verità se il benelli lo usassi per la penna sarei tentato a scambiare la canna ( calcola che io l'ho acquistato a novembre l'anno scorso nuovo e conteggio le cartucce che sparo e fino ad ora sono circa 400, una 30ina solo a palla e il resto sparate al percorso/tav per non tenerlo fermo, poche sono le uscite a caccia), per il resto io l'ho acquistato principalmente per la caccia al cinghiale, lo uso anche ad anatre e colombacci ( con prolunga), che non frequento assiduamente... per la penna preferisco usare una doppietta ****/** canna da 66cm

però sono curioso di provare queste famose sant'etienne se mi capiterà l'acquisterò sicuramente...

per il resto ti sono amico ugualmente...ciao ;-)

Gioco al rialzo: aggiungo la Benelli slug con tacca di mira regolabile e mirino, canna a specchi, ottima.
Cosi ammazzi tutti i cinghiali che vuoi... amici più di prima.... anche se mi dici "no grazie".
Ciao
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

Gioco al rialzo: aggiungo la Benelli slug con tacca di mira regolabile e mirino, canna a specchi, ottima.
Cosi ammazzi tutti i cinghiali che vuoi... amici più di prima.... anche se mi dici "no grazie".
Ciao

madòòò mi stai tentanto forte... se non era per i 700km ce le scambiavamo per un pò e poi ci mettevamo d'accordo se tenerle o meno.... ma la slug è nuova ( cioè gia per i pallini d'acciao ?)
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

madòòò mi stai tentanto forte... se non era per i 700km ce le scambiavamo per un pò e poi ci mettevamo d'accordo se tenerle o meno.... ma la slug è nuova ( cioè gia per i pallini d'acciao ?)

La Benelli slug è semi nuova come la Saint Etienne. Lunga 50-51 cm. circa, la devo misurare, l'ho acquistata 3 giorni fa presso la famosa armeria "LUGLI" di Mortizzuolo (MO).
Per i pallini d'acciaio non lo so, magari puoi chiedere al Sign. LUGLI, titolare dell'omonima armeria che me l'ha venduta. Io sinceramente non l'ho chiesto, anche perché riguardo ai pallini d'acciaio sono all'oscuro e sono 10 anni che non vado a caccia.

Ciao
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

La canna è di 55 cm camerata 70 cilindrica è non ha impresso il giglio, ovviamente può sparare le semi magnum.
Ho scattato alcune foto in casa con il cell. tanto per rendere meglio l'idea.

2012-11-13-024.jpg2012-11-13-025.jpg2012-11-13-029.jpg2012-11-13-031.jpg
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

cavolo sto immaginando la figura del mio pasion con la canna slug risultato:: troppo sexy...:p:p, ma tu ti sei informato in armeria per la canna del pasion?
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

cavolo sto immaginando la figura del mio pasion con la canna slug risultato:: troppo sexy...:p:p, ma tu ti sei informato in armeria per la canna del pasion?

In armeria non c'erano canne usate del pasion, e l'armiere mi ha detto che bisognava ordinarla nuova, allora ho optato per la slug e non ho più approfondito il discorso per la pasion, quindi, se lo scambio è fattibile mi occorre il modello preciso e tutte le caratteristiche del tuo, così ritorno in armeria e mi accerto dell'effettiva compatibilità delle canne su entrambi i fucili.
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

In armeria non c'erano canne usate del pasion, e l'armiere mi ha detto che bisognava ordinarla nuova, allora ho optato per la slug e non ho più approfondito il discorso per la pasion, quindi, se lo scambio è fattibile mi occorre il modello preciso e tutte le caratteristiche del tuo, così ritorno in armeria e mi accerto dell'effettiva compatibilità delle canne su entrambi i fucili.
___________
L'armiere mi ha confermato che le canne del pasion sono compatibili con tutti i modelli 121.

Saluti
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

In armeria non c'erano canne usate del pasion, e l'armiere mi ha detto che bisognava ordinarla nuova, allora ho optato per la slug e non ho più approfondito il discorso per la pasion, quindi, se lo scambio è fattibile mi occorre il modello preciso e tutte le caratteristiche del tuo, così ritorno in armeria e mi accerto dell'effettiva compatibilità delle canne su entrambi i fucili.

errore..!!! solo quelle xhe erano montate sugli SL80

le precedenti vanno modificate
 
Re: Benelli SL 121 canna Saint Etienne 70/** perfetto!!

errore..!!! solo quelle xhe erano montate sugli SL80

le precedenti vanno modificate

Ciao giclox,

Puoi spiegarti meglio per favore: di che modifica si tratta, pensi che vada bene sul mio Benelli SL 121, quello postato in foto. :confused:

Ho ordinato una canna nuova del pasion e sto aspettando la chiamata dall’armeria per andarla a ritirare, ovviamente andrò li con il fucile per fare la permuta con la canna slug, salvo complicazioni!! :(

L'armiere mi ha detto che è compatibile con i mod 121, magari sarà stato un po vago e voleva intendere che sul mio va bene, almeno spero....

Grazie
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto