BENELLI Sant’etienne 1974 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Basta andare in commissariato e comunicare che un famigliare detentore di armi regolarmente detenute e denunciate è venuto a mancare. Loro diranno cosa fare
 
Se si intende tenere tali armi basta fare un certificato da medico militare valido ai fini della sola detenzione
 
Se ci si vuole intestare l'arma oltre tale certificato si presenta all'autorità competente la rinuncia all'eredità dell' arma, o armi , da parte di tutti gli eredi in favore del signore tal dei tali
 
Perché? Sai quanta gente a cui è deceduto un genitore o un familiare, non sanno che possedeva un arma, mica esistono solo cacciatori , ci sono decine di migliaia di piccoli revolver o pistolette in giro
Ma che cavolo di esempi portiamo ? Stiamo parlando di un caso di persone che sanno che c'era un'arma in casa e gli vogliamo far intendere che non si devono preoccupare ? Che possono lasciar stare tutto com'è ?
Allora senza dover discutere tra noi....anzi Voi 😁! E' una soluzione che s'adotta con le armi che restano nelle abitazioni di coloro che passan a miglior vita e di cui parenti non hanno titoli per detenerle senza dover incorrere in sanzioni ecc. quando e se e' passato troppo tempo dalla dipartita del congiunto nel cederle poi a chi puo' regolarmente entrarne in possesso ! Spesso se s'interpellano le autorita' competenti e' la soluzione da loro stessi proposta 😎! Certo non e' proprio ortodossa, tenendo conto che trattasi di legge in materia d'armi....ma e' tollerata abbastanza, almeno per mia esperienza.

E' pur vero che nei casi di mia conoscenza nessuna autorita' preposta s'era preoccupata di verificare che il titolare di pda o cmq intestatario della denuncia fosse deceduto 🙄! Nell'ultimo caso in cui m'e' stato chiesto di prendere in carico 3 fucili da caccia....i 2 Franchi a mollone e una vecchia doppietta erano in casa della moglie del defunto da piu' di 5 anni 😳! Ho declinato l'offerta e consigliato di rottamarli contattando il commissariato, il personale di Ps intervenuto ha fatto redigere un verbale di ritrovamento alla vedova quasi 90enne e amen 🤷‍♂️!

Un saluto
 
Ciao Fabio, mi spiace di quanto accaduto. Qualche mese fa, anch'io ho subito il furto di tutto l'armadietto, la polizia mi disse che i fucili li avrei ritrovati nel giro di poco tempo. Infatti dopo 4 giorni ho ritrovato tutti i fucili tranne la pistola. Come mi avevano preannunciato, quella ha mercato i fucili no.
Da quanto tempo ti è accaduto il fatto?
Saluti

Tex67
Ciao Tex67, è avvenuto il 31/08....la sera del mio compleanno......ero fuori a cena e appena tornato a casa...neanche tardi tra l'altro.....ho trovato la sorpresa. I CC anche a me hanno detto che i fucili non avevano marcato e li avrei ritrovati in qualche campo ma, ahimé......nulla ancora e ne dubito. Il problema delle fuciliere è la cassetta portavalori che è dentro.......pensano sempre che ci sia qualcosa di valore........invece ci teveno gli strozzatori :)
 
Se si necessità di un armadio blindato è meglio spendere qualcosa in più è prendere quelli con cristallo e senza tesoretto, rimane visibile il contenuto è se sono solo armi lunghe difficilmente viene sottratto poi l’eccezione c’è sempre ma limita i danni
 
Solitamente si ricorre agli armadi blindati per comodità. Si è a posto con due soldi pur sapendo che di blindato hanno solo il nome
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto