benelli o beretta (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

antoniosis

Cacciatore (10/100)
Registrato
21 Luglio 2009
Messaggi
37
Punteggio reazioni
0
Età
37
Località
matera
ciao ragazzi...una domanda da porvi!
dovrei cambiare il fucile cosa mi consigliate di prenderE? un cal. 20 benelli o beretta?
mi ha detto un amico armiere ke beretta gli ultiumi modelli hanno un po di problemi con le valvoline di scarico dei gass è vero? cosa ne pensate? se no quale modello mi consigliate? pratico caccia colombaccio tordo e beccaccia!
grazie anticipatamente saluti :D
 
Re: benelli o beretta

il fucile è come un paio di scarpe devi provarli e vedere quale ti "calza" meglio.
io posso dirti che son due anni che caccio con m2 comfortech cal.20 e mi trovo benissimo ma ti ripeto è moooolto soggettivo. saluti
 
Re: benelli o beretta

Se trovi un Beretta serie 300/1/2/3 prendilo al volo,sono indistruttibili!
Io ho un Beretta 303 cal.20 con due canne,una 67**** e una 71* magnum.
Caccio di tutto,dalla stanziale......ai colombacci e anatre!


Ciaooo.
 
Re: benelli o beretta

Gianlu74 ha scritto:
Se trovi un Beretta serie 300/1/2/3 prendilo al volo,sono indistruttibili!
Io ho un Beretta 303 cal.20 con due canne,una 67**** e una 71* magnum.
Caccio di tutto,dalla stanziale......ai colombacci e anatre!


Ciaooo.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: benelli o beretta

Gianlu74 ha scritto:
Se trovi un Beretta serie 300/1/2/3 prendilo al volo,sono indistruttibili!
Io ho un Beretta 303 cal.20 con due canne,una 67**** e una 71* magnum.
Caccio di tutto,dalla stanziale......ai colombacci e anatre!


Ciaooo.


[thumbsup.gif] [thumbsup.gif]
 
Re: benelli o beretta

Sicuramente Benelli , avevo un crio 20 venduto per prendere il 12 ( non ci chiappavo) ma in quanto a peso bilanciamento e prestazioni e' veramente strepitoso, mio padre ha un duca di montefeltro anche lui a migratoria va' sempre e solo con quello.
 
Re: benelli o beretta

Seabear ha scritto:
Gianlu74 ha scritto:
Se trovi un Beretta serie 300/1/2/3 prendilo al volo,sono indistruttibili!
Io ho un Beretta 303 cal.20 con due canne,una 67**** e una 71* magnum.
Caccio di tutto,dalla stanziale......ai colombacci e anatre!


Ciaooo.


[thumbsup.gif] [thumbsup.gif]
Come ho detto altre volte,dopo oltre 50 anni di caccia penso di avere un pò di esperienza e di poter dare consigli.Dunque,dopo i primi anni (cal.28 ad 1 colpo,sovrapposto Beretta S55 cal.20,Beretta S56E cal.12,doppietta Sainte Etienne Robust),ho sparato per 25 anni con un Breda a mollone.Nel 1986 ho acquistato un Beretta A302 (preciso che sparo solo la migratoria,tordi,tortore,acquatici) che ho venduto dopo solo 1 anno (mai più automatici Beretta!),tornando al mio Breda.Nel 1990 ho acquistato un Benelli 123 con canna Saint Etienne cal.12 usato (che uso ancora oggi con grande soddisfazione).Per i tordi nel 2001 ho acquistato un Benelli "Principe" cal.20 semplicemente stupendo che uso sempre,tranne agli acquatici quando prendo il 123.Quindi la mia risposta è: BENELLI !!!!!!
Riccardo
 
Re: benelli o beretta

riccardo turi ha scritto:
Seabear ha scritto:
Gianlu74 ha scritto:
Se trovi un Beretta serie 300/1/2/3 prendilo al volo,sono indistruttibili!
Io ho un Beretta 303 cal.20 con due canne,una 67**** e una 71* magnum.
Caccio di tutto,dalla stanziale......ai colombacci e anatre!


Ciaooo.


[thumbsup.gif] [thumbsup.gif]
Come ho detto altre volte,dopo oltre 50 anni di caccia penso di avere un pò di esperienza e di poter dare consigli.Dunque,dopo i primi anni (cal.28 ad 1 colpo,sovrapposto Beretta S55 cal.20,Beretta S56E cal.12,doppietta Sainte Etienne Robust),ho sparato per 25 anni con un Breda a mollone.Nel 1986 ho acquistato un Beretta A302 (preciso che sparo solo la migratoria,tordi,tortore,acquatici) che ho venduto dopo solo 1 anno (mai più automatici Beretta!),tornando al mio Breda.Nel 1990 ho acquistato un Benelli 123 con canna Saint Etienne cal.12 usato (che uso ancora oggi con grande soddisfazione).Per i tordi nel 2001 ho acquistato un Benelli "Principe" cal.20 semplicemente stupendo che uso sempre,tranne agli acquatici quando prendo il 123.Quindi la mia risposta è: BENELLI !!!!!!
Riccardo

Chiaramente ciascuno è libero di avere le sue opinioni, ma se i fucili della serie Beretta A300/303 sono riconusciuti come eccellenti dalla stragrande maggioranza di chi li ha provati, forse dovrebbe venirti il dubbio di essere stato solo sfortunato col tuo acquisto dell'86!
 
Re: benelli o beretta

Non è che il fucile avesse dei difetti, è semplicemente che il sistema di sparo,a mio modesto giudizio,non regge il confronto con il Benelli!
 
Re: benelli o beretta

riccardo turi ha scritto:
Non è che il fucile avesse dei difetti, è semplicemente che il sistema di sparo,a mio modesto giudizio,non regge il confronto con il Benelli!

Beh, ci può stare che uno preferisca il sistema inerziale a quello a presa di gas, ma si tratta di gusti molto personali che nulla tolgono all'efficenza e alla validità della seria A300/303!
 
Re: benelli o beretta

SEcondo me la Benelli si è evoluta meglio , dai fantasti sl 80 121 eccc. siamo passati ai modelli dopo che hanno avuto grande successo anche loro con quasi tutti i modelli , gli unici problemi si sono avuti con le prime canne crio , ma attualmente sembra che il problema sia risolto , beretta e i berettiani sono sempre a rammentare questa meravigliosa serie a 300 -1 -2 - 3 e poi? i modelli dopo saranno sicuramente ottime armi ma secondo me non alla pari dei benelli... e poi questo 400 exploren cosi' tanto pubblicizzato? Quanti ne hanno venduti? Benelli pur con difficolta i crio li ha venduti un motivo ci sara!!! Non voglio criticare i beretta ci mancherebbe , sono senz'altro ottimi fucili,ma secondo me benelli ha una marcia in piu'!!
 
Re: benelli o beretta

Brandano ha scritto:
SEcondo me la Benelli si è evoluta meglio , dai fantasti sl 80 121 eccc. siamo passati ai modelli dopo che hanno avuto grande successo anche loro con quasi tutti i modelli , gli unici problemi si sono avuti con le prime canne crio , ma attualmente sembra che il problema sia risolto , beretta e i berettiani sono sempre a rammentare questa meravigliosa serie a 300 -1 -2 - 3 e poi? i modelli dopo saranno sicuramente ottime armi ma secondo me non alla pari dei benelli... e poi questo 400 exploren cosi' tanto pubblicizzato? Quanti ne hanno venduti? Benelli pur con difficolta i crio li ha venduti un motivo ci sara!!! Non voglio criticare i beretta ci mancherebbe , sono senz'altro ottimi fucili,ma secondo me benelli ha una marcia in piu'!!

Per quanto mi riguarda "la meravigliosa serie A300" non era poi meravigliosa perchè il fucile da me acquistato nuovo e venduto dopo meno di 1 anno era un A302.
Riccardo
 
Re: benelli o beretta

Brandano ha scritto:
SEcondo me la Benelli si è evoluta meglio , dai fantasti sl 80 121 eccc. siamo passati ai modelli dopo che hanno avuto grande successo anche loro con quasi tutti i modelli , gli unici problemi si sono avuti con le prime canne crio , ma attualmente sembra che il problema sia risolto , beretta e i berettiani sono sempre a rammentare questa meravigliosa serie a 300 -1 -2 - 3 e poi? i modelli dopo saranno sicuramente ottime armi ma secondo me non alla pari dei benelli... e poi questo 400 exploren cosi' tanto pubblicizzato? Quanti ne hanno venduti? Benelli pur con difficolta i crio li ha venduti un motivo ci sara!!! Non voglio criticare i beretta ci mancherebbe , sono senz'altro ottimi fucili,ma secondo me benelli ha una marcia in piu'!!

Come già detto, ritengo sia una questione di gusti personali legati all'estetica e alla sensazione al rinculo o anche, come nel mio caso, un feeling dato dall'abitudine e dalla tradizione di famiglia. Alla fine, credo che i motivi oggettivi per preferire l'uno rispetto all'altro si equivalgano!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto