benelli crio comfort (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: benelli crio comfort

c'è un post lungo una vita sul maxus
il mio ha canna da 71 e la camera di scoppioo è di 89 la foratura è 18.7
io lo uso sia a tordi,allodole,cesene ecc con cartucce da 32 grammi pb 11 semza problemi abbattimenti puliti con strozz. 3 stelle
mentre per colombi anatre strozzatore 2 stelle e cartucce da 35 grammi in su ma al massimo io per gusti personali sparo fino alla 42 grammi come ultimo colpo.
Peccato che non ho fatto la foto al colombo dell'altro giorno
ciao
 
Re: benelli crio comfort

giatrus ha scritto:
c'è un post lungo una vita sul maxus
il mio ha canna da 71 e la camera di scoppioo è di 89 la foratura è 18.7
io lo uso sia a tordi,allodole,cesene ecc con cartucce da 32 grammi pb 11 semza problemi abbattimenti puliti con strozz. 3 stelle
mentre per colombi anatre strozzatore 2 stelle e cartucce da 35 grammi in su ma al massimo io per gusti personali sparo fino alla 42 grammi come ultimo colpo.
Peccato che non ho fatto la foto al colombo dell'altro giorno
ciao
Credo che tu abbia risposto alla mia domanda.
Si! Lo so benissimo che ci sono post lunghi una vita sul maxus ed è per questo che ti ho chiesto se il tuo fosse 12/89 ? Perchè come saprai c'è anche 12/76. Se fosse stata solo 89 non avrei chiesto. http://www.browningint.com/it/products/ ... R+GR.2+12M
Grazie. Ciao.
 
Re: benelli crio comfort

Fox72 ha scritto:
ciao ragazzi anche io sono indeciso tra
1) beretta xplox unico
2) benelli crio
3) Browning maxus
c'e' qualcuno che ha esperienza e li ha provati?

Per i miei gusti e le mie prove fatte ,al primo posto metterei il Maxus (che ho camo canna 76 camerato 89 ) qualità prezzo miglior degli altri e la canna una buona resa balistica e imbattibile nel rinculo e stabilità ,L'explor A400 esteticamente x me il migliore resa della canna diciamo discreta ,anche qui rinculo inesistente col kic-off ,come un classico beretta senza kic-off ,ma un pò troppo caro in confronto agli altri ,però farei un pensierino sul A 400 Ligt camerato 76 (lo devo provare ancora [26] )vedremo un pò ,infine benelli crio ottimo fucile poca pulizia e va ,ma purtroppo non mi piace il suo sparare cioè rinculo e fucilata secca che non hanno gli altri due e non conosco la resa delle canne xkè provato solo al tiro a volo ,ma molti ne parlano bene di queste canne crio ,comunque 1° Maxus 2° A 400 3° Crio ....un saluto
 
Re: benelli crio comfort

Anche un mio amico ha il crio comfort ma le cartucce le estrae sempre e solamente col carrello... Io dopo averlo provato essendo possessore di un Browning Fusion non sono rimasto soddisfato del Crio notando un rinculo abbastanza secco e un sollevamento della canna superiore al Fusion e quindi alla fine ho acquistato il Maxus con canna da 66 versione composite... Il materiale è sicuramente migliore nel crio la "plastica" è molto più morbida..Ma per il resto non ha niente da invidiargli.. Lo sto usando un pò per tutto.. A tordi con cartucce da 32 gr con piombo 10 e 11 e col 4 o 3 stelle ... Mentre per colombacci sto usando il tre stelle con piombo 7 da 34 gr e 42 gr per anatre... Quello che mi ha lasciato un pò così è il rinculo che da quello che si diceva doveva essere leggerissimo e che invece è uguale al Fusion che ho..Un pò migiorato è il sollevamento della canna ma sempre minimo paragonandolo al Fusion..Invece la cosa che è migliorata moltissimo è la penetrazione dei pallini..Finalmente me la posso giocare alla pari col Crio del mio compagno di caccia !!!
 
Re: benelli crio comfort

Fox72 ha scritto:
ciao ragazzi anche io sono indeciso tra
1) beretta xplox unico
2) benelli crio
3) Browning maxus
c'e' qualcuno che ha esperienza e li ha provati?

Secondo me dipende da che caccia pratichi... per esempio io caccio lepre alla posta fagiano spesso solo io e la mia canina e tordi sia al passo che alla scaccia , e quando cambio il mio confort mi prendo il crio confort , 2900 kg spesso tiro di stoccata quindi ho bisogno di un fucile che sia molto maneggevole , non tiro mai magnum quindi per dire non saprei cosa farci con il maxus , l'alternativa e' il beretta ma ho gia' avuto il 391 light e non mi sono trovato molto bene quindi per me è BENELLI!!!
 
Re: benelli crio comfort

Più che altro credo sia una questione di abitudine.. Perchè il maxus per dire pesa 3,1 kg il Fusion che ho ancora oggi ne pesa 3 di kg e il Crio Confort che ho avuto modo di provare pesa 2,9 di kg e a fine giornata pesano come tutti gli altri..Ho avuto anche un Franchi fast pro..2,7 kg venduto l'anno stesso con il quale mi sono trovato malissimo e il cui rinculo ricorda quello del crio confort..Non lo metto di certo a confronto ma l'inerziale ha sempre quel contracolpo secco... che a lungo andare se come capita a me che sparo molto a blocco... ti pesta per bene.. Quindi alla fine credo sia solo una questione di abitudine e per quello ho deciso di tornare al recupero di gas..Ho provato anche i Beretta ma mi hanno sempre dato problemi di inceppamento..non so quest'ultimo..ma visto che mi sono sempre trovato bene con la browning e non ho mai inceppato...continuo ad usarli...visto anche i prezzi di Beretta... L'unica cosa che mi preoccupa e non poco è ...... Selvaggina ???? Una tristezza qui in Sardegna i tordi sono spariti ...
 
Re: benelli crio comfort

72filippo72 ha scritto:
Più che altro credo sia una questione di abitudine.. Perchè il maxus per dire pesa 3,1 kg il Fusion che ho ancora oggi ne pesa 3 di kg e il Crio Confort che ho avuto modo di provare pesa 2,9 di kg e a fine giornata pesano come tutti gli altri..Ho avuto anche un Franchi fast pro..2,7 kg venduto l'anno stesso con il quale mi sono trovato malissimo e il cui rinculo ricorda quello del crio confort..Non lo metto di certo a confronto ma l'inerziale ha sempre quel contracolpo secco... che a lungo andare se come capita a me che sparo molto a blocco... ti pesta per bene.. Quindi alla fine credo sia solo una questione di abitudine e per quello ho deciso di tornare al recupero di gas..Ho provato anche i Beretta ma mi hanno sempre dato problemi di inceppamento..non so quest'ultimo..ma visto che mi sono sempre trovato bene con la browning e non ho mai inceppato...continuo ad usarli...visto anche i prezzi di Beretta... L'unica cosa che mi preoccupa e non poco è ...... Selvaggina ???? Una tristezza qui in Sardegna i tordi sono spariti ...


Credo che tu abbia ragione quando dici che è questione di abitudine , credo sia un po' come con le macchine chi ha sempre avuto audi piace audi chi bmw preferisce bmw e cosi' via.!
Anch'io con l'AL 391 light non mi sono trovato molto bene e apparte gli inceppamenti a me dava noia quel rumore metallico che faceva quando sparavo , che tra l'altro sentivo solo io!!!!! [allah.gif]
Ognuno ha le proprie convinzioni sulle case armiere penso che se vai a caccia con un attrezzo che ti da' fiducia migliorano anche i risultati
 
Re: benelli crio comfort

Credo che tu abbia ragione quando dici che è questione di abitudine , credo sia un po' come con le macchine chi ha sempre avuto audi piace audi chi bmw preferisce bmw e cosi' via.!
Anch'io con l'AL 391 light non mi sono trovato molto bene e apparte gli inceppamenti a me dava noia quel rumore metallico che faceva quando sparavo , che tra l'altro sentivo solo io!!!!! [allah.gif]
Ognuno ha le proprie convinzioni sulle case armiere penso che se vai a caccia con un attrezzo che ti da' fiducia migliorano anche i risultati[/quote]


Eh si..Mi hai ricordato un particolare del Franchi Fast Pro..Proprio quel rumore metallico che si sentiva durante lo sparo alla chiusura del carrello.. Mentre chi l'ha provato e a chi l'ho venduto si trova benissimo.. e non ha riscontrato nessuno dei problemi che ho avuto io.. Figurati che la prima giornata quando usai il franchi rientrai a casa con la spalla e parte del braccio con un gran livido e nella spalla essendo praticamente ancora estate...la cucitura del gilet all'altezza della spalla mi aveva lasciato una striscia rossa di sangue dalle pestature che avevo avuto da parte di questo fucile..dopo aver sparato solo un 15 cartucce da 32 gr...neanche quando ero alle prime armi mi era capitato una cosa del genere... Quindi puoi ben immaginare come abbia scartato il sistema inerziale.. Però torno a dire il mio amico che ha il Crio Comfort si trova benissimo..certo non è da mettere a paragone col franchi fast pro però... è pur sempre un inerziale che col recupero a gas non và messo neanche lontanamente a paragone come rinculo e sollevamento della canna... Però che dire..ho provato la doppietta di mio padre e altro che inerziale è un cannone :) però mai che mio padre gli venga in mente di usare un semiautomatico !!! Se non è abitudine questa ...
 
Re: benelli crio comfort

72filippo72 ha scritto:
Credo che tu abbia ragione quando dici che è questione di abitudine , credo sia un po' come con le macchine chi ha sempre avuto audi piace audi chi bmw preferisce bmw e cosi' via.!
Anch'io con l'AL 391 light non mi sono trovato molto bene e apparte gli inceppamenti a me dava noia quel rumore metallico che faceva quando sparavo , che tra l'altro sentivo solo io!!!!! [allah.gif]
Ognuno ha le proprie convinzioni sulle case armiere penso che se vai a caccia con un attrezzo che ti da' fiducia migliorano anche i risultati


Eh si..Mi hai ricordato un particolare del Franchi Fast Pro..Proprio quel rumore metallico che si sentiva durante lo sparo alla chiusura del carrello.. Mentre chi l'ha provato e a chi l'ho venduto si trova benissimo.. e non ha riscontrato nessuno dei problemi che ho avuto io.. Figurati che la prima giornata quando usai il franchi rientrai a casa con la spalla e parte del braccio con un gran livido e nella spalla essendo praticamente ancora estate...la cucitura del gilet all'altezza della spalla mi aveva lasciato una striscia rossa di sangue dalle pestature che avevo avuto da parte di questo fucile..dopo aver sparato solo un 15 cartucce da 32 gr...neanche quando ero alle prime armi mi era capitato una cosa del genere... Quindi puoi ben immaginare come abbia scartato il sistema inerziale.. Però torno a dire il mio amico che ha il Crio Comfort si trova benissimo..certo non è da mettere a paragone col franchi fast pro però... è pur sempre un inerziale che col recupero a gas non và messo neanche lontanamente a paragone come rinculo e sollevamento della canna... Però che dire..ho provato la doppietta di mio padre e altro che inerziale è un cannone :) però mai che mio padre gli venga in mente di usare un semiautomatico !!! Se non è abitudine questa ...[/quote]


Infatti , a me per dire sembra che rinculi meno il confort inerziale di ora che il beratta a gas che avevo , ma sicucuramente sono sensazioni e convinzioni!!!!
 
Re: benelli crio comfort

Io vorrei comprare un benelli crio confort 12 canna 70.
qualcuno di voi lo vende o conosce un'armeria che lo vende ad un prezzo eccezionale!
Grazie
gianluca
 
Re: benelli crio comfort

secondo il mio modesto parere il miglior fucile in commercio è il crio confort in tutto e per tutto,ho diversi fucili ma le soddisfazioni del benelli crio è impareggiabile tanto che
l'anno scorso mi sono comprato anche il supersport!
 
Re: benelli crio comfort

Bigio Follonica ha scritto:
A me il super sport e' arrivato ieri sera Paolino !!!!. Ho scelto la canna da 70 forata 18.4 !!!.

Davvero un gran bel fucile....!!!.

Bigio


Preciso per provarlo in questo finale di stagione! Così ci dici come va.
 
Re: benelli crio comfort

Bigio Follonica ha scritto:
A me il super sport e' arrivato ieri sera Paolino !!!!. Ho scelto la canna da 70 forata 18.4 !!!.

Davvero un gran bel fucile....!!!.

Bigio


Bene Bigio... facci sapere notizie in merito... anche se non c'è rimasto tanto tempo.. [anzioso.gif]
 
Re: benelli crio comfort

Complimenti Bigio per aver realizzato il tuo ultimo sogno, l'acquisto del Crio super sport! Sperando che la prox sia un'annata migliore per la migratoria, ti auguro di testarlo a dovere ottenendo le soddisfazioni che immagini, [20] IBAL-Eco
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto