Novità

Benelli confort (1 utente sta leggendo)

Re: Benelli confort

marko ha scritto:
X quest'anno non compro nulla, mi sono preso un benelli sovrapposto cal 20 che mi hanno dato GRATIS [allah.gif] L'anno prossimo si vedra'........... [5a]
Sovrapposto.... [26] [26] [26] ??????Per la spellatura confermo:un mio Amico mod.2008 dopo poche uscite calcio a squame,riportato in armeria!!!!Meccanica:nessun problema!
 
Re: Benelli confort

ok però a questo punto è meglio un onesto calcio in noce perchè evidentemente la robustezza del polimero qui non c'è e allora i vantaggi dove sono?
 
Re: Benelli confort

Anch'io ho visionato un Confort usato tralaltro con una interessante canna 70 xx senza bindella originale , usato pochissimo con astina ma soprattutto calcio spelati
 
Re: Benelli confort

erchiappetta ha scritto:
marko ha scritto:
X quest'anno non compro nulla, mi sono preso un benelli sovrapposto cal 20 che mi hanno dato GRATIS [allah.gif] L'anno prossimo si vedra'........... [5a]
Sovrapposto.... [26] [26] [26] ??????quote]

[up.gif]
 
Re: Benelli confort

E' un ottimo fucile dall'eccellente brandeggio pari a nessun altro calibro 12. Calcia come un normale benelli, cioè più di un beretta o fabarm. Avesse pesato 2 etti in più sarebbe stato insuperabile. Se azzecchi cartucce molto spinte o che non vanno il sistema comfort fa qualcosa ma niente di particolare. Anche io ho il problema della spellatura ma visto come vado io a caccia nonostante la pulizia maniacale è normale che si spelli o righi. Sicuramente a chi piace il polimero è la ferrari dei fucili fin quando non arriverà il browning Maxus o si provi il winchester sx3 due macchine incredibili per cacciare animali di una certa qualità.
 
Re: Benelli confort

io qualche giorno fa ho notato un'usura particolarmente accentuata dell'astina, sul fianco sinistro, se mi ricordo posto una foto, e poi vediamo se è lo stesso problema; per il resto mi trovo benissimo, sparo di tutto e come maneggio è fantastico, non tornerò più indietro !
 
Re: Benelli confort

la spellatura del calcio o dell'astina è abbastanza frequente è successo anche a me,sono andato dall'armiere che ha provveduto a tutto.ho solo dovuto sollecitare la benelli xchè dopo 2 mesi non avevano spedito i pezzi.ora anno sistemato tutto e i difetti sono spariti.ciao.
 
Re: Benelli confort

Seabear ha scritto:
walker960walker ha scritto:
Va a finire che me lo prendo questo confort.....peccato che non lo fanno in cal. 20 :mrgreen:

Beh, in calibro 20 c'è l'M2 Comfortech...
io sto seriamente considerando l'acquisto, secondo me qualità rapporto/prezzo non è male!!!!
 
Re: Benelli confort

Seabear ha scritto:
walker960walker ha scritto:
Va a finire che me lo prendo questo confort.....peccato che non lo fanno in cal. 20 :mrgreen:

Beh, in calibro 20 c'è l'M2 Comfortech...


NON ME NE PARLARE PROPRIO...LO AVEVO E L'HO TOLTO DI CORSA.vEDI QUELL'ASTINA QUANTO è ALTA????pER L'AMORE DI DIO OTTIMO FUCILE SE NON FOSSE PER QUELLASTINA "AMERICANA"
 
Re: Benelli confort

papararo ha scritto:
rainmann ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Qualche anno fa si prendeva anche per 1.000 Euro, poi però la benelli ha introdotto alcune modifiche significative (per esempio ha cambiato completamente gli strozzatori, ha cambiato la lavorazione della canna, ecc.) ed il prezzo è inevitabilmente lievitato.
Comunque l'attuale è migliore e il fucile vale sicuramente il prezzo richiesto.

in pratica cosa è cambiato per quanto riguarda gli strozzatori???

prima erano una '...ata' quelli corti.
adesso i 'lunghi una 1\2 ....ata.
pap [marameo.gif]
Ciao pap, un amico ha comprato il Comfort perchè gli piaceva il sintetico e perchè è piuttosto sensibile al rinculo e gli piaceva il nasello morbido. In primo tempo, però era titubante per via degli strozzatori corti di cui si diceva male. In seguito si convinse all'acquisto perchè i nuovi Comfort avevano gli strozzatori lunghi, ma riscontrò subito, come dici tu, che sono una mezza ...ata. Allora cos'ha fatto non ha sostituito gli strozzatori, ma avendo tanti soldini si è fatto fare una canna artigianale che va abbastanza bene ,ma per sventura ora gli si sfoglia il calcio e l'astina . Beh! forse cambierà anche calcio ed astina ! A questo punto mi chiedo cosa gli resterà in mano di un Benelli? L'otturatore... quello sicuramente lo fa la benelli!
 
Re: Benelli confort

Scusate la domanda ma io ho comprato un Confort usato. Il problema è che mi sono accorto che non ha l'aggancio per la cinghia! Voi persate che potrei trovarlo al Game Fair a Tarquinia? E se si, sono gancetti universali o devo prendere quelli proprio del mio Benelli? Idem per la cinghia?
Grazie in anticipo!!!!
 
Re: Benelli confort

Teohunter85 ha scritto:
Scusate la domanda ma io ho comprato un Confort usato. Il problema è che mi sono accorto che non ha l'aggancio per la cinghia! Voi persate che potrei trovarlo al Game Fair a Tarquinia? E se si, sono gancetti universali o devo prendere quelli proprio del mio Benelli? Idem per la cinghia?
Grazie in anticipo!!!!

Rimango allibito delle cose che sento dire del Benelli Confort. Un fucile che non ha i gancetti per la cinghia! non capisco proprio come si fa sia a costrirlo che a comprarlo. I gancetti non sono pezzi che si possono aggiungere incollandoli con l'attack, ma uno nasce dentro il coperchio di chiusura dell'astina e l'altro è incastrato con una vite dentro il calcio.
Forse io mi meraviglio perchè non ho mai comprato un fucile senza cinghia.
 
Re: Benelli confort

ciao a tutti. per chi mi sa rispondere ho un benelli raffaello sl. ho il calcio incrinato.... volendo si puo' mettere calcio e astina del comfort? cioe' se ci va bene... ciao
paolo
 
Re: Benelli confort

io ho il comfort da 3 anni con strozz da 7 e canna 70 nessuno spellamento pur facendone un uso estremo e con pochissima cura nella staggionevenatoria (poi il 31 genn pulitona generale) .
l'unico difetto che ho riscontrato è che ho qualche puntino di rugine nella canna che non va avanti come espanzione, e che praticamente non si vede ,diciamo che riesco a tenerla a bada, ma sapere che c'è mi da molto fastidio cmq prima o poi rifaccio la brunitura e buonanotte poi mi si è spellato un po il calciolo ma perche lo metto sempre a terra e perche lascio il fango appiccicato 4 mesi l'anno

i portacinghia nel mio sono totalmente asportabili rimane un buchino nel vitone e uno nella staffetta posta sotto il calcio dedicata appunto per la cinghia puoi montare credo... solo i portacinghia benelli io li avevo persi e li ho comprati in armeria 5€
 
Re: Benelli confort

aemer ha scritto:
Uso il Benelli comfort da 2-3 settimane e devo dire che nella meccanica è un vero gioiello di semplicità e praticità.

Ho riscontrato solo 2 problemi :

1) FAcilità di creazione ruggine sul tappo del serbatoio ( sull'aggancio del porta cinghia )

2) Il paramano e il calcio in sentitico sembrano rivestiti da una specia di gomma che si stacca.
E questo sinceramente mi infastidisce.
Per 1200 euro avere il fucile che si "sgrosta" non è bello .... e poi insultano i fucili russi.

Ma ad altri è successa la stessa cosa ..... ?????

Mi sembrava tempo fa di aver letto di un'altra persona che ha avuto il mio stesso problema con il calcio sintetico ma non riesco a trovare il post.



Lo avevo ed entrambi i tuoi 2 punti li ho riscontrati anch io ....!!!. Il secondo poi mi tocco' nastrare con nastro adesivo nero la parte finale onde evitare che con le sollecitazioni si staccasse( anche se c'e' da dire che tali parti gommate si possono cambiare)...

Fucile che tuttavia e' perfettamente bilanciato e alla spalla si mette con facilita' e successo...!!!. Lo pagai 1000 euro 3 anni fa ...

Se hanno fatto delle modifiche e' normale che costa di più... Se la Paola a Terranova Braccioline lo fa 1175 compralo tranquillamente a 1200 nella tua armeria di fiducia perché i prezzi della Paola Taddeucci sono i più bassi in assoluto

bigio

Ciao e grazie
 
Re: Benelli confort

ggramoli ha scritto:
Rimango allibito delle cose che sento dire del Benelli Confort. Un fucile che non ha i gancetti per la cinghia! non capisco proprio come si fa sia a costrirlo che a comprarlo. I gancetti non sono pezzi che si possono aggiungere incollandoli con l'attack, ma uno nasce dentro il coperchio di chiusura dell'astina e l'altro è incastrato con una vite dentro il calcio.
Forse io mi meraviglio perchè non ho mai comprato un fucile senza cinghia.

Ma siccome è il primo fucile che compro ed è anche usato (preso non in armeria ma da un privato), è normale che non ci sia la cinghia,credo! Poi è facile dire così, tu nella tua esperienza ne avrai visti un casino di fucili e magari provati e cambiati altrettanti, io era la seconda volta che vedevo un fucile e la prima volta che ne acquistavo uno! è facile sbagliare!
 
Re: Benelli confort

aemer ha scritto:
Uso il Benelli comfort da 2-3 settimane e devo dire che nella meccanica è un vero gioiello di semplicità e praticità.

Ho riscontrato solo 2 problemi :

1) FAcilità di creazione ruggine sul tappo del serbatoio ( sull'aggancio del porta cinghia )

2) Il paramano e il calcio in sentitico sembrano rivestiti da una specia di gomma che si stacca.
E questo sinceramente mi infastidisce.
Per 1200 euro avere il fucile che si "sgrosta" non è bello .... e poi insultano i fucili russi.

Ma ad altri è successa la stessa cosa ..... ?????

Mi sembrava tempo fa di aver letto di un'altra persona che ha avuto il mio stesso problema con il calcio sintetico ma non riesco a trovare il post.

Ciao e grazie

Anche al sottoscritto si e' scrostato il calciolo e un pezzettino di calcio.
Saluti Excalibur
 
Re: Benelli confort

Leggo sempre cose peggiori relativamente al Benelli Confort. Prima la mancanza dei gancetti della cinghia, poi mi è stato spiegato che si trattava di compera usato e di una semplice distrazione, è chiaro che può capitare specialmente a chi non è molto esperto.
Viceversa mi preoccupa la ruggine, il calcio che si scrosta. le molle che non vanno.
Fortunatamente a me non è successo nulla, ma sono sicuro che se mi succedesse lo cambierei con un altro fucile, perchè in fondo come il confort di fucili di altre marche ce ne sono tanti, c'è solo l'imbrazzo della scelta.
La caccia già comporta molti sacrifici e molti lavori di cui alcuni simpatici altri molto meno.Comunque il fatto di combattere con ruggine, scrostature, rottura molle del fucile, e varie altre è l'ultima cosa che vorrei affrontare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Indietro
Alto