Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7). (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore

fox118

Cacciatore (10/100)
Registrato
3 Settembre 2009
Messaggi
13
Punteggio reazioni
0
Buon giorno.
Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7). Oggi su il sito Armi Usate ho visto che un’armeria vende questo fucile con canne da 65 e 70 con strozzatori da 10 cm cinque in dotazione 3 interni e due con 2 cm esterni.
Volevo capire se era interessante visto la serietà della ditta Benelli?
Volevo cambiare il Benelli Crio Comfort che ho in ditta Benelli per riparazione.
 
Assolutamente sì perché le canne sovralesate danno sempre ottimi risultati (esperienza fatta con Browning sia corazzate che cartuccette da tordi). L'unico neo a parere mio non riguarda la canna ma la calciatura in polimero che toglie il romanticismo della caccia e fa' tanto truppe da sbarco, ma questo è solo il mio parere.
 
L'unico neo a parere mio non riguarda la canna ma la calciatura in polimero che toglie il romanticismo della caccia e fa' tanto truppe da sbarco, ma questo è solo il mio parere.
in parte sono d'accordo, ma ci sono semiautomatici che sono esteticamente meglio con calciatura in polimero, rispetto ad una calciatura tradizionale in legno (vedi i Benelli M2, BE/SBE, Raffaello Powerbore/Be Diamond, Vinci/SuperVinci, Franchi Affinity/Intensity, Winchester SX, Browning Maxus)
 
Assolutamente sì perché le canne sovralesate danno sempre ottimi risultati (esperienza fatta con Browning sia corazzate che cartuccette da tordi). L'unico neo a parere mio non riguarda la canna ma la calciatura in polimero che toglie il romanticismo della caccia e fa' tanto truppe da sbarco, ma questo è solo il mio parere.
Io aggiungerei un'altro difetto,difficimente risolvibile,almeno per me.....il prezzo...costano quanto due reni...
 
Buon giorno.
Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7). Oggi su il sito Armi Usate ho visto che un’armeria vende questo fucile con canne da 65 e 70 con strozzatori da 10 cm cinque in dotazione 3 interni e due con 2 cm esterni.
Volevo capire se era interessante visto la serietà della ditta Benelli?
Volevo cambiare il Benelli Crio Comfort che ho in ditta Benelli per riparazione.
Da Benellista incallito ti dico che non l'ho comprato dopo averlo provato, letto tutti i test balistici pubblicati e non. Il motivo? Il prezzo rispetto alle modeste e presunte prestazioni "migliorative" delle canne A.I. paragonate a quelle di altre canne tradizionali. Personalmente sto utilizzando una Power Bore su un Benelli Be Diamond forato a 18.4 e una Crio standard da 18.3 su un Benelli Black Eagle entrambi in cal. 12. Veniamo al punto. Le caratteristiche migliorative di queste nuove canne dovrebbero essere, secondo il fabbricatore, le seguenti: 1) maggior velocità della rosata 2) maggior penetrazione. I test effettuati sul campo hanno dimostrato che a parità di cartuccia e distanza, solamente tre / quattro pallini del n. 8 riescono a forare spessori che altre canne non riescono a perforare. Se ad esempio a 35 metri una canna Beretta si ferma al settimo strato di una determinata serie di spessori in cartone, la canna A.I. riesce a piazzare sull'ottavo strato tre o quattro pallini al massimo. Circostanza, a mio parere, non sufficiente per decretare la netta supremazia di questa tecnologia. Chiaramente ho semplificato al massimo le risultanze di tante prove balistiche che è possibile consultare in rete. Da parte mia ritengo attendibile quella di "Armi e Tiro" a cui è stato dedicato un intero numero della rivista; 3) maggiore uniformità delle rosate. Idem come sopra. In fin dei conti la nuova tecnologia A.I. sembrerebbe puntare sul fattore distanza e penetrazione, ovvero nella possibilità (potenziale) di abbattere animali oltre i 40 metri, dove quindi le canne tradizionali non riescono a spingersi. Le domande sono quindi le seguenti: quanti sono i tiratori che abitualmente sparano a queste distanze? Vale la pena acquistare a prezzi salati una canna sovra alesata per fare cose che nel normale esercizio venatorio non si fanno mai e per avere vantaggi balistici così esigui? Chi è disposto ad acquistare una canna con diametro esterno che supera i 23 mm e con conseguente astina e impugnatura maggiorata? Per quanto mi riguarda la risposta è NO per le ragioni sopra esposte e anche perché le canne sovra alesate non sono una novità (vedasi Browning) nel panorama balistico e sappiamo tutti com'è andata a finire. Si ma l'acciaio e le leghe alternative al piombo dove le mettiamo? Forse le nuove canne le hanno fatte per questo? Direi di no. Basta avere una canna "gigliata" (come le mie) e sei più che tranquillo. E se ho un fucile datato come faccio? Semplice, utilizzi il bismuto che è possibile camerare anche nelle canne di vecchia concezione. In conclusione, Benelli storicamente si è sempre affidata alle partenze 18.3 / 18.4 per le sue canne, forature che hanno fatto la storia del marchio e l'eccellenza dei suoi fucili. Ora, a mio parere questa della tecnologia A.I. la trovo più una operazione di marketing che una rivoluzione copernicana, magari buona oltre oceano per gli amici Yankee ma probabilmente meno per il vecchio continente. Saluti a tutti.
 
Ultima modifica:
Salve vorrei un consiglio da voi,volevo acquistare un benelli raffaello power bore ma ho letto recensioni non proprio entusiasmanti,o in alternativa un raffaello crio che dovrebbe essere del 2006 o 2007 che ho visto a un buon prezzo in ottimo stato,la domanda è....quale mi consigliate? Perché sono molto combattuto.
 
Salve vorrei un consiglio da voi,volevo acquistare un benelli raffaello power bore ma ho letto recensioni non proprio entusiasmanti,o in alternativa un raffaello crio che dovrebbe essere del 2006 o 2007 che ho visto a un buon prezzo in ottimo stato,la domanda è....quale mi consigliate? Perché sono molto combattuto.
Cosa hai letto di tecnico nello specifico? Perché se parli per sentito dire allora la domanda è priva di fondamento. Recensioni di chi e dove? Parlo con senno di chi ha sempre acquistato negli anni (dal 1989) fucili Benelli. Attendo tuoi ulteriori dettagli. Saluti
 
Ultima modifica:
Ho sentito delle canne power bore che portano una rosata molto stretta
Si è corretto, questa caratteristica è comune sia alle canne tradizionali Crio che alla Power Bore (che sono canne altamente selezionate da Benelli ma anche queste Crio). Le posseggo entrambe su un Be Diamond e su un Black Eagle. Sono canne straordinarie: l’unico inconveniente è che bisogna essere molto precisi e accurati nel tiro. Io sparo con un Gemini 2 stelle e non ho problemi. Saluti 👋🏻
 
@Maxhunter, ti volevo chiedere se le canne Crio portano solo la rosata più concentrata o anche la coda di rosata è più corta, perchè se anche quella è più corta, cambia molto nel modo di tirare, comunque @rox67 l'alternativa sono sempre le canne non crio che possono essere montate su questi fucili, essendo intercambiabili, diciamo che se cacci le beccacce, valuterei una canna Benelli 61cm CL con strozzatori esterni, ottima già con cartucce con borra in feltro e orlo tondo
 
@Maxhunter, ti volevo chiedere se le canne Crio portano solo la rosata più concentrata o anche la coda di rosata è più corta, perchè se anche quella è più corta, cambia molto nel modo di tirare, comunque @rox67 l'alternativa sono sempre le canne non crio che possono essere montate su questi fucili, essendo intercambiabili, diciamo che se cacci le beccacce, valuterei una canna Benelli 61cm CL con strozzatori esterni, ottima già con cartucce con borra in feltro e

@Maxhunter, ti volevo chiedere se le canne Crio portano solo la rosata più concentrata o anche la coda di rosata è più corta, perchè se anche quella è più corta, cambia molto nel modo di tirare, comunque @rox67 l'alternativa sono sempre le canne non crio che possono essere montate su questi fucili, essendo intercambiabili, diciamo che se cacci le beccacce, valuterei una canna Benelli 61cm CL con strozzatori esterni, ottima già con cartucce con borra in feltro e orlo tondo
Ho già un benelli raffaello giubileo serie limitata che monta una canna da 61 con strozzatori esterni,ma ho anche una canna breda r da 65 con strozzatori interni che era di un echo che ho acquistato per il benelli,siccome volevo acquistare un'altro benelli...chiedevo solo un consiglio se optare per un benelli power bore o un crio.
 
Ho già un benelli raffaello giubileo serie limitata che monta una canna da 61 con strozzatori esterni,ma ho anche una canna breda r da 65 con strozzatori interni che era di un echo che ho acquistato per il benelli,siccome volevo acquistare un'altro benelli...chiedevo solo un consiglio se optare per un benelli power bore o un crio.
A questa domanda non sono in grado di rispondere. Tieni conto comunque che la lunghezza del fuso di rosata è pari all'incirca a 1/10 della distanza dal bersaglio (ad esempio a 30 metri, lunghezza fuso di rosata di 3 metri, ecc.). Questa formula pur essendo empirica è abbastanza precisa: chiaramente questo rapporto dipende da un numero di variabili elevato quali, vivacità della polvere, borraggio, strozzatura, lunghezza canna e chi più ne a più ne metta. A rigor di logica, e senza fare calcoli complessi, se le canne Benelli crio tendono a stringere molto è assai probabile che la dimensione longitudinale del fuso aumenti conseguentemente. Ma questa è solo una ipotesi. Infine per la scelta delle canne valuta l'acquisto di un Crio Comfort (fabbricato però dopo il 2007 perché da questo anno in poi gli strozzatori interni sono da 7 cm anziché da 5 cm) oppure se vuoi spendere un pò di più un Raffaello Power Bore. Se poi riuscissi ad avere una foratura 18.3 - 18.4 hai fatto 13. Saluti.
 
Ultima modifica:
penso dipenda dal modo di sparare e dal tipo di cartucce che si usa, che possono influire sulla scelta di una canna (poi è chiaro che ci possano essere canne e/o strozzatori usciti male e allora è in discorso differente)
 
capito, purtroppo non saprei quale consigliarti, non avendo mai avuto nè provato nessuna di queste due canne
Ciao,infatti chiedevo se qualcuno ha avuto o ha questi Benelli con questa tipologia di canne che ho descritto.,crio o power bore,e che impressione gli hanno fatto,perché sono indeciso se comprare o uno o l'altro.
 
Ciao,infatti chiedevo se qualcuno ha avuto o ha questi Benelli con questa tipologia di canne che ho descritto.,crio o power bore,e che impressione gli hanno fatto,perché sono indeciso se comprare o uno o l'altro.
io ho visto usare la Crio e la nuova Advance Impact, ma entrambe in cal20, riconosco che la Crio tira stretto anche con lo strozzatore CL (abbattimenti puliti fino ai 25m, con canna da 61cm), mentre la nuova A.I. ha un'apertura più larga, con rosata ben distribuita, priva di vuoti, ma coda molto più corta, però non ho mai visto usare la Power Bore, non so se ti può essere utile come parere
 
io ho visto usare la Crio e la nuova Advance Impact, ma entrambe in cal20, riconosco che la Crio tira stretto anche con lo strozzatore CL (abbattimenti puliti fino ai 25m, con canna da 61cm), mentre la nuova A.I. ha un'apertura più larga, con rosata ben distribuita, priva di vuoti, ma coda molto più corta, però non ho mai visto usare la Power Bore, non so se ti può essere utile come parere
Qualche giorno fa ho visto un video su youtube di cacciatori giovani,dove venivano fatte le prove di rosata di una canna advance impact e crio in calibro 12,la rosata della advance faceva una rosata ben distribuita un po più larga e senza vuoti,invece la crio era comunque buona ma un po più stretta con qualche vuoto ma non ecessivamente,anche io non so come si comporta la canna power bore,ecco perché chidevo se qualcuno l'aveva provata.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Atrezzarura caccia al colombaccio
    Vendo giostra per caccia al colombaccio composta da due aste di 3 metri ciascuna per un diametro...
    • lucav (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto