Beccaccia unicorno (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Beccaccia unicorno

eugeni9o ha scritto:
si infatti davi ho notato...il tuo è piu corto e massiccio, mentre questo è piu fine e lungo, e forse si trova anche in una posizione un pò piu inclinata...il mio parere è che si tratti cmq del medesimo fenomeno, eppure strano qui tra tanti beccacciari nessuno ha mai visto queste protuberanze...
peccato che ci sia solo la foto...sarabbe bello confrontarle....
 
Re: Beccaccia unicorno

ragazzi cosa mi consigliate di fare con questa beccaccia? purtroppo giace [tenerezza.gif] ancora nel mio freezer......AH [1] a proposito addesso metto delle altre foto di qualità migliore perche mesi fà non sono riuscito...
 
Re: Beccaccia unicorno

Ho letto l'articolo su un Diana di qualche settimana fa....
Io la farei imbalsamare, quando ti ricapita!?!?
Ancora complimenti!
 
Re: Beccaccia unicorno

se continui a consrvarla nel frizer tra un centinaio si anni ritornerà a vivere e poi viene a cercarti.
davi senti a me o la imbalsami o mangiala altrimenti e peccato......
 
Re: Beccaccia unicorno

boban ha scritto:
Ho letto l'articolo su un Diana di qualche settimana fa....
Io la farei imbalsamare, quando ti ricapita!?!?
Ancora complimenti!
grazie, ma il merito non è mio ma del mio cane :D ....ma mi chiedevo dato che non l'ho mai fatto, se è una cosa che si può fare?
 
Re: Beccaccia unicorno

Mirco ha scritto:
se continui a consrvarla nel frizer tra un centinaio si anni ritornerà a vivere e poi viene a cercarti.
davi senti a me o la imbalsami o mangiala altrimenti e peccato......
infatti proprio l'altra sera pensavo non vorrei che ritornasse la sua anima a perseguitarmi [Trilly-77-24.gif] ......a paerte gli scherzi conosci qualcuno in zona?
 
Re: Beccaccia unicorno

Davi ha scritto:
ragazzi cosa mi consigliate di fare con questa beccaccia? purtroppo giace [tenerezza.gif] ancora nel mio freezer......AH [1] a proposito addesso metto delle altre foto di qualità migliore perche mesi fà non sono riuscito...

Non cinsiglio di mangiartela, perchè sarà difficile come dice Matteo che nella vita ti ricapa di nuovo...Falla imbalsamare! :wink:
 
Re: Beccaccia unicorno

eugeni9o ha scritto:
ragazzi stavo girando su facebook e mi sono imbattutto su questa foto::::

5415_1158312048865_1559697406_404826_590808_n.jpg



a me sembra proprio un corno quello sulla becca!!!anche su questa...ho chiesto al ragazzo e dice che la presa su un gruppo di cacciatori su facebook...

A guardarla attentamente non sembra che questa abbia un vero e proprio corno fatto dello stesso materiale cheratinoso del becco di quella presa da Davi.
Questa sembra piuttosto che chi l'ha catturata (probbailmente con una rete) nel liberarla gli ha provocato una ferita, infatti al di sopra del cornetto ha una zona escoriata senza piume...
Non potrebbe essere la pelle con le relative piume che si sono sollevate e danno l'idea di essere un corno?
Tra l'altro se si ripiegasse il ciuffo, la sfumatura su quella che ritengo una piuma sollevata combacerebbe con quelle che si ritroverebbe sottosrtanti : Quella di Davi è unica!
Io la vedo così... ci vorrebbero altre foto!
 
Re: Beccaccia unicorno

sono 4 mesi che faccio ricerche chiedo ai cacciatori più anziani, ma nessuno ne sa niente, di corni ne hanno visti solo sulle vipere....Mistero...
 
Re: Beccaccia unicorno

eraser a me non sembra una piuma, sono d'accordo che la situazione potrebbe essere diversa rispetto a quella postata da davi...ciè che potrebbe anche essere un corpo esterno conficcato, però da molto tempo infatti mi sembra che sul becco si sia calcificato quel "corno", a me sembra cosi guardando attentametne la foto...ovviamente non ho la certezza [anzioso.gif]
 
Re: Beccaccia unicorno

ti consiglio di mandare una e mail a scolopax rusticola.com se ti chiedono la becca digli che in cambio la vuoi imbalsamata.
sarebbe interessante saperne di piu ma per te caro amico beccacciaio, privarti di questo ricordo sarebbe un vero peccato quindi pretendi l'imbalsamazione dell' esemplare.
 
Re: Beccaccia unicorno

Ciao ragazzi, la settimana scorsa tramite il presidente beccacciai d'italia dott.Paolo Pennacchini sono state inviate delle foto di questa beccaccia al francese Boidot, il maggiore studioso di beccaccia che ha detto che questa protuberanza cornea probabilmente sia dovuta a una vecchia ferita avuta da uno o più pallini..... [thumbsdown.gif]
Comunque a giorni con l'associazione beccacciai d'italia faremo una radiografia al selvatico per vederci più a fondo... :D
 
Re: Beccaccia unicorno

Davi ha scritto:
Ciao ragazzi, la settimana scorsa tramite il presidente beccacciai d'italia dott.Paolo Pennacchini sono state inviate delle foto di questa beccaccia al francese Boidot, il maggiore studioso di beccaccia che ha detto che questa protuberanza cornea probabilmente sia dovuta a una vecchia ferita avuta da uno o più pallini..... [thumbsdown.gif]
Comunque a giorni con l'associazione beccacciai d'italia faremo una radiografia al selvatico per vederci più a fondo... :D

Chiaro..si è ricicatrizzato il tessuto [3]
 
Re: Beccaccia unicorno

ragazzi questa mattina insieme all'amico Giuseppe, delegato della regione puglia dell'associazione Beccacciai d'italia, abbiamo effettuato una radiografia alla beccaccia in uno studio medico per accertare se il corno, come ha sosteneva l'esperto Boidot, fosse frutto di una ferita avuta da un pallino......Ebbene non è così non vi alcun pallino nè ferita nella zona interessata, a breve appena mi consegneranno la lastra della radiografia, la posterò...
 
Re: Beccaccia unicorno

Ci interessa eccome, già il fatto che il corno non sia il frutto di una fucilata è una notizia non da poco....attendiamo sviluppi!
 
Re: Beccaccia unicorno

eh si, sto solo aspettando la mail con la lastra della radiografia e la posto qui su migra per farvela vedere :)....e verrà inviata anche al francese Boidoit, e vediamo che dice questa volta...
 
Re: Beccaccia unicorno

polenton ha scritto:
sarà stato il marito a cornificarla!
magari!! invece il motivo potrebbe essere ben più grave, perchè come ben sapete è un uccello che sta a terra e mangia a terra e questo potrebbe significare tante cose...tipo l'inquininamento [****.gif] ...ma io come tanti altri possiamo solo supporre...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto