beccaccia contro linea elettrica (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
falcorosso52
Autore

falcorosso52

Cacciatore (10/100)
Registrato
23 Agosto 2007
Messaggi
83
Punteggio reazioni
10
Località
Pisa-provincia
Ciao a tutti, oggi ho purtroppo fatto una brutta scoperta sotto i fili di una line a elettrica che passa a 50 metri da casa mia. Un bella beccaccia morta stecchita con un unica lesione alla'attacco del becco come si può vedere in foto, causato certamente dall'impatto con i fili. A parte la sorpresa di trovarla così vicino a casa in una zona che non è certamente da beccacce, c'è il dispiacere di vedere la fine che ha fatto a caccia ormai chiusa. Credo anche che la pericolosità dei fili elettrici per il volo degli uccelli sia sottostimata. Mi è capitato anni fa di vedere in diretta la **** di una fagiana nell'impatto con i fili e credo che le tante linee che passano per i boschi qualche danno lo facciano.
 

Allegati

  • SDC11789.JPG
    SDC11789.JPG
    221.6 KB · Visite: 0
  • SDC11792.JPG
    SDC11792.JPG
    210.4 KB · Visite: 0
Ciao a tutti, oggi ho purtroppo fatto una brutta scoperta sotto i fili di una line a elettrica che passa a 50 metri da casa mia. Un bella beccaccia morta stecchita con un unica lesione alla'attacco del becco come si può vedere in foto, causato certamente dall'impatto con i fili. A parte la sorpresa di trovarla così vicino a casa in una zona che non è certamente da beccacce, c'è il dispiacere di vedere la fine che ha fatto a caccia ormai chiusa. Credo anche che la pericolosità dei fili elettrici per il volo degli uccelli sia sottostimata. Mi è capitato anni fa di vedere in diretta la **** di una fagiana nell'impatto con i fili e credo che le tante linee che passano per i boschi qualche danno lo facciano.
Mi sembra morta da poco,con un buon sugo sarà ottima lo stesso.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Sopra il becco hanno sensori con cui si orientano e trovano cibo. Sicuramente avrà lesionato una terminazione nervosa troppo importante per la sopravvivenza.
Non escludo un'intossicazione!
Da bambino trovai tre beccacce **** sotto un filare di pesco, a pochi metri l'una dall'altra.
Saluti
 
Cio' che fanno i fili elettrici e simili non e' niente in confronto a cio' che fanno gli eolici e i pannelli solari all'avifauna e (i pannelli solari) anche ad animali terragnoli.

Giovannit, per favore erudiscimi sul danno provocato dai pannelli solari, per gli eolici con le gigantesche pale lo posso immaginare.
piero
 
Giovannit, per favore erudiscimi sul danno provocato dai pannelli solari, per gli eolici con le gigantesche pale lo posso immaginare.
piero
Credo che il problema pannelli,sia il tanto terreno sottratto,un conto e metterli sopra i tetti o edifici,altro e vederli disseminati in mezzo a pianure verdi....

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Il problema dei pannelli solari, specialmente quelli in certe zone del Nevada e altri stati del Sudest e che coprono centinaia di kmq di terreno e' che "friggono" gli uccelli che volano bassi sopra di essi. Inoltre tutta la vegetazione sottostante muore per mancanza di luce solare. Parecchie specie terragnole, come tartarughe rare e protette, vengono decimate dalla fame e dalla bassa temperatura di notte (il terreno non si riscalda mai abbastanza per loro) in quelle zone. Tu ne uccidi una per mangiarla e vai in galera se ti prendono, ma i pannelli solari ne uccidono a... dozzine? centinaia? e va tutto bene.
 
Un paio di anni fa, nel periodo di passo a novembre, una mattina ne trovai una in pieno centro città verosimilmente dopo l'impatto durante la notte contro una linea telefonica o forse un'antenna dei palazzi vicini.
Un'altra volta, in piena campagna ma vicino ad una linea di bassa tensione, trovai un re di quaglie.
Sono episodi che a molti uccelli capitano durante il volo migratorio notturno.
Nel dopoguerra, durante il passo primaverile, c'era chi lungo la ferrovia che costeggia il litorale ionico reggino raccoglieva le quaglie **** nell'impatto con i cavi elettrici...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto