Aziende Faunistico Venatorie per la Migratoria (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Danielino91
Autore

Danielino91

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Febbraio 2015
Messaggi
89
Punteggio reazioni
0
Età
33
Località
Roma
Ciao a tutti Ragazzi,
è da un po che non scrivo, ma vi seguo sempre volentieri.
Quest'anno come vi anticipavo è il mio primo anno di licenza, e pur non essendo uscito moltissimo,
il mio carniere è stato deludente...
Di posti non ne conosco e in quei pochi dove ho provato a cacciare non ho visto l'ombra di un selvatico se non Tortore dal collare, Piccioni e Storni; Non Cacciabili.
Premetto che una mezza idea di come sarebbe potuta andare la stagione me l'ero fatta, ma speravo in una mezza emozione in più.

Ora volevo chiedervi; ma le "Aziende Faunistiche Venatorie", sono buone per cacciare la Migratoria; o anche là c'è il rischio di sborsare diversi dindi e non vedere un selvatico!?

Ci stavo facendo un pensierino per l'anno prossimo; anche se da quel che ho visto i costi sono piuttosto elevati.
Sul Web ne ho trovata qualcuna, ma non so se posso fare i nomi...
Mi sapreste dare qualche consiglio!?
Grazie mille.

Un Saluto,

Danielino
 
Capisco la tua voglia di "divertimento" ma secondo me devi avere più pazienza e non pensare di trovare l'oro semplicemente pagando.
Per sparare sicuro ti consiglio più direttamente l'estero...sai quello che spendi e quanto meno hai la possibilità di incavolarti con chi ti porta neri posti.

In linea di massima nelle az.faunistiche venatorie gli animali sono meno disturbati,ma non pensare di trovare l'oro....quelle buone sono sempre affittate e su quelle libere,a meno di incredibili colpi di fortuna...chiediti prima il perchè sono libere...

Se i migratori non passano....non passano ne in riserva ne in terreno libero.

Ciao...
 
Capisco la tua voglia di "divertimento" ma secondo me devi avere più pazienza e non pensare di trovare l'oro semplicemente pagando.
Per sparare sicuro ti consiglio più direttamente l'estero...sai quello che spendi e quanto meno hai la possibilità di incavolarti con chi ti porta neri posti.

In linea di massima nelle az.faunistiche venatorie gli animali sono meno disturbati,ma non pensare di trovare l'oro....quelle buone sono sempre affittate e su quelle libere,a meno di incredibili colpi di fortuna...chiediti prima il perchè sono libere...

Se i migratori non passano....non passano ne in riserva ne in terreno libero.

Ciao...


Ciao Sassellino,
prima di tutto grazie per la tua risposta...
Ad ogni modo vorrei precisare che non pretendo di sparare frequentemente e ammazzare quanta più selvaggina possibile... Il "Divertimento" non è certamente solo quello.
Mi piacerebbe visitare posti nuovi, capire e studiare gli animali; ma che aimè nei posti dove bazzico ce ne sono veramente pochi o come quest'anno semrano non esserci proprio.

Andando all'estero sicuramente ci si diverte per qualche giorno, e poi finisce tutto... Spendendo.

Mi sarebbe piaciuto provare a insediare la Migratoria in un posto dove si muove ancora qualcosa, senza grossissime pretese, senza gran numeri ma con il giusto che la pazienza e la capacità mi concedano di prelevare.

Ciao,
 
Ciao Sassellino,
prima di tutto grazie per la tua risposta...
Ad ogni modo vorrei precisare che non pretendo di sparare frequentemente e ammazzare quanta più selvaggina possibile... Il "Divertimento" non è certamente solo quello.
Mi piacerebbe visitare posti nuovi, capire e studiare gli animali; ma che aimè nei posti dove bazzico ce ne sono veramente pochi o come quest'anno semrano non esserci proprio.

Andando all'estero sicuramente ci si diverte per qualche giorno, e poi finisce tutto... Spendendo.

Mi sarebbe piaciuto provare a insediare la Migratoria in un posto dove si muove ancora qualcosa, senza grossissime pretese, senza gran numeri ma con il giusto che la pazienza e la capacità mi concedano di prelevare.

Ciao,

Capisco cio'che vuoi dire, da amico"virtuale"cio'che voglio farti capire e'di valutare bene tutto prima di impegnarti spendendo soldi perché almeno nelle mie zone, le A.F.V. Buone X la migratoria sono davvero poche ( e sempre occupate ).
Discorso totalmente diverso X la selvaggina stanziale (lì con il territorio libero non c'è confronto).
Cerca semmai di farti consigliare da gente esperta del posto (meglio se amica) e'non sa'che ha tutto l'interesse di farti spendere soldi...informandoti bene anche sui regolamenti interni delle afv onde evitare di discutere con guardie e soci...
Ultimo consiglio, evita quelle che ti vengono presentate con discorsi del tipo :" qui 15/20 anni fa'facevsno dei numeri..." Perché questi discorsi sono i classici dei nostri tempi e che non significano nulla..vedrai che alla fine ne rimangono poche valide X la migratoria..

Ciao e in bocca al lupo!
 
Se non hai amici che ti portano in buoni posti devi girare in macchina sentire dove sparano cercando di individuare la zona o guardare le macchine parcheggiate nelle campagne se sono di cacciatori o frequenta qualche bar in posti dove si caccia o limitrofi e chiedi, se hai fortuna puoi trovare qualche ex cacciatore che ti da delle dritte, i cacciatori difficilmente rivelano i propri posti al massimo ti indicano zone di passo buone ma note e quindi affollate.Poi cacciare in un posto che hai trovato da solo ha una emozione in più
 
Ringrazio entrambi per avermi risposto.

Ciao Bregoscia,
quello che dici tu è vero, purtroppo a Roma o nella periferia non ci sono credo molti posti buoni e come dici tu ovviamente chi li conosce li tiene per se nella speranza che passi qualcosa anche per loro... Facevo appunto la domanda delle AFV proprio perchè non dovevo chiedere a nessun cacciatore dove dover andare, ci mancherebbe ma essendo queste aziende a pagamento speravo di avere almeno qualche consiglio...

Ciao Ragazzi!!
 
Ciao a tutti Ragazzi,
è da un po che non scrivo, ma vi seguo sempre volentieri.
Quest'anno come vi anticipavo è il mio primo anno di licenza, e pur non essendo uscito moltissimo,
il mio carniere è stato deludente...
Di posti non ne conosco e in quei pochi dove ho provato a cacciare non ho visto l'ombra di un selvatico se non Tortore dal collare, Piccioni e Storni; Non Cacciabili.
Premetto che una mezza idea di come sarebbe potuta andare la stagione me l'ero fatta, ma speravo in una mezza emozione in più.

Ora volevo chiedervi; ma le "Aziende Faunistiche Venatorie", sono buone per cacciare la Migratoria; o anche là c'è il rischio di sborsare diversi dindi e non vedere un selvatico!?

Ci stavo facendo un pensierino per l'anno prossimo; anche se da quel che ho visto i costi sono piuttosto elevati.
Sul Web ne ho trovata qualcuna, ma non so se posso fare i nomi...
Mi sapreste dare qualche consiglio!?
Grazie mille.

Un Saluto,

Danielino

lassa perde de sti tempi se girano i pollici pure la e gli lasci pure i soldi.
 
Ciao a tutti Ragazzi,
è da un po che non scrivo, ma vi seguo sempre volentieri.
Quest'anno come vi anticipavo è il mio primo anno di licenza, e pur non essendo uscito moltissimo,
il mio carniere è stato deludente...
Di posti non ne conosco e in quei pochi dove ho provato a cacciare non ho visto l'ombra di un selvatico se non Tortore dal collare, Piccioni e Storni; Non Cacciabili.
Premetto che una mezza idea di come sarebbe potuta andare la stagione me l'ero fatta, ma speravo in una mezza emozione in più.

Ora volevo chiedervi; ma le "Aziende Faunistiche Venatorie", sono buone per cacciare la Migratoria; o anche là c'è il rischio di sborsare diversi dindi e non vedere un selvatico!?

Ci stavo facendo un pensierino per l'anno prossimo; anche se da quel che ho visto i costi sono piuttosto elevati.
Sul Web ne ho trovata qualcuna, ma non so se posso fare i nomi...
Mi sapreste dare qualche consiglio!?
Grazie mille.

Un Saluto,

Danielino


Ciao, se posso darti un consiglio gira e rigira nel tuo ambito di caccia, fai esperienza "fuori" dalle riserve.
Non conosco la tua zona ma calcola che nelle mie zone per colombacci ci sono riserve che chiedono cifre assurde (3/4 o 5 mila a stagione) per posti dove, al massimo, in 3/4 fucili riescono a prendere 100 colombi fra tutti all'anno...fai i conti, nella migliore delle ipotesi un colombo ti costerebbe 50,00 euro....
Se poi ne hai da buttare via allora cambia tutto.
Ibal.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto