Aumento tassa regionale Calabria (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Secondo me, non sono molto inteligenti e neanche tanto economisti. Come la penso io, appena aumenterà la governativa, parecchi abbandoneranno e quindi, perderanno questi e quegli altri soldi. Automaticamente, ci sarà un calo nelle entrate della Regione. Quanto sono cervelloni!!!! Invece di aumentare le tasse obligatorie (che è antipatico ma che incrementerebbe veramente le casse delle regioni), aumentano quelle che se ne può fare a meno. Io inteligentemente, le avrei abbassate, per invogliare tutti quelli che hanno abbandonato.
Comunque...contenti loro!!!!!
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Secondo me, non sono molto inteligenti e neanche tanto economisti. Come la penso io, appena aumenterà la governativa, parecchi abbandoneranno e quindi, perderanno questi e quegli altri soldi. Automaticamente, ci sarà un calo nelle entrate della Regione. Quanto sono cervelloni!!!! Invece di aumentare le tasse obligatorie (che è antipatico ma che incrementerebbe veramente le casse delle regioni), aumentano quelle che se ne può fare a meno. Io inteligentemente, le avrei abbassate, per invogliare tutti quelli che hanno abbandonato.
Comunque...contenti loro!!!!!

Giovanni ti ricordo che l'atto deliberativo di questa proposta stupida, assurda e controproducente è stato emanato dalla stessa persona che quest'anno ha inserito la starna nel calendario venatorio e ci ha ridotto di 20 giorni la caccia al tordo bottaccio. E ancora dobbiamo vedere come sarà il calendario venatorio!!!! Mi sa tanto che i rapinatori avranno pochi fucili per questa stagione ventura...
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

FANNO SCHIFOOOO!!!!!![mifaivomitare.gif]

così uccideranno definitivamente la caccia in calabria...ma dove sono le associazioni?!

ma io nn lo so se si rendono conto o meno..se è così nn rinnoverò mai..mi disp ammetterlo ma la mia tessera la perderanno e cm me anche molti altri..
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Giovanni ti ricordo che l'atto deliberativo di questa proposta stupida, assurda e controproducente è stato emanato dalla stessa persona che quest'anno ha inserito la starna nel calendario venatorio e ci ha ridotto di 20 giorni la caccia al tordo bottaccio. E ancora dobbiamo vedere come sarà il calendario venatorio!!!! Mi sa tanto che i rapinatori avranno pochi fucili per questa stagione ventura...



----------------------------------------------------------------------
Ti sbagli, è legge. Vedi sotto.

Data pubblicazione: 16-03-2012
L'assessore Regionale all'Agricoltura Michele Trematerra interviene sull'adeguamento della tassa regionale sulla caccia, chiarendo che “si tratta di atti amministrativi dovuti per legge”. “Infatti – spiega Trematerra - all’art. 23 la Legge 157/92 (tasse di concessione regionale), comma 2, stabilisce che la tassa di cui al comma 1 è soggetta al rinnovo annuale e può essere fissata in misura non inferiore al 50 per cento e non superiore al 100 per cento della tassa erariale di cui al numero 26, sottonumero I, della tariffa annessa al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 641, e successive modificazioni. Inoltre la Legge 31 marzo 2005 n. 43 all’art. 9, allegato 2-ter “modifiche alle tasse sulle concessioni governative” elenca gli importi aggiornati delle tasse sulle concessioni governative e fissa al Titolo II “Pubblica sicurezza” la tassa nazionale di rilascio e di rinnovo annuale della licenza di porto di fucile uso di caccia e abilitazione all’esercizio venatorio ad euro 168,00. Ed ancora, la Legge regionale 23 dicembre 2001 n. 47 all’art. 14 comma 2 stabilisce che dall’anno 2012 gli importi della tassa sulle concessioni regionali, come indicati nella tariffa allegata al decreto legislativo 22 giugno 1991 n. 230, sono aumentati del 20%. Per cui la tassa regionale è stata aggiornata ad euro 100,80 determinati per come di seguito: euro 84,00 per effetto dell’art. 9 della legge 43/2005 (giusto il 50% della tassa governativa); euro 16,80 per effetto dell’art. 14 della L.r. 47/2011. Quindi – evidenzia infine Trematerra - l’aumento è frutto di disposizioni di legge applicate al minimo consentito. La mancata applicazione comporterebbe un danno all’erario sanzionabile dalla Corte dei Conti”.p.g.
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Per impegni universitari leggo solo ora cosa è accaduto in questa nostra "stupenda" regione... ragazzi ma che aspettiamo a fare una rivolta in Calabria!!!! Possibile che come sempre le nostre associazioni venatorie non servono proprio a nulla?!
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

L'unica forma di protesta possibile, consiste nel non rinnovare il porto d'armi. Altre soluzioni non esistono. A parte non votare più..........
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

L'unica forma di protesta possibile, consiste nel non rinnovare il porto d'armi. Altre soluzioni non esistono. A parte non votare più..........

condivido la posizione di Hornady...non dovremmo rinnovare...ma tutti...tutti uniti in un'unica protesta!!!Fermare i traghetti a villa san giovanni non serve a nulla...se ne fottono di noi...ma se non sborsiamo i soldini vedi comu vascianu a crista!
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Personalmente dubito anche sulla liceità di tale decisione. Forse mi sbaglio, ma che io sappia, la tassa di concessione regionale è calcolata come percentuale della governativa, pertanto può aumentare o diminuire solo al suo variare.
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

dobbiamo essere tutti uniti e non pagare la tassa regionale, questo sarebbe il miglior modo di protestare!!!!!!!!!!!
questi individui conoscono solo il Dio denaro!
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Mi sa che non riusciremo mai ad essere uniti nel bene comune... non abbiamo nessuno li nel tavolo che ci difende, quindi tanto vale che ci difendiamo da soli... ma come?? che dobbiamo fare?? forza ragazzi, riuniamoci e comunciamo a ragionare su cosa fare per risolvere tutto questo schifo che abbiamo intorno!
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

E' veramente triste tutto ciò,soprattutto per una neocacciatore come me,che arrivato al 3°anno di licenza di caccia si vede aumentare tutto e di troppo anzi troppissimo le tasse.
Io sinceramente darei una bella svolta alle associazione visto che,al quanto ho capito, non si muovono in certe situazioni.
E per la cronaca, perchè non incaricano persone che ne capiscano qualcosa di caccia e non persone che inseriscono come specie cacciabile in calabria la tortora o la starna!!!
:confused:Aspettando il calendario venatoria....io me ne vado al tiro...!!!!CIAUUU!!!!!!!!!
:-|
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Ti rispondo io Davide... sono specie inesistenti nella nostra regione! io avevo pensato di fare l'assicurazione presso agenzie di auto e tutte mi hanno detto che coprono sono la responsabilità civile, il danno a terzi, **** e infortuni del cacciatore, ma nulla riguardo al furto del fucile che quì da noi è d'obbligo! sempre penalizzati...
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Ti rispondo io Davide... sono specie inesistenti nella nostra regione! io avevo pensato di fare l'assicurazione presso agenzie di auto e tutte mi hanno detto che coprono sono la responsabilità civile, il danno a terzi, **** e infortuni del cacciatore, ma nulla riguardo al furto del fucile che quì da noi è d'obbligo! sempre penalizzati...

Quindi mi dite che le tortore non ne vedete a quell'epoca insomma...!!..
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Le tortore ci sono in quantità minore rispetto al mese di agosto...e cm tu ben sai la loro presenza è strettamente legata anche alle variazioni climatiche...comunque rispetto ai colombacci sono in quantità esigua ma dire che non ci sono tortore in calabria a settembre mi sembra eccessivo
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Le tortore ci sono in quantità minore rispetto al mese di agosto...e cm tu ben sai la loro presenza è strettamente legata anche alle variazioni climatiche...comunque rispetto ai colombacci sono in quantità esigua ma dire che non ci sono tortore in calabria a settembre mi sembra eccessivo

Grazie Corey....era per capire il messaggio di Beccacciaro....ciao Davide...
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Le tortore ci sono in quantità minore rispetto al mese di agosto...e cm tu ben sai la loro presenza è strettamente legata anche alle variazioni climatiche...comunque rispetto ai colombacci sono in quantità esigua ma dire che non ci sono tortore in calabria a settembre mi sembra eccessivo

Diciamo che è più corretto dire piuttosto che nel reggino scarseggiano....la mia tortora selvatica risale all'apertura 2009 nel vibonese....dopo di che non ne ho vista più una, colombacci sì, ma se di tortore parliamo di selvatiche qua da noi mai viste....
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Le tortore ci sono in quantità minore rispetto al mese di agosto...e cm tu ben sai la loro presenza è strettamente legata anche alle variazioni climatiche...comunque rispetto ai colombacci sono in quantità esigua ma dire che non ci sono tortore in calabria a settembre mi sembra eccessivo

Corey io vado a caccia con mio padre da quando avevo 6 anni, ora ne ho venti, sempre pochi, ma con il tempo ne ho vista di selvaggina... ebbene io le africanelle le ho viste a 13 anni in sicilia, ma in calabria fino ad oggi non ne ho vista mai una! tu potresti dire, a ma da me ci sono, e io che devo fare, 200km x andare a sparare 1 o 2 tortore?!? preferisco farne 200km andarmene in sicilia e avere una mezza certezza di sparare 30 pezzi di caccia tra colombacci e tortore...
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Ragazzi la discussione iniziale e' l'aumento della tassa regionale della Calabria,chiedo scusa per la mia verifica a riguardo le tortore nelle vostre zone,ma volevo solo constatare la veridicita' di un messaggio posto da un utente.....tutto qui'...rimaniamo nel tema,non vorrei che la discussione sfociasse in una diatriba...grazie per la collaborazione...Davide...
 
Re: Aumento tassa regionale Calabria

Ragazzi la discussione iniziale e' l'aumento della tassa regionale della Calabria,chiedo scusa per la mia verifica a riguardo le tortore nelle vostre zone,ma volevo solo constatare la veridicita' di un messaggio posto da un utente.....tutto qui'...rimaniamo nel tema,non vorrei che la discussione sfociasse in una diatriba...grazie per la collaborazione...Davide...

No quale diatriba Davide.. ormai ci conosciamo tutti noi calabresi del forum, quindi puoi stare certo che non nascerà nessun battibecco e nessuna lite... :) solo che qui non siamo mai riusciti a mandare a governare persone che difendono questa nostra passione... tante promesse, belle parole e poi nulla viene realizzato... basti pensare che da noi lo storno è vietato, il fringuello è vietato, il passero è vietato e via dicendo con altre specie... ora io mi chiedo, perchè in altre regioni possono sparare questi selvatici e noi no??? a noi ci dicono che queste specie sono in via d'estinzione, e nelle altre regioni no?? questo sai xk si verifica la mancanza di personale qualificato al potere....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto