ata arms cal. 28 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gian
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

gian

Cacciatore (10/100)
Registrato
16 Gennaio 2012
Messaggi
13
Punteggio reazioni
0
Età
57
Località
velletri
ciao a tutti voi vorrei comprare questo fuciletto ata arms cal.28 un consiglio da chi gia la provato a caccia. lungheza canna 66 o 71 e che foratura? e che prezzo, il mio armiere mi a parlato di 500-600 euro grazie anticipatamente
 
Re: ata arms cal. 28

se il benelli costa il triplo ci sarà un perche ....
il fucile vale quanto costa , quindi non si possono pretendere perfezioni

Il benelli costa il triplo perchè è italiano. L'ata fa il suo dovere egregiamente, perde in rifiniture ma non in resa di canna.
Chi compra il benellino dovrebbe smettere di denigrare chi ha acquistato l'ata per 600 euro, senza conoscerne la resa sul campo.
Personalmente l'ho visto ad un cacciatore al rietro a tordi, ha fatto degli abbattimenti puliti e senza nessun problema di presunti inceppamenti tanto pubblicizzati da chi ci vuol far credere di aver tra le mani l'unico fucile semiautomatico cal 28 funzionante.
Saluti
Tex67
 
Il benelli costa il triplo perchè è italiano. L'ata fa il suo dovere egregiamente, perde in rifiniture ma non in resa di canna.
Chi compra il benellino dovrebbe smettere di denigrare chi ha acquistato l'ata per 600 euro, senza conoscerne la resa sul campo.
Personalmente l'ho visto ad un cacciatore al rietro a tordi e ci ha fatto degli abbattimenti puliti e senza nessun problema di presunti inceppamenti tanto pubblicizzati da chi ci vuol far credere di aver tra le mani l'unico fucile cal 28 funzionante.
Saluti
Tex67

;);)

Inviato dal mio GT-I9000 usando sta grossa ****!!!
 
Re: ata arms cal. 28

Poco tempo fa ho parlato col mio armiere,ne aveva uno lì in armeria e lo imbracciai,certo nn è bello come il benelli,nn ha le finiture come il benelli,ma mi ha assicurato dell'efficacia e della resa di questo fucile,era il cre8!!!a mi è piaciuto,certo a quel prezzo nn puoi pretendere che sia simile al crio28,ma se a caccia fa il suo dovere,nn dando grossi problemi,nn vedo perchè nn ci si possa fare un pensierino......Ah dimenticavo,l'armiere mi disse che era l'unico 28 che vendeva in buon numero e che nessuno si era lamentato per i difetti che poteva dare.....
 
Re: ata arms cal. 28

Tempo fa andai da un armiere in penisola sorrentina perchè ero intenzionato a comprarne uno , l'armiere incomincio una lagna sulle armi turche dicendo infine che se avessi voluto lo avrebbe fatto reperire ma gli avrei dovuto un documento con il quale nn si assumeva responsabilità sul funzionamento dell'arma . Ebbene da qualche mese quell'ipocrita di armiere di armi turche e in special modo di cal 28 ne sta vendendo parecchi. Ma da me nn vedrà + un centesimo.
Tornando all'oggetto in questione l'ho imbracciato a fine stagione e ci ho tirato qualche colpo, l'arma è di un amico, e devo dire nn male a me nn piacciono i fronzoli per la caccia , quindi se un arma nn e rifinita di tanti particolari poco conta , l'amico a gennaio freddava tordi sia a tiri corti ke tiri + impegnativi , ma tutti abbattimenti puliti.
 
Re: ata arms cal. 28

X 500 euro, nuovo, non puoi pretendere la luna .
È un fucile di fabbricazione turca, ricorda per modello e funzionamento inerziale il benelli, ma la qualità, soprattutto dei legni, è decisamente diversa.
Il funziinamento non dà particolari problemi con le cartucce ben piombate, qualche inceppamento con le più leggere.
Un amico ne ha acquistato uno in cal. 28 proprio l'anno scorso, prestazioni balistiche buone, buoni abbattimenti anche su colombacci.
All'inizio ha avuto qualche problema di riarmo e qualche inceppamento, ma dopo qualche centinaio di colpi belli "pesanti" ha cominciato a funzionare anche in modo piu sciolto. (Che si siano limati ingranaggi ed eventuali sbavature di fabbrica?? Ma allora mi domando... tra 1000 colpi che succedera???)
Non è assolutamente paragonabile con il benelli o altri fucili italiani ma, ovviamente, neanche il prezzo lo è.
Rapporto qualità/prezzo tutto sommato giusto, ma .......un buon benellino usato con qualche centinaio di eurini in più????
Un proverbio dalle mie parti dice " quanto spienni mangi" .. (mangi in propozione a quanto spendi)
 
Re: ata arms cal. 28

Lo possiede un mio amico e va alla grande, ci caccia principalmente tordi e allodole mai avuto problemi di nessun genere. Io personalmente l'anno scorso ho acquistato un sovrapposto yildiz sempre del suddetto calibro e fino ad ora non posso far altro che parlar bene di questo fuciletto (padelle a parte). Sono strasoddisfatto della mia scelta come il mio amico con il suo ata arms
 
Re: ata arms cal. 28

ciao vorrei un parere da chi è più esperto .Possiedo un cal 28 armsan cre 8 vorrei comprare anche un ata armasan 28 cosa mi consigliate mi hanno detto che migliore nonostante con il mio ho fatto tiri eccezionali
 
Re: ata arms cal. 28

ciao vorrei un parere da chi è più esperto .Possiedo un cal 28 armsan cre 8 vorrei comprare anche un ata armasan 28 cosa mi consigliate mi hanno detto che migliore nonostante con il mio ho fatto tiri eccezionali
Bel fuciletto anche il tuo.. sopratutto l'ultima versione con bascula e carrello nero. Il tuo è a recupero gas giusto? Ha la molla anteriore e le astine di alloggiamento carrello simile a l'a400.
 
Re: ata arms cal. 28

il cre8 per quel che ne so è in assoluto il migliore tra i turchi. Personalmente compro solo roba italiana, però per chi non puo permetterselo è una buona alternativa!
Se posso dare un consiglio orientatevi su quello.
Poi ho sentito dire da pareri esperti che i turchi sono poco curati in tante piccole cose, compresa la fattura delle canne, quindi non li consiglio.
Io ho comprato il beretta e ne sono contentissimo! se non avessi avuto la possibilità avrei aspettato di avere i soldi, oppure mi sarei orientato sull'usato... ma sempre di roba italiana. ognuno però fa le sue scelte!
 
Re: ata arms cal. 28

il cre8 per quel che ne so è in assoluto il migliore tra i turchi. Personalmente compro solo roba italiana, però per chi non puo permetterselo è una buona alternativa!
Se posso dare un consiglio orientatevi su quello.
Poi ho sentito dire da pareri esperti che i turchi sono poco curati in tante piccole cose, compresa la fattura delle canne, quindi non li consiglio.
Io ho comprato il beretta e ne sono contentissimo! se non avessi avuto la possibilità avrei aspettato di avere i soldi, oppure mi sarei orientato sull'usato... ma sempre di roba italiana. ognuno però fa le sue scelte!


canna 66 o 71?:confused:
 
Re: ata arms cal. 28

Si è a recupero gas e devo dire che va benissimo!!....Padelle a parte!!La resa balistica e tiri spettacolari....Comunque sono sempre del parere di comprare anche ata arms 28, che ne pensate?
 
Re: ata arms cal. 28

io ho un ata arms che la copia del crio e devo dire che è un ottimo fucile e che nel mio caso riarma anche con le 18g.

Sei stato fortunato io ne ho cambiati 2 sotto i 22g non scarrellava nel senso che nemmeno le 22g mi buttava fuori alla fine ho preso un'altro fucile usato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: ata arms cal. 28

Il benelli costa il triplo perchè è italiano. L'ata fa il suo dovere egregiamente, perde in rifiniture ma non in resa di canna.
Chi compra il benellino dovrebbe smettere di denigrare chi ha acquistato l'ata per 600 euro, senza conoscerne la resa sul campo.
Personalmente l'ho visto ad un cacciatore al rietro a tordi, ha fatto degli abbattimenti puliti e senza nessun problema di presunti inceppamenti tanto pubblicizzati da chi ci vuol far credere di aver tra le mani l'unico fucile semiautomatico cal 28 funzionante.
Saluti
Tex67


Il fatto tu che abbia visto un cacciatore che ha fatto un buon carniere con questo fucile, statisticamente non significa niente o quasi. I fucili, che non sono giocattoli, si giudicano, come minimo dopo qualche decennio di utilizzo. Ho letto un post su questo sito di un cacciatore che affermava che il suo turco, non ricordo la marca, andava benissimo bastava cambiare, una volta l'anno, il tubo serbatoio. Il mio Benelli 121 ha 43 anni e ha sparato decine di migliaia di cartucce, è in condizioni perfette e quando mio nipote lo erediterà da mio figlio, stai tranquillo che farà ancora , con la sua canna st. Etienne, egregiamente il suo dovere. La stessa cosa posso affermare di un sovrapposto Beretta S55 e di una doppietta Roma 6 della Bernardelli.

Saluti Cafiso
 
Re: ata arms cal. 28

Sei stato fortunato io ne ho cambiati 2 sotto i 22g non scarrellava nel senso che nemmeno le 22g mi buttava fuori alla fine ho preso un'altro fucile usato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho solo fatto appena preso due serie al tav con sp2 26g.
poi provate le tecna 21g ed infine le sole 18 g.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Re: ata arms cal. 28

ho solo fatto appena preso due serie al tav con sp2 26g.
poi provate le tecna 21g ed infine le sole 18 g.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

A voi vi scarrellava


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: ata arms cal. 28

Il fatto tu che abbia visto un cacciatore che ha fatto un buon carniere con questo fucile, statisticamente non significa niente o quasi. I fucili, che non sono giocattoli, si giudicano, come minimo dopo qualche decennio di utilizzo. Ho letto un post su questo sito di un cacciatore che affermava che il suo turco, non ricordo la marca, andava benissimo bastava cambiare, una volta l'anno, il tubo serbatoio. Il mio Benelli 121 ha 43 anni e ha sparato decine di migliaia di cartucce, è in condizioni perfette e quando mio nipote lo erediterà da mio figlio, stai tranquillo che farà ancora , con la sua canna st. Etienne, egregiamente il suo dovere. La stessa cosa posso affermare di un sovrapposto Beretta S55 e di una doppietta Roma 6 della Bernardelli.

Saluti Cafiso

Ciao, scusami se ti rispondo solo ora ma sono stato assente questa settimana.
Per giudicare il fucile e paragonarlo al tuo 121, bisogna riaverlo tra qualche anno. Io sostengo che le armi come le macchine, se escono di fabbrica con qualche difetto, se lo portano dietro finché c'è l'hai. Mi sembra che anche i benelli come i beretta, in qualche occasione hanno rilevato problemi di funzionamento o resa balistica, allora che cosa vogliamo fare?
Io personalmente caccio con Breda lr, che mio padre acquisto' quando sono nato io, 50 anni fa, funzionamento impeccabile e resa balistica che non ha bisogno di dire nulla, però non mi sento di dire che acquistando armi che vengono dalla Turchia, per esempio, non siano armi valide, anzi per quanto si spara oggi in Italia, almeno dalle mie parti, pochissimo, posso dire che nei paesi di produzione di quelle armi sicuramente riescono a testarle molto meglio di noi.
Saluti

Tex67
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto