Buongiorno e buon ferragosto a DOC e a tutti gli amici...
Sono appena rientrato dalle ferie e mio padre che ha accudito i cani in queste due settimane mi ha detto che ieri ha dovuto portare dal veterinario una cagna di quattro anni e mezzo perché aveva notato che mAngiava molto più lentamente del solito e si era accorto di un grosso gonfiore al collo, proprio sotto la testa...già il giorno prima aveva notato che la cagna mangiava più lentamente ma nulla di più ...
Il veterinario ha effettuato un esame ecografico dal quale non sono risultati corpi estranei ma si evidenziava un grosso ascesso definito come struttura complessa ( chiedo scusa per eventuali imprecisioni ma non ero presente di persona ) ... Con una siringa ha praticato una aspirazione dall quale è venuto fuori pus infetto e la cagna aveva una temperatura di 39,9 gradi.
Non ha fatto ipotesi sulla causa prescrivendo CLINDACYN 150 mg mezza compressa per 3 volte al giorno per 10 gg , dicendo di voler rivedere il cane sabato pomeriggio per un controllo.
Io ho preso la temperatura rettale adesso che è di 39,5 gradi , la cagna non dimostra grandi problemi, e' vivace ed accetta il cibo, a dire di mio padre e' meno gonfia di ieri ed il gonfiore era più duro, ma a me sembra comunque molto consistente e duro lo stesso....sul rigonfiamento c'è un piccolo foro tipo buco rossastro... Per la cronaca aggiungo che prima delle ferie avevo notato che la cagna di grattava spesso sotto la testa ma non gli avevo dato peso più di tanto perché lo ha sempre fatto e no c'erano parassiti o altro essendo tosata ed opportunamente trattata...
Volevo sapere se DOC o altri hanno qualche ipotesi in merito, allego qualche foto sperando che siano di aiuto...
Grazie per eventuali consigli ...




Sono appena rientrato dalle ferie e mio padre che ha accudito i cani in queste due settimane mi ha detto che ieri ha dovuto portare dal veterinario una cagna di quattro anni e mezzo perché aveva notato che mAngiava molto più lentamente del solito e si era accorto di un grosso gonfiore al collo, proprio sotto la testa...già il giorno prima aveva notato che la cagna mangiava più lentamente ma nulla di più ...
Il veterinario ha effettuato un esame ecografico dal quale non sono risultati corpi estranei ma si evidenziava un grosso ascesso definito come struttura complessa ( chiedo scusa per eventuali imprecisioni ma non ero presente di persona ) ... Con una siringa ha praticato una aspirazione dall quale è venuto fuori pus infetto e la cagna aveva una temperatura di 39,9 gradi.
Non ha fatto ipotesi sulla causa prescrivendo CLINDACYN 150 mg mezza compressa per 3 volte al giorno per 10 gg , dicendo di voler rivedere il cane sabato pomeriggio per un controllo.
Io ho preso la temperatura rettale adesso che è di 39,5 gradi , la cagna non dimostra grandi problemi, e' vivace ed accetta il cibo, a dire di mio padre e' meno gonfia di ieri ed il gonfiore era più duro, ma a me sembra comunque molto consistente e duro lo stesso....sul rigonfiamento c'è un piccolo foro tipo buco rossastro... Per la cronaca aggiungo che prima delle ferie avevo notato che la cagna di grattava spesso sotto la testa ma non gli avevo dato peso più di tanto perché lo ha sempre fatto e no c'erano parassiti o altro essendo tosata ed opportunamente trattata...
Volevo sapere se DOC o altri hanno qualche ipotesi in merito, allego qualche foto sperando che siano di aiuto...
Grazie per eventuali consigli ...



