Arriva la Catambra la pianta anti-zanzara (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
20/08/2013

image.


Brevettata da un vivaista bresciano, ora si trova anche in Trentino Alto Adige. É già tra i vegetali più venduti, ma anche i derivati funzionano come repellenti.

TRENTO. Contro la zanzara la natura fornisce un antidoto finora poco conosciuto alle nostre latitiudini: la Catambra. Anche quest’anno, dopo un inverno decisamente lungo, l’estate è arrivata, e con lei è tornato uno dei più grandi e fastidiosi problemi del periodo: le zanzare. Il proliferare di questi fastidiosi insetti è sempre stato un tormento e sono stati commercializzati innumerevoli “rimedi antizanzara”, principalmente a base di citronella, per evitare le punture, dagli spray alle candele, dagli zampironi ai braccialetti, tutti con i loro pro ed i loro contro, ma nessuno di questi repellenti ha mai funzionato in modo infallibile. Da qualche anno è però in circolazione una novità, di cui non si è mai sentito parlare moltissimo, una pianta che sembrerebbe in grado di tenere lontane le zanzare. La Catambra. originaria del Nord America ed il cui brevetto europeo è detenuto dalla ditta Ambrogio s.r.l. di Brescia, è totalmente inodore ed offre una grande adattabilità, oltre a contenere un elevato livello di Catalpolo, un repellente naturale per gli insetti, le zanzare e zanzare tigre in particolare. La Catambra è purtroppo vittima di numerose imitazioni, che hanno creato alcuni grattacapi alla ditta detentrice del brevetto, il cui proprietario Giovanni Ambrogio, imprenditore vivaista bresciano, oltre alla Catambra può vantare i primi adattamenti della pianta di Kiwi in Italia durante gli anni 70. E’ fondamentale quindi essere cauti nell’acquisto di una di queste piante. L’unico rivenditore autorizzato in regione è la ditta Bortolotti s.n.c., dove ci hanno spiegato come la Catambra sia uno dei prodotti più richiesti e venduti per via della sua efficacia. E’ possibile ottenere i benefici repellenti del Catalpolo non solo tramite la Catambra, venduta in diversi formati per adattarsi a balconi, terrazzi, giardini ed interni, ma anche per mezzo del Cataspray (uno spray per il corpo) e delle Catambrine (salviettine monouso), prodotte senza prodotti chimici aggiunti.

fonte:
trentinocorrierealpi.gelocal.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto