APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIARE ? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
zipzipzip
Autore

zipzipzip

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
25 Agosto 2009
Messaggi
765
Punteggio reazioni
3
Età
43
Località
CROTONE - CALABRIA
Ciao a tutti,
Mi sono deciso a volermi ricaricare da solo le cartucce cal.20 per i mio M2 Comfoterch.
Ho visto i diversi argomenti da voi trattati nel forum, ho dato anche un'occhiata alle tabelle ma non so su quale tipo di polvere indirizzarmi per il mio SVEZZAMENTO .
Premetto che sono Clabrese, precisamemnte di Crotone e qui anche in pieno inverno c'è spesso un forte umido e con temperature che spesso in piena mattina si aggirano intorno ai 15°. Pratico la caccia al colombaccio etortore all'apertura fino all'arrivo dei trodi, dopo di che mi dedico solo ai MARVIZZI.
Mi date qualche dritta su qualche ricarica per incominciare ?
GRAZIE 1000 anticipatamente.

zipzipzip
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

bè, a parte i colombacci le tue prede preferite non richiedono cartucce molto pesanti.....quindi potresti indirizzarti, almeno all' inizio verso una polvere vivace/semi-vivace tipo s4 o mbx32 con la quale dovresti essere in grado di soddisfare la maggior parte delle tue esigenze.....poi se vuoi qualcosa di specifico per i colombacci potresti orientarti verso polveri progressive, più adatte allo scopo(es. tecna)
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

zipzipzip ha scritto:
Ciao a tutti,
Mi sono deciso a volermi ricaricare da solo le cartucce cal.20 per i mio M2 Comfoterch.
Ho visto i diversi argomenti da voi trattati nel forum, ho dato anche un'occhiata alle tabelle ma non so su quale tipo di polvere indirizzarmi per il mio SVEZZAMENTO .
Premetto che sono Clabrese, precisamemnte di Crotone e qui anche in pieno inverno c'è spesso un forte umido e con temperature che spesso in piena mattina si aggirano intorno ai 15°. Pratico la caccia al colombaccio etortore all'apertura fino all'arrivo dei trodi, dopo di che mi dedico solo ai MARVIZZI.
Mi date qualche dritta su qualche ricarica per incominciare ?
GRAZIE 1000 anticipatamente.

zipzipzip
ciao zip senti io posso consigliarti nel cal 20 l'ottima (a mio avviso) sipen e' una polvere che adoro! sia nel 12 che nel cal 20 ( 20/67 1,15x26 sg 25 pb 10 stella a 58 mm ) con il freddo porta la povere a 1,20 il resto invariato ciao
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

roberto72 ha scritto:
zipzipzip ha scritto:
Ciao a tutti,
Mi sono deciso a volermi ricaricare da solo le cartucce cal.20 per i mio M2 Comfoterch.
Ho visto i diversi argomenti da voi trattati nel forum, ho dato anche un'occhiata alle tabelle ma non so su quale tipo di polvere indirizzarmi per il mio SVEZZAMENTO .
Premetto che sono Clabrese, precisamemnte di Crotone e qui anche in pieno inverno c'è spesso un forte umido e con temperature che spesso in piena mattina si aggirano intorno ai 15°. Pratico la caccia al colombaccio etortore all'apertura fino all'arrivo dei trodi, dopo di che mi dedico solo ai MARVIZZI.
Mi date qualche dritta su qualche ricarica per incominciare ?
GRAZIE 1000 anticipatamente.

zipzipzip
ciao zip senti io posso consigliarti nel cal 20 l'ottima (a mio avviso) sipen e' una polvere che adoro! sia nel 12 che nel cal 20 ( 20/67 1,15x26 sg 25 pb 10 stella a 56 mm ) con il freddo porta la povere a 1,20 il resto invariato ciao



Ciao, come bossolo,borra e innesco cosa mi consigli ? Grazie per il consiglio.
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

il bossolo va benissimo il t1 per quanto riguarda l'innesco utilizzo un 615 o cx1000 comunque un innesco a bassa potenza la borra e' la gualandi super g da 25mm ( a mio avviso la migliore nelle varie altezze per il cal 20) ..... per i colombacci prova la tecna con questo assetto : 20/70 dfs 616 o cx2000 1,30 x 28 pb 7 borra gualandi sg da 22mm stellare a 58 mm ciao ciao
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

roberto 72 ma davvero che chiudi a 56!!!???? [42] [42]
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

mario79 ha scritto:
roberto 72 ma davvero che chiudi a 56!!!???? [42] [42]
hai perfettamente ragione mario mi e' scappato un 6 invece di un 8 chiedo scusa e grazie della giusta osservazione ( sipe n 20/67 dfs 615/cx1000 1,15x26 sg 25 pb 10 stella a 58 !!!!! [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

roberto mi sà che cè un ulteriore confusione di solito nel 20 si chiude dal 59,5 fino a 60 stellare...s [meaculpa.gif] saluti luca.
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

anconetani ha scritto:
roberto mi sà che cè un ulteriore confusione di solito nel 20 si chiude dal 59,5 fino a 60 stellare...s [meaculpa.gif] saluti luca.
si ma io intendo bossolo da 67!
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

zipzipzip ha scritto:
Ciao a tutti,
Mi sono deciso a volermi ricaricare da solo le cartucce cal.20 per i mio M2 Comfoterch.
Ho visto i diversi argomenti da voi trattati nel forum, ho dato anche un'occhiata alle tabelle ma non so su quale tipo di polvere indirizzarmi per il mio SVEZZAMENTO .
Premetto che sono Clabrese, precisamemnte di Crotone e qui anche in pieno inverno c'è spesso un forte umido e con temperature che spesso in piena mattina si aggirano intorno ai 15°. Pratico la caccia al colombaccio etortore all'apertura fino all'arrivo dei trodi, dopo di che mi dedico solo ai MARVIZZI.
Mi date qualche dritta su qualche ricarica per incominciare ?
GRAZIE 1000 anticipatamente.

zipzipzip
Luca, sono l'amico di Franco il fotografo,
per i' marvizzi usa tranquillamente cariche di S4 o Sipe (col cerca ne trofi da stufarti). Per colombacci e tortore puoi usare la GM3 fino a 32gr per tortore e la rexx36(verde) che costa poco e per il tuo (nostro [spocht_2.gif] ) clima non da problemi, per i colombacci.
Ciao
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Grazie 1000 a tutti !!!!
proverò il prima bossibile e vi farò sapere.

Ma che cosa mi consigliate per una carica per tordi con un vossole Bior ?

Grazie 10000000.

zipzipzip
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

JK6 ha scritto:
zipzipzip ha scritto:
Ciao a tutti,
Mi sono deciso a volermi ricaricare da solo le cartucce cal.20 per i mio M2 Comfoterch.
Ho visto i diversi argomenti da voi trattati nel forum, ho dato anche un'occhiata alle tabelle ma non so su quale tipo di polvere indirizzarmi per il mio SVEZZAMENTO .
Premetto che sono Clabrese, precisamemnte di Crotone e qui anche in pieno inverno c'è spesso un forte umido e con temperature che spesso in piena mattina si aggirano intorno ai 15°. Pratico la caccia al colombaccio etortore all'apertura fino all'arrivo dei trodi, dopo di che mi dedico solo ai MARVIZZI.
Mi date qualche dritta su qualche ricarica per incominciare ?
GRAZIE 1000 anticipatamente.

zipzipzip
Luca, sono l'amico di Franco il fotografo,
per i' marvizzi usa tranquillamente cariche di S4 o Sipe (col cerca ne trofi da stufarti). Per colombacci e tortore puoi usare la GM3 fino a 32gr per tortore e la rexx36(verde) che costa poco e per il tuo (nostro [spocht_2.gif] ) clima non da problemi, per i colombacci.
Ciao

Grazie, ero già orientato su queste poleveri ma ora che ho la conferma vado sul sicuro.
Un Salutone e grazie davvero !!!!

zipzipzip
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Per l'orlatura, ho visto dei trapani a colonna su ebay :http://cgi.ebay.it/TRAPANO-A-COLONN...318?pt=Utensili_elettrici&hash=item588a543866
che hanno Velocità di rotazione mandrino: 0 - 5000; 0 - 6500; 0 - 8500 RPM; REGOLABILE.
oppure altri tipo questo : http://cgi.ebay.it/TRAPANO-A-COLONNA-35 ... 3a575ed00f
che hanno numeri di giri al minuti 580-900-1250-1750-2650min-1.
Voi cosa mi consigliate ?
grazie.

zipzipzip
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

[1] io ho fatto con un trapano a colonna professionale nel garage x 2 anni [meaculpa.gif] !!!!! prima di farmi una macchina professional [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

mario79 ha scritto:
[1] io ho fatto con un trapano a colonna professionale nel garage x 2 anni [meaculpa.gif] !!!!! prima di farmi una macchina professional [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]

E tu quale dei 2 mi consigli ? o per lo meno a che velocità devono lavorare ?
Grazie.

zipzipzip
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

io col mio a puleggie,tra 800/900giri!!!se il trapano è già tuo conviene...ma se dovrei comprarlo non sò...anche perchè ti spiego,non è che col trapano hai risolto tutto,sei ancora ametà dell'opera... cioè vicino al trapano dovresti metterti un grifatore molto pratico veloce e funzionale!mi capisci?non pensare di grifare in una stanza tutto il tuo platò di 90 cartucce poi corri in garage e le chiudi...le butti tutte o quasi!!!mentre in commerci con una spesa giusta trovi un compromesso adeguato x incominciare!!saluti
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

mario79 ha scritto:
io col mio a puleggie,tra 800/900giri!!!se il trapano è già tuo conviene...ma se dovrei comprarlo non sò...anche perchè ti spiego,non è che col trapano hai risolto tutto,sei ancora ametà dell'opera... cioè vicino al trapano dovresti metterti un grifatore molto pratico veloce e funzionale!mi capisci?non pensare di grifare in una stanza tutto il tuo platò di 90 cartucce poi corri in garage e le chiudi...le butti tutte o quasi!!!mentre in commerci con una spesa giusta trovi un compromesso adeguato x incominciare!!saluti


Si hai ragione, ma tu cosa mi consiglia allora? Cosa posso acquistare per rafe l'orlatura ?
Io ho visto uno tizio su internet che al trapano a colonna vinino al mandrino aveva saldato una staffa con una bobina per olrlare la cartuccia prima di chiuderla con il
trapano.
zipzipzip
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Devi riuscire a fare questo lavoro su un porta trapano a colonna con fermo,il tutto deve essere stabile e solido,io ho forato ed ho fatto fare ad un tornitore tutto in asse mi raccomando se no le orlature vengono male.
Saluti sembra difficile a farsi ,ma nn lo è.
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

devi farti un coso così come questo che io havevo fissato nella morsa del mio trapano a colonna.ciao
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Ciao anche io sono a gli inizi ,ma qualcosina l' ho imparata..... Importantissimo ( secondo me) e' avere bossoli SVASATI .... Se non li trovi ,acquisti uno svasatore colvini che costa sulle 30 euro..... La svasatura ti permette dichiudere perfettamente senza lasciare il classico e orribile forellino centrale.....x il trapano ,su e bay li trovi a buon prezzo.... Sulle 50-60 euri trovi Trapani a 350 W con cui ci fai tutto..... Ricordati di regolargli la cinghia nella parte superiore x la velocità dei giri.....!!!. Per le bobine.... Evita l'ottone anche se x iniziare può anche andar bene.... Ci vuole quelle in acciaio e le n.1 sono le cortini ma anche le gaep sono validissime .... La n.2 ti va più che bene....!!!. Il materiale non so dove lo prendi ma su Internet trovi di tutto tranne che la polvere.... Io ho iniziato con polveri abbastanza vivaci come S4,sipe e GPX32 ....!!!.

Borre contenitori gualandi SG da 25 x caricare fino a 25-26 grammi.... Da 15 se superi i 30 grammi ma all' inizio queste cariche le lascerei fare....

Prenditi un po' di borre sfs ( sughero-feltro-sughero) x fare cariche bior x tiri ravvicinati .... Sono ottime e io mi ci trovo bene.... Non sono come le mitiche IRIS ma cmq valide.... Ci sono le Diana in feltro ma non trovi tutte le altezze..... Devi abbinare feltro e sughero con le dovute altezze se usi determinate polveri ma non entriamo in un ginepraio... Ma e' necessario saperlo x via delle pressioni....

Non improvvisare nulla,non sono coriandoli....,affidati ad esperti caricatori che sapranno consigliarti prima con la teoria e poi facendoti provare la pratica....!!!.

Fidati di gente esperta ( io non lo sono)....

Non pensare di arrivare e di saper caricare perfettamente perché fai come me.... Ci resti male !!!. Poi pian piano qualcosa l' ho appreso

regola fondamentale .... L' UMILTA'....

Bigio
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Massimiliano ha scritto:
Devi riuscire a fare questo lavoro su un porta trapano a colonna con fermo,il tutto deve essere stabile e solido,io ho forato ed ho fatto fare ad un tornitore tutto in asse mi raccomando se no le orlature vengono male.
Saluti sembra difficile a farsi ,ma nn lo è.
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Ciao a tutti mi ripresento sono nuovo ho gia' posto una domanda e forse ho sbagliato post? come gia' detto voglio ricaricare cartucce cal. 20 un amico me le ha ricaricate con la C7 ma risentono molto del cambiamento d' aria , vorrei una cartuccia piu' lineare e di 30g che polvere uso e in che dose?
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Cambiamento d' aria ..... Cosa vuol dire italico ??? Che soffre l' umidità ??? Il freddo ??? Specifica.... La C7 ha un certo range di caricamento ( max 25 grammi). E 30 grammi non vanno assolutamente bene x il cal.20 .... E' una dose semi magnum.....!!!.

X certe grammature la più indicata e' la tecna....

Puoi provare a caricare in bossolo 20/70 T.3 tecna/n in dose 1,30X29 innesco CX2000 borra plastica ( gualandi SG da 15 può andar bene) chiusura stellare a 58 mm

se vuoi caricare 30 grammi,a me viene in mente solo la M92S della b&p

La dose e' : 1,50X30 e innesco dfs 616

Ma io fossi in te lascerei stare simili dosi pesanti e caricherei max 28 grammi.....

Se volevi caricare la C7 con 30 grammi non mi sembri un esperto ( mi sbaglio ?)

senza offese,ci mancherebbe.....

Bigio
 
Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Re: APPRENDISTA RICARICATORE: QUALE RICARICA PER INCOMINCIAR

Anzi mi correggo italico.... E' il tuo amico che voleva stravolgere il range di caricamento della C7 .... E si rischia anche di renderle pericolose con sovradosaggi inutili....!!!.

Digli che la C7 si carica max 24-25 grammi x il cal.20

bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto