ragazzi chi si ricorda l'apertura della caccia il 18 agosto,la mia prima apertura la feci a passeri e storni,l'emozione della prima volta ricordi non dimenticabili.ciao a tutti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Davvero. Hai ragione al 100%!!Altri tempi......gia' heuuu.gif] Eravamo felici.....e non lo sapevamo!Un saluto.
tutto vero ma PRIMA apriva a tutto , ero piccolo ma mi ricordo .quello che ha scritto Erchiappetta m'ha dato una stretta al cuore......Ragazzi vi sbagliate! L'apertura al 18/8 era solo per la migratoria (vedesi legge 968 o 978 del 1978).L'apertura generale era la terza di settembre come è adesso. In Toscana l'apertura alle "tortole" il 18 di agosto si è fatta fino al 1985, poi con la scusa che c'erano ancora i villeggianti (come se uno sparasse nei camping o sulle spiagge) la tolsero e dal 1986 si iniziò alla terza di settembre. Io al 18 di agosto l'apertura l'ho fatta per i primi 4 anni di porto d'armi: bellissimi ricordi (dalle tortole la mattina ai rientri ai passeri la sera). Adesso purtroppo si inizia il 1° di settembre se tutto va bene. Peccato!!!!
Ragazzi vi sbagliate! L'apertura al 18/8 era solo per la migratoria (vedesi legge 968 o 978 del 1978).L'apertura generale era la terza di settembre come è adesso. In Toscana l'apertura alle "tortole" il 18 di agosto si è fatta fino al 1985, poi con la scusa che c'erano ancora i villeggianti (come se uno sparasse nei camping o sulle spiagge) la tolsero e dal 1986 si iniziò alla terza di settembre. Io al 18 di agosto l'apertura l'ho fatta per i primi 4 anni di porto d'armi: bellissimi ricordi (dalle tortole la mattina ai rientri ai passeri la sera). Adesso purtroppo si inizia il 1° di settembre se tutto va bene. Peccato!!!!
Davvero. Hai ragione al 100%!!
che rientri ai passerotti,il 18 agosto,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,ciao padelloni
Altri tempi......gia' ! Io non avevo il pda a quei tempi....ma a piu' d'una ho partecipato con mio Padre e mio Zio!Ricordo la partenza per il viterbese a notte fonda, la '600 co' i sportelli a vento.....io dietro stipato insieme ai cani e ai fucili,la sosta a Manziana per prendere il pane al forno: caldo e fragrante....me ne mangiavo un pezzo per strada con "Bobby" e "Zeus" che mi guardavano supplicanti!Tutto il giorno a caccia......che emozione!E la sera tornavo a casa con la lepre a tracolla strillando dal cortile a mia Madre e mia Nonna che mi salutavano dal balcone!Giusto il tempo di raccontar le avventure ai miei fratelli piu' piccoli e m'addormentavo sfinito!Eravamo felici.....e non lo sapevamo!Un saluto.