"antigelo" (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
giulz
Autore
Registrato
8 Ottobre 2007
Messaggi
1,292
Punteggio reazioni
4
Località
TN
parlando proprio ieri con alcuni amici del forum si è arrivati sul discorso dell acqua che si ghiaccia nei beverini.. ce chi dice di aggiungere alcune gocce di vino bianco chi la grappa... [saporito.gif] mah... voi che ne pensate?
 
Re: "antigelo"

giulz ha scritto:
parlando proprio ieri con alcuni amici del forum si è arrivati sul discorso dell acqua che si ghiaccia nei beverini.. ce chi dice di aggiungere alcune gocce di vino bianco chi la grappa... [saporito.gif] mah... voi che ne pensate?
cosi' sentirai che cantate [Trilly-77-24.gif]
 
Re: "antigelo"

Se pensi che a gola asciutta i richiami cantino di meno, o non vuoi avvelenarli con anticongelanti o ubriacarli con alcolici, potresti ricorrere a questi ingredienti:
n° 1 fornellino a gas
n° 1 pentolino da 1 litro
n° 1 piccolo innaffiatoio con beccuccio che entri fra le stecche delle gabbie.
Prima della partita metti acqua tiepida nel beverino.
Fra il primo e il secondo tempo torni alle gabbie e versi ancora acqua tiepida.

E se fai i gol che di solito fai....ti conviene fare anche i supplementari...
 
Re: "antigelo"

qualche anno fa feci 2 giornate consecutive piene dal mattino alla sera con temperatura minima di -7 e max di 0° e verso l'1a mi recavo per aggiungere acqua calda nei beverini notai che l'acqua presentava appena un lieve congelamneto... credo sia stato x l'aggiunta di un vitaminico nell'acqua il quale ritardò di molto il congelamento (naturalmente fu una coincidenza e mi meravigliai) mah...chissà..
altrimenti ci sarebbe il sale ma nn saprei in che misura ..si dovrebbe provare prima ..
ora sto provando con lo zucchero :wink: azz..ma la temperatura è al di sopra dello 0
[meaculpa.gif]
 
Re: "antigelo"

Per qualche ora senza acqua non muoiono mica...addirittura una volta si usava vuotare la cassetta del beccare la sera prima (questo x le cesene) perchè si diceva che il mattino dopo cantavano molto di più perchè affamate!
 
Re: "antigelo"

Io mi ricordo da piccolo ( 6-7 anni ) che mio nonno metteva con una pipetta un po' di grappa in ogni beverino.
Certo che bene non fa ai richiami ma l'acqua ghiacciava più lentamente.

Io comunque la mattina svuoto i beverini prima di riporre le gabbie nello zaino e lascio i richiami senza acqua fino a pranzo quando li rimetto nella loro stanza ( naturalmente da dicembre in poi ... )
 
Re: "antigelo"

Giulz se ti riferisci solo ai beverini normalmente in queste condizioni gli vuoto un po' il beverino in modo che quando li metto via posso tranquillamente riempirli..discorso a parte meritano i gabbioni...per me battaglia persa quella del ghiaccio...ho però risolto il problema con le mele...gli si mette dentro le mele e loro stanno tranquillamente tutto l'inverno fuori....dovete abituarli un po' prima del gelo magari, ma non ho mai avuto problemi...
 
Re: "antigelo"

..io non aggiungo niente agli abbeveratoi e non ho mai avuto problemi per quelle poche uscite sottozero che faccio..anche in natura le cesene non possono bere quando sono in montagna al gelo, per cui credo si rifacciano con il cibo (che contiene acqua) e con la neve..
anche nel gabbione a casa ho un tordo che sta sempre fuori e in alternativa alle mele butto dentro dei pezzi di neve ghiacciata...così fa la granatina =)
 
Re: "antigelo"

ZICCHIO71 ha scritto:
Anche io non ho mai usato niente, ho sempre lasciato la poca acqua ghiacciata nel bicchierino, anche perchè non credo che farle stare qualche ora senza bere le possa far patire....
vero ...ma facendo dalle 7 alle 16,30 con certe temperature... [sconvolto.gif] al loro posto m'inacaz...i anch'io nn potendo bere.. e magare anche il giorno successivo....x fortuna queste giornate sono rarissime..
 
Re: "antigelo"

LORENZOPT ha scritto:
basta non fargli mangiare l' aringhe la sera prima, poi se anche stanno un po' senza bere e' lo stesso..................
non le mangiare te le aringhe con i ceci e l'olio novo domani sera che è vigilia, senno' a Natale sai che scuregge!!! [marameo.gif]
 
Re: "antigelo"

nonnopulpetta ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
basta non fargli mangiare l' aringhe la sera prima, poi se anche stanno un po' senza bere e' lo stesso..................
non le mangiare te le aringhe con i ceci e l'olio novo domani sera che è vigilia, senno' a Natale sai che scuregge!!! [marameo.gif]

non son tipo da vigilia, per domani sera prevedo grande abbuffata con relative conseguenze per sabato mattina a caccia ( anche se e' natale, un paio d'ore vado, sono in astinenza )...........e poi io le scuregge non le fo', le compro gia' fatte [Trilly-77-24.gif]
 
Re: "antigelo"

LORENZOPT ha scritto:
nonnopulpetta ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
basta non fargli mangiare l' aringhe la sera prima, poi se anche stanno un po' senza bere e' lo stesso..................
non le mangiare te le aringhe con i ceci e l'olio novo domani sera che è vigilia, senno' a Natale sai che scuregge!!! [marameo.gif]

non son tipo da vigilia, per domani sera prevedo grande abbuffata con relative conseguenze per sabato mattina a caccia ( anche se e' natale, un paio d'ore vado, sono in astinenza )...........e poi io le scuregge non le fo', le compro gia' fatte [Trilly-77-24.gif]

E che vorresti dì?
Che stai sempre a girà intorno al culo degli altri per fare indagini di mercato?

Se quando si va a colombi ti sento fare una cureggina ti sparo nelle rotule.
 
Re: "antigelo"

1957ale ha scritto:
Su ragazzi...
...ricomponetevi!
Che immagine diamo di noi Toscani agli amici del forum?

E poi...
...è quasi Natale...
...siate buoni!

Il guaio di noi toscanacci è che siamo così come ci vedono: niente giri di parole, niente maschere.
Eppoi come fai a non sparare nelle rotule a un trombabefane come Lorylov?
 
Re: "antigelo"

equilibrista ha scritto:
1957ale ha scritto:
Su ragazzi...
...ricomponetevi!
Che immagine diamo di noi Toscani agli amici del forum?

E poi...
...è quasi Natale...
...siate buoni!

Il guaio di noi toscanacci è che siamo così come ci vedono: niente giri di parole, niente maschere.
Eppoi come fai a non sparare nelle rotule a un trombabefane come Lorylov?
bisognera' che cerchi un paio di ginocchiere di ghisa [Trilly-77-24.gif]
 
Re: "antigelo"

LORENZOPT ha scritto:
equilibrista ha scritto:
1957ale ha scritto:
Su ragazzi...
...ricomponetevi!
Che immagine diamo di noi Toscani agli amici del forum?

E poi...
...è quasi Natale...
...siate buoni!

Il guaio di noi toscanacci è che siamo così come ci vedono: niente giri di parole, niente maschere.
Eppoi come fai a non sparare nelle rotule a un trombabefane come Lorylov?
bisognera' che cerchi un paio di ginocchiere di ghisa [Trilly-77-24.gif]

Le tue 'un te l'ha ridate Monica Lewinsky?
Io la gente che gli presti la roba e poi non te la ridà o te la riporta tutta schizzettata e appiccicosa non la sopporto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto