animali congelati, ma per quanto? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mirko
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mirko

Buonasera, è da tempo che mi chiedo quanto possano rimanere congelati gli animali, io in genere li tengo per fine stagione, parlo delle anatre prevalentemente, poi organizzata la mangiata con amici e parenti si svuota il congelatore e si cucina il tutto; sono solito congelare la selvaggina completamente eviscerata, spiumata, ben lavata e priva di grumi di sangue dovuti alle emorragie. Per animali tipo tordi invece mi capita di tenerli congelati per più tempo, sino a quanto posso conservarli senza correre alcun rischio ?

vi ringrazio
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

Saluti a tutti! Ciao Vincenzo! Ti dico come facciamo. La selvaggina dalla lepre ai turdidi, viene messa in freezer spennata, eviscerata, lavata, asciugata e in busta sottovuoto con data di confezionamento. I turdidi per noi vanno mangiati non oltre l'anno anche se per noi cambiano di sapore anche dopo solo sei mesi, anatre fagiani e lepri non farei trascorrere l'anno. Trascorso l'anno e può accadere, la selvaggina continua a perdere di gusto. Un particolare riguardo al confezionamento se non sottovuoto: sarà bene avvolgere bene in pellicola e dopo in alluminio per evitare quanto più la "scottatura" da freddo (perdita di acqua dei tessuti) che si presenta per mancata cura nel confezionamento e/o per prolungata rimanenza in freezer.
Le frattaglie, congelate a parte, vanno consumate quante prima.
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

Ciao Vincenzo, tempo addietro lessi su un manualetto che il tempo di congelamento della selvaggina nei freezer domestici, non deve superare i sei mesi...naturalmente parliamo di selvaggina pulita, eviscerata e senza la testa (il cervello nei freezer domestici non congela bene)...mia moglie è molto accorta in questo apponendo, su ogni busta di selvaggina congelata, una targhetta autoadesiva con la data ed il contenuto della stessa ed entro i sei mesi la consumiamo...o la regaliamo, ma cerco sempre di regalarla prima di pulirla. :wink:
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

walker960walker ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Nel 1992 a militare ho mangiato senza morire della carne congelata nel 1957...


Quoto,io in marina nel 1976 ho mangiato carne congelata nel 1945......fate voi!!!
Pensa un pò!
Ma che carne era?

Sono curioso, non pensavo si potesse mangiare carne congelata da cosi tanto tempo...ma soprattutto mi chiedo che freezer fossero...visto che non sono stati svuotati ne sghiacciati per 35 anni!!! [sconvolto.gif]
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

franz85 ha scritto:
walker960walker ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Nel 1992 a militare ho mangiato senza morire della carne congelata nel 1957...


Quoto,io in marina nel 1976 ho mangiato carne congelata nel 1945......fate voi!!!
Pensa un pò!
Ma che carne era?

Sono curioso, non pensavo si potesse mangiare carne congelata da cosi tanto tempo...ma soprattutto mi chiedo che freezer fossero...visto che non sono stati svuotati ne sghiacciati per 35 anni!!! [sconvolto.gif]

Non so se voi eravate in un hotel a 5 stelle a fare la naia...a noi davano la **** da mangiare e i prosciutti crudi per la truppa che andavamo a prendere,in dispensa non arrivavano mai...nelle celle ho visto anch'io delle mezzene del 1957 e la naia io l'ho fatta nel 92.
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

Non so se voi eravate in un hotel a 5 stelle a fare la naia...a noi davano la me*!# da mangiare e i prosciutti crudi per la truppa che andavamo a prendere,in dispensa non arrivavano mai...nelle celle ho visto anch'io delle mezzene del 1957 e la naia io l'ho fatta nel 92.[/quote]
cos'è il masarot?
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

ringrazio chi mi ha chiarito le idee!

ciao Enzo!
Claudione sei sempre molto informato su ciò che riguarda la cucine eh! :)

riguardo la conservazione della selvaggina sotto vuoto sinceramente devo ammettere che io l'ho sempre messa nei comuni sacchetti per congelare, privandoli per quanto potessi dell'aria presente, ma ovviamente qualcosa resterà.
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

lando ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
Rischi non ce ne sono ma capita di mangiare uccelli vecchi di un'anno e più che sanno di "masarot"

L'el so' bun......... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

allora quando farò ripulisti nel congelatore metto da parte la roba più vecchia per regalarla a tè [saporito.gif] :wink:
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

Stefano 123 ha scritto:
euge ha scritto:
cos'è il masarot?

è il saporaccio che a volte prende la selvaggina quando è da troppo tempo nel congelatore,mi è capitato con 2 becche dell'anno scorso mangiate un mese fà e non erano un granchè :(


in Veneto ransìn.
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

botahv79 ha scritto:
Stefano 123 ha scritto:
euge ha scritto:
cos'è il masarot?

è il saporaccio che a volte prende la selvaggina quando è da troppo tempo nel congelatore,mi è capitato con 2 becche dell'anno scorso mangiate un mese fà e non erano un granchè :(


in Veneto ransìn.

..a casa mia da ransin non ghe riva mia!!! ...al massimo restano in congelatore 3/4 mesi! ..semo de boca bona!!!! semo afamè come i grebani... [Trilly-77-24.gif] di solito usiamo la cacciagione fresca....
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

Ho appena mangiato 4 germani dimenticati in fondo al freezer, anno 2007.
Cotti all'arancia, macinati e presentati sui crostini con grattata di scorzetta d'arancia finale.
Offerti ad ospiti che non avevano mai mangiato selvaggina di penna e mi hanno chisto il bis. E poi ne hanno chiesto ancora.
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

lando ha scritto:
Ho appena mangiato 4 germani dimenticati in fondo al freezer, anno 2007.

Altro che dimenticati nel frezeer...in un periodo di magra come questo ci facciamo andar bene tutto...menomale che ho ancora 60 allodole dello scorso anno,così almeno riesco a fare qualche spiedo :wink:
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

Stefano 123 ha scritto:
lando ha scritto:
Ho appena mangiato 4 germani dimenticati in fondo al freezer, anno 2007.

Altro che dimenticati nel frezeer...in un periodo di magra come questo ci facciamo andar bene tutto...menomale che ho ancora 60 allodole dello scorso anno,così almeno riesco a fare qualche spiedo :wink:
..........una volta all' abetone, a primavera, quando si sciolse la neve, trovai un MAMMUT.............certe bistecche [saporito.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

Amici congelano tutto senza spennare ed eviscerare e dicono che la carene conserva lo stesso identico gusto per anni.
Io personalmete pulisco ed eviscero tutto,senza però lavare la carne,operazione che faccio quando scongelo e cerco di mangiare tutto entro 6/7 mesi,parlando con un nutrizionista mi è stato detto che non fa male la carne congelata più a lungo,solo che perde tutti i valori nutrizionali.
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

A mio avviso si va incontro a perdita di vitamine. le proteine si degradano ma ne rimane cmq un buon numero.Anche mi padre mi raccont di carne del 56 mangiata nel 80 a fare il militare. Dura e insipida.
 
Re: animali congelati, ma per quanto?

io spenno eviscero e lavo....poi per gli uccelli come taglia fino al tordo li metto in una zuppiera con acqua e li faccio stare una nottata in frigo cosi scaricano tutto il sangue...invece dalla ghiandaia e il colombaccio a salire li metto in acqua, aceto, e sale, per 2 ore escono belli bianchi :D e poi una nottata in frigo in acqua...in pratica una marinatura prima el congelamento...in bustine da congelamento normali...per max 5-6 mesi...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto