Anigrina Lamellare (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Mauro78
Autore

Mauro78

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
1,134
Punteggio reazioni
544
Età
46
Località
Cinisello B. MI/prov.di caserta
Da quando ho iniziato a ricaricare cartucce ho provato diverse polveri e svariati assetti. Da quest'anno ricarico esclusivamente Anigrina lamellare con cariche che vanno dai 31 ai 36 grammi e che mi consentono di coprire quasi tutti i tipi di caccia e le varie condizioni climatiche. Le condivido con voi con la richiesta di qualche altro assetto soprattutto per il 20.

CAL. 12
bossolo nuovo fiocchi rosso 616 165x32,5 V023 piombo 10 chiusa 57.8 (cartuccia che da novembre a gennaio non tradisce quasi mai cala solo con lo scirocco)
bossolo recuperato clever T2 616 155x31 z2m24 piombo 10 chiusa 57.5 (carica di Killer71 usata al passo dei tordi davvero ottima)
bossolo nuovo fiocchi viola domonaco 615 180x36 z2m21 piombo 7 chiusa TONDA 63.8 (devastante sempre )
Bossolo nuovo T3 Nero Cheddite cx2000 170x33 sg 22 piombo 7 chiusa 57.8 (una sicurezza quasi sempre)

mi manca una dispersante per prima canna spollo e/o beccacce.

CAL. 20
Bossolo rifilato a 65 615 115x24 sg25 piombo 10 chiusa a 60.5 (buona nelle giornate di passo non provata oltre)
Bossolo rifilato a 65 615 120x25 bior metà piombo 7 sotto poi cartoncino e metà piombo 10 sopra chiusa a 60.5 (provata troppo poco ma pare buona allo spollo)

per il 20 mi servirebbe qualche altra dose però al momento posso chiudere solo in tondo

Ciao
Mauro
 
... a prescindere non amo le dispersanti ..ma ti dò una carica che è sparata nel periodo invernale da un mio amico beccacciao, a suo dire sempre con ottimi risultati...
cx2000 t3 (lui usa verde trasparente) .. 1,80x33 di piombo 9 - dispersore gualandi (per 33 gr) privato dell'involucro esterno ( resta solo la croce) in chiusura tonda a 64 mm ...

.. prova, semmai visto che le gualandi le ho posso provarla anche io ..
 
... a prescindere non amo le dispersanti ..ma ti dò una carica che è sparata nel periodo invernale da un mio amico beccacciao, a suo dire sempre con ottimi risultati...
cx2000 t3 (lui usa verde trasparente) .. 1,80x33 di piombo 9 - dispersore gualandi (per 33 gr) privato dell'involucro esterno ( resta solo la croce) in chiusura tonda a 64 mm ...

.. prova, semmai visto che le gualandi le ho posso provarla anche io ..
un po' strano 1,80x33, che anigrina è recente o vecchia? Grazie anticipatamente.
 
... nessuna stranezza.. è chiusura tonda .. personalmente io e mauro la carichiamo in 1.80x36 in piombo 5 con 615 e con cartoncino chiusa a 64 .. e ti garantisco che fa molto ma molto male ... pur essendo dolcissima alla spalla...uso questa carica da 5 anni (anche in inverno sulle anatre) ..
 
... nessuna stranezza.. è chiusura tonda .. personalmente io e mauro la carichiamo in 1.80x36 in piombo 5 con 615 e con cartoncino chiusa a 64 .. e ti garantisco che fa molto ma molto male ... pur essendo dolcissima alla spalla...uso questa carica da 5 anni (anche in inverno sulle anatre) ..
Quando mi sono trasferito in Lombardia,l amico con cui mi appoggiavo per andare a caccia, sparava ai colombacci questo assetto e vedevo cose improponibili sui colombacci..cadevano spenti, bolliti, polverizzati...anche a distanze ragguardevoli
 
..gli ultimi video che ho fatto con la shotkam 4^ gen.. sui colombacci impossibili.. sono stati eseguiti mentre sparavo proprio quell'assetto ai primi di ottobre in puglia... e nella mia zona ce ne sono ma passano ad altezze siderali.... ho dovuto dare anche 10 cartucce ad un amico, incredulo, dicendogli di non abituarsi che la polvere scarseggiava.. :)

.. il segreto dell'assetto sta nell'alta velocità con bassa pressione ed ottimi tempi di canna ..
 
... nessuna stranezza.. è chiusura tonda .. personalmente io e mauro la carichiamo in 1.80x36 in piombo 5 con 615 e con cartoncino chiusa a 64 .. e ti garantisco che fa molto ma molto male ... pur essendo dolcissima alla spalla...uso questa carica da 5 anni (anche in inverno sulle anatre) ..
Sei a conoscenza delle velocità che raggiunge?
Le hai misurate?
 
Bossolo in plastica mm70 tipo 3, innesco 684, polvere Anigrina Lamellare X 32 gr. 1,30, borra Z2m 22, piombo gr. 27,00 n° 6 oppure il 7 Nik, Orlo Tondo su cartoncino. Cartuccia finita a mm 64,60. Cartuccia performante per stanziale.
Bossolo in plastica mm 67 tipo 2/3, innesco 686, polvere Anigrina Lamellare X 32 gr. 1,25, borra Bior, piombo gr. 25,00 n° 11, Orlo Tondo su cartoncino. Cartuccia finita a mm 61,20. Ottima per lo spollo.
piero
 
..gli ultimi video che ho fatto con la shotkam 4^ gen.. sui colombacci impossibili.. sono stati eseguiti mentre sparavo proprio quell'assetto ai primi di ottobre in puglia... e nella mia zona ce ne sono ma passano ad altezze siderali.... ho dovuto dare anche 10 cartucce ad un amico, incredulo, dicendogli di non abituarsi che la polvere scarseggiava.. :)

.. il segreto dell'assetto sta nell'alta velocità con bassa pressione ed ottimi tempi di canna ..
dove si possono vedere i video?
 
Ne ho uno scatolo ancora sigillato comprato l'anno scorso. Penso di aprirlo per la prossima stagione. Carico in cal 20 e usero questa polvere per i tordi....
Ho in mente, da ricerche sul forum;
_ 70/615 1,15 x 24 SG 25 per Ottobre ( di Barone Rosso)
_70/615 1,20 x 25 SG 25 o Z2M 22 per Inverno

Sempre da ricerche su forum ho trovato invece questo assetto proposto da Garolini in OT;
20/67 innesco medio e OT a 62,2/62,3 è g. 1,20x24/25 "immagino sempre con SG25"
 
A tordi faccio, 67/615 1,20 bior gualandi per 25 grammi 10. E la cugina GP la carico ugualmente. Per le mie zone è una cartuccia che va sempre. Può soffrire in qualche giornata di ottobre dove la densità dell'aria è alta e trovare un po' di sangue ma la preda viene sempre stoppata. Certo poi se non ci si coglie la colpa non è delle cartucce :ROFLMAO:
 
Ultima modifica:
Ne ho uno scatolo ancora sigillato comprato l'anno scorso. Penso di aprirlo per la prossima stagione. Carico in cal 20 e usero questa polvere per i tordi....
Ho in mente, da ricerche sul forum;
_ 70/615 1,15 x 24 SG 25 per Ottobre ( di Barone Rosso)
_70/615 1,20 x 25 SG 25 o Z2M 22 per Inverno

Sempre da ricerche su forum ho trovato invece questo assetto proposto da Garolini in OT;
20/67 innesco medio e OT a 62,2/62,3 è g. 1,20x24/25 "immagino sempre con SG25"
Garantisco io per queste dosi.... Velenose anche in inverno..... Se poi vuoi un impatto ecologico minore (🤣🤣) ho una 22g che fa paura.... Anche col freddo... Molti l'hanno provata e ancora mi ringraziano.... Ha un solo difetto.... Ci devi cogliere bene... 😜😜😜
 
Garantisco io per queste dosi.... Velenose anche in inverno..... Se poi vuoi un impatto ecologico minore (🤣🤣) ho una 22g che fa paura.... Anche col freddo... Molti l'hanno provata e ancora mi ringraziano.... Ha un solo difetto.... Ci devi cogliere bene... 😜😜😜
ma la spari nell'auto o in basculante?
 
hai caricato altre polveri coi 22 gr? tipo gm3 per caso?
Con la gm3 tipo vecchio che era più voluminosa facevo 20 / 70 cx1000 1.05x22 eco 27 pb 10 cf 59.8
Con la nuova gm3, meno voluminosa serve il bossolo da 67 cf 58
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto