Anigrina lamellare o G3000 per cal. 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
re del silenzio
Autore
Registrato
7 Luglio 2009
Messaggi
1,123
Punteggio reazioni
13
Età
41
Località
VITERBO
Vorrei fare un scelta ma come al solito.....ho bisogno di voi esperti.Visto che mi devono regalare un kiletto di polvere a scelta tra le sopra due citate vorrei sapere tra le due quale scegliereste da utilizzare nel periodo invernale,con qualsiasi tipo di tempo a tordi (nov/dic/gen). Posso effettuare stellare (ho una bobina in acciaio N. 2 presa da Colvini) bossoli, contenitore e qualunche altra cosa la possedio.
Grazie del vostro aiuto.
 
Re: Anigrina lamellare o G3000 per cal. 20

Mi trovo bene con le seguenti dosi:
Bossolo Cheddite T2/70 cx1000
Borra LB23
Stellare 59,8
AL-1,20x25 ottima fino a novembre
Bossolo Fiocchi T1/70 615
Cont LB con sugh da 13mm
Stellare a 60
AL-1,25x25,5 da fine novembre in poi
Fammi sapere dopo qualche prova alla placca,il mio lotto e' il 239/09
Con amicizia
 
Re: Anigrina lamellare o G3000 per cal. 20

Ciao M.B.

"Visto che sei sulle Spese",per cortesia mi dici se la dose di A.L.1,25 x 25,5 con l'orlo tondo va spostato in 1,30 x 25,5 e chiusura a 65 ?
Le sparo in montagna in appostamento fisso su cesene e sasselli con temperature dai 4 gradi in giu.
(Si è capito che posso orlare solo tondo ??? No eh ?)
Grazie

Gianni
 
ho provato a scaricare una vecchia cartuccia in cartone della bachieri e pellagri e ho notato che come carica polvere usa 1.45 , 26 grammi di piombo , borra in feltro chiusura orlo tondo a 64cm
 
io le cariche che ti hanno consigliato le uso moltissimo solo che al posto della LB uso lo z2m e mi trovo benissimo. In aggiunta ti consiglio anche 1,25 x 26 in pb 8 e 10 con il 615 e 1,25 x 25 in pb 10 con il 616, tutte e 2 con la borra z2m bossoli da 70 e chiusura stellare.
Ciao
 
dispongo di vecchi bossoli in cartone innescato con innesco noc altezza 65 borre in feltro e dell'anigrina lamellare , potreste indicarmi le dosi a vostro parere per un cartuccia equilibrata ovviamente chiusura orlo tondo e cartoncino
 
Ciao la AL la carico in questo assetto 1.25x26 contenitore gualanti innesco 615 piombo n 9 con bossolo 70 da ottobre a fine novembre fa miracoli come inizia a scendere la temperatura non va piu cosa mi consigliate da fare
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto