Angolo del Grifone 2011 - 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Gol del Capitano e dell'Airone... E alla fine la Juve trema e il pari sta stretto al Grifone. Due gol di Matri. Merkel due pali e gran partita, ma bene tutto il Genoa


Probabilmente la migliore partita del Genoa di Malesani, perchè giocata con intensità e corsa per tutti i novantasei minuti.
Non sono mancate alcune ingenuità, le solite di cui abbiamo abbondantemente parlato nei commenti alle precedenti partite, ma i ragazzi hanno rimediato agli errori con una determinazione che li ha portati quasi a sfiorare la vittoria. E sarebbe stata meritata. Un bel Genoa. Oggi sarei stato soddisfatto anche in caso di sconfitta, perchè contento del primo tempo giocato in evidente inferiorità numerica, essendo Romeo di Verona chiaramente predisposto a dare una mano alla vecchia baldracca. Dopo sei minuti avevamo già due ammoniti: Seymour e Mesto sanzionati entrambi ai primi normalissimi falli di gioco. Al 30' Romeo riusciva nell'impresa titanica di far perdere le staffe a Palacio sorvolando su un fallo subito dall'argentino e ammonendolo per le sue proteste a muso duro! Senza considerare che nel frattempo aveva consentito a Pepe di menare come un fabbro e a Pirlo di dare una gomitata volontaria in faccia alla Joya. Tanto evidente, e punibile col rosso diretto, quando passata inosservata ad arbitro e quarto uomo. Vergogna!
Il Genoa di Malesani è schierato col 4-3-1-2 con centrocampo affidato a Rossi, Seymour e Veloso, con Merkel tuttofare instancabile, con davanti Palacio e la sorpresa Jankovic. Sbanda, dopo esser andato con Rossi alla conclusione da fuori, tiro centrale e parato, subendo il primo gol al 5° per una distrazione su calcio d'angolo. Il passaggio dalla bandierina trova libero Marchisio il cui rasoterra è deviato dal tocco di Matri. Il Genoa potrebbe pareggiare al 12° su corner, un'occasione enorme ma che non troverete nelle sintesi della partita, perchè se la sono dimenticata tutti: Dainelli e Jankovic appostati sul secondo palo si ostacolano e il toscano in scivolata devia senza impensierire Storari.
Il Genoa macina gioco e si espone alle ripartenze della Juventus schierata col 4-2-4, Matri impegna Frey che respinge in corner. Ma il Genoa c'é e trova il pareggio con una bella verticalizzazione di Jankovic per Merkel il cui cross sembra fatto col contagiri e trova capitan Marco Rossi: colpo di testa schiacciato sul palo opposto e corsa verso il settore occupato dai nostri. Ancora Genoa al 40° con un rasoterra di Mesto che attraversa l'area piccola e non trova la deviazione di un compagno. Il Genoa concede alla Juventus un'occasione quando Veloso va in blackout e sbaglia di destro un passaggio orizzontale che è preda di Vucinic. Il montenegrino s'invola verso Frey e tira, ma il francese respinge e si vendica dei cori che lo perseguiteranno per tutto il match. Mesto poco prima del riposo prova una sforbiciata e il pallone è alto, ma l'esecuzione è da applaudire.
Riposo e siamo già contenti così, convinti di assistere nella ripresa al solito teatrino... espulsione? … rigorino? ... Incredibile ma vero, non succede! Succede invece che il Genoa gioca apertamente per vincere e per farlo concede qualcosa. Al 7° una percussione dalla destra con Matri che va al tiro e impegna Frey che salva in corner. Al 9° deviazione di Merkel palo e fuori. Chiellini di testa su corner, palla che sfiora l'incrocio dei pali. La Juventus passa con Matri che sfrutta il velo di Pirlo e il cattivo posizionamento della linea difensiva che sbaglia il fuorigioco permettendo all'ex del Cagliari di battere Frey. E' forse l'inizio del tracollo? Proprio per niente. Entra Caracciolo per Jankovic. Al 19' cross di Rossi e Merkel colpisce la traversa di testa. Il Genoa è padrone del campo. Entra anche Kucka per Seymour. Poi Jorquera per Rossi. Cambi che richiedono qualche minuto di assestamento, ma che si rivelano azeccati quando il Grifone ritrova la via della rete: Jorquera inventa un cross di 40 metri, torre di Kucka e pallonetto vincente di Caracciolo che beffa Bonucci e Storari. L'airone si sblocca e vola. E potrebbe anche segnare la sua personale doppietta durante il recupero, quando su corner tenta la deviazione di esterno, quasi tacco, che sorvola di poco la traversa della porta di uno Storari impietrito. I tifosi bianconeri tremano già da prima, quando hanno visto il bolide di Jorquera che ha piegato le mani di Storari.
Quando entra Del Piero, Romeo pensa che sia giusto farlo giocare un po' e s'inventa ben 6 minuti di recupero. Ma tant'é il Genoa non solo mantiene il possesso del pallone con buon palleggio e buona personalità, ma prova fino alla fine ad assestare il colpo del ko, appunto le occasioni di Jorquera e Caracciolo, e chiude all'attacco.
Ottima partita, difficile assegnare la palma del migliore senza fare un torto a qualcuno. Soprattutto dopo una partita che ha esaltato la squadra. Merkel in effetti ha fatto un partitone. Ma anche Rossi è tornato il capitano che lotta su ogni pallone. E a Torino tra l'altro timbra con buona regolarità. Oggi era la sua 200a partita in serie A. Antonelli in bella evidenza, finalmente. Bravo anche Malesani che dopo il rinnovo della fiducia ha fatto quel che aveva detto dopo Parma: ha privilegiato i giocatori più in forma. E ora con la Roma al Luigi Ferraris. Per confermare i progressi visti.
 
Grande vittoria contro una Roma ben organizzata e animosa, che cerca il risultato attraverso il gioco, un avversario difficile insomma.
Gran bel Genoa, leggero, ma veloce, che ha affrontato la partita in maniera molto intelligente dal punto di vista tattico, con pochissima distanza tra difesa e centrocampo, con le fasce blindatissime dai raddoppi di Merkel e Jankovic, ma anche sempre pronto a ripartire con tanti uomini, in maniera da essere spesso pericoloso.
Mi sono divertito e credo che veramente adesso siamo sulla strada giusta, anche i panzer Kucka e Constant sono entrati con il piglio giusto, dando peso proprio nel momento in cui serviva di più.
.
Pagelline.
Frey 7 : tante ottime parate, difficilissima quella su un colpo di testa ravvicinato nel primo tempo, perchè stava indietreggiando. Benissimo anche sui rilanci e, magari sembra niente, ma non perdere subito il pallone sul rinvio è una bella novità, dopo gli ultimi anni.
Dainelli 7 : chiude tutte le porte con maestria e coraggio, va anche detto che i compagni oggi lo aiutano tanto.
Moretti 6 : stava facendo la sua parte, speriamo non abbia guai, viste le alternative.
Bovo 4,5 : mamma mia che dormita, davvero irriconoscibile da quando è al Genoa.
Antonelli 6,5 : si limita a coprire, ma era necessario perchè la Roma attua una manovra avvolgente e guai a lasciarle le fasce.
Mesto 7 : ottima partita di Giandomenico, corre su tutti e chiude alla grandissima sulle ripartenze avversarie. Veramente potente sulla sua fascia anche in fase di spinta.
Rossi 7 : altra buonissima prestazione del Capitano dopo quella di Torino. Concediamo ai giallorossi di arrivare sino alla nostra trequarti, ma a quel punto parte la caccia all'uomo e non diamo tempo ai nostri avversari di fare giocate facili. Marco è colui che da l'esempio.
Seymour 6,5 : Una volta chiuse le fasce laterali ai romanisti non resta che cercare di passare dal centro, dove però trovano il giovane cileno in versione gatto delle nevi: spiana tutto. Ammonito viene sostituito per prudenza e per avere forse più chili in mediana.
Veloso 7/8 : per me la sua più bella partita da quando è al Genoa. Magari non avrà fatto gesti tecnici eclatanti, però oggi ha veramente preso per mano il centrocampo, chiamando i compagni, sostenendoli e pure qualche volta sgridandoli: leader, finalmente.
Kucka 7 : niente capriola, ma il gol vale comunque tre punti di quelli buoni! Che poi mia nonna diceva sempre che è meglio essere nati fortunati che ricchi e dopo tutta la sfiga avuta nelle ultime partite il colpo di stinco dello slovacco è sembrato un gesto tecnico degno di Pelè! Comunque il ragazzo se l'è cercato e meritato perchè è entrato in campo finalmente col piglio giusto: l'ho osservato in modo particolare e ha fatto un paio di scatti senza palla in difesa che prima non faceva. Qualche volta anche i fischi servono.
Merkel 7- : meno dirompente forse rispetto a torino, ma comunque utilissimo tatticamente. Fondamentale il suo sostegno ad Antonelli. Mi piace poi come sul campo sia sempre estremamente lucido e concreto nelle giocate.
Jankovic 7,5 : sinceramente prima dell'infortunio non mi era mai piaciuto tanto quanto m'è piaciuto stasera. Quando un ragazzo che ha sofferto così tanto si butta così nei contrasti vuol dire che ha un cuore da vero grifone. Deve solo ritrovare la misura giusta nei passaggi, per il resto è assolutamente a posto e un grande acquisto per la stagione.
Palacio 7 : che botte con Heinze!!! E, udite udite, stasera sono più quelle che ha dato che quelle che ha preso, contro il suo bravo connazionale. Un duello molto divertente, dal quale Rodrigo spesso è uscito vincitore, ma non sempre. Del resto, altrimenti, che gusto ci sarebbe? Comunque anche stavolta tanta corsa e tante giocate per la trenza. Con Jorquera dietro è lui stesso più pericoloso, senza il cileno c'è più coralità di manovra e si trasforma in suggeritore.

Gervasoni 7 : finalmente un arbitro come si deve e di carattere.

Bravo Malesani, oggi l'ha studiata bene.
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Adesso fateci un bel piacere: due o tre pere alla Viola e il serbo finalmente a casa!!
Come vi invidio Malesani: Firenze ancora ne serba un bellissimo ricordo. Grande Malesani!
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

deve concretizzare altrimenti scivola giù, il Milan la batte abbastanza facile (2-3), in serata i gobbi vincono meritatamente 1-2 con l'Inter, davvero incredibile come si è ridotta l'Inter in pochi mesi, da campione d'Europa a squadretta che busca sempre, secondo i più la colpa è della Società che ha organizzato un mercato deprimente (per cercare di mettere i disastrosi conti a posto) e tra viaggi tornei e nazionali, questi non si allenano mai. Che il Catania continua la sua rincorsa, bella squadra, soprattutto in casa, 7 pieno a Montella per la mentalità che ha saputo dare ai suoi ragazzi... il Napoli paga la Champions, si sa come vanno queste cose. Che in serie B, vittorie del Toro, Sassuolo, Reggina e Pescara, la classifica inizia a farsi interessante con il Torino a +11 dal 7° posto. Che in GBR delude ancora il Chelsea che perde 3-5 con l'Arsenal, potenzialmente è una squadra pazzesca con Mata, Torres, Lampard, Terry, Cole... ma fatica molto in questo periodo, per il resto continua il derby tra City e United, con i primi a +8 sui reds. Che in Liga, stanno ritornano le vecchie gerarchie, vincono sia Real (0-1) che Barca (5-0, tripletta Messi, capocannoniere con 13 reti in 10 partite)... ma attenzione al mitico Levante, se vince oggi torna in testa, forza Levante!!! In Bundesliga, solito Bayern che allunga a +4 sullo Schalke. In Liga, primo il Paris SG ma attenzione alla sorpresa Montpellier, che segue a -3. Che in Argentina, i cugini del Boca comandano con 28 punti in 12 partite, seguono Atletico Rafaela a 22 e Racing Club a 20, ultimo l'Argentinos Jrs con 9 punti. Che in Russia, Zenit primo a 60 punti in 29 partite, segue scatenata Mosca con 4 squadre Cska Mosca 55, Lok. Mosca 52, Dinamo Mosca 51, Spartak 49, poi c'è il Rubin Kazan a 48, il Kuban Krasnodar a 45 e solo 8° l'Anzhi Makhachkala di Eto'o a 42. Che dire sul Genoa? se oggi facciamo bene possiamo iniziare a pensare che siamo una squadra competitiva con una classifica che potrà sorridere, se va male siamo alle solite... per bene e male noi intendiamo la prestazione dei ragazzi: corsa, impegno, applicazione, furore agonistico, lottare su ogni pallone, insomma i due estremi sono rappresentati da Parma e Torino bianconera.
e FORZA gENOA !
.
Che al Colombo ieri sera sono volati insulti, uova e patate, ma anche schiaffoni e altro ancora.
NOI VINCIAMO PERCHè ESISTIAMO, VOI ESISTETE SE VINCETE
!
Che abbiamo visto il gran gol del Gubbio, gollonzo al 93', autorete del portiere del Livorno (tiro traversa testa del portiere e gol) e 1-1 finale con quel mentecatto di Novellino espulso per urla grida e bestemmie (ma come fa ancora ad allenare?) e il grande Gigi Simoni, sornione nei suoi 72 anni, tornare a casa bello soddisfatto (Simoni 8, Novellino 3,2). Che da Firenze arriva una chicca: la Fiorentina ha multato il centrocampista Houssine Kharja dopo aver scoperto che piu' volte durante la settimana da Firenze va in treno a Milano per raggiungere la famiglia 'Abbiamo saputo che il ragazzo fa avanti e indietro almeno tre volte la settimana - ha detto il tecnico - E' ovvio che ci siamo arrabbiati e che lo abbiamo multato. Il giocatore ha qualche problema familiare ma a questi livelli il lavoro bisogna metterlo al primo posto'.
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Nocera come Waterloo

Cari cacirro ciclisti, ieri sera ascoltavo i commenti fatti dal giornalista(parola grossa) di Rai Tre Regione.
Diceva che ieri e' una delle pagine piu' brutte della storia bluaccerchaita.
Ma quale storia?
Quella di venticinque societa' di ciclismo, bocce, ginnastica, atletica, ippica che si sono fuse e hanno mischiato 17 colori proponendo una maglia e una bandiera che se soffri di disturbi alla vista vai al manicomio?
Quale storia?
Gli ultimi dieci anni forse?
Dove solo con pastette e pranzi a base di carne di porco avete raggiunto qualche risultato importante?
Oppure quale storia, quella di 5 gare contro il Genoa perse di fila, spesso risultando al fischio finale umiliati nel gioco sugli spalti e nel punteggio?
La vostra storia qual'e', e' quella degli idranti nella sud, delle aggressioni ai giocatori, delle irruzioni negli studi televisivi, delle minacce al vostro allenatore, e delle uova al COlombo ieri sera?
Qual'e' la vostra storia?
Quella dei vostri sorrisetti ironici che oggi non vedo piu' sulle vostre facce di **** o quella della manina e di un addio che vi si e' paro paro rivoltato nel culo la sera dello scorso 8 Maggio?
La vostra storia e' quella che comincia dal goal di Boselli e che continua con la pippa dei 17000 abbonati, casalinghe, badanti e cingalesi compresi che andando alla Lidl con due barattoli di pesche sciroppate in omaggio hanno ricevuto la tessera della u. c. zampi e toria?
Ma come si fa a parlare di storia nelle vostre penose condizioni?
Potreste al limite parlare di cronaca, la fredda cronaca come diceva Frengo e Stop a mai dire Goal.
Voi esistete solo se vincete.
Ergo, o totalergo se preferite, oggi non esistete piu'.
E non ci sono derby ne' in campo e tantomeno sugli abbonamenti.
Perche' voi non esistete cacirro ciclisti, piccoli, arroganti, sprezzanti della cultura e della storia di chi una storia ce l'ha, di chi la storia la insegna.
A chi la puo' imparare, perche' con voi e' tempo perso.
Avanti cosi', maestra di vita.
Mamma mia... che vita di ****...
 

Allegati

  • samB (2).jpg
    samB (2).jpg
    52.3 KB · Visite: 0
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che Zeman da Fabio Fazio fa: "Non vado al cinema dal 1974" - "Qual'era l'ultimo film che ha visto?" - "Non mi ricordo, però era bello" (voto 8,2 a Zeman).
Che i ragazzi della Nord ieri si sono recati a Monterosso per dare una mano, li vedrete nelle molte foto che dedicheremo loro nella giornata di oggi, per ora il voto: 10.
Che il Levante perde la partita e il primato, peccato, adesso è terzo dietro le due superpotenze Real e Barcellona, comunque un applauso a questa piccola squadra che nei primi due mesi di campionato ha rotto le palle alle grandi.
Che "Pratto ha avuto un buon impatto sulla partita, diciamo che ha avuto un buon impratto" così ha detto Marco Cattaneo su Sky (voto 7). Che il Cesena ha esonerato Giampaolo e la situazione di Cassano non appare così grave, per lui una volta fuori pericolo una serie di battute che circolano già prepotenti in città, noi aspettiamo fino al bollettino clinico.
Che il Grosseto manda via Ugolotti e prende Giannini, il Principe di Roma anni '80 (il Grosseto è 8° con 17 punti, uno in meno della Doria).
.
Che a proposito di Doria, fa specie la copertura mediatica soprattutto locale sul caso "accoglienza al Colombo", se le sono date di santa ragione, Andrea Rispoli che ha un dente rotto e l’ungherese Laczko è segnato dalle botte, forse altro ancora, solo il Secolo riporta la notizia in modo normale, altri sembrano non voler dar troppo fastidio, il comunicato della Doria di ieri condanna i violenti ma è del tutto ambiguo e scritto da una società palesemente in crisi.
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

ALTRI EROI DELLA DOMENICA DEL CALCIO
I grifoni del capoluogo si sono uniti a quelli di Levanto, Monterosso e Riomaggiore per aiutare gli alluvionati delle Cinque Terre. Continua senza sosta la campagna di solidarietà.
Sabato passando sulla A12 nelle zone alluvionate, a bordo della Freccia Rossoblù, hanno potuto constatare il disastro. Staff e squadra sono rimasti basiti, senza parole, di fronte a cotale distruzione. E mentre domenica Rossi e compagni erano intenti a duellare con la Fiorentina, un centinaio di supporter si sono uniti ai genoani del levante e delle 5 Terre per prestare soccorso alla popolazione in ginocchio. Una domenica da angeli. Non sugli spalti, ma tra il fango di Monterosso. Una giornata intera in cui le bandiere, hanno lasciato spazio a pale e guanti da lavoro. E una promessa, di continuare a sostenere la causa.
ALTRI EROI DELLA DOMENICA DEL CALCIO
I grifoni del capoluogo si sono uniti a quelli di Levanto, Monterosso e Riomaggiore per aiutare gli alluvionati delle Cinque Terre. Continua senza sosta la campagna di solidarietà.
Sabato passando sulla A12 nelle zone alluvionate, a bordo della Freccia Rossoblù, hanno potuto constatare il disastro. Staff e squadra sono rimasti basiti, senza parole, di fronte a cotale distruzione. E mentre domenica Rossi e compagni erano intenti a duellare con la Fiorentina, un centinaio di supporter si sono uniti ai genoani del levante e delle 5 Terre per prestare soccorso alla popolazione in ginocchio. Una domenica da angeli. Non sugli spalti, ma tra il fango di Monterosso. Una giornata intera in cui le bandiere, hanno lasciato spazio a pale e guanti da lavoro. E una promessa, di continuare a sostenere la causa.
Intanto, inviando un sms al 45500 dagli operatori mobili oppure chiamando da rete fissa lo stesso numero, è possibile donare 2€ per gli interventi a favore delle popolazioni alluvionate. Queste una delle tante campagne promosse a sostegno negli ultimi giorni.
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Genoa 1 - Novara 0

Una partita intensa ma brutta. La vittoria allontana il Genoa da patemi di classifica ma conferma che qualcosa non quadra. Il gioco latita. I ragazzi più o meno e con i loro limiti hanno dato tutto quello che avevano in corpo. In 10 dal 40 del primo tempo hanno corso e si sono impegnati. Piuttosto viene da chiederci cosa facciano al Signorini durante la settimana. Non si vede uno schema, mai, e tutto si basa su giocate dei singoli come per il gol della vittoria di Veloso. Probabilmente sbagliamo noi che non ci capiamo nulla di calcio ma nel Genoa le qualità ci sono ma riusciamo a non vederle. O non ce le fanno vedere.
Marco Rossi strepitoso uomo ovunque. Bene anche Granqvist sinchè gli ha retto il fiato e Moretti che si è ben disimpegnato in difesa. Palacio sempre determinante come Veloso che mette una rasoiata (di destro !) alle spalle del portiere del Novara. Comunque bene la vittoria che non deve però far dimenticare le problematiche della squadra.
Bravo il Novara ai punti meritava di più...
Da salvare oggi risultato e il carattere dimostrato.
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dal Muro.

spegassin ingrifato
mlettn.gif
21/11/2011 - 09:09


Le corroboranti pagelle spegassine

Manto erboso ideale per una sessione di motocross o eventualmente per una simulazione di uno sbarco lunare

Frey impressionante per potenza esplosiva, reattivo come la molla di un flipper... Toglie castagne dal fuoco e le vende nell'intervallo a Lupatelli che ormai ha pressato la forma del culo sulla panca e sta aspettando il cuscino per i massaggi Shatsu

Granquist a vederlo sembra un albero di via casaregis.... Poi pero tira fuori una prestazione alla Cannavaro Germania 2006.... Si vedono un groviglio di gambe SBADABEM E SBADABAM e poi esce fuori lui nemmeno tanto trapelato mentre dietro lascia tibia e perone dei Novaresi che non ci capiscono il verso

Mesto: la Gianda e' come il dado nel sugo... Si sente il gusto... Ara la fascia e prepara il terreno per metterci i cavolfiori.... I giardinieri lo idolatrano ma lui e' troppo indaffarato per accorgersene

Antonelli: sul finire del 1º tempo accende la motosega e urla ALBEROOOOOO.... L'arbitro e' socio della lega contro l abbattimento boschivo e non la prende bene

Veloso: Uinni pu' quest'anno si e' trasformato in un pokemon ********... Irride gli avversari con i suoi lanci, corricchiando sbugiarda i centrocampisti avversari che smadonnano per prendergli palla ma sbagliano sempre anta come se il barattolo del miele cambiasse posto ogni 3 minuti
Poi UINNI PU vede una ragnatela nell'angolo e usa el balun come lo swiffer.... Il portiere avversario si incazza così tanto che si esibisce in una lezione di TaeQwanDo contro il palo.... Ora ha le dita dei piedi che sembrano la tastiera di un bontempi

Merkel: ciuffo biondo e' un Gremlins in*****so che ringhia per il campo e recupera palloni... Peccato che sia così bello perché senno' farebbe scopa con Juric

Jorquera: l'elfo magico entra e comincia una sessione di jamming con Palacio... Questi suonano il jazz mentre in quel di Novara cantano i canti delle risaie.... Fa dei cambi di direzione che sembra una trottala sulla A10...

Caracciolo: ora non e' che se uno e' alto 16 metri deve per forza prenderle tutte di testa.... Così lui per par condicio si nasconde dietro i difensori... LA NORD LO FISCHIA.... Ma lui sembra una Bic dentro ad un'astuccio di MontBlanc.... Dai su Airone!!!

Pratto: il brutto anatroccolo che da grande e' diventato ancora più brutto... Sulla gobba ha una bajour dell'ikea ma entra voglioso e fa movimento... Ci da anche di testa ma il filo della lampada e corto e più di così non si tira

Palacio: fratel coniglietto si spara una di quelle partite che ti verrebbe voglia di farti crescere la trenza.... Lancio di 40 metri e lui arpiona una palla che sembra avere la calamita nel piede.... E il bello e' che manco la guardava.... Si infila nei rovi novaresi e ne esce con il canestro pieno di more senza un graffio

Arbitro:.... All'espulsione Novarese scenetta tipo casa vianello.... Per ammonire il giocatore gli va dietro col cartellino che sembra un autista all'aeroporto con scritto il cognome di chi deve prendere.... Poi si prende una botta di vaffanculo e guardandosi dietro chiede se era riferito a lui..... Ora io mi dico... Dietro hai il vuoto e poi Frey.... Lo hai appena ammonito e secondo te non ti ci sta mandando?!? Ma quando litighi con tua moglie e ti sfancula ti viene il dubbio che si riferisca al microonde!?!? Mah!!!

Malesani : a radio nostalgia ammette... Abbiamo vinto con un modulo di Gasperini.... E' bello anche così.... Ora col Cesena mi porto un cuscino e mi faccio mezz'ora di sonno... Vedremo se col modulo Ballardini andrà meglio!!!!!!

Doppio minuto di silenzio... Ma silenzio vero.... Brividi!!
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dalla rassegna stampa (e non solo)
Che domani c'è la Coppa, siamo davvero curiosi di vedere che tipo di partita sarà: ricordiamo quelle casalinghe (catastrofiche) degli anni passati, tutte anticipate da frasi ripetute sull'importanza della Coppa (puntuali anche quest'anno), tutte giocate contro squadre sulla carta nettamente inferiori (come quest'anno), tutte giocate malissimo: ci sarà un cambio di tendenza?
Che il :DNapoli:D fa un bel colpo, vince e si avvicina parecchio agli ottavi di Coppa, bravi ragazzi, voto 9 pieno! Che le altre di Champions sono andate come da programma, il Real ne rifila 6 allo Zagabria, al 20' erano già 4-0. Che ancora tragica violenza nel calcio argentino, poco dopo aver assistito, ieri sera, alla partita tra Estudiantes e Banfield, sospesa al 13' per il lancio di petardi contro il portiere ospite, un ultra' del Banfield, Sebastian Tejada di 27 anni, e' stato ucciso con un colpo di pistola in testa da due giovani, secondo i primi accertamenti della polizia si tratterebbe di un regolamento di conti tra gruppi rivali di tifosi del Banfield, club della periferia di Buenos Aires.
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che il Manchester United e' stato battuto 2-1 in casa nei tempi supplementari dal Crystal Palace (seconda divisione) ed esce dalla Coppa di Lega: lo United e' passato in svantaggio per il gol di Darren Ambrose al 20' della ripresa, tre minuti dopo Federico Macheda ha pareggiato su rigore, ma il Crystal Palace al 98', e' passato nuovamente in vantaggio con un colpo di testa di Glenn Murray... avete letto bene: Federico Macheda! a cui diamo un 7,5 perchè ogni volta che lo sentiamo nominare ci ricordiamo delle belle cose. Che Rennes e Udinese hanno pareggiato 0 a 0: gara equilibrata con il primo tempo a favore dei friulani che hanno anche colpito un palo con Floro Flores, poi bravo Handanovic a sventare un paio di conclusioni dei frances; l'Atletico Madrid si e' qualificato ai sedicesimi vincendo 1 a 0 a Glasgow contro il Celtic, la classifica dice Atletico Madrid 10, Udinese 8, Celtic 5, Rennes 3, il 15 dicembre c'è Udinese-Celtic. Che salta una nuova panchina, Eugenio Corini e' il nuovo allenatore del Frosinone. Che ha iniziato a piovere, le previsioni non danno tregua fino a sabato, nulla di pazzesco, ma il campo domani sera sarà inevitabilmente pesante. Che in questi giorni, mentre a Genova c'era il sole con 15 gradi, se provavi a scavallare l'appennino, oltre la Serravalle, iniziava una nebbia pazzesca con visibilità a 50 metri, per 80 km, fitta e continua fino a Milano, con il termometro fisso tra 4 e 6 gradi. Che presto ci toccherà vedere il "Dracula 3D" di Dario Argento, ci aspettiamo il film più trash dell'anno, come da parecchio tempo ci regala il regista dell'horror più noto al mondo. Che Kaladze ieri ha parlato, questo gran calciatore verrà certamente ricordato tra i migliori acquisti dell'era Preziosi, ed è venuto gratis come T.Motta!
 

Allegati

  • stemma_tafax_2.jpg
    stemma_tafax_2.jpg
    33.3 KB · Visite: 0
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Stasera NOI ce ne andremo al Ferraris a diventare rauchi e a rischiare qualche malanno... nonostante questo schifoso calcio moderno ci dia la possibilità di piazzarci davanti alla Tv nel calduccio dei nosti salotti...se non è Amore questo.
Avverto i milanisti che stasera vedrete un Grifone con il Belino ben duro e la voglia di provare a farvi male.
Se non ci riusciremo sarà lo stesso, ma la nostra Bolgia vi aspetta !
 

Allegati

  • sportivamentepericolosoiq2.gif
    sportivamentepericolosoiq2.gif
    4.1 KB · Visite: 0
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che la partita di ieri è andata precisa precisa secondo i pronostici: vittoria del Milan, supremazia schiacciante con il 73,4% di possesso palla, che hanno partorito 6 tiri in porta più 9 fuori e 3 respinti. Arbitraggio mirato a reprimere i rossoblù e a tollerare le randellate milaniste. Che il migliore del Genoa è stato Frey (7), come sempre, questa volta con vicino Marco Rossi (7), tornato a buoni livelli con ottime diagonali difensive. Che Granqvist (6,8) c'è, eccome: lo diciamo da un pò di settimane che questo altissimo ragazzo svedese, per quel che vediamo, merita il nostro incitamento per l'impegno che mette in campo e l'applicazione che esprime nei 90 minuti. Che il Milan ieri sera sembrava una squadra stellare, ma poi quando torni a casa e ripassi i tabellini, ti rendi conto che avevi davanti anche Amelia Abate Yepes Antonini Nocerino Ambrosini Aquilani... buoni giocatori ma insomma... ci siamo capiti. Che non spariamo sul pianista, Superciuk ha una rosa a disposizione che definire inadeguata è poco, però casso, il gioco espresso da questo Genoa è davvero brutto. Che è tornato Zè Love. Che Enrico Preziosi definì questo Genoa il più completo da quando è qui lui, e il suo centrocampo uno dei più forti d'Italia: Preziosi ha sbagliato. Che bisogna cercare di mettere più punti in classifica nelle prossime partite fino alla sosta, Siena e Bologna saranno determinanti. Che Kucka allora bisogna darlo per perso? Che Constant Birsa Seymour Pratto Caracciolo Ribas... Che cerchiamo di non drammatizzare gli eventi, pur parlando chiaro senza contarci troppe musse: rosa inadeguata e conduzione tecnica deficitaria, certo, ma abbiamo tutte le carte in regola per salvarci e l'ambiente deve restare unito pronto a sostenere la causa.
Che non si capisce perchè la peggior feccia mangianebbia milanese deve venire in trasferta qui a creare tensioni e disordini e noi non si possa andare in posti molto più tranquilli (vedi napoli), misteri...
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Siena - Genoa è la classica partita da seguire col "fiato sospeso". I sogni e le speranze estive hanno lasciato il posto alla delusione, alle polemiche, alle critiche, alle tensioni, ai dubbi su giocatori, tecnico, dirigenza e forse anche nei tifosi tutti. Questi ultimi sembrano diventati incapaci di seguire e caricare una squadra che tra l'altro, va detto, si nasconde ai tifosi e quasi li evita e in campo fa ben poco per dare entusiasmo. Un clima che non porterà a nulla di buono se l'ambiente Genoa TUTTO non si sveglierà presto dal torpore, dall'indolenza, da una sorta di svogliatezza che lo ha colto. Porterà alla distruzione di un giocattolo che per anni ha divertito. La sveglia, dal mio punto di vista, è suonata qualche settimana fa. Al Franchi di Siena, sabato in anticipo alle 18:00, credo suonerà per l'ultima volta.
Non c'è fiducia intorno alla squadra, i tifosi guardano al prossimo calciomercato come a un'ancora di salvezza e si domandano quali soluzioni possano essere adottate per cambiare in meglio. Eppure basterebbero 4 partite da giocare con le palle e da veri giocatori di serie A. Solo i risultati possono dare entusiasmo e ricompattare un ambiente con un morale che sembra quello di 10 anni fa.
Siena è una squadra in crisi di risultati, come il Genoa del resto che viene da due sconfitte più pesanti di quanto non dicano i risultati finali. Solo 1 punto nelle ultime 5 partite. Gioca col 4-4-2 con esterni molto offensivi (Brienza e Mannini). In attacco il genoano Destro e Calaiò. In mezzo D'Agostino e Gazzi. La linea difensiva non è composta da grandi nomi, ma è supportata dagli altri reparti e quindi dall'organizzazione data da Sannino. E infatti il Siena per ora ha subito meno gol del Genoa.
La quarta ex squadra di Malesani. Con le precedenti tre (Chievo, Parma, Fiorentina), tutte affrontate fuori casa, il Genoa ha buscato. Sarebbe ora di invertire la tendenza. E, senza offesa, sarebbe quasi il caso di considerare il Siena una possibile concorrente per la salvezza. Per affrontare il match col piglio giusto...
Genoa che andrà in Toscana con problemi difensivi, per l’assenza di Kaladze, del sempre meno utile Bovo e con Dainelli in dubbio. Se il reparto difensivo sembra scontato, a centrocampo e in attacco le possibilità sarebbero numerose. A Malesani il compito di trovare il mix giusto che porti ai tre punti. Ma schieramento a parte, occorre anche l'atteggiamento e il carattere di chi vuole vincere perchè sa di essere più forte e vuole farsi rispettare.
 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che il Genoa vince la prima sfida salvezza della stagione e si tira fuori da quella lotta, mantenendo una buona quantità di punti dalla terz'ultima, il Cesena, che però vince a Palermo 0-1, ma soprattutto mettendo una decina di squadre in mezzo. Che il Siena risulta con 0 tiri in porta, solo una traversa clamorosa, una squadra davvero scarsa, forse la peggiore finora incontrata, Cesena e Novara sono meglio. Che la traversa di Destro balla ancora. Che abbiamo giocato discretamente, si è visto subito un piglio diverso rispetto a Firenze, Parma & Company, nulla di incredibile sia chiaro ma almeno dal 1' minuto siamo andati in raddoppi, uno-due, scivolate, passaggi verticali, scatti, insomma abbiamo visto una squadra di calcio. Che ha impressionato la corsa di Palacio, ora corre e insegue il difensore pressandolo dall'area avversaria a centrocampo, poi resta lucido fino alla fine, fa un gol che sembra facile ma in quel caso dopo 90' di corsa nulla è facile, sta diventando un giocatore finalmente completo, ora ci aspettiamo un gol di testa e un gol da fuori area e poi siamo a posto (voto 7,2). Che Andreas "Andreone" Granqvist ci sballa, e noi con lui, dalla prossima lo vogliamo titolare fisso senza se e senza ma, questo è un signor giocatore, pericoloso in avanti, un muro dietro, corretto ed efficace, assomiglia a Ranocchia ma con più esperienza e dinamismo, Andreas voto 7,6. Che Superciuk si è presentato distrutto in sala stampa, contento come è giusto che sia, i giocatori gli hanno dato un feedback positivo, sembrava un bambino strano, capelli incasinati, faccia rossa, denti gialli, occhioni vivaci... il problema di questo Genoa, e Alberto lo sa, è dare continuità ai risultati e alle prestazioni, quindi aspettiamo un pò prima di dire che ci siamo. Che ha detto una cosa molto saggia dopo la partita "Un paio di innesti e cresceremo di qualità", ora... dato che Preziosi ne avrà in canna dieci, noi pensiamo che una via di mezzo possa andare bene, facciamo 3-4 (difensore, centrocampista, uno-due attaccanti). Che poi dice "A patto però che tutto l'ambiente prenda coscienza di essere in presenza di una svolta epocale, abbiamo tanti nuovi e ci sono da sostituire giocatori importanti che sono andati in squadre come Bayern, Zenit, Lazio... non ci può essere un progetto se non si ha la pazienza di aspettare", piccino Superciuk, sarebbe anche giusto quanto detto, ma forse non ha capito bene dove è arrivato e che presidente ha, se quella della passata estate è stata una svolta epocale, noi di svolte epocali ne abbiamo un paio all'anno ogni anno, e la parola progetto come intesa da lui qui non esiste proprio come modus operandi. Che Merkel cresce, bravino ma non esageriamo con i voti alti (6,6), come Veloso (5,6), uscito prima per una botta, nel complesso meglio dello scorso campionato ma ancora troppo poco determinante. Che Marco Rossi (voto 7,6) è qualche partita che si segnala tra i migliori 2-3 in campo, è in forma, ora è titolare fisso, alla fine come quasi sempre negli ultimi 8 anni. Che Zè Love è tornato dal 1' minuto, ancora in rodaggio ma è comprensibile, lo rivedremo presto, per lui un welcome grande così!. Che Constant con quel baffetto non convince ancora, finora lui e Kucka una delusione doppia mica da ridere, Constant prende un 4.9 e Kucka un 3.1.
Che ora c'è il recupero con l'Inter, diamo un bello 0,3 a chi ha richiesto il rimborso (alcune centinaia di biglietti), sapendo che l'incasso andrà in beneficenza per l'alluvione.
Vista la merdoria essere presa a pallonate dalla Juve... stabia !!! Son tanto, tanto grammi, ma tanto !
E forza Genoa!
 

Allegati

  • sampdoriaB_2011aaaam.jpg
    sampdoriaB_2011aaaam.jpg
    69.6 KB · Visite: 0
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che domani sera si giocherà il recupero e dobbiamo assolutamente fare una partita maschia, piena di grinta, orgogliosa, non come con il Milan quando chissà perchè siamo partiti già battuti, ieri il Novara ha fatto 1-1 col Napoli (meritando di vincere), il Bologna 2-2 col Milan (meritando di vincere). Che certo, mancherà Palacio, però torna Kaladze e c'è la conferma di Andreas Granqvist, poi Veloso giocherà nonostante la botta presa, Rossi è in condizione, abbiamo un gran portiere... insomma, giochiamo in casa e bisogna cercare la vittoria, dai Genoa! Che i biglietti venduti sono circa 4.000, se arriviamo a 6.000 è già tanto, più gli abbonati, in tutto ci saranno circa 24.000 spettatori, dispiace che i paganti non siano di più perchè il ricavato andrà per le zone alluvionate. Che ieri il rigore non dato al Bologna per fallo di Seedorf è stato davvero grave, l'arbitro era a pochi metri senza nessun giocatore in mezzo, che un fallo così non lo veda nessuno dei 4 direttori di gara fa pensare male e venire tristezza, lo abbiamo messo nel canale video anche per la perla di Seedorf al microfono (Seedorf voto 3, arbitro 2,4). Che non giocherà Milito, tanto per cambiare, quando c'è il Genoa si fa sempre male. Che Palacio starà fuori un mese, vedendo il bicchiere mezzo pieno, se doveva capitare un infortunio meglio ora, del mese preventivato che dovrà stare fermo, 20 giorni sono di vacanza, salterà solo 3 partite, come lo scorso anno per lui vacanze lunghe e anticipate, rientro a casa imminente (oggi?). Che con l'Inter, Pratto Caracciolo e Jankovic (Bosko meno) dovranno dimostrare qualcosa, non si sa chi giocherà, finora hanno deluso alla grande, che almeno abbiano un colpo d'orgoglio, noi chiediamo i goals!
E forza Genoa !

sotto seeedorf l' "onesto" mavàacagare !

 
Re: Angolo del Grifone 2011 - 2012

Dalla rassegna stampa (e non solo) brilla una INTER PEGGIORE vista dal sottoscritto al Ferraris negli ultimi 35 anni di calcio.
Emerge che ieri allo stadio erano presenti 6.233 paganti per un incasso di 175.052 euro (più 17.475 abbonati), dopo la bella iniziativa del Genoa ora sarebbe bello sapere quanti di questi vanno al netto in beneficenza e dove verranno usati, naturalmente siamo fiduciosi di essere informati dal Genoa stesso, così per terminare meglio una cosa nata bene. Che ieri abbiamo perso, non male come con il Milan, una partita tra due squadre in difficoltà, abbiamo fatto il massimo e bisogna accettare di essere così, una squadra piuttosto modesta con una conduzione tecnica che te lo dico io; abbiamo puntato sul reparto forte della squadra, cioè la difesa, ma 100 minuti di partita sono tanti e un gol puoi sempre prenderlo. Che il gol di Andreas grida vendetta. Che la disposizione tattica di Superciuk nelle due partite con le milanesi (a classifica tranquilla) ha dimostrato, confermato, certificato che questo fumetto non è proprio un supereroe coraggioso: pa-u-ra!!!! Che il Siena si qualifica per i quarti di coppa Italia, battendo il Palermo 7-4 ai rigori. Toscani in vantaggio al 28' con Reginaldo, dopo il 3-3 dei supplementari. Che un bel voto, cioè 8, lo diamo a noi che all'uscita del Principe abbiamo applaudito e fatto un bel coro, sono emozioni importanti che dimostrano che il calcio può ancora essere cultura, intelligenza, sentimento (qualcuno dalla Nord ha fischiato, un 5%, e anche lì son venuti i brividi, ma di senso contrario). Che la Federcalcio degli Emirati Arabi ha squalificato per tre giornate Diego Maradona, tecnico dell'Al Wasl e lo ha multa di circa 2.700 dollari perche', alcune settimane fa, si e' infuriato con il collega allenatore del Al Ain, Cosmin Olaroiu, che lo avrebbero dileggiato dopo una rete (Diego, voto 8, sempre). Che il discorso del mercato di gennaio è già chiaro a tutti, ma forse bisogna essere onesti e ammettere che gli attaccanti da prendere devono essere due.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto