anchilostomi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

sonia

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Dicembre 2009
Messaggi
18
Punteggio reazioni
0
Ho preso un cucciolo da poco,e subito ho fatto fare il controllo delle feci. risultato negativo,ma soto consiglio del veterinario ho dato ugualmente una compressa di milbemax.Dopo15 gg ho fatto ripetere l'esame ,che risulta ancora negativo.Dopo altri 15 gg il cane mangiava poco,e le feci erano sempre più morbide,e quando ho visto una goccia di sangue rosso vivo,l'ho riportato dal veterinario.ancora controllo delle feci,ed era negativo,quindi il cucciolo viene dato antibiotico per una gastronterite.p.s.(mangia solo croccantini).ora sono comparse delle crosticine sui gomiti e nel piede,le feci peggiorano anche se non ho piu visto sangue.Altro controllo e questa volta troviamo ANCHILOSOMI.Quindi il vet.mi dice di dare le solite compresse usate in precedenza una ogni 20 gg.quando torno a casa cerco su internet........e mamma mia si parla di disinfestazioni e i notevoli danni che può causare al cane e all'uomo.Chiedo a voi la cura è giusta?? devo fare la disinfestazione al giardino e alla casa?? in oltre,io ho richiesto una visita dermatologica, prima di sapere del parassita,perchè sono 2 sett.che ho un forte prurito alla testa,e sono comparse delle crosticine.Pensavo fosse un allergia allo shampo,ma ora mi viene il dubbio!!!può dipendere dall'anchilostoma [26] [allah.gif] toglietemi un po di dubbi ciao a tutti e grazie
 
Re: anchilostomi

Anche a me il veterinario ha detto che questo tipo di vermi è il peggiore da debellare,
il mio cane non stà in casa ma fuori, mi ha detto di lavare il pavimento della gabbia con soda caustica per togliere tutte le larve e le uova, altrimenti le stesse rimangono nel terreno e il cane con il semplice contatto le riprende (passano dalla pelle entrano in circolo e arrivano all'intestino!).
ora tra un mese gli rifaccio le analisi, io glio ho dato le pasticche di dontal plus, 2 pasticche per tre volte a distanza di 15 gg da una volta all'altra.
ciao
 
Re: anchilostomi

ciao francesco,grazie della risposta.Il mio cane sta in casa,e in giardino.mi rimane difficile passare la sodacaustica in 800mq di giardino e in casa!! non so proprio come fare.la veterinaria dice che non è indispensabile la disinfestazione,le pare eccessivo,ma a quanto leggo invece sembra un parassita molto resistente!!!
 
Re: anchilostomi

il sole e le alte temperature tendono a sterilizzare l'ambiente cmq puoi sempre far rivoltare il terreno con una motozappa,inoltre gli ancilostomi del cane e del gatto sono spece specifici,si trasmettono x via orale essenzialmente e via dermica,stai tranquilla, tratta il tuo cane periodicamente, DOC
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto