Alla fine ho deciso per il calibro (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
marconet ha scritto:
giovannit. ha scritto:
LASSA PERDE LE BALLISTIC TIPS!!!!!!

Usa le Nosler Partition da 95 o 100 grani, e rovinerai meno carne pur abbattendo tutti gli animali altrettanto pulitamente!

Eccolo il mitico fratellone zio d'america..... :lol: .....dammi un po' di ricariche valide....... te che sei un esperto..... :wink:
Aspettavo che tu scrivessi
Ciao

Appena vado a casa (sono a scuola, adesso) ti mando la "mia" carica per la Nosler Partition da 95 grani.

Ciao
 
giovannit. ha scritto:
marconet ha scritto:
[quote="giovannit.":2cn0wb70]LASSA PERDE LE BALLISTIC TIPS!!!!!!

Usa le Nosler Partition da 95 o 100 grani, e rovinerai meno carne pur abbattendo tutti gli animali altrettanto pulitamente!

Eccolo il mitico fratellone zio d'america..... :lol: .....dammi un po' di ricariche valide....... te che sei un esperto..... :wink:
Aspettavo che tu scrivessi
Ciao

Appena vado a casa (sono a scuola, adesso) ti mando la "mia" carica per la Nosler Partition da 95 grani.

Ciao[/quote:2cn0wb70]

Grazie Fratellone.... mi raccomando che sia micidiale..... dopo il casino che ho fatto sul forum..... :lol: :lol: :lol: almeno a caccia devo farmi onore :wink:
Ibal Giovanni
Thank's
 
marconet ha scritto:
giovannit. ha scritto:
marconet ha scritto:
[quote="giovannit.":13zn0xp5]LASSA PERDE LE BALLISTIC TIPS!!!!!!

Usa le Nosler Partition da 95 o 100 grani, e rovinerai meno carne pur abbattendo tutti gli animali altrettanto pulitamente!

Eccolo il mitico fratellone zio d'america..... :lol: .....dammi un po' di ricariche valide....... te che sei un esperto..... :wink:
Aspettavo che tu scrivessi
Ciao

Appena vado a casa (sono a scuola, adesso) ti mando la "mia" carica per la Nosler Partition da 95 grani.

Ciao

Grazie Fratellone.... mi raccomando che sia micidiale..... dopo il casino che ho fatto sul forum..... :lol: :lol: :lol: almeno a caccia devo farmi onore :wink:
Ibal Giovanni
Thank's[/quote:13zn0xp5]

Bossolo: Federal
Innesco: Federal Benchrest
Polvere: IMR 4831: 42,6 grani
Palla: Nosler Partition x 95 grani

Micidiale soltanto se colpisce il bersaglio...

IBAL

P.S.

Poi se vuoi precisione veramente eccellente, dopo aver sparato nella tua CZ qualche scatola di cartucce commerciali Federal di quelle meno costose per cominciare il rodaggio e per azzerare bene l'ottica (sarebbe uno spreco sparare le Nosler per tale scopo), riforma soltanto il colletto dei bossoli o con l'apposita (neck-size only) die, o manovrando la die normale per riformare solo il colletto (è possibile farlo anche così, se si sa come). Vedrai che otterrai rosate favolose con le ricariche, anche se le palle Nosler non sono da gara. Naturalmente non si possono riformare neck-size only i bossoli sparati con altri fucili, e le cartucce prodotte con bossoli provenienti dal tuo possono non entrare in altri fucili se neck-sized only. Poi quando hai trovato la carica perfetta (dovrai anche sperimentare lunghezze complessive di cartuccia, ecc.), riazzera l'ottica con quella carica, e vai col tango!
Un po' ti invidio. la parte più bella del comprare un fucile nuovo è lo sperimentare con cariche e tecniche di caricamento diverse, andare al poligono col chronograph per misurare la velocità, azzerare l'ottica, ecc. È quasi più divertente che andare a caccia... :roll: Beh, forse no...
 
Grazie di tutto fratellone..... :wink:
temo che per fare il rodaggio impieghero' un po' di tempo.... ma la caccia e' lontana per fortuna...... anzi, mica tanto se ci penso bene.... :cry:
 
marconet ha scritto:
giovannit. ha scritto:
Bossolo: Federal
Innesco: Federal Benchrest
Polvere: IMR 4831: 42,6 grani
Palla: Nosler Partition x 95 grani

Le Barnes TSX da 100 grs come vanno? Sono precise e letali come la Partition e/o le balistic tip?


Non ho viste catalogate quelle da 100 grani. So che del .243 le fanno da 85 grani. Forse un po' leggerine, ma pare che siano estremamente letali senza mai frantumarsi. Mi sa che da 100 grani non le fanno in questo calibro perchè essendo di bronzo e perciò più leggere come peso specifico del piombo, dovrebbero essere troppo lunghe per essere stabilizzate dal passo di rigatura del .243.
Comunque non preoccuparti della cosiddetta "mancanza di precisione" delle Nosler Partition. Per l'uso pratico di caccia sono anche troppo precise. Io col .338 magnum e palle da 250 grani ottengo gruppi più che soddisfacenti a 100 yds, nell'ordine di un pollice, un pollice e mezzo (con bossoli riformati completamente, non soltanto nel colletto, perchè quando ci sono animali pericolosi in giro vuoi che le cartucce entrino in canna molto facilmente anche se per caso si sono sporcate). Siccome non credo che vorrai usare le Nosler per cacciare topolini di campo a 300 yds., le rosate di 1 cm a 100 m non ti servono proprio!
Ribadisco la mia relativa mancanza di fiducia nelle Ballistic Tip. Io non le ho mai usate, ma ho letto e sentito di parecchi animali rovinati troppo da queste palle, mentre tutti e tre noi (io, moglie, figlia) abbiamo sparato parecchi cervi col .243 e Nosler Partition da 95 o 100 grani, e non abbiamo mai fatto scempio di carne, anche se a volte sono state colpite scapole o ossa maggiori.

Ti consiglio di non caricare immediatamente i 42,6 grani di cui sopra, ma di scendere 2 grani e di aumentare la carica di mezzo grano alla volta esaminando bene i bossoli per vedere se ci sono segni di pressione eccessiva prima di incrementare di un altro mezzo grano.

Ciao, e divertiti col giocattolo nuovo, nipotino caro!
 
Ciao Marconet,

nel sito della Norma si possono fare interessanti confronti tra i vari proiettili.

Ad esempio ho visto che con il .300 WSM a parita' di peso e approx. anche velocita' iniziale, le Barns Triple Shock sono praticamente allo stesso livello delle Ballistic Tip dal punto di vista aereodinamico.
Se poi, come dice Giovanni, sono anche molto letali.....

Il Nosler Accubond e' un po' superiore alla Ballistic tip. Il confronto lo puoi fare sul 7x64. Soprattutto la differenza si vede se metti un vento laterale.

Purtroppo per il .243 non trovi i tipi sopra elencati e nemmeno le Partition.

C'e' anche un altro proiettile simile al Partition a si chiama Swift A-Frame ma non so in che calibri lo producono....dicono che sia il meglio per la caccia grossa.


Ciao.
 
Flagg ha scritto:
Ciao Marconet,

C'e' anche un altro proiettile simile al Partition a si chiama Swift A-Frame ma non so in che calibri lo producono....dicono che sia il meglio per la caccia grossa.


Ciao.

Ciao Flagg
ho visto che eventualmente la casa ne produce una da 90 grs.

Flagg ha scritto:
Purtroppo per il .243 non trovi i tipi sopra elencati e nemmeno le Partition.

Ciao.

Dal punto di vista commerciale no.... trovi le palle e le devi ricaricare.

Avevo fatto delle verifiche proprio sul sito della Norma.... ma non avendo mai preso in considerazione le Barnes Tsx non avevo avuto modo di verificare e ti ringrazio quindi della segnalazione.
Le accubond credo (riporto cio' che mi dicono, non le ho mai usate) forse per animali piu' teneri (es.capriolo) siano migliori in quanto sciupano meno carne (come le Partition) rispetto alle B.T. ..... ma e' anche vero che giura non sia cosi ed usa esclusivamente queste ultime.
Da tanti trattati di caccia europea scritta nei testi, anche la palla RWS KS sembra sia di una bella micidialita' ma attualmente sembra che i ricaricatori non la usino piu' soventemente come prima, ma le preferiscono altre di natali molto piu' giovani. :wink:
Un saluto
Ciao
 
Ciao Marco,
hai gia' dato un'occhiata al sito Federal?

C'e' una nuova cartuccia (solo in .270 Win, .270 WSM, .300Win Mag., .300WSM) con la Triple Shock Tipped high velocity...

Quasi quasi applico per la lincenza per la carabina ed invece di comprare un altro fucile a canna lisca mi faccio una bella Sako 85 Bavarian .270Win..........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto