Alimentazione setter in piena attivita' venatoria (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Io uso il monge con soddisfazione ed in alternativa il trainer. Gli do sempre la stessa dose,solo durante le giornate di caccia più intense aggiungo 1 cucchiaio di olio di oliva.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Confronta le etichette dei due mangimi, questo per stabilire quello più conveniente in rapporto qualità prezzo. Il Monge, come altre ditte incominciano ad avere mangimi senza cereali, io gli do questi mangimi. E' sempre preferibile acquistare mangimi con le etichette che specificano bene le percentuali e gli ingredienti. Vale sempre il detto "tutto quello che non uccide ingrassa" Invece non vale niente dire "io gli do questo mangime e il cane sta bene"
 
Come ti ha detto bene il grande Germano... non devi guardare le marche ma gli ingredienti all'interno che è riportato nelle etichette .....Se non sai quale è meglio in base ai dati riportati potrai chiedere al tuo veterinario il quale non esiterà a dirti quale sarà il mio per il tuo cane

Ciao Frank
 
io do carne di pollo cruda (1,99 euro al kg all'eurospin), 400/500gr +pane secco.....quando vanno a caccia quasi tutti i giorni aggiungo 50/60 gr di grasso bovino, feci pochissime pelo perfetto e soprattutto raggiunto il peso forma non calano di un gr, facendo 2 conti spendo la metà di chi da mangime di 7/8 euro al kg
 
rizionali si trovano scritti sulle etichette. La cosa migliore per il benessere del cane è la dieta casalinga, ma deve essere fatta bene. Ci vuole tempo è passione, altrimenti è meglio dare al cane un buon mangime, logicamente senza farsi fregare e comprare la paglia al prezzo dellIn passato non c'erano mangimi, e non tutti si potevano permettere di dare carne di pollo ai cani. I cani mangiavano quello che avanzava dalla tavola, con l'aggiunta di pasta bollita e qualche pezzo di pane duro inzuppato in un poco di sugo avanzato, e un cucchiaio di olio d'oliva, stavano bene e cacciavano tutta la giornata. I tempi sono cambiati, prima i cani se li scambiavano fra cacciatori, ora i cani si comprano a caro prezzo, un cucciolo di ottima genealogia può costare abbondantemente sopra i mille euro. A questo punto ognuno decide se fare una dieta "fai da te" o affidarsi a ottimi mangimi ben bilanciati e testati, oppure affidarsi a un specialista della nutrizione, e farsi fare una dieta bene bilanciata. Sembrerà strano ma anche allo stato selvatico i lupi dominanti si cibano dei pezzi di carne migliori, ai subalterni ,in ordine gerarchico sempre gli avanzi, anche questa è una dieta. Poi ognuno di noi si può sbizzarrire come meglio crede con le diete più strane. Per esempio io oltre al pollo e al pane secco, gli darei una carota grattugiata, un cucchiaio di olio di girasole, un tuorlo d'uovo due volte a settimana, lievito di birra, iogurt naturale due volte a settimana, oltre al pollo una volta a settimana carne di manzo e una volta a settimana tonno, in alternativa sardine in scatola in mancanza di quelle fresche, che in alcuni periodi si trovano a buon prezzo, le alici sempre cotte, la carne sempre cruda. In periodo di intenso lavoro, aminoacidi ramificati e rosso vet carnitina. Dimenticavo il fegato, è importante per la dieta del cane. In buoni mangimi è presente negli ingredienti, dove non è presente, si trova negli additivi nutrizionali. In teoria più il mangime è scadente più additivi nut'oro.
 
Un vostro parere su questo mangime per cani. Composizione: pollo 26%, pollo fresco 25%, fiocchi di patata, farina di patata, grasso di pollame 5%, carote 4%, fettucce essiccate di barbabietola, fegato di pollame idrolizzato 2%, sostanze minerali, semi di lino 1%, cicoria 1%, lieviti 0,2%, 0,04% mannano-oligosaccaridi. Componenti analitici: proteina grezza 29%, grassi 15%, ceneri grezze 7%, fibre grezze 3%, calcio 1,4%, fosforo 1% acidi grassi omega 3, 0,8%, acidi grassi omega 6 2,1%. E' senza cereali, secondo me il rapporto qualità prezzo è ottimo, glielo faro provare ai cani. E' un mangime che ho scoperto curiosando.
 
di mangimi ne ho girati tanti però alla fine forse una cosa l'ho capita che ogni cane assimila in modo differente, se prendi un super premium che ti costa 50-60€ 12kg bastano 250g invece che uno che ti costa 30€ e ne vuoi 350g , 2 sono le cose o quelli super premium sono come il mangime dei pesci di allevamento super concentrati o quelli minori sono zero xché molte volte leggendo l'etichetta la differenza non è notevole però già quando prendi il mangime nelle mani senti la differenza sia di umidità più oleoso o meno che di leggerezza, tanto la mia di pomeriggio più di una volta l' abbiamo notata che si mangiava la ghianda o castagne si che si springer x mangiare sono un caso a parte dal resto animale
 
Ok, prima di scrivere volevo vedere se eravate interessati. E per non condizionarvi nel giudizio la marca e il prezzo lo avrei detto dopo. E' un mangime che ho trovato per puro caso al Lidl la marca è Orlando e costa 39,90 euro 15 kg. Ho trovato confezioni da kg 1,5 penso sia prodotto in Germania.
 
Io ho provato pure le scatole della carne del lidl le ho usate per un mese non erano male 0,90 nel 2011 ma il cane andava mollo e non mi piaceva con una andavo 2 giorni era 1 kg se non erro, il mio ex datore di lavoro dava solo quelle con aggiunta del mangime usciva con un carrello pieno faceva 2 mesi avevo la tabella ormai la sapevo a memoria e cambiava il tipo di gusto xché prendeva sia bocconi sia a paté il cane in questione lo gestivo io mangiare passeggiata veterinario ogni 2 mesi che si doveva lavare al negozio andavo io xché sennò era un dramma, era un un'incrocio tra un san Bernardo è un pastore corso bellissimo e imponente dal carattere dolce ma fermo sulle sue quando non conosceva alla fine ascoltava me, mi ricordo un"anedotto lo scrivo, arriva una barca e scende il pescato tra cui c'erano delle cassette con delle spatole le scendono e le appoggiano sulla banchina il capo raus fa questa spatola che avrà avuto sui 4 kg e più bellissima e x il Dottore mettetela da parte il ragazzo la prende e la toglie e la mette in una cassetta x i fatti suoi il cane ed io fermi a 15 metri io seduto sulla bitta il cane accanto a me che guardavamo le operazioni arriva il mezzo e caricano e intanto c'erano persone che compravano il pescato mi squilla il telefono rispondo mi.giro sulla destra accendo una sigaretta mi rigiro sposto il telefono dall'altro lato allungo l'occhio e non vedo il cane mi giro niente ma tutto libero solo il deposito del lavoro alle mie spalle mi giro a sinistra niente lo chiamo e mi risponde abbaiando come sempre ah faccio io dentro sei ok, il tempo di finire la sigaretta e sento la voce alta del capo raus la spatola x il Dottore dove la gli fa il marinaio la dove non c'è niente la cassetta vuota c'è da quel momento ci sono stati 10 minuti di panico xché la cosa era girata male ma male che qualcuno dei presenti si è fottuto la spatola meno male che è arrivato il Dottore tranquillizzando che non ci faceva niente e nain quello tornava a coppe che nessuno si doveva permettere di toccare il pescato mi hanno domandato pure a me ma io giustamente la spatola l'avevo vista ma che fine aveva fatto non lo sapevo, alla fine il marinaio poveretto se le sentite dire di tutto e di più i presenti idem,il giorno dopo quando salgo sopra dal cane verso le 6:30 ho trovato la coda e metà testa ci ha pensato il titolare dopo ad andare ha dirglielo al peschereccio x la situazione che si è venuta ha creare, i gamberi li mangiava a manate
 
Io ho provato pure le scatole della carne del lidl le ho usate per un mese non erano male 0,90 nel 2011 ma il cane andava mollo e non mi piaceva con una andavo 2 giorni era 1 kg se non erro, il mio ex datore di lavoro dava solo quelle con aggiunta del mangime usciva con un carrello pieno faceva 2 mesi avevo la tabella ormai la sapevo a memoria e cambiava il tipo di gusto xché prendeva sia bocconi sia a paté il cane in questione lo gestivo io mangiare passeggiata veterinario ogni 2 mesi che si doveva lavare al negozio andavo io xché sennò era un dramma, era un un'incrocio tra un san Bernardo è un pastore corso bellissimo e imponente dal carattere dolce ma fermo sulle sue quando non conosceva alla fine ascoltava me, mi ricordo un"anedotto lo scrivo, arriva una barca e scende il pescato tra cui c'erano delle cassette con delle spatole le scendono e le appoggiano sulla banchina il capo raus fa questa spatola che avrà avuto sui 4 kg e più bellissima e x il Dottore mettetela da parte il ragazzo la prende e la toglie e la mette in una cassetta x i fatti suoi il cane ed io fermi a 15 metri io seduto sulla bitta il cane accanto a me che guardavamo le operazioni arriva il mezzo e caricano e intanto c'erano persone che compravano il pescato mi squilla il telefono rispondo mi.giro sulla destra accendo una sigaretta mi rigiro sposto il telefono dall'altro lato allungo l'occhio e non vedo il cane mi giro niente ma tutto libero solo il deposito del lavoro alle mie spalle mi giro a sinistra niente lo chiamo e mi risponde abbaiando come sempre ah faccio io dentro sei ok, il tempo di finire la sigaretta e sento la voce alta del capo raus la spatola x il Dottore dove la gli fa il marinaio la dove non c'è niente la cassetta vuota c'è da quel momento ci sono stati 10 minuti di panico xché la cosa era girata male ma male che qualcuno dei presenti si è fottuto la spatola meno male che è arrivato il Dottore tranquillizzando che non ci faceva niente e nain quello tornava a coppe che nessuno si doveva permettere di toccare il pescato mi hanno domandato pure a me ma io giustamente la spatola l'avevo vista ma che fine aveva fatto non lo sapevo, alla fine il marinaio poveretto se le sentite dire di tutto e di più i presenti idem,il giorno dopo quando salgo sopra dal cane verso le 6:30 ho trovato la coda e metà testa ci ha pensato il titolare dopo ad andare ha dirglielo al peschereccio x la situazione che si è venuta ha creare, i gamberi li mangiava a manate
Ma chi li ha fatti accoppià un corso con un s.bernardo???!!!! 😀😀😀😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Ok, prima di scrivere volevo vedere se eravate interessati. E per non condizionarvi nel giudizio la marca e il prezzo lo avrei detto dopo. E' un mangime che ho trovato per puro caso al Lidl la marca è Orlando e costa 39,90 euro 15 kg. Ho trovato confezioni da kg 1,5 penso sia prodotto in Germania.

Pensi possa essere un buon mangime per la mia Bracca che ha 1 anno ? Fino ad ora ho somministrato crocchette della Monge specifiche per i cuccioli, incrementando anche con zuppe carote e zucca e carne macinata di pollo/tacchino
 
Pensi possa essere un buon mangime per la mia Bracca che ha 1 anno ? Fino ad ora ho somministrato crocchette della Monge specifiche per i cuccioli, incrementando anche con zuppe carote e zucca e carne macinata di pollo/tacchino
Sinceramente se fossi in te, continuerei per altri 6 mesi con Farmina, senza togliere nulla al Monge che è un buon mangime. Sulla carta come hai potuto vedere il mangime è ottimo, qualsiasi altra marca con quella composizione è difficilissimo trovarlo a 39,90 euro al sacco di 15 kg. Ho incominciato a darlo in percentuale insieme all'attuale mangime, l'unico problema sono le proteine, nel periodo estivo e con i cani a riposo non lo trovo molto adatto. Io do Farmina ma in estate passo a una mangime più leggero, ai cani non gli servono il 37% di proteina. Questo mangime "conveniente" da gli stessi quantitativi giornalieri che da Farmina, anche se ha il 29% di proteina in confronto ai 37% di farmina. A un cane di 20 kg da una razione minima di 140 g. Con i cani a riposo con Farmina do gli stessi quantitativi, ho un cane che pesa 18 kg e uno che pesa 16 kg. Io provero a darlo per uno o due mesi, sperando che riesco sempre a trovarlo, in questi centri, le cose buone le puoi trovare solo una volta.
 
incrementando anche con zuppe carote e zucca e carne macinata di pollo/tacchino
Carote grattugiate, carne macinata cruda, (sarebbe meglio dargli pezzi di carne interi e grossi, quelli che il cane non riesce ad ingoiare ed è costretto a masticare) un cucchiaino di olio di girasole, qualche compressa di lievito di birra, un tuorlo di uovo crudo 2 volte a settimana, La carne la puoi sostituire con il tonno, lo sgombro, e le sardine, possibilmente al naturale. In estate se lo fai muovere gli puoi dare rossovet carnitina, aiuta a tenere bassi i battiti del cuore e a tenere costante la temperatura corporea.
 
Carote grattugiate, carne macinata cruda, (sarebbe meglio dargli pezzi di carne interi e grossi, quelli che il cane non riesce ad ingoiare ed è costretto a masticare) un cucchiaino di olio di girasole, qualche compressa di lievito di birra, un tuorlo di uovo crudo 2 volte a settimana, La carne la puoi sostituire con il tonno, lo sgombro, e le sardine, possibilmente al naturale. In estate se lo fai muovere gli puoi dare rossovet carnitina, aiuta a tenere bassi i battiti del cuore e a tenere costante la temperatura corporea.

Se volessi saltuariamente sostituire completamente un pasto con crocchette, qual'è il quantitativo di carne o tonno e carote ? La bracca oggi ad 1 anno pesa 25 kg
 
in linea di massima i nutrizionisti di alimentazione canina non sono molto favorevoli al cambio settimanale in assoluto giornaliero dei pasti specialmente dal secco al fai da te..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!
 
Se volessi saltuariamente sostituire completamente un pasto con crocchette, qual'è il quantitativo di carne o tonno e carote ? La bracca oggi ad 1 anno pesa 25 kg
A regola l'alimentazione del cane deve essere più monotona possibile, niente cambi e, se "obbligatori" per qualche motivo, cambi di mangiare più graduali possibile.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto