Alimentazione quaglie (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
turdide84
Autore

turdide84

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
24 Luglio 2007
Messaggi
1,267
Punteggio reazioni
5
Età
40
Località
Trentino
Ciao ragazzi...volevo chiedere se qualcuno di voi sa come ci deve comportare con delle quaglie appene nate. Sono state regalate ad un mio vicino di casa che le ha messe in incubatrice e stanno nascendo in queste ore...nelle prime ore di vita bisogna somministrare qualcosa? o iniziano a beccare da sole come i pulcini?? Io sono completamente ignorante sull' argomento... [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Alimentazione quaglie

I pulcini per il 1° giorno di vita non vanno tolti dall' incubatrice, e non bisogna alimentarli, perchè hanno il riassorbimento del sacco vitellino.
Per quanto riguarda l' alimentazione puoi trovare mangimi specifici per quaglie o selvaggina, in alternativa puoi prendere un mangime per pulcini.
 
Re: Alimentazione quaglie

Ho provato a allevare le quaglie, non sono mai riuscito a trovare mangimi per selvaggina ma come ha già detto sparviero vanno bene anche quelli dei pulcini basta che sia bello fine, non dimenticarti di mettergli la lampada (quelle rosse dei pulcini) per tenerli al caldo.
 
Re: Alimentazione quaglie

quoto quanto gia detto !!comportati come se fossero dei pulcini ..
tienile al caldo circa 30 ° e possibilmente in un'ambiente riparato mettigli a disposizione del magime per pulcini che va benissimo attenzione all'acqua (nelle ciotole si possono annegare i primi gg ) ..dove comprerai il mangime sicuramente ne hanno di specifici .. .sono in plastica costano poco e la riserva d'acqua dura piu gg
 
Re: Alimentazione quaglie

Mangime x pulcini primo periodo.....sono voracissime......

ATTENZIONE!!!!

Non sò il tipo di incubatrice che hai, nella mia, che è molto vecchia, sotto c'è dell'acqua, appena nate sono talmente piccole che passano dagli spazi dei vassoi porta uova e vi cadono dentro.....necessita di una retina........altrimenti si affogano
 
Re: Alimentazione quaglie

fai attenzione, a me per i primi gg tutto bene col mangime per pulcini "nucleo". quando divemtavano circa mezza quaglia, nonostante le cure della madre, cominciavano a morire , diciamo che di 12\14 me ne rimanevano 4 o cinque, sei quando ero fortunato. Prendevano una malattia presumo dell'apparato respiratorio perchè facevano fatica a respirare. Nessun veterinario o allevatore ha saputo o voluto darmi consigli. Ho provato con vari antibiotici ma niente.
 
Re: Alimentazione quaglie

Visto che sull'alimentazione non ci sono dubbi, sapeti dirmi se cosa si può dare per evitare queste malattie di cui si è parlato? Io ci capitavo sempre con i fagiani, mi morivano quasi tutti.... [****.gif]
 
Re: Alimentazione quaglie

SONO MOLTO RUSTICHE SE SEI ATTENTO NON DEVONO AVERE NE CALDO SI AMMUCCHIANO... NE FREDDO RESPIRANO MALE...NON DEVOVO ANNEGARE E LI PUOI TENERE SU UNA LETTIERA DI TRUCIOLO ALTA 10 CM MANGIME PER PULCINI 1° PERIODO CI VORREBBERO + PROTEINE ANIMALI ...
CARO SPARVIERO PURTROPPO MOLTI CANI DI OGGI STILISTI ....
NON SONO PIU' CANI DA CACCIA MA DA CORSA .....!!!!! :cry:
 
Re: Alimentazione quaglie

Si si...anzi..me ne ha date 4 che tengo in voliera...cavoli sono ancora indeciso se farne provare una al cane o se andare direttamente sulle beccacce...volevo vedere almeno come si comporta con la ferma..ma con questi pollastri ho paura di rovinarlo...
 
Re: Alimentazione quaglie

HIhihi...bhè se le hai sempre tenute in una voliera piuttosto piccola non avran una gran capacità di volo...prova...ne liberi una e la fai partire coi piedi, in base al volo che fa decidi se è il caso o meno d portarci il cane...puoi mollarne 1 paio il giorno prima per il giorno dopo volendo..le molli dove hai l'appostamento tu...le trovi in un attimo se non c'è pieno di predatori sempre...
 
Re: Alimentazione quaglie

MarcoHunter ha scritto:
HIhihi...bhè se le hai sempre tenute in una voliera piuttosto piccola non avran una gran capacità di volo...prova...ne liberi una e la fai partire coi piedi, in base al volo che fa decidi se è il caso o meno d portarci il cane...puoi mollarne 1 paio il giorno prima per il giorno dopo volendo..le molli dove hai l'appostamento tu...le trovi in un attimo se non c'è pieno di predatori sempre...


Appena ho un attimo di tempo provo...è solo per vedere se quel pazzo del mio kurzhaar tiene la ferma, perchè nonostante l' addestramento è ancora un po' troppo movimentoso...
Userò la corda di ritegno....Ci sarà da ridere mi sa... [rire.gif]
Cavoli se ci fosse qualche selvatico vero nelle mie zone... [Trilly-11-11.gif] l' altro giorno mentre lo portavo a spasso mi ha trovato un capriolo invece di galli o beccacce....fortunatamente son riuscito a fargli fare il terra...perchè se insegue quella roba non è il massimo...
 
Re: Alimentazione quaglie

turdide84 ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
HIhihi...bhè se le hai sempre tenute in una voliera piuttosto piccola non avran una gran capacità di volo...prova...ne liberi una e la fai partire coi piedi, in base al volo che fa decidi se è il caso o meno d portarci il cane...puoi mollarne 1 paio il giorno prima per il giorno dopo volendo..le molli dove hai l'appostamento tu...le trovi in un attimo se non c'è pieno di predatori sempre...


Appena ho un attimo di tempo provo...è solo per vedere se quel pazzo del mio kurzhaar tiene la ferma, perchè nonostante l' addestramento è ancora un po' troppo movimentoso...
Userò la corda di ritegno....Ci sarà da ridere mi sa... [rire.gif]
Cavoli se ci fosse qualche selvatico vero nelle mie zone... [Trilly-11-11.gif] l' altro giorno mentre lo portavo a spasso mi ha trovato un capriolo invece di galli o beccacce....fortunatamente son riuscito a fargli fare il terra...perchè se insegue quella roba non è il massimo...


Vieni a provarlo qui da me...se non hai problemi a portarlo negli sporchi...tanto ha il pelo liscio, non gli si attaccano schifezze, di selvaggina vera ce n'è, lepri quaglie fagiani...io c'ho rinunciato perchè sia con lo springer che con i breton gli si riempie il pelo di quelle palline, ce ne son a cespugli li dentro, ed esce coperto, mi ci voglion 6 ore a pulirlo...però il tuo per me nn avrebbe quel problema...se vuoi 6 il benvenuto!
 
Re: Alimentazione quaglie

MarcoHunter ha scritto:
turdide84 ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
HIhihi...bhè se le hai sempre tenute in una voliera piuttosto piccola non avran una gran capacità di volo...prova...ne liberi una e la fai partire coi piedi, in base al volo che fa decidi se è il caso o meno d portarci il cane...puoi mollarne 1 paio il giorno prima per il giorno dopo volendo..le molli dove hai l'appostamento tu...le trovi in un attimo se non c'è pieno di predatori sempre...


Appena ho un attimo di tempo provo...è solo per vedere se quel pazzo del mio kurzhaar tiene la ferma, perchè nonostante l' addestramento è ancora un po' troppo movimentoso...
Userò la corda di ritegno....Ci sarà da ridere mi sa... [rire.gif]
Cavoli se ci fosse qualche selvatico vero nelle mie zone... [Trilly-11-11.gif] l' altro giorno mentre lo portavo a spasso mi ha trovato un capriolo invece di galli o beccacce....fortunatamente son riuscito a fargli fare il terra...perchè se insegue quella roba non è il massimo...


Vieni a provarlo qui da me...se non hai problemi a portarlo negli sporchi...tanto ha il pelo liscio, non gli si attaccano schifezze, di selvaggina vera ce n'è, lepri quaglie fagiani...io c'ho rinunciato perchè sia con lo springer che con i breton gli si riempie il pelo di quelle palline, ce ne son a cespugli li dentro, ed esce coperto, mi ci voglion 6 ore a pulirlo...però il tuo per me nn avrebbe quel problema...se vuoi 6 il benvenuto!

Verrei volentieri marchitos :D ma il problema è sempre lo stesso...il tempo...poi ora che inizia la caccia sarà un po' un problema..per la prossima stagione mi organizzo e vengo giù a trovarti!! [lol.gif]
 
Re: Alimentazione quaglie

turdide84 ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
HIhihi...bhè se le hai sempre tenute in una voliera piuttosto piccola non avran una gran capacità di volo...prova...ne liberi una e la fai partire coi piedi, in base al volo che fa decidi se è il caso o meno d portarci il cane...puoi mollarne 1 paio il giorno prima per il giorno dopo volendo..le molli dove hai l'appostamento tu...le trovi in un attimo se non c'è pieno di predatori sempre...


Appena ho un attimo di tempo provo...è solo per vedere se quel pazzo del mio kurzhaar tiene la ferma, perchè nonostante l' addestramento è ancora un po' troppo movimentoso...
Userò la corda di ritegno....Ci sarà da ridere mi sa... [rire.gif]
Cavoli se ci fosse qualche selvatico vero nelle mie zone... [Trilly-11-11.gif] l' altro giorno mentre lo portavo a spasso mi ha trovato un capriolo invece di galli o beccacce....fortunatamente son riuscito a fargli fare il terra...perchè se insegue quella roba non è il massimo...

Ciao Quaglia ....
Un Capriolo????Credevo che dalle vostre parti fosse ormai una specie in via di estinzione .
Scherzo..In bocca al lupo per Domenica
[lol.gif]
 
Re: Alimentazione quaglie

robytn ha scritto:
turdide84 ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
HIhihi...bhè se le hai sempre tenute in una voliera piuttosto piccola non avran una gran capacità di volo...prova...ne liberi una e la fai partire coi piedi, in base al volo che fa decidi se è il caso o meno d portarci il cane...puoi mollarne 1 paio il giorno prima per il giorno dopo volendo..le molli dove hai l'appostamento tu...le trovi in un attimo se non c'è pieno di predatori sempre...


Appena ho un attimo di tempo provo...è solo per vedere se quel pazzo del mio kurzhaar tiene la ferma, perchè nonostante l' addestramento è ancora un po' troppo movimentoso...
Userò la corda di ritegno....Ci sarà da ridere mi sa... [rire.gif]
Cavoli se ci fosse qualche selvatico vero nelle mie zone... [Trilly-11-11.gif] l' altro giorno mentre lo portavo a spasso mi ha trovato un capriolo invece di galli o beccacce....fortunatamente son riuscito a fargli fare il terra...perchè se insegue quella roba non è il massimo...



Ciao Quaglia ....
Un Capriolo????Credevo che dalle vostre parti fosse ormai una specie in via di estinzione .
Scherzo..In bocca al lupo per Domenica
[lol.gif]



We guarda chi si rilegge!!!Finite le ferie finalmente eh!?!!..minkietta vieni pure tu a gussago che beviamo una birra...!!
 
Re: Alimentazione quaglie

MarcoHunter ha scritto:
Magari portati pure il frocettotn!!comunque c'è uno spiedo in sospeso nel Bresciano...appena ci si calma un'attimo con la caccia lo facciamo!!

Non preoccuparti..ora che il pazzoidetn ha estinto la specie degli ungulati per un un raggio di 10km intorno a lui...non ha più niente a cui pensare...quindi spero di trascinarlo...in questo periodo è tutto indaffarato...quando vede un cornuto non capisce più niente.. [rire.gif] [rire.gif]
 
Re: Alimentazione quaglie

turdide84 ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Magari portati pure il frocettotn!!comunque c'è uno spiedo in sospeso nel Bresciano...appena ci si calma un'attimo con la caccia lo facciamo!!

Non preoccuparti..ora che il pazzoidetn ha estinto la specie degli ungulati per un un raggio di 10km intorno a lui...non ha più niente a cui pensare...quindi spero di trascinarlo...in questo periodo è tutto indaffarato...quando vede un cornuto non capisce più niente.. [rire.gif] [rire.gif]


solo x 10km!?...credevo fosse diventato evento raro riuscire ad avvistare 2 corna persino nell'alto adige...devo aver fatto male i conti...!! [up.gif]
 
Re: Alimentazione quaglie

Voi due avete finito di prendere per il ...... [5a] Sono quasi socio onorario del WWF per meriti sul campo .. [lol.gif]
 
Re: Alimentazione quaglie

robytn ha scritto:
Voi due avete finito di prendere per il ...... [5a] Sono quasi socio onorario del WWF per meriti sul campo .. [lol.gif]

Dai che domani i tuoi meriti te li dimentichi subito...se ti scateni nella selva non ce nè per nessuno [5a] [rire.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto