Alimentazione casalinga per il cane in attività (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

Raffaello12

Cacciatore (10/100)
Registrato
18 Febbraio 2013
Messaggi
220
Punteggio reazioni
0
Località
Veneto
Ciao, mi è venuta un'idea ma volevo capire se è solo una caz***a...tra poco inizia il periodo di maggio attività per i cani da caccia (nello specifico io ho 2 setter) ed in più la temperatura va via via calando, tutto ciò ovviamente comporta un enorme dispendio di energie, quindi avevo pensato invece di comprare un mangime apposito continuare con lo stesso, che tra l'altro mangiano anche volentieri, e 2-3 volte alla settimana cucinare del riso (va bene anche la pasta fresca?) aggiungendo anche un macinato di scarti che fa il mio macellaio. Ciò che vorrei sapere è se questa alimentazione potrebbe andar bene, se è il caso di fare qualche aggiunta e le quantità di riso e carne da dare a ciascun cane?!

Grazie, Marco
 
si certo noi facciamo cosi'...ogni tanto aggiungerei anche un po di verdura(minestrone surgelato economico)

le quantita' le devi decidere tu.... pasta o riso lo stesso,io faccio bollire la carne con le verdure poi aggiungo la pasta come dosi 1 kg di carne 1\2 kg di verdure una lattina di pelati ed 1kg di pasta..il pappone in frigo dura 2-3 giorni
pap
p.s.
aggiungiamo una mestolata abbondante ai krok(noi usiamo i mistermix..per me eccezionali e che riusciamo ad avere a buon prezzo)
 
ciao papararo, ma di solito quando glielo dai il pappone? tutti i giorni della settimana o solo i giorni prima di uscire a caccia? Io di solito gli faccio fare un bel pasto la sera prima, mentre al mattino prima di uscire evito di dargli da mangiare per evitare che stiano male
 
Io ho sempre integrato la normale alimentazione da mantenimento con del casalingo, principalmente carne...
non passo mai anche durante l'inverno e con l'attività venatoria ad una crocchetta alta energia da somministrare quotidianamente, mi limito a mischiare più o meno al 50% la crocchetta da mantenimento con quella alta energia! e integrare un po' più spesso con carne! rosso d'uovo , pasta e riso....
non eccedere comunque con pasta e riso, avendo sempre l'accortezza di stracuocerli e sciacquarli con acqua corrente , così da lavare via un po' gli amidi e glutine che risultano un po' indigesti ....
puoi dare al cane anche qualche pezzo di pane ben secco e croste di formaggio parmigiano, per quanto riguarda verdura e frutta io non ne ho mai dati ai cani....a dire il vero stagionalmente per la frutta ci pensano da soli in giardino , andandosi a prendere susine , mele , fichi , noci ,nocciole ecc....
quando fa freddo e se i cani sono sottoposti ad attività fisica intensa puoi dare anche qualche cubetto di lardo di maiale fresco, senza esagerare.... In commercio ci sono dei prodotti specifici in pasta tipo dentifricio, che sono praticamente dei concentrati di proteine e vitamine, puoi darne un po' la mattina prima di andare a caccia o anche durante la giornata se vedi il cane in calo di energie, io li ho provati e mi sembrano molto validi ....
 
scusa jack70 ho fatto casino e ho premuto "non mi piace" x sbaglio. Anzi sono d'accordo con te infatti ogni tanto gli do qualche crosta di formaggio o pezzetto di cotica. Ma il rosso d'uovo glielo dai crudo?
 
ciao papararo, ma di solito quando glielo dai il pappone? tutti i giorni della settimana o solo i giorni prima di uscire a caccia? Io di solito gli faccio fare un bel pasto la sera prima, mentre al mattino prima di uscire evito di dargli da mangiare per evitare che stiano male

tutti i giorni..i cani mangiano sempre di pomeriggio-sera
pap
 
Allora ricapitolando quando inizierà la caccia e il freddo con grande dispendio di energie potrei fare pasta/riso (500g)+2 uova (rosso crudo e bianco cotto)+macinato(500g) diviso per 2 cani la sera prima dell'uscita, che ne dite? qualche aggiunta per vitamine o sali minerali?
 
.
...infatti il pericolo delle diete fatte in casa , pur con tutto l'amore possibile , sono le ipovitaminosi....
...poi nel calcolo calorico bisogna considerare che più dell' 80% del peso dei cibi umidi e' acqua , quindi senza valore calorico...
 
dici che sia comunque meglio mantenere le crocchette di base e poi tagliare con un po di pasta e macinato?

vorrei chiedervi qualche marca e tipo ma so che ognuno ha le sue preferenze, quindi semplifico e chiedo: che componenti e in che percentuali dovrebbe avere una buona crocchetta da attività intensa?
 
Allora ricapitolando quando inizierà la caccia e il freddo con grande dispendio di energie potrei fare pasta/riso (500g)+2 uova (rosso crudo e bianco cotto)+macinato(500g) diviso per 2 cani la sera prima dell'uscita, che ne dite? qualche aggiunta per vitamine o sali minerali?
Troppa pasta, troppa carne...
per un setter direi piuttosto 150 grammi delle crocchette solite, 50 grammi di pasta o riso ( pesati a secco ) , 150 grammi di carne o un rosso d'uovo...io mi regolo più o meno così....

- - - Aggiornato - - -

.
...infatti il pericolo delle diete fatte in casa , pur con tutto l'amore possibile , sono le ipovitaminosi....
...poi nel calcolo calorico bisogna considerare che più dell' 80% del peso dei cibi umidi e' acqua , quindi senza valore calorico...
Il pericolo e' più che concreto per i motivi che hai detto...una buona crocchetta dovrebbe aver dentro tutto quello che serve e la semplice integrazione gli da quel qualcosa in più....

- - - Aggiornato - - -

dici che sia comunque meglio mantenere le crocchette di base e poi tagliare con un po di pasta e macinato?

vorrei chiedervi qualche marca e tipo ma so che ognuno ha le sue preferenze, quindi semplifico e chiedo: che componenti e in che percentuali dovrebbe avere una buona crocchetta da attività intensa?
Se integri con carne e uova o altre fonti di proteine, una crocchetta che ha una percentuale di proteine dal 25 al 30% dovrebbe essere sufficiente....
 
Ok grazie allora farò così! Le crocchette attuali ne hanno un 28% e sono da mantenimento, magari ne cercherò un tipo con una maggiore quantità di vitamine e integratori per evitare qualsiasi carenza.
 
Ok grazie allora farò così! Le crocchette attuali ne hanno un 28% e sono da mantenimento, magari ne cercherò un tipo con una maggiore quantità di vitamine e integratori per evitare qualsiasi carenza.
come ho scritto le mistermix(per me e mio figlio) sono risultate ottime.
pap
p.s.

sui quantitativi...ogni cane fa storia a se:la mia laika (dk)la tengo a stecchetto,il fratello kruk mangia piu' del doppio..piu' che un cane sembra un toro
i setter: diana quasi stecchetto,furio mangia quanto kruk, ma e' sempre magro..il meticcio ciro (detto Arnold Schwarzenegger) mangia poco ma e' una massa di muscoli....
a proposito di furio avete mai avuto un cane che quando beve immerge 1\2 testa nell'acqua e fa le bolle?da morire dal ridere...
 
come ho scritto le mistermix(per me e mio figlio) sono risultate ottime.
pap
p.s.

sui quantitativi...ogni cane fa storia a se:la mia laika (dk)la tengo a stecchetto,il fratello kruk mangia piu' del doppio..piu' che un cane sembra un toro
i setter: diana quasi stecchetto,furio mangia quanto kruk, ma e' sempre magro..il meticcio ciro (detto Arnold Schwarzenegger) mangia poco ma e' una massa di muscoli....
a proposito di furio avete mai avuto un cane che quando beve immerge 1\2 testa nell'acqua e fa le bolle?da morire dal ridere...
Si, chiaro che poi ogni cane ha il suo metabolismo, a seconda dell'età e della morfologia stessa....
eh, dici se e' capitato di cani che mettono dentro al secchio la testa???? Tutti i miei lo fanno in estate, e' un continuo cambiare acqua....
 
Uno dei miei ci infila anche tutte le zampe anteriori dentro, anche senza bere solo perché presumo si diverta a far schizzare acqua in tutto il box! Detta così fa ridere ma mi tocca cambiargli l'acqua anche 3/4 volte al giorno!
 
Fatalità oggi un mio amico che ha un'impresa alimentare è venuto a trovarmi e mi ha portato dei prodotti non vendibili perchè appena scaduti (2/3 giorni) tra cui pasta fresca, gnocchi, tortellini, posso usare questi al posto del riso o della pasta normale per tagliare le crocchette? secondo voi devo usare qualche precauzione visto che tipo i tortellini hanno il ripieno?
 
Fatalità oggi un mio amico che ha un'impresa alimentare è venuto a trovarmi e mi ha portato dei prodotti non vendibili perchè appena scaduti (2/3 giorni) tra cui pasta fresca, gnocchi, tortellini, posso usare questi al posto del riso o della pasta normale per tagliare le crocchette? secondo voi devo usare qualche precauzione visto che tipo i tortellini hanno il ripieno?
ma si...basta non esagerare coi tortellini
pap
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto