Al cinghiale con l'8x57js (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mas
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mas

Utente registrato
Registrato
7 Giugno 2010
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Località
viterbo
Salve a tutti è la prima volta che scrivo qui' e vorrei sottoporvi un piccolo quesito , quest'anno sono andato x la prima volta a caccia al cinghiale mi è piaciuto molto e vorrei acquistare una carabina . Premesso che andavo con un winchester mod.94 a leva cal. 30/30 e tutti un po' sorridevono (vabbè io questo ho!) ; cmque.. in parte posso essere anche daccordo , il punto è : facendo delle mie considerazioni sui calibri + usati e/o adatti a questo animale (30/06-308w in primis) xchè non viene mai preso in considerazione l'8x57js ,(magari in Merkel sr1..questa è quella che piacerebbe a me se non si era capito ), che ha prestazioni simili all'onnipresente 30/06 (senza nulla togliere) ma sezione maggiore che anche nello sporco potrebbe rendere di +.La mia non è la solita guerra tra calibri (non me ne frega niente), ma è solo x capire eventualmente il motivo xchè questo che io considero un grande calibro x questa caccia, non venga mai preso in considerazione dalla stragrande maggioranza dei cinghialai ; quando ne parli ti guardano come un alieno e dicono...30/06 , caricatore da dieci .., Merkel ? Che medicina é . Io pensavo fosse una buona intuizione peso palla/velocita'/radenza, rinculo ridotto , equilibrato , (ottima "medicina" x il cinghiale , o no? ). PS : scusate saro' + sintetico la prossima volta , un grazie anticipato a chiunque volesse rispondermi .
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

mas ha scritto:
Salve a tutti è la prima volta che scrivo qui' e vorrei sottoporvi un piccolo quesito , quest'anno sono andato x la prima volta a caccia al cinghiale mi è piaciuto molto e vorrei acquistare una carabina . Premesso che andavo con un winchester mod.94 a leva cal. 30/30 e tutti un po' sorridevono (vabbè io questo ho!) ; cmque.. in parte posso essere anche daccordo , il punto è : facendo delle mie considerazioni sui calibri + usati e/o adatti a questo animale (30/06-308w in primis) xchè non viene mai preso in considerazione l'8x57js ,(magari in Merkel sr1..questa è quella che piacerebbe a me se non si era capito ), che ha prestazioni simili all'onnipresente 30/06 (senza nulla togliere) ma sezione maggiore che anche nello sporco potrebbe rendere di +.La mia non è la solita guerra tra calibri (non me ne frega niente), ma è solo x capire eventualmente il motivo xchè questo che io considero un grande calibro x questa caccia, non venga mai preso in considerazione dalla stragrande maggioranza dei cinghialai ; quando ne parli ti guardano come un alieno e dicono...30/06 , caricatore da dieci .., Merkel ? Che medicina é . Io pensavo fosse una buona intuizione peso palla/velocita'/radenza, rinculo ridotto , equilibrato , (ottima "medicina" x il cinghiale , o no? ). PS : scusate saro' + sintetico la prossima volta , un grazie anticipato a chiunque volesse rispondermi .


Come giustamente dici il .30-06 e l'8x57 JS sono praticamente equivalenti. Magari le cartucce originali non sono spinte perche' ci sono molto fucili vecchi in circolazione....tuttavia sono gia' sufficienti per la caccia in battuta.
La preferenza per il .30-06 e' legata soprattutto alla sua diffusione che si riflette anche sulla scelta, non solo di carabine e cartucce originali, ma anche di proiettili per la ricarica. Comunque se e' dedicato al cinghiale non avrai problemi perche' i proiettili da 8 mm che ti servono sono quelli che si trovano piu' tipicamente ovvero tra 180 e 220 grani (anche 250 se vuoi!). Per quanto riguarda la versione JRS, questa e' per le carabine express e le prestazioni sono un po' inferiori e legate alla necessita' di lavorare a pressioni piu' basse rispetto alla bolt action ma sono comunque piu' che sufficienti per la caccia in battuta.

Il .30-30 se ben adoperato e' molto piu' letale di quello che si pensa! Purtroppo le cartucce commerciali sono decisamente fiacche ma con la ricarica puoi ottenere a 100 m l'energia che con le cartucce commerciali hai alla bocca!!!....Ormai quasi tutti i fabbricanti, Nosler e Hornady in testa, hanno in catalogo ottimi proiettili da 150-170 grani specifici per questo calibro.
Se cerchi ci deve essere un vecchia discussione di qualche mese fa....

Ciao
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

Se ti piace prendilo e non avrai di che pentirti, il fatto che non sia diffusissimo fra i cinghiali nostrani è dovuto alla poco conoscenza di balistica da parte dei nostri colleghi, ma nel resto d'Europo l' 8 x 57 nelle sue 2 forme js e jrs è molto diffuso ed apprezzato!
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

Grazie x la prontezza delle risp. sia a Kent che Torraiolo , ma mi chiedo (?) c'è nessuno che lo utilizza davvero.., in questa caccia intendo (8x57js) x avere semmai conferme o meno di quello che io credo di sostenere ed eventualmente sentire le sensazioni di chi sul campo a fatto dei confronti :270w 308w 30/06Sp 7x64B 7-08R 35whelen 9,3x62 ....300wm (nuovi 270wsm 300wsm 7mm wsm) , liscio 12-16-20 .
Cavoli forse ho esagerato un po'.., non voglio fare l'esperto è , la maggior parte di queste cartucce in realta' non le ho mai neppure viste , ma credo da quello che leggo siano le + indicate x il re della macchia .Insomma a prescindere che se sei bravo e un po' fortunato basta anche molto meno ,ma come si dice la verita' sta nel mezzo ... 8x57js per l'appunto . Parlo di condizioni di caccia norm. con distanze tra 20 - 100 m (anche +, pulito o meno).
ps : grazie Kent , conosco la diff. tra js e jrs (rimless e semi rimmed) ho volutamente parlato solo di js xchè mi interessa la cartuccia in semi-auto .
(me sa che me so un po' fissato)
Un saluto a tutti .
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

mas ha scritto:
Grazie x la prontezza delle risp. sia a Kent che Torraiolo , ma mi chiedo (?) c'è nessuno che lo utilizza davvero.., in questa caccia intendo (8x57js) x avere semmai conferme o meno di quello che io credo di sostenere ed eventualmente sentire le sensazioni di chi sul campo a fatto dei confronti :270w 308w 30/06Sp 7x64B 7-08R 35whelen 9,3x62 ....300wm (nuovi 270wsm 300wsm 7mm wsm) , liscio 12-16-20 .
Cavoli forse ho esagerato un po'.., non voglio fare l'esperto è , la maggior parte di queste cartucce in realta' non le ho mai neppure viste , ma credo da quello che leggo siano le + indicate x il re della macchia .Insomma a prescindere che se sei bravo e un po' fortunato basta anche molto meno ,ma come si dice la verita' sta nel mezzo ... 8x57js per l'appunto . Parlo di condizioni di caccia norm. con distanze tra 20 - 100 m (anche +, pulito o meno).
ps : grazie Kent , conosco la diff. tra js e jrs (rimless e semi rimmed) ho volutamente parlato solo di js xchè mi interessa la cartuccia in semi-auto .
(me sa che me so un po' fissato)
Un saluto a tutti .

A mio avviso, nella caccia in battuta, il.270 Win e' da escludere per via delle palle troppo leggere con cui rende al meglio (a meno di casi particolari, 130-140 grani. E' un calibro molto standardizzato) mentre tutti i magnum che hai elencato + 9,3x62 sono inutilmente potenti e se non usi le accortezze necessarie (che quasi sempre vuol dire usare proiettili costosi) troppo distruttivi.
Meglio del .270 Win e', secondo me, il 6.5x55 con i suoi bravi proiettili da 156-160 grani oppure il 7x64 (o il .280 Remington, calibro nel quale posseggo un' efficace Remington 742 comprata proprio per il setolone) con 160-175 grani, oppure il .308 Win con 165-200 grani (forse anche 220 con la canna/palla giusta, si potrebbe sperimentare....) oppure il .30-06 con 180-240 grani oppure l'8x57 con 180-250 grani! Il .35 Whelen pure andrebbe bene ma e' poco diffuso in Europa e ti cerchi ancora piu' rogne....
In sostanza tutti questi calibri di energia ne hanno a sufficenza, sono altri parametri quali il l'espansione (e quindi il rilascio di quest'energia), la pentrazione e naturalmente il piazzamento del colpo a fare la differenza. Di sicuro e' piu' facile sparare con un 8x57 che con un .300 Win Mag grazie al suo rinculo moderato. Molta gente ormai non ci fa tanto caso per via delle armi semiautomatiche ma fuori dall'Italia le carabine semiauto sono vietate...ecco perche' l'8x57 e' decisamente piu' diffuso!
Poi ci sono anche casi particolari come quello della Francia dove o usi il 7x64 o passi direttamente al 9.3x62, essendo i calibri di derivazione militare vietati!
Ciao
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

Secondo me sono cose per amatori,resto della mia "ignorante " opinione che un buon 30,06 o meglio un 308W per le rigate e un cal.20 o 12 con canna slag o semplicemente una 60 con bindella e cilindrica e cartucce idonee con le moderne palle che ci sono in commercio, sia il meglio che si possa avere per il nostro RE dei boschi.
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

Ragazzi con un colpo ben piazzato o anche mal piazzato tirato da qualsiasi calibro, nessun suide sopravvive!
Mica hanno il giubbotto antiproiettile...quindi non ci facciamo troppe seghe mentali alla ricerca di qualcosa che non esiste o per paura di qualcos'altro che non accadà mai!
C'è gente che caccia il cinghiale in battuta, e con superbi risultati, con il 44 mag, quindi fra tutti i calibri sopra menzionati a che serve stabilire quale sia il migliore s epoi non avremo mai modo di scoprirlo?
L' 8x 57 è indubbiamente un calibro molto affascinate e la sua efficacia sul campo è sancita da più anni di utilizzo di quanti ne abbia il più vecchio cacciatore fra noi, quindi...ma di che stiamo a parlare?
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

Il punto a mio avviso è che il colpo deve essere il + possibile risolutivo , xchè qui' non parliamo di un animalaccio qualunque , e cmque l'arma deve essere ben gestibile e veloce nel doppiare i colpi come spesso avviene (quindi calibri come il 300wm mal si prestano , a meno di tiri molto lunghi "300m" o +, ma allora parliamo di altra caccia), un mio amico sparava con una carabina monocolpo 9x21;dice "morivano" certo , ma non dice quanti se ne andavano feriti e mai ritrovati o trovati morti due giorni dopo(voi la consigliereste mai a nessuno?), io ho sempre pensato che fosse un **** ..pero', un altro mi raccontava di animale ferito con sei colpi di 30/06 sul groppone che strillante ancora riusciva a difendersi dai cani , cinghialetto di 18kg completamente stroncato dietro da 308w che ancora riusciva a strascinarsi via , (questo l'ho visto con i miei occhi), insomma questi animali hanno una vitalita' incredibile , e credo anche che vadino rispettati, non è mai bello vedere un "setolone" soffrire . Quindi per non perdere il capo non farlo troppo soffrire e non buttare mezzo carniere ci vuole un calibro giusto , (anche se in realta' ogni animale è un po' una storia a se , secondo quanto pesa), pero' allincirca... , magari con palle brenneke:credo siano tra le migliori (tig -tug etc) le monta anche rws .
Ciao .
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

mas ha scritto:
Salve a tutti è la prima volta che scrivo qui' e vorrei sottoporvi un piccolo quesito , quest'anno sono andato x la prima volta a caccia al cinghiale mi è piaciuto molto e vorrei acquistare una carabina . Premesso che andavo con un winchester mod.94 a leva cal. 30/30 e tutti un po' sorridevono (vabbè io questo ho!) ; cmque.. in parte posso essere anche daccordo , il punto è : facendo delle mie considerazioni sui calibri + usati e/o adatti a questo animale (30/06-308w in primis) xchè non viene mai preso in considerazione l'8x57js ,(magari in Merkel sr1..questa è quella che piacerebbe a me se non si era capito ), che ha prestazioni simili all'onnipresente 30/06 (senza nulla togliere) ma sezione maggiore che anche nello sporco potrebbe rendere di +.La mia non è la solita guerra tra calibri (non me ne frega niente), ma è solo x capire eventualmente il motivo xchè questo che io considero un grande calibro x questa caccia, non venga mai preso in considerazione dalla stragrande maggioranza dei cinghialai ; quando ne parli ti guardano come un alieno e dicono...30/06 , caricatore da dieci .., Merkel ? Che medicina é . Io pensavo fosse una buona intuizione peso palla/velocita'/radenza, rinculo ridotto , equilibrato , (ottima "medicina" x il cinghiale , o no? ). PS : scusate saro' + sintetico la prossi
volta , un grazie anticipato a chiunque volesse rispondermi .


SCUSA LA << VENALITA'>>.
Perchè usare un 8x57js (molto simile al 30.06) quando puoi spendere molto meno e trovare con estrema facilità ed ovunque ogni tipo di arma, produttori, pallottole e grani in 30.06?
Io capirei se tu volessi optare per per un 9,3X62 su automatico oppure un 9,3X74R su basculante. In questo caso vedi la differenza.
Saluti
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

Per anticonformismo , xche' credo che la caccia sia un piacere vorrei viverla nel modo che mi piace di + , hanno tutti lo stesso fucile lo stesso calibro , vabbe' funziona certo , pero' mica è un lavoro , no ? Poi le cartucce si trovano , la carabina è quella che piace a me... a posto.
In ogni caso io , era solo per capire xchè , cosi' per parlare di un argomento che mi piace con gente che di sicuro ne sa , e magari condividendo la passione mi puo' capire .
Certo la logica funziona sempre , ma la passione mica è sempre logica .
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

mas ha scritto:
Il punto a mio avviso è che il colpo deve essere il + possibile risolutivo , xchè qui' non parliamo di un animalaccio qualunque , e cmque l'arma deve essere ben gestibile e veloce nel doppiare i colpi come spesso avviene (quindi calibri come il 300wm mal si prestano , a meno di tiri molto lunghi "300m" o +, ma allora parliamo di altra caccia), un mio amico sparava con una carabina monocolpo 9x21;dice "morivano" certo , ma non dice quanti se ne andavano feriti e mai ritrovati o trovati morti due giorni dopo(voi la consigliereste mai a nessuno?), io ho sempre pensato che fosse un cog*#! ..pero', un altro mi raccontava di animale ferito con sei colpi di 30/06 sul groppone che strillante ancora riusciva a difendersi dai cani , cinghialetto di 18kg completamente stroncato dietro da 308w che ancora riusciva a strascinarsi via , (questo l'ho visto con i miei occhi), insomma questi animali hanno una vitalita' incredibile , e credo anche che vadino rispettati, non è mai bello vedere un "setolone" soffrire . Quindi per non perdere il capo non farlo troppo soffrire e non buttare mezzo carniere ci vuole un calibro giusto , (anche se in realta' ogni animale è un po' una storia a se , secondo quanto pesa), pero' allincirca... , magari con palle brenneke:credo siano tra le migliori (tig -tug etc) le monta anche rws .
Ciao .


Brenneke TOG se vuoi provare. Un amico usa le 150 grani nel cal. 7x57 R su cinghiali ben piu' grossi con grande soddisfazione.
In ogni caso, i risultati apparentemente strani che riporti sono la dimostrazione di cio' che dicevo prima: e' piu' importante il tipo di proiettile (ed il buon rendimento della cartuccia nella propria arma) che non il calibro.
Questo non toglie che il calibro comunque deve essere adeguato......
Tra le RWS preferisco le DK.

Ciao
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

Su caccia a palla di questo mese c'è un bellissimo articolo sull' 8x57 js, scritto dal compententissimo Alessandro Magno Giangio, che tra l'altro caccia nelle stesse zone dove caccio io.
Compralo, è fatto molto bene e c'è anche un raffronto con la 30.06
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

Torraiolo ha scritto:
Su caccia a palla di questo mese c'è un bellissimo articolo sull' 8x57 js, scritto dal compententissimo Alessandro Magno Giangio, che tra l'altro caccia nelle stesse zone dove caccio io.
Compralo, è fatto molto bene e c'è anche un raffronto con la 30.06


grazie della dritta Torraiolo, la comprero' sicuramente e grazie cmque anche a Flagg mi avete sempre dato buone risposte senza troppi pregiudizi da cacciatori...sicuramente + esperti di me .
Ciao .
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

Torraiolo ha scritto:
Su caccia a palla di questo mese c'è un bellissimo articolo sull' 8x57 js, scritto dal compententissimo Alessandro Magno Giangio, che tra l'altro caccia nelle stesse zone dove caccio io.
Compralo, è fatto molto bene e c'è anche un raffronto con la 30.06

Finalmente ho letto l'articolo , è molto interessante e cade ''come il cacio sulli maccheroni'' nel discorso sull'8x57 . Tutto sommato è anche meglio di quello che credevo , e con l'ausilio delle nuove palle o nuove cartucce commerciali sembrerebbe superiore addirittura al 30/06. Cio' mi da anche un minimo di soddisfazione , le mie intuizioni erano esatte .
Ciao.
 
Re: Al cinghiale con l'8x57js

e' piu' importante il tipo di proiettile (ed il buon rendimento della cartuccia nella propria arma) che non il calibro.
Questo non toglie che il calibro comunque deve essere adeguato......
Ciao

Ottima affermazione, aggiungerei: "fa più male un piccolo calibro su di un grosso animale che un grosso calibro su un piccolo animale".
Un calibro esageratamente potente non consente la giusta espansione della palla nell'attraversamento dell'animale troppo piccolo come un calibro esageratamente piccolo terminerebbe l'espansione della palla in parti troppo superficiali per abbattere un grosso animale.
Alla fine, come per quasi tutto, la giusta via sta nel mezzo.
Da non sottovalutare mai la conformazione delle palle da adottare su ogni singola specie e peso della preda.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto