aiuto dagli amici della prov. di lucca (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

allora ragazzi,
io ho una lettera che della provincia di livorno che mi ha mandato per e-mail un amico del forum dove c'e' scritto e specificato tutto,
se mi date i vostri indirizzi e-mail ve la giro,
volevo postarla, ma e' in pdf e non ci riesco.
se mi dite come posso fare a metterla qui' ce la metto, altrimenti mandatemi il vostro indirizzo in pm che ve la giro.
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

l'opzione b o c non è dell'appostamento ma del titolare.
per cui se io sono opzionista c ed ho un solo capanno a me intestato ma sono iscritto in altri capanni fissi, anche intestati a cacciatori opzionisti b, posso andarci ed anche da solo. le limitazioni a quel punto riguardano la quantità di richiami che potrei portare.
ad esempio un mio amico mi ha iscritto in un capanno ai colombacci ed io ho iscritto lui nel mio ai tordi.
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

ad esempio un mio amico mi ha iscritto in un capanno ai colombacci ed io ho iscritto lui nel mio ai tordi.

Toglietemi una curiosità, la 157/92 ha chiaramente previsto che la caccia al colombaccio da appostamento non ricade nell'esclusività della forma di caccia da appostamento fisso.
Caccia da appostamento fisso (con richiami o meno) che invece viene classificata come forma di caccia in forma esclusiva....ora come caspiterina fa la Vs. Regione a fare tutte queste distinzioni/seghe mentali? possibile che non vi abbiano mai contestato questa cosa?
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

Toglietemi una curiosità, la 157/92 ha chiaramente previsto che la caccia al colombaccio da appostamento non ricade nell'esclusività della forma di caccia da appostamento fisso.
Caccia da appostamento fisso (con richiami o meno) che invece viene classificata come forma di caccia in forma esclusiva....ora come caspiterina fa la Vs. Regione a fare tutte queste distinzioni/seghe mentali? possibile che non vi abbiano mai contestato questa cosa?
se non ricordo male diego, con opzione C ( vagante ), si puo' sul tutto il territorio nazionale, avere un appostamento fisso senza l' utilizzo di richiami vivi, con i richiami serve la B, che sian colombacci o minuta selvaggina, ma correggetemi se sbaglio........
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

No Lorenzo la 157 non fa distinzione se l'appostamento fisso ha o meno l'utilizzo dei richiami vivi, la 157 stabilisce che la caccia da appostamento fisso è caccia in forma esclusiva, punto!
E' proprio per questo che mi stupisco che vi sia chi legifera in maniera diversa creando addirittura sotto categorie di appostamenti....
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

se non ricordo male diego, con opzione C ( vagante ), si puo' sul tutto il territorio nazionale, avere un appostamento fisso senza l' utilizzo di richiami vivi, con i richiami serve la B, che sian colombacci o minuta selvaggina, ma correggetemi se sbaglio........

Allora lucca e pisa mi hanno detto che per i possessori di tipologia C si possono portare solo 15 richiami al capanno mentre i possesori di tipologia B un numero illimitato.
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

No Lorenzo la 157 non fa distinzione se l'appostamento fisso ha o meno l'utilizzo dei richiami vivi, la 157 stabilisce che la caccia da appostamento fisso è caccia in forma esclusiva, punto!
E' proprio per questo che mi stupisco che vi sia chi legifera in maniera diversa creando addirittura sotto categorie di appostamenti....
allora non e' solo la toscana che ha un po' manipolato la cosa, perche' son sicuro che in emilia romagna la lagge regionale, prevede che si possano avere appostamenti fissi con opzione vagante, ma senza l' utilizzo di richiami vivi, son sicuro per i colombacci, non per la minuta.........se ho tempo, ricerco la legge e la psto.

--- AGGIUNTA AL POST ---

REGOLAMENTO PER LA CACCIA DA APPOSTAMENTO FISSO IN PROVINCIA DI BOLOGNA
Allegato alla Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 55 del 18 giugno 2002
Pagina 1 di 11
Regolamento per la caccia da appostamento fisso in Provincia di Bologna
ART. 1
(norme generali)
Il presente regolamento riguarda tutti gli appostamenti fissi di caccia nel territorio
provinciale con o senza richiami vivi, ad esclusione di quelli collocati all’interno delle
aziende venatorie (denominati dalla normativa vigente “apprestamenti” ed esclusi
pertanto dal presente regolamento).
Per appostamento fisso di caccia si intende una struttura realizzata in muratura,
legno, materiale plastico o qualsiasi altro materiale, approntata stabilmente per
l’intera stagione venatoria. Sono considerati appostamenti fissi le botti, tine o
imbarcazioni stabilmente ancorate al fondo dei corsi e specchi d’acqua o ai margini
degli stessi nonché le piattaforme appositamente costruite per la caccia al
colombaccio.
Essi vengono suddivisi ed autorizzati in “appostamenti fissi con o senza richiami
vivi”.
Sia gli uni sia gli altri possono essere in acqua o in terra.
A norma di legge negli appostamenti fissi con richiami vivi è consentito l’uso di
richiami vivi; in essi possono accedere con armi proprie i cacciatori che abbiano
optato per la forma di caccia di cui all’art. 12, comma 5 – lett. b) della legge 11
febbraio 1992 n. 157; per essi non c’è obbligo né di residenza né di iscrizione
all’A.T.C. (Ambito Territoriale di Caccia) nel quale insiste l’appostamento.
Negli appostamenti fissi senza richiami vivi possono entrare esclusivamente i
cacciatori ammessi a qualsiasi titolo nell’A.T.C., che abbiano scelto la forma di
caccia “c” di cui all’articolo appena citato. In tali appostamenti non è consentito
l’uso di richiami vivi ad eccezione di quelli autorizzati per la caccia al colombaccio,
in cui si può fare uso di “volantini” (colombi e/o colombacci) come richiamo.
Gli appostamenti fissi possono essere collocati, nel rispetto delle disposizioni di
seguito indicate, in tutto il territorio destinato alla caccia programmata ad
esclusione, come previsto dall’attuale Piano faunistico-venatorio provinciale, delle
zone comprese entro il raggio di un Km da ognuna delle località di interesse
ambientale, paesistico e/o rilevanti per l’avifauna e per i suoi movimenti migratori,
riportate nell’elenco di cui all’allegato al presente regolamento.
A norma della L. n. 157/92 il numero massimo di appostamenti fissi, sia con uso di
richiami vivi che senza, che possono essere autorizzati in Provincia di Bologna è di
121 (centoventuno), di cui non più di 60 nel comprensorio omogeneo di pianura e
non più di 80 nel comprensorio omogeneo di montagna così come indicato dal
Piano faunistico-venatorio provinciale.


al colombaccio si possano utilizzare anche i richiami.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Allora lucca e pisa mi hanno detto che per i possessori di tipologia C si possono portare solo 15 richiami al capanno mentre i possesori di tipologia B un numero illimitato.

no matteo, 15 con la c, 40 con la b, il numero illimitato riguarda solo la detenzione dei richimi di allevamento, ma a caccia ne puoi portare 15 o 40.
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

Si si si scusa hai ragione per la C 15 e per la B 40...
mi sembra fatta bene come cosa...
però ora mi sorge un quesito chi ha optato per la C ed è frequentatore di un capanno dislocato in un atc che non rientra negli atc posseduti, quando va a caccia e segna la mattinata bisogna scalare la giornata dalle 20 che puoi fare fuori atc??
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

Si si si scusa hai ragione per la C 15 e per la B 40...
mi sembra fatta bene come cosa...
però ora mi sorge un quesito chi ha optato per la C ed è frequentatore di un capanno dislocato in un atc che non rientra negli atc posseduti, quando va a caccia e segna la mattinata bisogna scalare la giornata dalle 20 che puoi fare fuori atc??
bella domanda, non lo so', a parer mio pero', se sei opzionista c, si, cacci in mobilita', se sei opzionista b, no, ma informati da chi ne sa' di piu'.......
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

Ciao Andrea,da noi le cose sono un po diverse dalle altre regioni, ed è giusto così ogni regione ha le sue peculiarità e quindi ogni regione ha regole diverse, se in trentino cacciano il camoscio noi giustamente no , ma magari noi lo storno e loro no.
Quindi la diversità è giusta poi noi abbiamo tradizione di capanni che in emilia non hanno, se da noi in toscana i capanni sobo 120.000 in emilia ne ghanno 10.000 e quindi avranno regole magari diverse per la stanziale.
Comunque ho sentito la provincia e mi hanno detto che chi ha C (vagante) può avere 1 solo appostamento coem titolare ma frequentatore dove vuoi , cioè quanti ne vuoi, gli appostamenti senza richiami vivi sono C e non rientrano nel conteggio, per le gabbie è confermato solo 15 e non più di 10 di cattura,io credo che lo facciano anche perchè così tanti sono passati alla C e pagano il bollettino intero
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

Ciao Andrea,da noi le cose sono un po diverse dalle altre regioni, ed è giusto così ogni regione ha le sue peculiarità e quindi ogni regione ha regole diverse, se in trentino cacciano il camoscio noi giustamente no , ma magari noi lo storno e loro no.
Quindi la diversità è giusta poi noi abbiamo tradizione di capanni che in emilia non hanno, se da noi in toscana i capanni sobo 120.000 in emilia ne ghanno 10.000 e quindi avranno regole magari diverse per la stanziale.
Comunque ho sentito la provincia e mi hanno detto che chi ha C (vagante) può avere 1 solo appostamento coem titolare ma frequentatore dove vuoi , cioè quanti ne vuoi, gli appostamenti senza richiami vivi sono C e non rientrano nel conteggio, per le gabbie è confermato solo 15 e non più di 10 di cattura,io credo che lo facciano anche perchè così tanti sono passati alla C e pagano il bollettino intero
eheheh, che credevi che l' avessen fatto per far piacere a noi ?
credo comunque che con la b ci sia uno sconto sul pagamento quota atc.........
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

io sono opzionista C e pago 56€ per l'appostamento e 51,50€ per l'ATC 14 PISA.
quanto paga un opzionista B ?
Io sono opzionista B il mese di maggio pago la metà 25,82 €+ 1,20 € il bollettino dell' ATC FI 4, dove ho la residenza venatoria.
Per l' appostamento fisso sempre in ATC FI 4 pago 56 €+1,20 € del bollettino.
 
Re: aiuto dagli amici della prov. di lucca

Io sono opzionista B il mese di maggio pago la metà 25,82 €+ 1,20 € il bollettino dell' ATC FI 4, dove ho la residenza venatoria.
Per l' appostamento fisso sempre in ATC FI 4 pago 56 €+1,20 € del bollettino.

anche io con la b 25.8 atc e 56 appostamento
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto