aiuto acquisto ottica (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

andrea solengo

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
21 Novembre 2011
Messaggi
1,095
Punteggio reazioni
1
Età
34
Località
bernalda
salve a tutti sto per intraprendere il mondo del selecontrollo e dovendo acquistare un ottica da montare sulla mia benelli argo cal.308 con canna da 56 cm sono qui per chiedere il vostro aiuto;
non sono pratico nel campo e piu che chiedervi consigli su marche e modelli vorrei sapere che tipologia dovrei prediligere....
mi spiego meglio....ho in mente 2 opzioni la prima è una 3-9x40
la seconda è di prendere una 1-4x24... in modo da poterla usare sia in battuta e girata sia all aspetto serale... che ne pensate?
con ingrandimento massimo ovvero 4x si riuscirebbe a far un lavoro discreto all aspetto? o le due cose non sono sovrapponibili?
considerando che con tacca e mirino in battuta mi trovo da dio... voi cosa mi consigliate?
ho pensato a tutto cio solo perche credo che la sfrutterei un po di piu un ottica da battuta... attendo risposte e ringrazio
 
Re: aiuto acquisto ottica

Più che i 4X io il grosso limite lo vedo nella "campana da" 24 che è molto limitata se non inservibile nelle ore crepuscolari! Amico mio secondo me stai partendo con il piede sbagliato...Vuoi fare la caccia di selezione con strumenti per la caccia in battuta, sarebbe come correre in formula uno con una macchina da relly!
 
Re: aiuto acquisto ottica

Se non vuoi spendere tanto Redfield 3-9x50 un ottimo compromesso tra qualità e prezzo in rete co 400€circa prendi ottica e attachi leupold qr
 
Re: aiuto acquisto ottica

grazie mille torraiolo....è questo che volevo capire... sono risposte del genere che mi fanno comprendere.... perche è possibile che io parta con il piede sbagliato considerando che un ottica non l ho mai posseduta
 
Re: aiuto acquisto ottica

Sono pienamente d'accordo con torraiol, , il 4x è inutilizzabile per l 'aspetto, perche' troppo poco luminoso. D'accordo anche per un cannocchiale economico ma robusto come il leupold.
Dipende da quanto vuoi spendere, il meopta costa di piu' ma e' molto luminoso, credo che 1l 3-10x50, costi intorna ai 580 euro.

Poi se vuoi qualcosa da portarti dietro per sempre s. E bender, zeiss e swar.,
non vorrei farti confusione, ma se in battuta usi le mire metalliche, perche' non pensi a un 6x fisso per l'aspetto?
Saluti
 
Re: aiuto acquisto ottica

Altrimenti fai come me visto che anche io ho un carabina Argo in .308
Ci monti gli anelli QR con relativi attacchi....quando sei in battuta usi le mire metalliche, alla bisogna o sei in selezione ci monti l'ottica in 10 secondi.
Per quanto riguarda quest'ultima ti suggerisco cio' che hanno detto sopra..un cannocchiale per tutto non esiste ma i classici 3-9x vanno benissimo ....poi dipende sempre da quanto vuoi spendere....ma prendilo con la "campana" da 50 mm.
P.s. con questa carabina avrai tiri precisi a patto che lo scatto sia stato un po' alleggerito con tiro preciso almeno fino a 100/130 mt .... oltre ...... dipende... e' sempre una semiautomatica.....non una bolt, questa e' la mia esperienza.
Dipende molto dove cacci in selezione e le distanze di tiro che ti offre il sito
 
Re: aiuto acquisto ottica

venatorious tu mi stai dicendo che una 4x non è adatta all aspetto solo per la poca trasmissione di luce? o perche l ingrandimento è troppo basso? parliamoci chiaro dato che qualcuno ha suggerito che con quell arma arrivo alla soglia dei 130 mt... io credo che con un 4x a quella distanza si tiri tranquillamente....
riguardo a quanto detto da marconet è proprio cio che avevo in mente... cio attacchi qrw leupold e ottica 3-9x40 da utilizzare solo all aspetto... e in battuta mire metalliche...
in ogni caso userei attacchi a sgancio rapido.... perche in battuta da me la userei pochissimo dato il teritorio fitto e aspro...
sono qui a scrivervi solo per un consiglio riguardo all acquisto da fare...
 
Re: aiuto acquisto ottica

venatorious tu mi stai dicendo che una 4x non è adatta all aspetto solo per la poca trasmissione di luce? o perche l ingrandimento è troppo basso? parliamoci chiaro dato che qualcuno ha suggerito che con quell arma arrivo alla soglia dei 130 mt... io credo che con un 4x a quella distanza si tiri tranquillamente....
riguardo a quanto detto da marconet è proprio cio che avevo in mente... cio attacchi qrw leupold e ottica 3-9x40 da utilizzare solo all aspetto... e in battuta mire metalliche...
in ogni caso userei attacchi a sgancio rapido.... perche in battuta da me la userei pochissimo dato il teritorio fitto e aspro...
sono qui a scrivervi solo per un consiglio riguardo all acquisto da fare...

Non ho detto che arriva a 130 mt.... dicevo che la sicurezza di tiro con una semi automatica, seppur valida come l'Argo, e' all'incirca quella.... da mie prove sul campo...
Per la precisione oltre quella soglia meglio affidarsi ad una bolt.... ma credo da cio' che dici, che non ne hai bisogno
 
Re: aiuto acquisto ottica

se stiamo parlando di un 4x20, che è un cannocchiale da battuta, è inadatto all'aspetto, perchè con una campana di uscita 20, raccoglie poca luce, come saprai la luminosità è data dal rapporto tra uscita/ingrandimenti, quindi per l'aspetto che è più fruttuoso proprio nei momenti crepuscolari saresti più o meno cieco. vanno bene uscite minimo 40 e meglio 50, con ingrandimento 6x fisso, o ingrandimenti variabili, in pratica con un 4x20 avresti almeno 10 minuti di visibilità in meno, proprio quando solitamente si tira, all'alba e al tramonto, ti prego non fare questo errore.
l'ingrandimento 4x se non tiri lontano potrebbe anche andare, ma con uscita da 40, ma a quel punto ti compri un 6x, che costa uguale o un variabile con uscita 40 o 50.
come mio consiglio comprerei un buon cannocchiale 6x40 fisso ( i fissi a parità di qualità sono di norma più robusti e luminosi) di buona marca, se puoi investi proprio sull'ottica.
considera anche che se ti appassioni a questa caccia, priima o poi ti vorrai comprare una bolt action, e, nel caso, avrai già l'ottica adatta, senza doverla ricomprare.
spero di esserti stato utile, un saluto
 
Re: aiuto acquisto ottica

marconet ho capito benissimo cosa intendevi... è chiaro che la carabina ha una gittata molto maggiore... io intendevo che quella fosse la soglia massima per avere tiri discretamente precisi....
comunque ora ti spiego un particolare importante... nella mia regione la caccia di selezione ancora non esiste per niente... solo in qualche zona di emergenza ci sono interventi di controllo con abbattimento...quindi il mio post è dovuto solo a questo.... e ora mi esprimo... "dato che la caccia di selezione vera e propria qui siamo lontani dal praticarla...ma sto facendo il corso da selecontrollore... e hanno parlato di obbligo in caso di chiamata di utilizzare un ottica su canna rigata....mi chiedevo se fosse meglio prenderne una da battuta(da usare sia in battuta che all aspetto chiaramente non con ottimi risultati) in modo da poter sfruttare un po meglio l investimento economico compiuto....
ora riguardo a quanto detto da venatorious... guarda questo... cosa ne pensi? dichiara la trasmissione del 91% di luce
http://www.bushnelloutdoorproducts....duits/hunting/riflescopes/trophy-xlt/731424e/
parlando spicciolamente....escluso il problema della luce....sarebbe proficuo cacciare con ingrandimenti 4x all aspetto da altana?
 
Re: aiuto acquisto ottica

dichiara la trasmissione del 91% di luce
http://www.bushnelloutdoorproducts....duits/hunting/riflescopes/trophy-xlt/731424e/
parlando spicciolamente....escluso il problema della luce....sarebbe proficuo cacciare con ingrandimenti 4x all aspetto da altana?
Il parametro che indica orientativamente la prestazione con poca luce si chiama twilight factor ed e' dato dalla radice quadrata del prodotto del diametro della lente d' uscita e l'ingrandimento. Per la caccia crepuscolare o comunque con poca luce, che la puoi avere anche in un bosco in pieno giorno, il valore minimo di riferimento considerato e' 17, cioe' un 7x42 ad esempio. Naturalmente entrano in gioco anche altre cosette, ad esempio anche un 12x24 ha lo stesso twilight factor ma non e' la stessa cosa perche' la pupilla d'uscita e' molto piu' piccola....
4x secondo me non ti basta. Per la caccia al capriolo come minimo ti ci vuole un un fisso 6x42, meglio se 7x50, ideale se 8x56 oppure un variabile almeno x42 e meglio se x50 o x56. 10-12 ingrandimenti al massimo possono bastare.
Ormai i cannocchiali buoni hanno tutti almeno un 88-90% di trasmissione. 91% non fa molta differenza se il resto non e' a posto. E poi un buon fisso supera tranquillamente quel 91% perche' l'ottica in se e' piu' semplice e ci sono meno perdite.
Poi scusa, stiamo pure parlando dei Bushnell...........!
Per la caccia in battuta, se sai sparare non ti serve l'ottica, parere personale ovviamente! Se invece vuoi fare carniere allora meglio un Aimpoint.
La caccia di selezione e' costosa, anche se vai al risparmio....!

Ciao
 
Re: aiuto acquisto ottica

grazie mille flagg...sia per i consigli tecnici sia per aver detto una cosa saggia.... in battuta con la tacca e mirino... senza peccare di presunzione animali che si sono salvati sono 0...
ora se guardi nella stessa sezione trophy xlt della bushnell ce ne sono anche con la pupilla di uscita piu grande... oppure un altro che mi interesserebbe è il redfield revolution 3-9x40... cosa ne pensi?
 
Re: aiuto acquisto ottica

secondo me il redfield per quel che costa va più che bene...ce l'ho anchio sulla mia argo e mi sono trovato bene..magri su una buona bolt non lo monterei mna sull'automatica, considerando l'uso che ne faccio è più che sufficente..
 
Re: aiuto acquisto ottica

ora se guardi nella stessa sezione trophy xlt della bushnell ce ne sono anche con la pupilla di uscita piu grande... oppure un altro che mi interesserebbe è il redfield revolution 3-9x40... cosa ne pensi?

Non li guardo i Bushnell perche' non mi ispirano fiducia, specialmente quelli piu' economici. Per qualche decina di euro in piu' il Redfield 3-9x50 e' sicuramente meglio.
 
Re: aiuto acquisto ottica

beh nessun altro sa rispondermi?
piu che discutere sulle qualita delle marche e i modelli vorrei capire da voi sicuramente piu esperti di me... quali sarebbero gli ingrandimenti e la pupilla di uscita da scegliere per un ragazzo come me che si avvicina alla tecnica del selecontrollo... e che comunque montera il proprio cannochiale su un arma da battuta... benelli argo con canna da 56 cm...di sicuro i miei interventi saranno su cinghiali.... e qui da me sono rare le zone montagnose... ma per di piu campi coltivati frastagliati da siepi, canali e boschi....
stamattina ho adocchiato questo modello...cosa ne pensate? puo essere un buon compromesso?http://www.bignami.it/it/caccia/prodotti-it/?cat0=201&cat1=089&cat2=&idProdotto=391045
 
Re: aiuto acquisto ottica

credo che tu voglia conciliare due cose, ottica da battuta e da selezione, di fatto inconciliabili.
ad ogni modo mi sembra che tu alla fine ti sia orientato su un'ottica variabile sino a 4x, senza voler, giustamente per un ragazzo, voler spendere troppo e anche se non avrai il massimo a caccia ci andrai ugualmene.
Unica raccomandazione, trascurando luminosità e definizione di immagine, preoccupati almeno della bontà meccanica dell'ottica, per evitare che ogni pochi colpi devi controllare la taratura della tua arma, la marca che hai scelto ha pessima fama: 5 colpi perfetti...e poi non si sa.
restando nello stretto risparmio spingiti almeno a un redfield, che anche se come lenti vale poco, come tutte le ottiche americane, ha fama di buona robustezza.
mi pare che tutti ti abbiano dato pareri sin'ora concordi, ora sta a te decidere.....in bocca al lupo
 
Re: aiuto acquisto ottica

mmm venatorius.... hai colto a pieno parecchie cose... meno che una.... io non voglio conciliare battuta e aspetto in una sola ottica... infatti la mia tacca e mirino non li cambio con nessuno...la mia esigenza o premura è un altra... acquistare un ottica in modo da sfruttarla a pieno... ti porto un paio di esempi:
1. credo(da ignorante) che montare un ottica con grandi ingrandimenti per tiri oltre 200 mt su una semiauto mi sembra grasso che cola
2. è solo da un anno che nella mia regione avvengono azioni di controllo e selezione... quindi non ho esempi da seguire o altre ottiche da ammirare
3.da me in basilicata la caccia in montagna non esiste e non so quanto lontano si riesca a tirare anche possedendo un ottica.... anche la caccia all aspetto avviene ai margini dei campi... ai limiti dei boschi.... e nelle coltivazioni... quali oliveti... pescheti... pinete e roba del genere
senza dilungarmi troppo io non ho bisogno di un ottica da battuta ma vorrei solo acquistare un prodotto da sfruttare al meglio...
attend spiegazioni da voi esperti... grazie :)
 
Re: aiuto acquisto ottica

riassumendo:
-in battuta usi le mire metalliche
-su una semiautomatica non hai bisogno di ingrandimenti per tiri oltre medie distanze (giustissimo)
- vuoi contenere la spesa
T
viste le tue esigenze,
penso che il redfield 3-9x40, che tu stesso avevi indicato, andrà benissimo, la marca ha buona fama di robustezza meccanica e quindi di mantenere la taratura dopo spari trasporto ecc., cosa che ti eviterà l'incubo di dover provare il fucile prima di ogni uscita.

Se decidi di spendere di più l'accesso alle ottiche europee è l'ottimo meopta artemis 7x50 a circa 580 euro, che ho provato e funziona.
 
Re: aiuto acquisto ottica

pratico la caccia agli ungulati da circa 30 anni e senza essere un tecnico, ho provato un pò di tutto:
per la battuta ho una doppietta italiana in cal. 444marlin, forse un pò eccessivo per il cinghiale, ma evita molti feriti
per la selezione uso ormai da 20 anni un solo fucile, un blaser 850sr in cal. 7x64 con ottica S.e B. 6x42, con attacchi a piede di porco, un calibro che ti consiglio se dovessi comprare una bolt action, molto preciso, bella traiettoria e adatto a tutte le cacce europee
fammi sapere che ottica hai deciso di prendere
in bocca al lupo
 
Re: aiuto acquisto ottica

certamente ti faro sapere....ho avuto molto bisogno di queste informazioni.... ripeto che in materia ero completamente digiuno....e non ho nemmeno la possibilita di documentarmi intorno a me data la scarsissima diffusione di questi strumenti e queste tecniche nel mio territorio...
vorrei chiedere altri 2 quesiti che mi sono sovvenuti studiando qui e li...
1.il campo visivo a 100 mt... quello espresso nelle tabelle commerciali dei cataloghi... mi sembra sia inversamente proporzionale alla larghezza della campana di uscita... sbaglio?
2.una volta acquistata l ottica andiamo al punto ideale di taratura....su molte munizioni commerciali 1l 308 si attesta in media sui 170 metri...ma tutti i test vengono eseguiti su una canna da 600 mm...con una canna come la mia da 560 mm che variazione avremo? come devo agire?
 
Re: aiuto acquisto ottica

Io come te sono pure un selecontrollore e tutti i tuoi quesiti me li sono posti come stai facendo tu e sono arrivato a una conclusione,con poco meno di 400€ ho preso una Redfield 3-9x50 con attacchi Leupold QR considera che pure io ho una Benelli Argo 308.
 
Re: aiuto acquisto ottica

1.il campo visivo a 100 mt... quello espresso nelle tabelle commerciali dei cataloghi... mi sembra sia inversamente proporzionale alla larghezza della campana di uscita... sbaglio?
Non esattamente perche' la luce deve passare attraverso tutto il cannocchiale e di fatto il massimo campo visivo apparente (cioe' quando e' grosso il cerchio dentro cui vedi l'immagine) e' limitato dal tubo centrale, dalla sua lunghezza, dall' oculare e quello che c'e' in mezzo. Insomma e' tutto il cannocchiale! Percio' un' ottica con tubo da 30 mm ed una campana da 42 mm puo' avere benissimo un campo visivo maggiore di un' altra con tubo da 25 mm e campana da 50 mm, a parita' d'ingrandimento. In ogni caso il campo visivo massimo apparente e' fissato dalla geometria e quello effettivo determinato dall'ingrandimento. Maggiore e' l'ingrandimento piu' piccolo diventa il campo visivo.
2.una volta acquistata l ottica andiamo al punto ideale di taratura....su molte munizioni commerciali 1l 308 si attesta in media sui 170 metri...ma tutti i test vengono eseguiti su una canna da 600 mm...con una canna come la mia da 560 mm che variazione avremo? come devo agire?

La carabina la tari a 100 m in modo che il punto d' impatto sia 4 cm sopra il punto mirato. Pure se la velocita' sara' piu' bassa di una 20-30 m/s cambiera' ben poco, questione di pochi millimetri nell' alzo massimo, nel caso peggiore 1 cm. Vale a dire che invece di 4 cm l'alzo massimo sara' tra 4 e 5 cm. Una volta che hai piu' informazioni si puo' anche deviare da questa regola grossolana ma valida quasi sempre con la quasi totalita' dei calibri piu' comuni.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto