AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO ) (45 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione jk3
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

grifonenero ha scritto:
Ezietto, "ai" è voce del verbo avere ?
e la seconda parte della tua frase non la capisco...e lo dico sul serio.
scusami ho usato troppo il romano volevo dirti che hai un modo molto diplomatico di mandare la gente a quel paese :wink:
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

ezietto ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Ezietto, "ai" è voce del verbo avere ?
e la seconda parte della tua frase non la capisco...e lo dico sul serio.
scusami ho usato troppo il romano volevo dirti che hai un modo molto diplomatico di mandare la gente a quel paese :wink:



:D :D Grazie Ezietto, lo prendo per un complimento...mica è facile sai fare quello che tu dici, ma se non fai così qui diventa un casino o un asilo nido... :D :D
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

grifonenero ha scritto:
ezietto ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Ezietto, "ai" è voce del verbo avere ?
e la seconda parte della tua frase non la capisco...e lo dico sul serio.
scusami ho usato troppo il romano volevo dirti che hai un modo molto diplomatico di mandare la gente a quel paese :wink:



:D :D Grazie Ezietto, lo prendo per un complimento...mica è facile sai fare quello che tu dici, ma se non fai così qui diventa un casino o un asilo nido... :D :D
ERA UN COMPLIMENTO :wink:
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

io credo che si sia perso un po' il vero senso della caccia.io ad esempio non ho il capanno o postazione fissa,sono sempre esistiti e come mai oggi c'è tutto questo accanimento?
semplice,invece di battibeccare fra noi,col dire "te sei tordiolo,te colombacciao,tu hai questo o quello"non ci preoccupiamo di cosa veramente sta accadendo nel mondo della caccia?io parlo della mia regione,la campania,ebbene dovete sapere che in campania il 70% del territorio è adibito a parchi o zps,il restante 30% è una baraonda infernale!!!tutto questo quando c'è una legge Nazionale che dice esplicitamete che non piu' del 30% del territorio deve essere usato per adibire parchi zps etc etc.
i cacciatori e le nostre AA.VV. invece di preoccuparsi che ci hanno chiuso come gli indiani,tra l'altro controlegge,fanno la corsa a chi prende i vari atc,perchè per chi non lo sapesse noi Campani NON possiamo sparare uccelli migratori al di fuori del prorpio atc.in poche parole io non posso uscire dal mio giardino!!!(vedete lo scandalo accaduto per l'iscrizione agli atc)
è questo è normale secondo voi?allora amici miei pensiamo alle cose serie,e facciamo ricorso contro la parcomania attuata almeno nella nostra regione che è uno scandalo.la Campania se continuerà cosi,sarà una delle prime ad avere la caccia in modo privato,cioè in aziende faunistiche visto la ristrettezza dei posti,con costi elevati al danno di chi ha purtroppo la passione per la caccia
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

non credere che il problema parchi ce l'avete solo voi in Campania il problema è a livello nazionale chi più chi meno, ed io ho aggiunto in un precedente post che oltre ai parchi e divieti in genere, dalle mie parti c'era anche il problema degli app. fissi che tappezzano il mio territorio. non ho mai detto di abrogare la caccia da capanno ma solo di regolamentarla e subito sono stato silurato dai grandi dotti del forum. io sono per una caccia libera, rispetto le persone e soprattutto rispetto tutte le forme di caccia perchè è giusto che ognuno soddisfi le proprie passioni.però ho notato e di questo sono dispiaciuto che alcuni personaggi frequentatori del forum non sono ne rispettosi ne tanto meno democratici. credete di essere i migliori, gli intoccabili? bene proviamo a discuterne ma civilmente senza denigrare o minimizzare chi non la pensa come voi, altrimenti non è più un forum ma una setta
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

grifonenero ha scritto:
browning ha scritto:
Non credevo che una mia semplice domanda,scatenasse un simile putiferio. [42] PERO una cosa l ho capita,in questo forum c e poco rispetto per gli altri [thumbsdown.gif]



Qui c'è fin troppo rispetto delle idee altrui.
Su altri forum, di altri argomenti, i Moderatori ti bannano con una facilità che neanche te lo immagini.
Noi semmai pecchiamo al contrario, cioè bacchettiamo poco.
Comunque come dicevano nell'avamspettacolo anni '50:
"... amico se non ti piace lo spettacolo, puoi sempre andare al cine ! "



Sono piu' che d'accordo con te!
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

spollo ha scritto:
non credere che il problema parchi ce l'avete solo voi in Campania il problema è a livello nazionale chi più chi meno, ed io ho aggiunto in un precedente post che oltre ai parchi e divieti in genere, dalle mie parti c'era anche il problema degli app. fissi che tappezzano il mio territorio. non ho mai detto di abrogare la caccia da capanno ma solo di regolamentarla e subito sono stato silurato dai grandi dotti del forum. io sono per una caccia libera, rispetto le persone e soprattutto rispetto tutte le forme di caccia perchè è giusto che ognuno soddisfi le proprie passioni.però ho notato e di questo sono dispiaciuto che alcuni personaggi frequentatori del forum non sono ne rispettosi ne tanto meno democratici. credete di essere i migliori, gli intoccabili? bene proviamo a discuterne ma civilmente senza denigrare o minimizzare chi non la pensa come voi, altrimenti non è più un forum ma una setta



Potrei stroncare le tue inutili, sterili e non richieste polemiche sui "grandi dotti" o "intocabili", ma freno le dita sulla tastiera e ti rispondo sul concreto.
.
In vita mia nelle regole della caccia ho imparato che il verbo REGOLAMENTARE vuole dire PEGGIORARE la caccia per i cacciatori, mai migliorare.
Se vuoi un appostamento fisso non hai che da fare la tua opzione per l'ergastolo nel pezzettino della tua cella di territorio assegnato.
La caccia al capanno che piaccia o no a chi la denigra è un sacrificio che dura tutto l'anno per un ergastolo.
E su questa caccia c'è poco da discutere in modo democratico.
O la ami o no.
Se la ami ti chiudi lì.
Se no non la capisci.
Se spollo non la capisce mi dispiace per lui, ma qui, in questo forum NON ripeto NON tolleriamo persone che ci vengono a far la morale o peggio a proporre regole ancor più restrittive di quelle che abbiamo.

Ci piacciono invece chi ha palle e voglia di combatterre per la sua Passione.
Perchè amici, credetemi, la prossima sarà la battaglia della sopravvvenza, non quella delle piccole regole dell' atc, del richiamo, dell'appostamento fiisso, ma sarà la battaglia della CACCIA ITALIANA PER VIVERE ANCORA.
E al quel punto in cui arriveremo entro 5 anni queste polemichette sull'appostamento, sul parco, sulla 842 ce le ricorderemo come una manna !!!
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

ReMErcury ha scritto:
mimetico ha scritto:
ReMErcury ha scritto:
continuo a ripetere che tutto sto accanimento è fatica sprecata contro una cosa permessa dalla legge, datemi retta, io non conto niente, però non perdete tempo a trattar male chi spende quei 4 soldi che riesce a risparmiare in un anno non avendo altri vizi o altre passioni per passare 3 ore la domenica con la possibilità di sparare 4 botte.

Vedi Rem tu sei giovane,non sò se sei sposato con prole, quì non è questione di trattare male chi fà la migratoria in afv,quì si stà parlando del fatto che è una cosa fuorilegge, e dovrebbe essere interesse di tutti i cacciatori far chiudere tutte le afv,ma siccome è molto più comodo e redditizio(per i paesani)pagare 100 euro e non avere altri cacciatori intorno,allora tutti dicono ,ma quì è tutto chiuso...e noi come facciamo....dai regà ammettetelo vi piace VINCERE FACILE,poi sai cosè Rem...io mi alzo tutte le mattine alle 5,15 stò una giornata su di un furgone in mezzo al traffico di Roma praticamente faccio il facchino,tra scarica e carica non sò quantificare quanti quintali mi incollo al giorno , non ho altri vizi......però 4 SOLDI NON RIESCO PROPRIO HA METTERLI DA PARTE [meaculpa.gif]...CHE FACCIO SMETTO DI ANDARE A CACCIA??????


si ti ringrazio del giovane, non sono sposato e non ho prole ma ho un mutuo e una macchina da dover pagare quindi la differenza credo sia poca con lo stipendio che ho, non sono daccordo che è una cosa fuorilegge sparare alla migratoria nelle afv almeno fino ad oggi, per il lavoro ognuno di noi "ha la sua croce" e ti capisco benissimo dei sacrifici che fai, li facciamo tutti purtroppo o per fortuna, se nn riesci a mettere da parte quei 4 soldi perche magari hai altri divertimenti o li spendi diversamente io ci riesco a mettere via 50 euro al mese e non fumando, non avendo altri interessi ho deciso di prendere una quota LEGALE a canino per il prossimo anno e francamente sentirvi dire queste cose non dico che mi offendo ma certo non è bello essere "criminalizzato" cosi...poi si sa ognuno ha le sue idee per fortuna come ho gia detto (W LA DEMOCRAZIA) quindi rispetto quello che dici ma non lo condivido e mi aspetto che tu faccia la stessa cosa. con immensa simpatia. :P

Rem tu non ti devi sentire criminalizzato,quello che volevo dire era un'altra cosa,se tu e tutti gli altri che pagano una quota in afv non lo facessero non credi che quei ladri dovrebbero chiudere??? ti racconto una cosa ,un mio amico del forum(non mi piace fare dei nomi),è un'amante sfegatato dei colombacci,però per ragioni di vario genere non può farsi l'appostamento fisso a questa splendida specie, a Roma colombacci giusto qualcuno all'entrata,quindi la regione regina per questa caccia è la toscana,non avendo l'appostamento fisso,lui sai cosa fà si ciba 500 e passa km,da solo con piccioni (vivi)pali-capanno-fucile-cartucce,praticamente un trasloco,e per cosa...forse tirare (se va bene)qualche colpo, questa è PASSIONE-SACRIFICIO,se ami VERAMENTE la caccia,stà GENTACCIA che chiede solo soldi mandala AFFA..........O, un abbraccio
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

BRAVO MIME SEMBRA PROPRIO LA MIA STORIA..E COME LA MIA QUELLA DI MOLTISSIMI CACCIATORI DI COLOMBACCI CHE CACCIANO IN TOSCANA COME ME QUESTO STUPENDO UCCELLO BLU CON ASTE PICCIONI POSATOI EQUALTALTRO E MOLTI KM ALLE SPALLE ....E LA PEGGIO E' VEDERE FARE QUELLE STRAGI.IN( AFV)QUINDI PER ME LA CACCIA ALLA MIGRATORIA NELLE AFV ANDREBBE ABOLITA !CIAO PADELLONI!
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

[sconvolto.gif]

si rigirano le frittate ke è una bellezza :D

si continua a dire ke gli appostamenti non sono aumentati, VERO, il problema è ke è diminuito il territorio a disposizione.... non è tanto difficile da capire :D

si continua a dire ke avere un appostamento richiede sacrifici...embè???perkè le altre forme di caccia non richiedono sacrifici???addestrare e curare un cane non richiede sacrifici???
non per questo a me spetta l'esclusiva di una porzione di terreno libero per cacciare tutto l'anno :roll:

il concetto di esclusività di territorio libero non mi piace a priori ma il vero problema è ke oggi si comprano due gabbiette tanto per non dare troppo nell'occhio e si fanno appostamenti solo per spollo e rientro, e questo modo di fare si stà espandendo molto in questi ultimi anni nelle mie zone... invito chiunque di voi a venire una giornata dalle mie parti per farvi vedere l'impossibilità di cacciare rispettando tutte le varie distanze...quindi è giusto rispettare i capannisti, ma il rispetto per gli altri cacciatori dov'è???

inoltre si parla tanto di unità tra i cacciatori, ma le stesse persone ke esaltano tanto questa coesione tra cacciatori poi sono le prime ad attaccare ki in 2 o 3 persone fa la cosiddetta scaccia(legalissima), alla faccia dell'unità! :D

comunque ho capito ke non c'è spazio per ki non la pensa come i "vecchi" del forum, quindi mi farò da parte senza problemi.

@grifo: da ingegnere ti dico ke il pancreas è il pancreas, io sono pankreas :wink:

@diego: grazie per il fenomeno, fammi sapere se ti vanno le cartucce silenziate ;)
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

X grifonenero:. scusami, ma visto che mi hai nominato come al grande fratello volevo sapere se hai capito cosa intendo dire per regolamentare? da come hai risposto penso proprio di no ma hai inseguito il tuo istinto. ripeto per l'ennesima volta; dalle mie parti gli app. fissi tappezzano le nostre montagne di passo e per chi non è titolare appunto di un app. non sa proprio dove andare. ho usato la parola regolamentare nel senso di lasciare spazio libero tra un'app. e un'altro. non mi sembra di penalizzare questo tipologia di caccia, ecco, bastava leggere un pochino e successivamente commentare. [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

spollo ha scritto:
X grifonenero:. scusami, ma visto che mi hai nominato come al grande fratello volevo sapere se hai capito cosa intendo dire per regolamentare? da come hai risposto penso proprio di no ma hai inseguito il tuo istinto. ripeto per l'ennesima volta; dalle mie parti gli app. fissi tappezzano le nostre montagne di passo e per chi non è titolare appunto di un app. non sa proprio dove andare. ho usato la parola regolamentare nel senso di lasciare spazio libero tra un'app. e un'altro. non mi sembra di penalizzare questo tipologia di caccia, ecco, bastava leggere un pochino e successivamente commentare. [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif]


... appunto altra penalizzazione, altra idea CONTRO.
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

Secondo me piu' si lascia il terreno libero per tutti,e meno ci scanniamo,lasciare corridoi tra aziende,come tra appostamenti,non e' una limitazione,a meno che non si riconosca chi fa certe forme di caccia come ormai disabile ad andare a caccia sul terreno libero,con i comuni mortali appartenenti alla plebaglia venatoria!..Il problema di certe scelte sul territorio poi, e' il vile denaro,visto che anche i cacciatori di tessere sottoscrivono e appoggiano pienamente queste politiche...Potrei fare i nomi all'interno di ATC che conosco,di gente che gli sta a cuore che la caccia sia gestita male,per mangiarci meglio,e non solo tutta la migratoria.La colpa e' di chi contribuisce a far funzionare l'ingranaggio,abbagliato da tirare due fucilate in piu'.
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

Si è partiti a parlare di AFV e si è arrivati agli appostamenti fissi....
Volevo chiedere agli amici umbri se l'appostamento fisso con richiami vivi e' da loro forma esclusiva di caccia o no....
A mio personalissimo parere credo che chi caccia SOLO ED ESCLUSIVAMENTE da appostamento fisso tutto l'anno non "ruba" territorio a nessuno...anzi ne regala....in quanto se ne sta "rinchiuso" in 200 mq....
Diverso è invece se in Umbria l'appostamento fisso non è forma eslusiva di caccia...ecco che allora il titolare "riservandosi" 200mq di terreno per il periodo del passo e poi potendo vagare gli altri mesi, pagando ha un privilegio sugli altri...
Però ragazzi è così difficile esprimere pareri senza attaccare questa o quella forma di caccia???
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

Caro Andrea,
in linea di principio sono pienamente d'accordo con te, ma con le dovute precisazioni ed eccezioni. E cioè:

1.gli appostamenti fissi ai colombacci non sono per legge una forma esclusiva di caccia, come recita la 157/92.
2.Moltissime regioni si sono inventate l'appostamento fisso senza richiami vivi definendolo come una forma non esclusiva di caccia. qui non capisco il perchè.
3.La maggioranza delle regioni hanno messo come area di rispetto per gli appostamenti fissi 200 metri. Questo significa che il titolare dell'appostamento ha a disposizione 12, 56 ettari di terreno su cui nessuno può mettere il piede.

Quindi come dici tu se il titolare caccia dall'appostamento in forma esclusiva le cose mi quadrano (tra l'altro mantiene i richiami tutto l'anno con quello che questo comporta), viceversa se quella caccia non è esclusiva le cose quadrano meno.
Con questo non vanno colpevolizzati i titolari degli appostamenti, ma chi ha fatto certe leggi o certe regole a cui i titolari si adeguano.
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

Siamo andati tutti un pò fuori del seminato di questo post. Si è partiti da una richiesta di informazioni su una specifica AFV dove si pratica illegalmente la caccia alla migratoria e si è arrivati ad un'assurda diatriba sugli appostamenti fissi, che sono tutt'altra cosa, peraltro ammessa dalla legge e tradizionalmente praticata in tante regioni.
Ha ragione Scotti (Tino), le divisione tra i cacciatori le ha create la 157/92 con tutte le sue trovate: a cominciare dagli ATC e dalla scelta dell'opzione di caccia vagante o da appostamento. Tali innovazioni hanno portato ognuno di noi a fare delle scelte, a volte dolorose, il più delle volte definitive.
La maggior parte si è addirittura ritirata, sentendosi oltremodo presa in giro e privata della libertà del passato. Il ricmbio dei giovani non c'è stato perchè le prospettive non c'erano.
E ora si pretende di accettare tutto questo andando nella direzione di una caccia gestita da privati su aziende diffuse su tutto il territorio con ingresso a pagamento, dove i posti migliori sono presi non dai più bravi, dai più tenaci, dai più esperti, ma dai più facoltosi.
Conoscendo gli Italiani, si arriverà al punto che il Berrusconi cacciatore si riserverà per lui e i suoi amici mezza puglia, alla faccia dei c.... come noi.
Bisogna ad ogni costo non alimentare questo trend e battersi per la caccia libera nel territorio libero!
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

rom1964 ha scritto:
Siamo andati tutti un pò fuori del seminato di questo post. Si è partiti da una richiesta di informazioni su una specifica AFV dove si pratica illegalmente la caccia alla migratoria e si è arrivati ad un'assurda diatriba sugli appostamenti fissi, che sono tutt'altra cosa, peraltro ammessa dalla legge e tradizionalmente praticata in tante regioni.
Ha ragione Scotti (Tino), le divisione tra i cacciatori le ha create la 157/92 con tutte le sue trovate: a cominciare dagli ATC e dalla scelta dell'opzione di caccia vagante o da appostamento. Tali innovazioni hanno portato ognuno di noi a fare delle scelte, a volte dolorose, il più delle volte definitive.
La maggior parte si è addirittura ritirata, sentendosi oltremodo presa in giro e privata della libertà del passato. Il ricmbio dei giovani non c'è stato perchè le prospettive non c'erano.
E ora si pretende di accettare tutto questo andando nella direzione di una caccia gestita da privati su aziende diffuse su tutto il territorio con ingresso a pagamento, dove i posti migliori sono presi non dai più bravi, dai più tenaci, dai più esperti, ma dai più facoltosi.
Conoscendo gli Italiani, si arriverà al punto che il Berrusconi cacciatore si riserverà per lui e i suoi amici mezza puglia, alla faccia dei c.... come noi.
Bisogna ad ogni costo non alimentare questo trend e battersi per la caccia libera nel territorio libero!
Scusa rom 1964 io posso capire che non ti stia bene la caccia nelle AFV, ma spiegami perchè è illegale (riferimenti mormativi certi se possibile) per favore così aiutiamo tutti a capire.
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

EMY 74 ha scritto:
rom1964 ha scritto:
Siamo andati tutti un pò fuori del seminato di questo post. Si è partiti da una richiesta di informazioni su una specifica AFV dove si pratica illegalmente la caccia alla migratoria e si è arrivati ad un'assurda diatriba sugli appostamenti fissi, che sono tutt'altra cosa, peraltro ammessa dalla legge e tradizionalmente praticata in tante regioni.
Ha ragione Scotti (Tino), le divisione tra i cacciatori le ha create la 157/92 con tutte le sue trovate: a cominciare dagli ATC e dalla scelta dell'opzione di caccia vagante o da appostamento. Tali innovazioni hanno portato ognuno di noi a fare delle scelte, a volte dolorose, il più delle volte definitive.
La maggior parte si è addirittura ritirata, sentendosi oltremodo presa in giro e privata della libertà del passato. Il ricmbio dei giovani non c'è stato perchè le prospettive non c'erano.
E ora si pretende di accettare tutto questo andando nella direzione di una caccia gestita da privati su aziende diffuse su tutto il territorio con ingresso a pagamento, dove i posti migliori sono presi non dai più bravi, dai più tenaci, dai più esperti, ma dai più facoltosi.
Conoscendo gli Italiani, si arriverà al punto che il Berrusconi cacciatore si riserverà per lui e i suoi amici mezza puglia, alla faccia dei c.... come noi.
Bisogna ad ogni costo non alimentare questo trend e battersi per la caccia libera nel territorio libero!
Scusa rom 1964 io posso capire che non ti stia bene la caccia nelle AFV, ma spiegami perchè è illegale (riferimenti mormativi certi se possibile) per favore così aiutiamo tutti a capire.

Per chiarezza riporto l'intero art. della Legge 157/92 inerente le AFV.
Articolo 16
Aziende faunistico-venatorie e aziende agrituristico-venatorie
1. Le regioni, su richiesta degli interessati e sentito l'Istituto nazionale per la fauna selvatica, entro i limiti del 15 per cento del proprio territorio agro-silvo-pastorale, possono:

a) autorizzare, regolamentandola, l'istituzione di aziende faunistico-venatorie, senza fini di lucro, soggette a tassa di concessione regionale, per prevalenti finalità naturalistiche e faunistiche con particolare riferimento alla tipica fauna alpina e appenninica, alla grossa fauna europea e a quella acquatica; dette concessioni devono essere corredate di programmi di conservazione e di ripristino ambientale al fine di garantire l'obiettivo naturalistico e faunistico. In tali aziende la caccia è consentita nelle giornate indicate dal calendario venatorio secondo i piani di assestamento e di abbattimento. In ogni caso, nelle aziende faunistico-venatorie non è consentito immettere o liberare fauna selvatica posteriormente alla data del 31 agosto;

b) autorizzare, regolamentandola, l'istituzione di aziende agri-turistico-venatorie, ai fini di impresa agricola, soggette a tassa di concessione regionale, nelle quali sono consentiti l'immissione e l'abbattimento per tutta la stagione venatoria di fauna selvatica di allevamento.

2. Le aziende agri-turistico-venatorie devono:

a) essere preferibilmente situate nei territori di scarso rilievo faunistico;

b) coincidere preferibilmente con il territorio di una o più aziende agricole ricadenti in aree di agricoltura svantaggiata, ovvero dismesse da interventi agricoli ai sensi del citato regolamento (CEE) n. 1094/88.

3. Le aziende agri-turistico-venatorie nelle zone umide e vallive possono essere autorizzate solo se comprendono bacini artificiali e fauna acquatica di allevamento, nel rispetto delle convenzioni internazionali.

4. L'esercizio dell'attività venatoria nelle aziende di cui al comma 1 è consentito nel rispetto delle norme della presente legge con la esclusione dei limiti di cui all'articolo 12, comma 5.

- In primo luogo è vietato lo scopo di lucro (200.000,00 euro per un posto!?);
- In secondo luogo dove sono le prevalenti funzioni naturalistiche e faunistiche? Conosco
solo le tecniche di pastura!
- Se poi come al solito le Leggi vengono interpretate all'italiana tutto è possibile.
- Inoltre il Codice Civile fa rientrare la fauna nel patrimonio indisponibile dello Stato e perciò
di tutti, non di proprietà di singoli concessionari;
- Poi se le Regioni emanano Regolamenti e Leggi che contrastano la Legge Nazionale non è
una novità e basterebbe semplicemente avanzare dei ricorsi al TAR, cosa che in questo
caso non passa minimamente nella testa degli ambientalisti, che invece hanno visto
sempre di buon occhio il fatto di chiudere i cacciatori in recinti ben definiti.
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

Caro rom 1964 visto che sai benissimo che ogni regione ha un sua propria legge regionale, ecco l'art di quella laziale
Art. 32
(Aziende faunistico-venatorie e agro-turistico-venatorie)
1. La giunta provinciale su richiesta degli interessati, sentito l'INFS, entro i limiti del territorio
provinciale agro-silvo-pastorale, previsti dal piano faunistico-venatorio provinciale, di cui
all'articolo 12 della presente legge, autorizza:
a) la concessione di aziende faunistico-venatorie per prevalenti finalità di rilevante interesse
naturalistico e faunistico, senza fini di lucro, soggette a tassa di concessione regionale, con
particolare riferimento alla tipica fauna alpina e appenninica, alla fauna europea e a quella
acquatica, secondo le vocazioni ambientali. Le richieste devono essere corredate da programmi di
conservazione e di ripristino ambientale ed indicare le specie da produrre, al fine di garantire
l'obiettivo naturalistico e faunistico. In tali aziende si applica la normativa vigente di tutela
ambientale. La caccia é consentita, al concessionario e alle persone da esso autorizzate per le specie
determinanti l'indirizzo faunistico, nelle giornate indicate nel calendario venatorio, secondo i piani
di assestamento e di prelievo presentati ed approvati dall'amministrazione provinciale; PER LE SPECIE
NON DETERMINANTI L'INDIRIZZO FAUNISTICO, SECONDO LE LIMITAZIONI PREVISTE DAL "CALENDARIO VENATORIO".
L'immissione della fauna selvatica, (articolo 16 comma 1 lettera a) della legge n. 157 del 1992) é
consentita dalla data di chiusura della caccia fino al 31 agosto. Le aziende faunistico-venatorie, di
nuova istituzione, hanno dimensioni non inferiori a 400 ettari;
b) la concessione di aziende agro-turistico-venatorie, ai fini di impresa agricola, soggette a tassa di
concessione regionale, nelle quali sono consentiti l'immissione e l'abbattimento, per tutta la stagione
venatoria, di fauna selvatica di allevamento. Tali aziende hanno dimensioni non inferiori a 200
ettari.
Mentre si vede chiaramente che questo non è possibile nelle ATV(aziende agrituristiche venatorie che infatti vengono definite IMPRESA AGRICOLA)dove è possibile cacciare solo selvaggina d'allevamento.
Ti sei chiesto perchè dalle mie parti sono TUTTE AFV?
Quindi può piacere o no si può essere contrari per le stragi, le quote ecc. però non diciamo inesattezze nelle AFV laziali la pratica è perfettamente regolare.
Poi in ultima analisi spiegami dove è scritto ,nella parte della legge 157 (che tu hai citato) riguardanti le AFV (non le ATV),che non è possibile cacciare la migratoria, e per favore dato che ci sei dimmi anche quale è il reato previsto dalla 157( Art e sanzione) grazie.
Ciao.
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

Pankreas ha scritto:
[sconvolto.gif]
inoltre si parla tanto di unità tra i cacciatori, ma le stesse persone ke esaltano tanto questa coesione tra cacciatori poi sono le prime ad attaccare ki in 2 o 3 persone fa la cosiddetta scaccia(legalissima), alla faccia dell'unità! :D

]
... [1] visto che oramai ho capito che tipo di caccia fai (la scaccia nei fossi a tordi e merli e a tutto quello cche esce...... ) non potrai mai capire il concetto di caccia da app. fisso con i richiami, per cui è inutile stare a spiegarti di nuovo tutto da capo....e poi che curare una batteria di richiami sia come accudire un cane, beh mi sembra l'ennesima castroneria uscita dalla tua tastiera....
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

Visto che ormai sono alcuni anni che partecipo al forum, vorrei sottolineare che TUTTO si può dire ma NON che su queste pagine NON avvenga la piena libertà di espressione di qualunque pensiero.......purchè espresso in modo civile...

Detto questo, è evidente che se qualcuno intraprende crociate personali contro questo e contro quello, NON è che poi debba aspettarsi gli applausi della maggioranza di noi....

E come se io me ne uscissi con un post per chiedere a gran voce l'abolizione dell'art.842....

Secondo voi cosa avverrebbe ??? Semplice, la stragrande maggioranza mi darebbe del babbeo e qualcuno probabilmente pochissimi....sarebbe d'accordo con me....

Quindi, continuiamo pure a scrivere tranquilli e per favore.....non facciamo vittimismi fuori luogo o uscite tipo i "vecchi" del forum ....che a me sembrano.....semplicemente....RIDICOLE!!!

Un saluto

Sandro
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

IL TACCI ha scritto:
Visto che ormai sono alcuni anni che partecipo al forum, vorrei sottolineare che TUTTO si può dire ma NON che su queste pagine NON avvenga la piena libertà di espressione di qualunque pensiero.......purchè espresso in modo civile...

Detto questo, è evidente che se qualcuno intraprende crociate personali contro questo e contro quello, NON è che poi debba aspettarsi gli applausi della maggioranza di noi....

E come se io me ne uscissi con un post per chiedere a gran voce l'abolizione dell'art.842....

Secondo voi cosa avverrebbe ??? Semplice, la stragrande maggioranza mi darebbe del babbeo e qualcuno probabilmente pochissimi....sarebbe d'accordo con me....

Quindi, continuiamo pure a scrivere tranquilli e per favore.....non facciamo vittimismi fuori luogo o uscite tipo i "vecchi" del forum ....che a me sembrano.....semplicemente....RIDICOLE!!!

Un saluto

Sandro

Questo è il periodo della caccia chiaccherata, le discussioni fanno parte del forum, a questo serve, passare il tempo con buoni amici, anche se di web.Vecchio del forum non significa rincoglionito, molte discussioni non sono altro che repliche di altre, molti diranno "ci risiamo adesso Gianni ridice che..." è inevitabile ripetersi, l'importante è sempre l'educazione con cui ci si pone anche essendo di altro parere.
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

X EMI 74

Non voglio insistere perchè tanto ognuno ha le sue posizioni, ma voglio precisare che l'aggiunta non presente nella Legge Nazionale mi sembra sostanziale e azzardo dire forzata:

"La caccia é consentita, al concessionario e alle persone da esso autorizzate per le specie determinanti l'indirizzo faunistico, nelle giornate indicate nel calendario venatorio, secondo i piani di assestamento e di prelievo presentati ed approvati dall'amministrazione provinciale;
"PER LE SPECIE NON DETERMINANTI L'INDIRIZZO FAUNISTICO, SECONDO LE LIMITAZIONI PREVISTE DAL "CALENDARIO VENATORIO"."


Ma siamo sicuri che il legislatore nazionale volesse dire questo? In realtà si dice che gli abbattimenti devono essere eseguiti secondo i piano faunistici e di assestamento (immagino per le specie allevate al fine dell'obbittivo faunistico e naturalistico).

Da qualche parte ho letto anche un'altra fantasiosa interpretazione della Legge Regione Lazio suddetta, che riferisce il comma riportato, non ai cacciatori concessionari, ma a tutti (e leggendo alla lettera l'intero articolo non posso dargli torto visto come è scritto "soggetto, verbi, punteggiatura").
Ossia per le "altre specie" la caccia e l'accesso è consentito a tutti!?
Comunque non credo che era questa la volontà del legislatore.....
Sono le solite leggi scritte con i piedi, che possono essere interpretate a seconda del vento che tira.
Saluti Romeo.
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

IL TACCI ha scritto:
E come se io me ne uscissi con un post per chiedere a gran voce l'abolizione dell'art.842....

Secondo voi cosa avverrebbe ??? Semplice, la stragrande maggioranza mi darebbe del babbeo e qualcuno probabilmente pochissimi....sarebbe d'accordo con me....



Un saluto

Sandro


visto l'unita' che regna ultimamente, potrei essere uno dei pochissimi favorevole.....
 
Re: AFV per caccia ai tordi a CANINO ( VITERBO )

rom1964 ha scritto:
X EMI 74

Non voglio insistere perchè tanto ognuno ha le sue posizioni, ma voglio precisare che l'aggiunta non presente nella Legge Nazionale mi sembra sostanziale e azzardo dire forzata:

"La caccia é consentita, al concessionario e alle persone da esso autorizzate per le specie determinanti l'indirizzo faunistico, nelle giornate indicate nel calendario venatorio, secondo i piani di assestamento e di prelievo presentati ed approvati dall'amministrazione provinciale;
"PER LE SPECIE NON DETERMINANTI L'INDIRIZZO FAUNISTICO, SECONDO LE LIMITAZIONI PREVISTE DAL "CALENDARIO VENATORIO"."


Ma siamo sicuri che il legislatore nazionale volesse dire questo? In realtà si dice che gli abbattimenti devono essere eseguiti secondo i piano faunistici e di assestamento (immagino per le specie allevate al fine dell'obbittivo faunistico e naturalistico).

Da qualche parte ho letto anche un'altra fantasiosa interpretazione della Legge Regione Lazio suddetta, che riferisce il comma riportato, non ai cacciatori concessionari, ma a tutti (e leggendo alla lettera l'intero articolo non posso dargli torto visto come è scritto "soggetto, verbi, punteggiatura").
Ossia per le "altre specie" la caccia e l'accesso è consentito a tutti!?
Comunque non credo che era questa la volontà del legislatore.....
Sono le solite leggi scritte con i piedi, che possono essere interpretate a seconda del vento che tira.
Saluti Romeo.
Guarda rom 1964 il tuo raggionamento fila, ma per come la vedo io la 157 dice chiaramente quello che non si può fare(es . migratoria nelle ATV no,posta alla beccaccia no,utilizzo di trappole vischio ecc. no) ne consegue che tutto il resto è implicitamente permesso o per lo meno opinabile(leggi regionali) e ne è la riprova che non esistono reati o sanzioni per la caccia alla migratoria nelle AFV ,tanto meno sentenze che fanno giurisprudenza da parte dei vari TAR o Consiglio di Stato.
Ciao un saluto.(per me la si può chiudere quì tanto come Tu giustamente hai detto ognuno rimane della propria idea).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto