Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale
Posso darti solo qualche consiglio generico...dal momento che io li ho comprati gia pronti per la caccia alla volpe...
1. Trattalo come un qualsiasi altro cane...
2. NON FARTI MAI METTERE "SOTTO" non lasciar passare nulla nemmeno la minima stupidata...non dico di menarlo ad ogni sgarro che fa però alza la voce senza timore di intimorirlo...non si intimorisce con un taglio da 20 punti su collo immaginati con la voce!...se prende il sopravvento succede quello che è successo a me...fai fatica a controllarlo e se ti scappa va in giro a far danni e se ne frega di padrone e compagnia bella...cerca anche di accudirlo sempre tu che lo usi a caccia, deve ascoltare te e BENE!
3. Portalo sulla selvaggina a lui competente ogni qualvolta tu possa...+ ne vedono meglio è...se per qualche motivo vai alla volpe o al cinghiale ma non lo porti...se hai la possibilità di fargli vedere comunque l'abbattuto fallo...prendono una carica esagerata...!se vai a volpi lasciagliela in bocca per un bel pò...è il suo premio e deve "appassionarsi"la coda la recupererai + avanti, quando sarà + temperato!
4. Se lo usi a volpi cerca di affiancarlo ad un'altro jagd...so che penserai..."è il primo intanto provo con uno" se hai passione per questa caccia ti conviene prenderne subito un'altro,in tana soprattutto spesso e volentieri il 2° salva la vita all'altro...! ha 60 giorni pertanto dovrebbe riuscire ad abituarsi ad una eventuale convivenza con un altro suo coetaneo...cosa che se cresce come un jagd di tutto rispetto, tra pochi mesi non riuscirai quasi + a fare...tolto che a caccia, li pensano solo al selvatico, (occhio comunque dopo l'abbattimento , soprattutto se son volpi)
5. Ricordati (collegandomi al punto 3) che + "rabbia" ci mette a caccia + è facile che non gli accada qualcosa di "brutto" in tana, ma anche sul cinghiale puoi trovare di tutto, da tasso alla volpe con i piccoli...basta un segno di mezzo secondo di timore del cane (anche per un tuo incitamento con tono sbagliato) e mi è successo che il cane si becca come minimo 20 punti...e nel peggiore ma non + isolato dei casi dalla tana non esce + con le sue gambe...!
pertanto torto a ripeterti...lascia che la preda (sempre che sia volpe eh...il cinghiale mangialo tu o al massimo lasciagli mordere la testa dopo l'abbattimento) se la goda lui per almeno 10 15 minuti...quel che ne è rimasto non lasciatelo rincrescere...un calcio e giu nel fosso...verrà più avanti il momento per le code...
Ultima considerazione...Non dargli troppa confidenza...attento sempre ai bambini, altri cani, GATTI tuoi se li hai...Animali da cortile in genere...per quanto potrà sembrarti docile e obbediente adesso, quando diventerà un'arma da caccia potrebbe subire variazioni anche nel modo di vedere tutto il resto.
Non allarmarti eh...son solo consigli, poi magari sei fortunato che ti è capitato un cane buonissimo che si incazza solo a caccia...ti riportato quello che ho potuto dedurre dalla mia esperienza, perchè io a malincuore son stato costretto a venderli, li vedevo mezzora ogni sera mentre lavavo i box e gli davo da mangiare...per gli latri cani è abbastanza, 2 carezze ad uno, un complimento all'altro e mi vogliono un bene dell'anima...con i jagd invece serve solo a dargli corda...e decidono che a comandare son loro...mi è dispiaciuto...
vedrai che soddisfazioni ti darà!...noi abbiam preso 9 volpi in 1 mese e mezzo...ho visto i miei cani mutare da cani incazzati a vere e proprie armi da caccia...
P.s. Porta sempre 1 badile se vai a volpi posson sempre attaccarsi a vicenda bocca-bocca e saresti costretto a scavare...prima di metterlo in tana guarda che sopra al buco non ci sian piante...se lo fai andare in un fienile parlane con il contadino potrebbe dover spostare 80 palle di fieno per liberarlo ( mi è successo).
Se ti serve altro chiedi pure...!