addestramento Jagd Terrier per cinghiale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Se è come quelli che avevo io c'è poco da insegnere...fagli vedere il cinghiale...più lotta più diventa forte e bravo...se è poco sveglio ci rimette...non ci son grandi insegnamenti da fare con questi cani...!
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Portalo in un recinto di cinghiali e ti rendi conto subito di che pasta è fatto. Ne ho visto uno che è entrato in un ginepraio da solo e ha fatto uscire un branco di cinghiali, mentre gli altri cani, circa 20, vi giravano attorno e non entravano per paura.
Al 90% non sbagliano.
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Salve a tutti.
Oggi ho acquistato il mio primo Jagdterrier, ha appena 60 giorni ma grinta da vendere.
Sono assolutamente inesperto e quindi vorrei qualche consiglio soprattutto nell'addestramento all'obbedienza.
Vi ringrazio in anticipo dei suggerimenti che Vorrete darmi
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Posso darti solo qualche consiglio generico...dal momento che io li ho comprati gia pronti per la caccia alla volpe...

1. Trattalo come un qualsiasi altro cane...

2. NON FARTI MAI METTERE "SOTTO" non lasciar passare nulla nemmeno la minima stupidata...non dico di menarlo ad ogni sgarro che fa però alza la voce senza timore di intimorirlo...non si intimorisce con un taglio da 20 punti su collo immaginati con la voce!...se prende il sopravvento succede quello che è successo a me...fai fatica a controllarlo e se ti scappa va in giro a far danni e se ne frega di padrone e compagnia bella...cerca anche di accudirlo sempre tu che lo usi a caccia, deve ascoltare te e BENE!

3. Portalo sulla selvaggina a lui competente ogni qualvolta tu possa...+ ne vedono meglio è...se per qualche motivo vai alla volpe o al cinghiale ma non lo porti...se hai la possibilità di fargli vedere comunque l'abbattuto fallo...prendono una carica esagerata...!se vai a volpi lasciagliela in bocca per un bel pò...è il suo premio e deve "appassionarsi"la coda la recupererai + avanti, quando sarà + temperato!

4. Se lo usi a volpi cerca di affiancarlo ad un'altro jagd...so che penserai..."è il primo intanto provo con uno" se hai passione per questa caccia ti conviene prenderne subito un'altro,in tana soprattutto spesso e volentieri il 2° salva la vita all'altro...! ha 60 giorni pertanto dovrebbe riuscire ad abituarsi ad una eventuale convivenza con un altro suo coetaneo...cosa che se cresce come un jagd di tutto rispetto, tra pochi mesi non riuscirai quasi + a fare...tolto che a caccia, li pensano solo al selvatico, (occhio comunque dopo l'abbattimento , soprattutto se son volpi)

5. Ricordati (collegandomi al punto 3) che + "rabbia" ci mette a caccia + è facile che non gli accada qualcosa di "brutto" in tana, ma anche sul cinghiale puoi trovare di tutto, da tasso alla volpe con i piccoli...basta un segno di mezzo secondo di timore del cane (anche per un tuo incitamento con tono sbagliato) e mi è successo che il cane si becca come minimo 20 punti...e nel peggiore ma non + isolato dei casi dalla tana non esce + con le sue gambe...!
pertanto torto a ripeterti...lascia che la preda (sempre che sia volpe eh...il cinghiale mangialo tu o al massimo lasciagli mordere la testa dopo l'abbattimento) se la goda lui per almeno 10 15 minuti...quel che ne è rimasto non lasciatelo rincrescere...un calcio e giu nel fosso...verrà più avanti il momento per le code...

Ultima considerazione...Non dargli troppa confidenza...attento sempre ai bambini, altri cani, GATTI tuoi se li hai...Animali da cortile in genere...per quanto potrà sembrarti docile e obbediente adesso, quando diventerà un'arma da caccia potrebbe subire variazioni anche nel modo di vedere tutto il resto.

Non allarmarti eh...son solo consigli, poi magari sei fortunato che ti è capitato un cane buonissimo che si incazza solo a caccia...ti riportato quello che ho potuto dedurre dalla mia esperienza, perchè io a malincuore son stato costretto a venderli, li vedevo mezzora ogni sera mentre lavavo i box e gli davo da mangiare...per gli latri cani è abbastanza, 2 carezze ad uno, un complimento all'altro e mi vogliono un bene dell'anima...con i jagd invece serve solo a dargli corda...e decidono che a comandare son loro...mi è dispiaciuto...
vedrai che soddisfazioni ti darà!...noi abbiam preso 9 volpi in 1 mese e mezzo...ho visto i miei cani mutare da cani incazzati a vere e proprie armi da caccia...

P.s. Porta sempre 1 badile se vai a volpi posson sempre attaccarsi a vicenda bocca-bocca e saresti costretto a scavare...prima di metterlo in tana guarda che sopra al buco non ci sian piante...se lo fai andare in un fienile parlane con il contadino potrebbe dover spostare 80 palle di fieno per liberarlo ( mi è successo).

Se ti serve altro chiedi pure...!
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Molte grazie Marco, per adesso il mio jagd è abbastanza tranquillo, è nato in appartamento e a tutt'ora vive in casa con me e mia moglie, certo adesso è solo un cucciolo ma già dimostra grinta da vendere, seguirò i tuoi consigli anche soprattutto perchè non si senta padrone e vorrei non usare le maniere forti. Il nonno del cane nel 97 è stato campione mondiale di caccia e la madre viene usata come cane da pista di sangue e per le volpi in tana.
Ancora grazie per la tua risposta.
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Non c'è di che...quando ti serviran consigli + tecnici sull'appassionamento e il temperamento mandami un PM e sarò lieto di risponderti....!!

Non serve usare le maniere forti con i cani...basta il tono della voce se han capito che siam noi il padrone...! ;)
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Quanto ti ha suggerito Marco Hunter è giusto: da quanto vedo e sento lo jadg terrier è un peperino, un terrier di nome e di fatto e a caccia è un diavolo. Io personalmente temo però che sia un cane troppo aggressivo sul selvatico e possa quindi rischiare, in ogni caso la mia squadra quando deve testare e addestrare i giovani segugi prima li portano sul cinghiale morto con il collo bucato dal coltello, i soggetti validi dopo un pò cominciano a mordere il cinghiale spontaneamente e se qualcuno, specialmente qualche altro cane, gli passa vicino mentre magari mettono il muso dentro il sangue ringhiano da paura. Da qui si passa poi all'allenamento - addestramento nei recinti. Puoi fare lo stesso.

Comunque Marco c'è un dettaglio nell'ultima parte che devi assolutamente modificare [censored.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Marbizzaboy ha scritto:
Comunque Marco c'è un dettaglio nell'ultima parte che devi assolutamente modificare [censored.gif] [sportschiri.gif]
l'avevo notato anch'io ma nn avevo detto nulla sperando che passasse inosservato!
[lol.gif]
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

mammo1 ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
Comunque Marco c'è un dettaglio nell'ultima parte che devi assolutamente modificare [censored.gif] [sportschiri.gif]
l'avevo notato anch'io ma nn avevo detto nulla sperando che passasse inosservato!
cmq lui parlava di finanziamenti a tassi zero [lol.gif]

Ah avevo capito male io allora, scusa! [anzioso.gif] :mrgreen:
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

lodocrida ha scritto:
Portalo in un recinto di cinghiali e ti rendi conto subito di che pasta è fatto. Ne ho visto uno che è entrato in un ginepraio da solo e ha fatto uscire un branco di cinghiali, mentre gli altri cani, circa 20, vi giravano attorno e non entravano per paura.
Al 90% non sbagliano.

gli altri 20 eran cani da lecco........... [lol.gif]
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

mammo1 ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
Comunque Marco c'è un dettaglio nell'ultima parte che devi assolutamente modificare [censored.gif] [sportschiri.gif]
l'avevo notato anch'io ma nn avevo detto nulla sperando che passasse inosservato!
cmq lui parlava di finanziamenti a tassi zero [lol.gif]

No cmq alla fine MarcoHunter aveva fatto solo un errore di scrittura, hai capito male pure tu :mrgreen:
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Oggi ho costruito un abbozzo di tana con dei cartoni da imballaggio, la tana è venuta lunga circa 3 metri, certo senza curve ma con una piccola apertura e attraversata da un filo con uno straccio attaccato, prima ho fatto arrabbiare il cane con lo straccio poi ho tirato lo stracco attacato al filo dentro la lunga scatola, ebbene il piccolo Jagd (70 giorni) senza nessuna esitazione è entrato e ha riportato fuori lo straccio ringhiando come un lupo. Dopo alcune volte bastava che gli insegnavo il foro e lui senza nemmeno vedere lo straccio entrava e tirava fino a portare fuori la sua preda.
Adesso vorrei incominciare con la traccia di sangue ma non sò se è ancora troppo presto, forse sarebbe meglio se prima inizio con la traccia sulla lepre, cosa pensate sia meglio?
Graze
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Io ne avrei di consigli da darti...ma aquí no se puede escribir...posso solo dirti che dovresti simulare in qualche modo quello che dovrà fare, non ho capito se lo vuoi usare x la tana p x la traccia però...credevo per la tana ma se mi dici degli scatoloni si riapre la parentesi tana...
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Grazie Marco.
Lo vorrei usare come il proprietario usa la madre, certo le lepre in primis ma la usa anche da traccia di sangue per recuperare eventuali ungulati feriti, poi da quello che mi ha detto anche in tana quella femmina è fenomenale infatti le volpi non hanno scampo.
Invece vorrei chiederti se anche tu hai avuto delle difficoltà con il cane al guinzaglio, il mio appena lo porto da qualche parte si aggrappa al guinzaglio coi denti e letteralmente tira e non molla nemmeno se lo alzo di peso, è ridicolo vederci passeggiare io che tiro da una parte e lui col guinzaglio fra i denti che tira dall'altra ringhiando. Certo sono le prime volte che viene portato a camminare e non voglio usare mezzi drastici anche perchè è ancora un cucciolo (72 giorni). Non ho mai avuto un cane così, spero di non commettere errori che possano pregiudicarne l'addestramento alla caccia
 
Re: addestramento Jagd Terrier per cinghiale

Ma si per il guinzaglio non preoccuparti, qualsiasi cane cucciolo tenta di libersene, poi quando collega guinzaglio/atteggiamento da caccia vedrai che non ti darà problemi...sulla lepre non so dirti come possa andare, non ne ho mai visti, quelli che avevo io non sarebbero stati adatti siciramente, eran cani da portare davanti al fienile ,davanti a un tubo o davanti ad una tana e sguinzagliare, al massimo in caso di rovi si liberavano e la tana la trovavan loro da soli...dopo l'abbattimento al massimo si allontanavano 150 metri se veniva abbattuta sulle poste...(mi è successo 1o2 volte forse...) se vuoi sapere altro chiedi pure...!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto