Io invece ho evitato di far salire un cane sul divano in mia assenza mettendo delle sedie, mi ha evitato di sgridarlo. Sgridare il cane per qualcosa che il cane in quel momento ritiene giusto è intaccare un poco del suo equilibrio. Sono d'accordo per lo specialista cinofilo, a patto che sia anche cacciatore. Per addestrare un cane da caccia bisogna essere cacciatori, è sottinteso che il cacciatore è sempre un cinofilo, perchè vuole bene ai cani, salvo eccezioni. P.S. Dopo alcune settimane di metti e togli le sedie dal divano, il cane ha capito con la sua testolina che sul divano non doveva salire neanche in nostra assenza.
Il cane fin da piccolo va disciplinato con avvertimenti e minacce, l'avvertimento e la minaccia servono ad interrompere l'azione, dopo segue il premio, e mai la punizione. Questo se si vuole continuare ad interagire con il cane. Cioè tenere sempre il cane disponibile anche quando noi alziamo la voce e ci incazziam@.




