Oggi nella mia provincia è iniziato l'addestramento cani.
A parte il caldo sono stato contento delle covate trovate e voi??
A parte il caldo sono stato contento delle covate trovate e voi??
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ROCCATI ANGELO ha scritto:Domenica visti alcuni fagiani anche qualche covata ma alle9,00 i cani erano quasi cotti io pure.Poche quaglie.xPiviere vè MIRKO ma hai il passaporto per venire a Ferrara xche altrimenti io e Ferretti ti aspettiamo armi in pugno. Logicamente scherzavo dove cacci a FE. cIAO Angelo.
Giu75 ha scritto:Io ho iniziato giovedì scorso,buona la presenza di lepri ma il cardo e l'assenza di vento fa stancare i cani e quindi verso le 9 si smette,aspettiamo il calo della temperatura,ho visto alcune nidiate di fagiani e parecchie pernici rosse,intanto aspettiamo settembre.....
Ciao cacciafagiano sono nella pianura bergamasca,ma caccio prevalentemente nell'atc di Cremona e a Vercelli ,nella pianura bergamasca faccio qualke uscita quando ho poco tempo,stamattina sono uscito sul Brembo e a parte le minilepri in quantità industriale non ho visto altro [Trilly-11-11.gif] .....Ciaocacciafagiano ha scritto:Giu75 ha scritto:Io ho iniziato giovedì scorso,buona la presenza di lepri ma il cardo e l'assenza di vento fa stancare i cani e quindi verso le 9 si smette,aspettiamo il calo della temperatura,ho visto alcune nidiate di fagiani e parecchie pernici rosse,intanto aspettiamo settembre.....
Ciao Giu 75,
in che atc sei iscritto, prealpino o pianura bergamasca?
ciao
Caro Pippo se aspetti l' ATC stai fresco, abito nel comprensorio ATC 14.anche se sono residente in altro luogo,e ti assicuro che in zona la selvaggina è presente in buon numero,lepri fagiani e rosse,ma ci siamo dati da fare parecchio con i ripopolamenti,voliere d' ambientamento,e soprattutto controllo dei nocivi,che sono la causa principale della mancanza di selvaggina,abbiamo constatato che senza la presenza di nocivi su 10 fagiani di voliera introdotti 6/7 animali riescono a reinselvatichirsi e a diventare autonomi nel giro di una trentina di giorni,diminuendo progressivamente l' approvigionamento di granaglie,al contrario in presenza di molti nocivi su 10 animali solo un paio riescono a sopravvivere,pipposcolopax ha scritto:ragazzi mi voglio complimentere anzitutto con l'TCP PI14 primo giorno di sciolta 40 cani circa VOLATO 1 FAGIANO ma l'ottimo lavoro svolto ha dato il massimo dei frutti il secondo giorno 0 FAGIANI 20 cani BRAVI BRAVI BRAVI CONTINUATE COSI' A SPENDERE I NOSTRI SOLDI [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]