Addestramento cani (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Addestramento cani

da me trovo solo penne, volpi e caldo fanno la loro parte. del ripopolamento provinciale c'è rimasto poco, che stronzata liberare polli di pochi mesi ad agosto, non arrivano manco a fine mese. quelli che si salvano è perchè assetati entrano nei pollai. poveri soldi nostri............rare covate in afv, e qualcuno scende dal parco. eccelente presenza di volpi [violent.gif] , buona presenza di lepri.
ciccio
 
Re: Addestramento cani

AAA cercasi fagiani... 6.30/7.30...niente...alle 6.00 c'erano 20 °C e nessun cacciatore..al che ero convinto di aver sbagliato data.....e se non c'è nessuno in giro vuol dire che non c'è niente...sono stato assalito dai tafani alle 6.30 e sono scappato in macchina...sono veramente disperato spero il tutto sia dovuto alla brevissima girata... [****.gif] [sconvolto.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Addestramento cani

tante presenze di penne di fagiani sicuramente mangiati da volpi un peccato ogni anno sempre peggio [protesta.gif] [protesta.gif]
 
Re: Addestramento cani

da noi addestramento aperto da ieri.
ieri visti 2 fagiani maschi e molte qualglie, speriamo che con il caldo africano che stiamo subendo decidano di non partire... sarebbe un bella sorpresa.
questa mattina 3 pernici rosse e 2 fagiani giovani, al confine zona ripopolamento.
 
Re: Addestramento cani

Incominciato anche x me La prima uscita ufficiale senza aver problemi....Di fagiani se ne trovano tanti adesso:Vediamo all' apertura quanti ne rimarranno vivi:::Queat'anno nel mio atc hanno mollato anche le starne!!!!Proprio stamattina i cani fanno in ferma in un medicaio e baaaam-- ben18 fagiani tutte femmine e sopratutto tutte ammucchiate..Il bello che se nè involata una e poi successivamente tutte le altre -----Sembravano missili terra aria sparati in sequenza----Li se ci capiti dentro fai una strage e gli altri rimangono a bocca asciutta!!!!

ciao ross78
 
Re: Addestramento cani

Più che addestramento questa per i cani è una sofferenza. Alle sette ieri già c'erano 28 gradi e dopo un breve giretto all'ombra sono rientrato. Ho deciso che fino a quando non rinfresca un pochino farò fare solo piccole sgroppate vicino all'acqua. Non voglio rischiare colpi di calore in campagna o in auto.
L'annata prometteva bene ma con questo caldo inaspettato non so come andrà a finire. Nella zona di Urbino le quaglie, presenti in buona quantità fino a dieci giorni fa, sono sparite verso zone più fresche e i pochi fagiani che c'erano sono a rischio. Discorso diverso per le lepri che sembrano abbastanza numerose, almeno dal controllo delle pasture visto che anche i segugi con quasta arsura fanno fatica a stanarle.
Da verificare meglio la situazione nel Ravennate dove penso di fare l'apertura; lì sembra che gli animali siano concentrati in pianura con poca roba nei calanchi purtroppo.
Saluti Romeo.
 
Re: Addestramento cani

Io ho iniziato giovedì scorso,buona la presenza di lepri ma il cardo e l'assenza di vento fa stancare i cani e quindi verso le 9 si smette,aspettiamo il calo della temperatura,ho visto alcune nidiate di fagiani e parecchie pernici rosse,intanto aspettiamo settembre.....
 
Re: Addestramento cani

Domenica visti alcuni fagiani anche qualche covata ma alle9,00 i cani erano quasi cotti io pure.Poche quaglie.xPiviere vè MIRKO ma hai il passaporto per venire a Ferrara xche altrimenti io e Ferretti ti aspettiamo armi in pugno. Logicamente scherzavo dove cacci a FE. cIAO Angelo.
 
Re: Addestramento cani

La seconda e la terza settimana del mese di agosto ho allenato in montagna in provincia di RE,ottima la presenza di starne e di rosse,la temperatura in quota era ottimale e permetteva uscite fin verso le ore 11,in media ad uscita si incontrava dalle tre alle quattro brigate di selvatici,finite le ferie domenica ho allenato in zona,in un paio d'ore ho incontrato una coppia di rosse e una covata di un sei/sette fagianotti gia distinguibili nei sessi,ore 9 ...mare,troppo caldo!
 
Re: Addestramento cani

ROCCATI ANGELO ha scritto:
Domenica visti alcuni fagiani anche qualche covata ma alle9,00 i cani erano quasi cotti io pure.Poche quaglie.xPiviere vè MIRKO ma hai il passaporto per venire a Ferrara xche altrimenti io e Ferretti ti aspettiamo armi in pugno. Logicamente scherzavo dove cacci a FE. cIAO Angelo.

ciao Angelo caccio in fe2 e fe6 il passaparto lo fatto ormai sono di casa il babbo sono 45 anni che paga ferrara io 12 [20]
dai che ci becchiamo la prox che salgo
 
Re: Addestramento cani

Giu75 ha scritto:
Io ho iniziato giovedì scorso,buona la presenza di lepri ma il cardo e l'assenza di vento fa stancare i cani e quindi verso le 9 si smette,aspettiamo il calo della temperatura,ho visto alcune nidiate di fagiani e parecchie pernici rosse,intanto aspettiamo settembre.....

Ciao Giu 75,
in che atc sei iscritto, prealpino o pianura bergamasca?

ciao
 
Re: Addestramento cani

cacciafagiano ha scritto:
Giu75 ha scritto:
Io ho iniziato giovedì scorso,buona la presenza di lepri ma il cardo e l'assenza di vento fa stancare i cani e quindi verso le 9 si smette,aspettiamo il calo della temperatura,ho visto alcune nidiate di fagiani e parecchie pernici rosse,intanto aspettiamo settembre.....

Ciao Giu 75,
in che atc sei iscritto, prealpino o pianura bergamasca?

ciao
Ciao cacciafagiano sono nella pianura bergamasca,ma caccio prevalentemente nell'atc di Cremona e a Vercelli ,nella pianura bergamasca faccio qualke uscita quando ho poco tempo,stamattina sono uscito sul Brembo e a parte le minilepri in quantità industriale non ho visto altro [Trilly-11-11.gif] .....Ciao
 
Re: Addestramento cani

Domenica prima uscita con i cani... Deprimente! Con un amico, insieme ai nostri springer, abbiamo girato in lungo e in largo uno sporco di 200 ha al confine con una afv. Risultato: zero totale. E pensare che ero molto ottimista!
 
Re: Addestramento cani

ragazzi mi voglio complimentere anzitutto con l'TCP PI14 primo giorno di sciolta 40 cani circa VOLATO 1 FAGIANO ma l'ottimo lavoro svolto ha dato il massimo dei frutti il secondo giorno 0 FAGIANI 20 cani BRAVI BRAVI BRAVI CONTINUATE COSI' A SPENDERE I NOSTRI SOLDI [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
 
Re: Addestramento cani

pipposcolopax ha scritto:
ragazzi mi voglio complimentere anzitutto con l'TCP PI14 primo giorno di sciolta 40 cani circa VOLATO 1 FAGIANO ma l'ottimo lavoro svolto ha dato il massimo dei frutti il secondo giorno 0 FAGIANI 20 cani BRAVI BRAVI BRAVI CONTINUATE COSI' A SPENDERE I NOSTRI SOLDI [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
Caro Pippo se aspetti l' ATC stai fresco, abito nel comprensorio ATC 14.anche se sono residente in altro luogo,e ti assicuro che in zona la selvaggina è presente in buon numero,lepri fagiani e rosse,ma ci siamo dati da fare parecchio con i ripopolamenti,voliere d' ambientamento,e soprattutto controllo dei nocivi,che sono la causa principale della mancanza di selvaggina,abbiamo constatato che senza la presenza di nocivi su 10 fagiani di voliera introdotti 6/7 animali riescono a reinselvatichirsi e a diventare autonomi nel giro di una trentina di giorni,diminuendo progressivamente l' approvigionamento di granaglie,al contrario in presenza di molti nocivi su 10 animali solo un paio riescono a sopravvivere,
le pernici sono molto piu scaltre ma molto piu sensibili ,in terreno libero se troppo disturbate si spostano definitivamente in zone piu tranquille,ma cambiando zona diventano molto piu vulnerabili,sto parando di animali allevati in cattività,la cosa ottimale sarebbe far nascere soggetti covati da galine nane e tenute in semilibertà,ci stiamo oragnizzando x il prossimo anno!
 
Re: Addestramento cani

grillaia beati voi che avete tutti questi animali mah..... qui e' sempre peggio e covate sempre meno da quando c'e' l'atc un si vede piu' un fagiano a parte i polli che buttano ma quelli un sono fagiani ieri n'ho trovati otto ma di quelli lanciati (stendiamo un velo pietoso )saluti
 
Re: Addestramento cani

vanno eliminati i nocivi..ah scusate i competitori senno poi in provincia si offendono... poi soprattutto via i cinghiali e incentivare le colture a perdere che oggi tra olivi, vigne iper specializzate un animale non ha da che mangiare...e soprattutto va salvaguardato il territorio dal fotovoltaico in quel poco terreno libero rimasto...preferiscono molti propietari avere quegli "obrobri" neri che un paio di cacciatori ogni tanto....non esiste più mais, grano,ecc,..colpa del mercato e dei cinghiali caprioli.....un vigneto si può recintare, Ha ed Ha di cerealicolo è un bel casino....io veramente non ho più parole...
ps fare il culo alle AFV che non fanno GESTIONE VENATORIA!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto