Acquisto fucile (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
eh purtroppo i gusti sono gusti, l' auto non è nelle mie corde...:)

ma mi adatterò, anche se nel mio cuore resterà la doppietta

altri giudizi sul Beretta A300 outlander camo?
 
Oggigiorno tutti i semiauto sono validi e universali, sta solo al gusto personale la scelta. Magari quando sarai più esperto capirai anche alcune caratteristiche più specialistiche.
Per iniziare il Beretta A300 outlander camo va benone.Canna65 ok.
Magari attento a dove lo compri, visto che sei alle prime armi scegli un armeria "meno supermercato" e fatti consigliare e personalizzare le pieghe e la lunghezza del calcio con i kit in dotazione.
 
eh purtroppo i gusti sono gusti, l' auto non è nelle mie corde...:)

ma mi adatterò, anche se nel mio cuore resterà la doppietta

altri giudizi sul Beretta A300 outlander camo?


ancora meglio...la risposta è sovrapposto...! in rete ho visto Fabarm Axis canne 71 magnum con strozzatori a 900-1000euro...e puoi sparare tutto l'acciaio che vuoi anche con 1 stella grazie alla particolare tecnologia dell'insieme canna/strozzatori della Fabarm ;)
 
ancora meglio...la risposta è sovrapposto...! in rete ho visto Fabarm Axis canne 71 magnum con strozzatori a 900-1000euro...e puoi sparare tutto l'acciaio che vuoi anche con 1 stella grazie alla particolare tecnologia dell'insieme canna/strozzatori della Fabarm ;)

ma doppiette a quella cifra che sparano acciaio non se ne trovano? :(

in definitva tra beretta outlander e franchi affinity? meglio l' outlander?
 
Chi possiede il beretta a300 outlander ne sta parlando bene ,io sono tentato dalla versione camo con canne 71 da usare esclusivamente per acquatici ,sappi che comunque è pur sempre un Beretta ,un saluto
 
Come mai ti ostini sui nuovi a basso costo piuttosto che un usato fresco allo stesso prezzo? cioè per esempio, se dovessi scegliere tra la grande punto nuova o un audi a3 usata fresca allo stesso prezzo io personalmente prenderei sicuramente l'audi senza contare che questi fucili che hai preso in considerazione non stanno riscuotendo un enorme successo quindi in giro ce ne sono pochi il che significa futura difficoltà a reperire i ricambi (con futura intendo almeno 20 anni).
Tornando al discorso fucili al prezzo dell'outlander nuovo ti ci esce un urika 2 nuovo di magazzino ma anche un a400 fresco se cerchi bene allora perchè prendere la base delle basi quando con la stessa cifra ti prendi un fucile ben più diffuso e sicuramente migliore tecnicamente e qualitativamente parlando.
Ibal,Gabriele
 
Come mai ti ostini sui nuovi a basso costo piuttosto che un usato fresco allo stesso prezzo? cioè per esempio, se dovessi scegliere tra la grande punto nuova o un audi a3 usata fresca allo stesso prezzo io personalmente prenderei sicuramente l'audi senza contare che questi fucili che hai preso in considerazione non stanno riscuotendo un enorme successo quindi in giro ce ne sono pochi il che significa futura difficoltà a reperire i ricambi (con futura intendo almeno 20 anni).
Tornando al discorso fucili al prezzo dell'outlander nuovo ti ci esce un urika 2 nuovo di magazzino ma anche un a400 fresco se cerchi bene allora perchè prendere la base delle basi quando con la stessa cifra ti prendi un fucile ben più diffuso e sicuramente migliore tecnicamente e qualitativamente parlando.
Ibal,Gabriele

capisco che possa sembrare un' ostinazione, ma il problema è che camo non trovo nulla, solo un benelli vinci camo canna 65(800 euro)... e io penso sia meglio la 71 per me

e poi non se, avere una garanzia dalla fabbrica e tutto, mi tuteli di più rispetto all' acquisto da un privato o in un' armeria qualunque
 
Come mai ti ostini sui nuovi a basso costo piuttosto che un usato fresco allo stesso prezzo? cioè per esempio, se dovessi scegliere tra la grande punto nuova o un audi a3 usata fresca allo stesso prezzo io personalmente prenderei sicuramente l'audi senza contare che questi fucili che hai preso in considerazione non stanno riscuotendo un enorme successo quindi in giro ce ne sono pochi il che significa futura difficoltà a reperire i ricambi (con futura intendo almeno 20 anni).
Tornando al discorso fucili al prezzo dell'outlander nuovo ti ci esce un urika 2 nuovo di magazzino ma anche un a400 fresco se cerchi bene allora perchè prendere la base delle basi quando con la stessa cifra ti prendi un fucile ben più diffuso e sicuramente migliore tecnicamente e qualitativamente parlando.
Ibal,Gabriele
Ciao , quindi a che macchina paragoni l'outlander ? Visto che è un beretta rimane pur sempre un Audi[emoji6]
 
L outlander è il modello base senza accessori della mercedes ad esempio ma giustamente se cerchi camo allora devi vedere solo qualche usato d occasione...secondo me i fucili camo o sono sfondati dai paperai ( come me) oppure sono stati acquistati e messi in rastrelliera...
 
Concordo pienamente con Rappiel. Anche io opterei su un usato fresco, con 800/900 euro Beretta A400, Benelli confort, Browning Maxus (questo c'è puro camo).
Sul nuovo valuterei seriamente il Pasion Benelli.
 
Ciao , quindi a che macchina paragoni l'outlander ? Visto che è un beretta rimane pur sempre un Audi[emoji6]
Per par condicio l'otlander si potrebbe paragonare all' a3 1.4 young mentre il 400 sempre all'a3 ma in versione s tronic ambition per intenderci fuori sono molto simili ma dentro ci sono cambiamenti sostanziali.
Ibal,Gabriele.

P.s. fare un fucile camo costa sulle 150 euro quindi non che ci siano problemi di questo tipo e la garanzia è sempre valida sia che lo compri in armeria sia che lo compri dal privato tanto è la casa madre che garantisce il suo prodotto non certo l'armeria.
 
Per par condicio l'otlander si potrebbe paragonare all' a3 1.4 young mentre il 400 sempre all'a3 ma in versione s tronic ambition per intenderci fuori sono molto simili ma dentro ci sono cambiamenti sostanziali.
Ibal,Gabriele.

P.s. fare un fucile camo costa sulle 150 euro quindi non che ci siano problemi di questo tipo e la garanzia è sempre valida sia che lo compri in armeria sia che lo compri dal privato tanto è la casa madre che garantisce il suo prodotto non certo l'armeria.

innanzitutto ti ringrazio di tutte le risposte esaurienti che mi dai sempre!

con l' aiuto di Ilario, ho trovato questi fucili sul sito dell' armeria innocenti di Prato e ho seguito il tuo consiglio di cercare un buon usato:

(come sai, dovrei comprarmi un fucile tutta-caccia; ho già un Breda Argus canna 68; Beretta S2 canne 71; Beretta 426 canne 60)

Cerco appunto un fucile affidabile e che possa sparare anche l' acciaio, qualora un domani diventasse obbligatorio)




benelli 121 Camo Max 4 canna 70 ** : 750 euro
beretta a 301 camo canna 76*: 570 euro
beretta a 301 camo canna 66** : 480 euro
benelli m2 comfort camo canna 66 str int: 800 euro
browning maxus camo canna 65 str int: 780 euro


inoltre ho visto due benelli vinci camo canna 65 a 800 e 750 euro da privati.


La mia indecisione riguarda un po' la canna, perché ho paura che la 65 sia un po' corta(e credo che la 76 invece sia troppo lunga per farci tutto), però ditemi voi!

Grazie
 
innanzitutto ti ringrazio di tutte le risposte esaurienti che mi dai sempre!

con l' aiuto di Ilario, ho trovato questi fucili sul sito dell' armeria innocenti di Prato e ho seguito il tuo consiglio di cercare un buon usato:

(come sai, dovrei comprarmi un fucile tutta-caccia; ho già un Breda Argus canna 68; Beretta S2 canne 71; Beretta 426 canne 60)

Cerco appunto un fucile affidabile e che possa sparare anche l' acciaio, qualora un domani diventasse obbligatorio)




benelli 121 Camo Max 4 canna 70 ** : 750 euro
beretta a 301 camo canna 76*: 570 euro
beretta a 301 camo canna 66** : 480 euro
benelli m2 comfort camo canna 66 str int: 800 euro
browning maxus camo canna 65 str int: 780 euro


inoltre ho visto due benelli vinci camo canna 65 a 800 e 750 euro da privati.


La mia indecisione riguarda un po' la canna, perché ho paura che la 65 sia un po' corta(e credo che la 76 invece sia troppo lunga per farci tutto), però ditemi voi!

Grazie

Benelli 121 e Beretta 301 non sono gigliati.
 
Molto spesso si è tentati di acquistare armi usate solo allo scopo di avere l'"allestimento" in più sacrificando la garanzia!!!

Non saprai mai cosa ci hanno combinato a quel fucile, un po' come le vetture usate 3/4 sono incidentate e ben camuffate!!!

A me personalmente è capitato un fucile che tirava 30 cm sopra il punto mirato. Il proprietario è sparito dopo la vendita (staccato telefono e troppo lontano per cercare di contattarlo). La fortuna è stata che si è potuta raddrizzare...
 
Di quelli k hanno all'armeria io metto il maxus al primo posto Xké può sparare l'acciaio e subito dietro se nn a pari merito il 301 la cui canna è 67** e nn 66..canna k ho usato personalmente è k va bene anche nei tiri lunghi con cartucce adeguate...

saluti, Alberto
 
Bisogna vedere di che anno sono chi li ha tenuti e come sono stati tenuti ci vuol buon occhio per queste cose comunque sia il 121 che il 301 non dovrebbero essere gigliati dico dovrebbero perchè far gigliare un fucile ci vogliono 10 euro e magari qualcuno per scrupolo se l'è fatto gigliare ma queste canne non sono state concepite per questo scopo quindi visto che la prova del giglio è quantomeno superficiale, sarebbe meglio prendere un fucile più fresco e con canne concepite allo scopo. Nel tuo caso la scelta tra quelli dell'armeria di prato si riduce a 2 cioè il maxus e l'm2 un presa di gas il primo forse più indicato per grammature medio pesanti e un inerziale cioè l'm2 ottimo fucile forse più indicato per grammature medio leggere. Come detto in precedenza prima di fare un acquisto dovresti sempre metterlo alla spalla e sentire il feeling che potresti avere con l'arma.
Ibal,Gabriele.
P.s. la garanzia sulle armi di media è quattro anni c'è chi ne da 7 e chi ne da 2 ma di media è sui 4 anni sulle parti meccaniche, se compri un fucile che ha meno di 4 anni la garanzia te la da la casa e quello che succede fino al quarto anno di vita dell'arma è coperto dalla garanzia sia che te lo venda un privato sia che lo prendi in armeria se questa garanzia è ormai scaduta sia l'armiere che il privato una volta venduta l'arma se ne potrebbero lavare le mani.
Mi raccomando se scegli l'usato provalo sempre prima di comprarlo con tutti i tipi di munizione da 24 a 50 grammi di piombo e anche qualche acciaio, sia sparando al volo al percorso che a fermo sulla placca magari anche qualche palla, altrimenti potrebbe capitarti quello che è successo al buon magnum71 e se decidi di prenderlo da un privato fallo sempre vedere ad un armaiolo di fiducia.
 
Faccio tesoro dei vostri consigli! e soprattutto vi ringrazio per la pazienza perché sono un tipo pignolo e mi piace capire le cose! ;)

del Vinci invece che mi dite? Con canna 65 va comunque bene(magari la si strozza di più per tiri lunghi o ci si mettono le "prolunghe")?
a parte la questione "acquisto da privato")


Ps le doppiette sabatti sapete se siano gigliate o meno?


GRAZIE
 
Il vinci è un fucile un pò strano è avanti migliaia di anni luce rispetto alla concorrenza però purtroppo le sue forme non sono così classiche e non piace a tutti senza contare che il suo funzionamento "in linea" è leggermente più delicato del classico sistema benelli.
Rimane a mio avviso una grande arma ma che deve piacere e soprattutto ci si deve stare un pochino più dietro rispetto al classico benelli.
Ibal,Gabriele.
P.s. attualmente tutte le ditte producono canne gigliate e come ti dicevo farle gigliare in teoria è una spesa ridicola.

- - - Aggiornato - - -

La garanzia ufficiale vale solo nei confronti del primo acquirente, non vale per acquisti di armi usate.
La garanzia ufficiale vale per tutto il tempo dichiarato dalla casa sia che tu sia il primo acquirente o il decimo acquirente non fa differenza per la casa produttrice l'importante è che quando compri l'arma ti fai dare dal venditore il certificato di garanzia con la data d'acquisto impressa e il gioco è fatto. Ovviamente non deve essere trasorso il termine dalla data indicata sul certificato altrimenti se ne infischiano dei problemi.
Ibal,Gabriele.
 
La garanzia ufficiale vale per tutto il tempo dichiarato dalla casa sia che tu sia il primo acquirente o il decimo acquirente non fa differenza per la casa produttrice l'importante è che quando compri l'arma ti fai dare dal venditore il certificato di garanzia con la data d'acquisto impressa e il gioco è fatto. Ovviamente non deve essere trasorso il termine dalla data indicata sul certificato altrimenti se ne infischiano dei problemi.
Ibal,Gabriele.

Sui beretta, franchi e benelli c'era scritto questa clausola. Infatti per l'estensione della garanzia dovevo spedire entro alcuni giorni il tagliando allegato debitamente compilato e la copia della certificazione fiscale (scontrino/ricevuta) altrimenti ... nisba!! [cry.gif]

- - - Aggiornato - - -

Anche per fregare gli armieri che ti facevano il favore di mettere il timbro della garanzia con qualche anno di ritardo... ;)
 
Sui beretta, franchi e benelli c'era scritto questa clausola. Infatti per l'estensione della garanzia dovevo spedire entro alcuni giorni il tagliando allegato debitamente compilato e la copia della certificazione fiscale (scontrino/ricevuta) altrimenti ... nisba!! [cry.gif]

- - - Aggiornato - - -

Anche per fregare gli armieri che ti facevano il favore di mettere il timbro della garanzia con qualche anno di ritardo... ;)

Esatto quello di cui parli si chiama attivazione della garanzia e quel tagliandino che hai spedito serve proprio per attivare la garanzia e fregare i furbetti come giustamente dici, ma quando attivi la garanzia questa vale per il fucile e non per il possessore, la ditta effettivamente deve controllare se l'armiere ha venduto a te il fucile e lo fa tramite la denuncia alle forze dell'ordine e se tu che sei secondo proprietario attivi la garanzia ovviamente loro ti dicono che c'è qualcosa che non va.
Ricapitolando la garanzia deve essere per forza attivata dal primo intestatario dell'arma nuova ma vale anche per gli intestatari a venire. se invece chi la attiva risulta secondo o terzo proprietario la casa non riconosce la garanzia.
Ibal,Gabriele.
 
Il vinci è un fucile un pò strano è avanti migliaia di anni luce rispetto alla concorrenza però purtroppo le sue forme non sono così classiche e non piace a tutti senza contare che il suo funzionamento "in linea" è leggermente più delicato del classico sistema benelli.
Rimane a mio avviso una grande arma ma che deve piacere e soprattutto ci si deve stare un pochino più dietro rispetto al classico benelli.
Ibal,Gabriele.
P.s. attualmente tutte le ditte producono canne gigliate e come ti dicevo farle gigliare in teoria è una spesa ridicola.

- - - Aggiornato - - -


La garanzia ufficiale vale per tutto il tempo dichiarato dalla casa sia che tu sia il primo acquirente o il decimo acquirente non fa differenza per la casa produttrice l'importante è che quando compri l'arma ti fai dare dal venditore il certificato di garanzia con la data d'acquisto impressa e il gioco è fatto. Ovviamente non deve essere trasorso il termine dalla data indicata sul certificato altrimenti se ne infischiano dei problemi.
Ibal,Gabriele.

devo dire che detta così sembra una provocazione a prendere il VINCI! ;)

Ad ogni modo la sua forma non mi dispiace poi molto, essendo camo poi...

Sulla delicatezza sono un po' perplesso, è pure vero però che non ne farei un uso intensivo!
 
Comprare un fucile usato è sempre una roulette! Se si hanno pochi soldi, meglio un buon turco/italiano con garanzia minima di 2 anni.
Se si hanno soldi da spendere, allora meglio una casa blasonata. Finiamola con questo terrorismo psicologico sui pezzi di ricambio e assistenza.

Franchi Affinity 7 anni di garanzia!

http://www.franchi.com/it/prodotti/semiautomatici/affinity-max5
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto