Acqua dentro la marmitta (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Marbizzaboy
Autore
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
5,031
Punteggio reazioni
40
Età
34
Località
Reggio Calabria
Salve ragazzi,
mi è capitato, andando in fuoristrada in questi giorni per due volte, che nell'affrontare una pozza d'acqua fonda un giorno e un fiumiciattolo un'altra volta, in entrambi i casi sia entrata nel Vitara acqua nella marmitta. In entrambi i casi dopo un po' la macchina ha cominciato a ingolfarsi e spegnersi. Per fortuna dopo vari tentativi, con acceleratore a folle su di giri e accendendo di continuo la macchina che non ne voleva sapere di rimanere accesa, sono riuscito a far fuoriuscire l'acqua fuori dalla marmitta. Quello che mi chiedo è questo: è il Vitara che essendo basso rispetto agli altri fuoristrada non è adatto per il guado e quindi andrebbe rialzato di sospensioni come penso oppure sono io che sbaglio nell'affrontare l'acqua quindi la macchina centra poco? Per la pozza d'acqua non ho usato 4x4, per il fiume sì, ma in entrambi i casi ripeto l'acqua è entrata lo stesso. Sarà perché tendo a prendere la rincorsa con la macchina creando l'effetto aquaplaning sott'acqua che spinge l'acqua dentro il tubo di scarico pur mantenendo accelerata la macchina mentre attraverso l'acqua? Si dovrebbe al contrario invece attraversare l'acqua lentamente, magari inserendo le ridotte, tenendo accelerata la macchina fino ad un certo numero di giri? O ripeto, qualunque accorgimento io possa usare è inutile perché forse il problema sta nell'altezza della macchina che andrebbe rialzata (se sì, secondo voi di quanti centimetri da terra)? Non vorrei che ogni volta me la debba fare rischiando di bruciare la frizione o sostituendo filtro e candele o l'acqua vada addirittura a finire magari nel motore e poi mi tocca o rifarlo o buttare la macchina nelle peggiori delle ipotesi!

Spero di avere un chiarimento in merito, grazie!
 
Quando entri dentro l'acqua non è mai bene entrarci a tavoletta, fin quando entra acqua nella marmitta non succede nulla, al massimo devi portare la macchina fuori dall'acqua e aspettare che asciughi........ il problema grosso diventa se ti aspira acqua dal filtro dell'aria.
Sei sicuro che il problema sia dovuto all'acqua dentro la marmitta, potrebbe essere anche un cavo che bagnandosi scarica a massa???

Di kit per rialzare il vitara ne trovi di tutti i tipi, tutto dipende dalle profondità delle acque che attraversi e quante volte.

[1] In alternativa potresti fare una modifica alla marmitta, prepari un tubo fatto a L da innesstare allo scarico posteriore , in poche parole una prolunga che vada rivolta verso l'alto in modo che la marmitta scarichi e non entri acqua.
Prima di traversare il fiume la innesti , fissi la prolunga magari alla ruota di scorta, quando esci dall'acqua la togli e sei a posto .......con 10 € ti togli la paura:smile: (occhio che non scaldi troppo).
 
Antonio......non credo sia l'acqua nella marmitta il problema!?!Penso piu' plausibile un problema elettrico (umidita' che ha raggiunto le candele o cmq l'impianto elettrico) dovuto all'entrata troppo violenta o cmq veloce nel corso d'acqua!C'e' gente che c'ha spaccato le testate dei motori a far le onde nel guadare l'acqua [sconvolto.gif] !!!Un saluto.
 
L'acqua entra se il motore e' spento se e' in funzione non entra viene spinta fuori dai gas di scarico poi tu dici che entri a tavola mi spieghi come puo entrare dallo scarico? guarda l'impianto elettrico oppure non vorrei che ti entrasse dal filtro del aria a maggir ragione se e' la versione a carburatore monta lo snorky dai una controllatina al impianto magari spruzza uno spray specifico per contatti e vedrai che problemi spariscono ameno che non vuoi guadare il Danubio se no la prossima volta prendi un gommone.
 
L'acqua entra se il motore e' spento se e' in funzione non entra viene spinta fuori dai gas di scarico poi tu dici che entri a tavola mi spieghi come puo entrare dallo scarico? guarda l'impianto elettrico oppure non vorrei che ti entrasse dal filtro del aria a maggir ragione se e' la versione a carburatore monta lo snorky dai una controllatina al impianto magari spruzza uno spray specifico per contatti e vedrai che problemi spariscono ameno che non vuoi guadare il Danubio se no la prossima volta prendi un gommone.

Antonio metti lo snorkel fuori e un bel kit di 5cm più bella e più prestante..cmq anche secondo me probabilmente ha qualke problema di elettronica...
 
Lo "snorkel" serve appunto per preservare il filtro dell'aria dall'eventuale aspirazione d'acqua durante un guado.....ma parliamo d'acqua alta agli sportelli,se non dentro l'abitacolo!!!Quindi un livello alto!Credo che Antonio nell'entrare nel suo di "guado" lo abbia fatto un po' troppo allegramente (mi sembra che abbia scritto che in un occasione non avesse nemmeno inserito il 4x4....quindi non il fiume Kway :mrgreen:!?!) causando una bella ondata d'entrata frontale fin sopra la parte alta del motore!Nelle suzuky a benzina (almeno nella mia) il gruppo candele e' protetto da un "inscatolamento" plastico che isola le stesse da eventuali bordate d'acqua!Puo' esser che ci sia stata cmq un infiltrazione all'impianto elettrico o al filtro dell'aria!Altra storia i motori diesel!Un saluto
 
Se l'acqua è troppo alta il motore deve vincere la pressione dell'acqua per scaricare, il motore soffre perchè deve vincere l'ostruzione, si imballa, ingolfa e la macchina si spenge.
Se il filtro aria aspira acqua, spesso e volentieri fai una catasta di danni che la metà basta, pieghi valvole e bielle, può bastare 1/2 giro di motore.... l'acqua è incomprimibile.

Antonio ma il motore dopo che hai preso acqua gira bene ? oppure va a 3 cilinbri o 2 ?


Puoi fare la prova del nove.... lava il motore e vedi se dopo la macchina parte e va bene, se c'è un "nodo" da qualche parte salta fuori.
 
Mi sembra starno anche a me che l'acqua entri dalla marmitta, guado spesso un laghetto per arrivare a uno dei miei capanni, la macchina comincia a buttare vapore dappertutto ma non si ferma, penso più a un problema elettrico o a un ingolfamento dovuto al cattivo "respiro" del motore causato dalla pressione dell'acqua sullo scarico..comunque puoi provare a lavare il motore, stando attento a non far entrare l'acqua nel filtro dell'aria..
 
Allora, la macchina non mi sta dando problemi in questi giorni, cammina tranquillamente come sempre. I problemi si sono verificati soltanto dopo aver attraversato l'acqua. La macchina si era ingolfata e mentre camminava scoppiettava la marmitta dietro, però entrambe le volte ne sono uscito con un po' di pazienza aspettando un po' e giocando con l'acceleratore a fermo nel tentativo di mandare via l'acqua. La macchina funziona comunque ma dovrà essere revisionata e ho detto al meccanico di dare una controllata alla macchina all'impianto elettrico essendosi verificato questo discorso dell'acqua, per lui rialzare la macchina non risolverebbe il problema. A sto punto penso che il discorso sia stata la guida che andava fatta al contrario, ossia in modo lento e con il 4x4 inserito (secondo il meccanico le ridotte rallentano la macchina, mentre il solo 4x4 è indicato per il guado). Vedremo cosa mi dirà!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto