- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,343
- Punteggio reazioni
- 8,776
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)

Eccoci nuovamente per aggiornarvi sul meraviglioso mistero della migrazione. Anche il secondo ed ultimo BECCACCINO è partito. Ha seguito un percorso simile come direzione al suo predecessore, ma rimanendo “più basso” e per ora si trova in Ucraina. Questo tipo di trasmettitori usati sui beccaccini sono molto contenuti nelle dimensione e non permettono di avere sulla loro superficie un pannello solare per l’auto-ricarica come nel caso degli anatidi, per cui il loro utilizzo ha una durata molto limitata. Potrebbero segnalare ancora 1/2 volte (speriamo), così potremmo avere maggiori informazioni. In ogni caso a noi interessava sapere quando partivano ed il risultato è stato raggiunto a pieno!
