A voi i commenti.... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
523
Punteggio reazioni
0
Età
55
Località
Genova
PD: RIFORMA 157 IRRICEVIBILE
Pubblicato da Daniele il Feb 11th, 2009 | Categoria di appartenenza: Generale
Caccia: Della Seta,”‘Controriforma’ centrodestra e’ irricevibile“.
“Liberalizzare l’attività venatoria fa male all’ambiente e non piace agli italiani“.
“La proposta del senatore del Pdl Orsi, relatore nel comitato ristretto della Commissione Ambiente chiamato a definire un testo condiviso di aggiornamento della Legge 157 sulla tutela della fauna e la regolamentazione dell’attività venatoria, è una “controriforma” e dunque irricevibile” .

Lo dichiara il senatore Pd Roberto Della Seta, capogruppo in Commissione Ambiente.

“Se passasse questo stravolgimento della 157 - continua Della Seta - diventerebbe possibile sparare a sedici anni, quando ancora non si può né votare né guidare l’automobile; cacciare animali selvatici, peppole e fringuelli nelle aree protette sotto il pretesto del controllo faunistico; allestire aziende venatorie private con caccia libera 365 giorni all’anno.

La caccia alla fauna migratoria sarebbe possibile per chiunque su tutto il territorio nazionale, e non come oggi prevalentemente all’interno degli ambiti di residenza venatoria dei cacciatori. La tutela della fauna selvatica cesserebbe di essere un ‘interesse nazionale’, come sancito dalla nostra Costituzione, e verrebbe azzerato il ruolo del’ex-Infs, l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica oggi accorpato nell’Ispra. I bracconieri condannati pagando una multa avrebbero restituiti le loro armi”.

“Quella proposta da Orsi – sottolinea l’esponente del Pd - non è una riforma della 157, ma un suo totale stravolgimento, che recherebbe gravi danni all’ambiente, ci esporrebbe a nuove procedure d’infrazione da parte dell’Europa, e riporterebbe in Italia un anacronistico e fortunatamente separato scontro ideologico tra chi vuole l’abolizione della caccia e chi ne invoca una totale liberalizzazione” .

Della Seta preannuncia che se questa rimarrà la proposta del Pdl, il Partito Democratico vi si opporrà con grande determinazione, “La nostra posizione - conclude il senatore del Pd, è la stessa sostenuta da gran parte del mondo venatorio, ambientalista, agricolo, e corrisponde, ne siamo convinti, al sentimento di gran parte degli italiani. Il nostro Paese è atteso da mesi difficili, nei quali vi sarà bisogni di coesione solidarietà d’intenti: di tutto abbiamo bisogno tranne che di tornare a dividerci tra nemici della caccia e fautori di una caccia senza limiti e senza regole”.
 
Re: A voi i commenti....

Cosa vuoi commentare !!! Per il PD l'importante è dire nero quando il PDL dice bianco e dire bianco quando il PDL dice nero, mi sembra tanto semplice !!
L'importante è dire sempre e comunque il contrario del PDL.
E non ditemi che non è vero !!
 
Re: A voi i commenti....

Sergio Bruzzone ha scritto:
PD: RIFORMA 157 IRRICEVIBILE
Pubblicato da Daniele il Feb 11th, 2009 | Categoria di appartenenza: Generale
Caccia: Della Seta,”‘Controriforma’ centrodestra e’ irricevibile“.
“Liberalizzare l’attività venatoria fa male all’ambiente e non piace agli italiani“.
“La proposta del senatore del Pdl Orsi, relatore nel comitato ristretto della Commissione Ambiente chiamato a definire un testo condiviso di aggiornamento della Legge 157 sulla tutela della fauna e la regolamentazione dell’attività venatoria, è una “controriforma” e dunque irricevibile” .

Lo dichiara il senatore Pd Roberto Della Seta, capogruppo in Commissione Ambiente.

“Se passasse questo stravolgimento della 157 - continua Della Seta - diventerebbe possibile sparare a sedici anni, quando ancora non si può né votare né guidare l’automobile; cacciare animali selvatici, peppole e fringuelli nelle aree protette sotto il pretesto del controllo faunistico; allestire aziende venatorie private con caccia libera 365 giorni all’anno.

La caccia alla fauna migratoria sarebbe possibile per chiunque su tutto il territorio nazionale, e non come oggi prevalentemente all’interno degli ambiti di residenza venatoria dei cacciatori. La tutela della fauna selvatica cesserebbe di essere un ‘interesse nazionale’, come sancito dalla nostra Costituzione, e verrebbe azzerato il ruolo del’ex-Infs, l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica oggi accorpato nell’Ispra. I bracconieri condannati pagando una multa avrebbero restituiti le loro armi”.

“Quella proposta da Orsi – sottolinea l’esponente del Pd - non è una riforma della 157, ma un suo totale stravolgimento, che recherebbe gravi danni all’ambiente, ci esporrebbe a nuove procedure d’infrazione da parte dell’Europa, e riporterebbe in Italia un anacronistico e fortunatamente separato scontro ideologico tra chi vuole l’abolizione della caccia e chi ne invoca una totale liberalizzazione” .

Della Seta preannuncia che se questa rimarrà la proposta del Pdl, il Partito Democratico vi si opporrà con grande determinazione, “La nostra posizione - conclude il senatore del Pd, è la stessa sostenuta da gran parte del mondo venatorio, ambientalista, agricolo, e corrisponde, ne siamo convinti, al sentimento di gran parte degli italiani. Il nostro Paese è atteso da mesi difficili, nei quali vi sarà bisogni di coesione solidarietà d’intenti: di tutto abbiamo bisogno tranne che di tornare a dividerci tra nemici della caccia e fautori di una caccia senza limiti e senza regole”.
[****.gif]
 
Re: A voi i commenti....

Che dire?...il commento del sen. Della Seta è fazioso, preconcetto e demagogico...non si vuole entrare nel merito delle questioni in maniera aprioristica perchè le loro argomentazioni sarebbero esclusivamente ideologiche e mal si concilierebbero con le logiche venatorie ed ambientali poste alla base della revisione della 157/92.
E' il modo di trattare la politica da parte del PD: a parole si predica la "concertazione"...nei fatti invece sono intransigenti, demagogici e...sono loro i depositari del "verbo". [censored.gif] [****.gif]
 
Re: A voi i commenti....

Non sono daccordo al velo pietoso.

Qui dobbiamo prendere atto come il PD come al solito faccia opposizione alla caccia e ai cacciatori .
Dobbiamo una vOlta per tutte capire da che parte vogliamo stare, molti cacciatori votano o sono iscritti al PD.

Io onestamente non potrei mai appoggiare chi va contro la mia passione piu' grande, soprattutto il mOdo in cui lo fanno cioe' strumentalizzazione e assoluta e ricerca del consenso che hanno perso, sono sicuro che il 90% e piu'....di questi signori non sa nemmeno di cosa si stia parlando

BASTA.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto