A COSA SERVONO QUESTI BUCHI? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
due colpi
Autore

due colpi

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Maggio 2009
Messaggi
197
Punteggio reazioni
2
Età
58
Località
sorrento
salve a tutti oggi mentre scorrazzavo in rete ed cercando informazioni sui semiautomatici turchi cal.28 per un amico ( io sono fortunato possessore di un 48al20 con canne cogne , tuttacaccia) mi sono imbattuto nel sito della AKKAR SILAH e mi sono soffermato a fissare un immagine di un particolare delle canne di alcuni semi cal.12 done presentavano una serie di fori sulla parte superiore della canna ai fianchi della bindella un pò prima del mirino. A cosa servono questi? Posso buttarla giù , nel senso sia un modo per aumentare la velocità iniziale e di conseguenza ridurre il tempo di canna , e poi a che prò. Ammesso ke ci abbia azzeccato (cosa poco probabile) di quanto si potrà ridurre il Tc visto ke nn parliamo di secondi?
Allego foto del particolare in questione.
Auguro una buona domenica a tutti.
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Per questo motivo sono posti esclusivamente sula parte superiore della canna evitando l'inpennamento con lo sfiatamento dei gas o aria?
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Esatto. Il sistema si chiama "porting," o "gas porting" ed e' usato moltissimo in pistole da gara e anche in armi rigate. Per esempio, una delle mie carabine Marlin .450 e' appunto uscita di fabbrica con parecchi forellini appena prima della volata, per ridurre l'impennata. Un'altra, con la canna piu' lunga ma senza forellini, si impennava molto di piu', e l'ho mandata a Mag-Na-Port, dove hanno "scavato" nella parte superiore della canna col plasma elettrico delle fessure oblunghe che assolvono la stessa funzione. Quando il proiettile (o i pallini e la borra) passano oltre i fori, una certa quantita' dei gas ne esce, e poiche' a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, la canna e' spinta in giu' contro l'impennata dovuta al rinculo, e la diminuisce o elimina quasi del tutto. In un liscio i fori devono essere messi piu' indietro rispetto alle armi rigate, perche' altrimenti ci sarebbe poca forza dei gas proiettati all'insu' perche' la pressione in un liscio diminuisce molto prima che in un rigato. Ecco perche' le canne lunghe oltre una ventina di pollici non danno piu' velocita' ai pallini di una canna piu' corta. Una canna di liscio di 76 cm non rende i pallini "piu' micidiali" e li fa "portare di piu" di una canna di 65 cm, a parita' di cartuccia e strozzatura.
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

italico ha scritto:
Bo pero' vedo i nuovi Benelli e Beretta e mi chiedo perche' non li hanno se funziona?

Funziona, funziona, ma in genere i lisci da caccia di serie non li hanno, mentre i fucili seri da trap, dove si devono sparare centinaia e centinaia di colpi e si vuole eliminare tutto cio' che affatica il tiratore sono necessari.
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

italico ha scritto:
Bo pero' vedo i nuovi Benelli e Beretta e mi chiedo perche' non li hanno se funziona?
beretta e benelli no ma i vecchi perazzi trap mx li avevano......servono appunto a ridurre l'impennamento della canna.......non so se oggi altri fucili da tiro li hanno.....ciao
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

italico ha scritto:
Bo pero' vedo i nuovi Benelli e Beretta e mi chiedo perche' non li hanno se funziona?
è un tipo di canna , la benelli le molta su un crio sport , poi la franchi le montava su sl sporting ( grandissimo fucile ) poi c'è la fabarm ke credo sia stata la prima a larle se nn erro
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Io ho il benelli Super Sport ed ha la canna forata... serve a ridurre l'impennamento della canna, liberare prima i gas e dare meno rinculo..

Va' che è na meraviglia..
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

No, anzi! Specialmente se non si usa una borra contenitrice, lo sbruffo di gas alla volata puo' produrre un buco in mezzo alla rosata. Ma se lo sbuffo va all'insu' attraverso i forellini, quest'effetto e' ridotto o eliminato.
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

due colpi ha scritto:
salve a tutti oggi mentre scorrazzavo in rete ed cercando informazioni sui semiautomatici turchi cal.28 per un amico ( io sono fortunato possessore di un 48al20 con canne cogne , tuttacaccia) mi sono imbattuto nel sito della AKKAR SILAH e mi sono soffermato a fissare un immagine di un particolare delle canne di alcuni semi cal.12 done presentavano una serie di fori sulla parte superiore della canna ai fianchi della bindella un pò prima del mirino. A cosa servono questi? Posso buttarla giù , nel senso sia un modo per aumentare la velocità iniziale e di conseguenza ridurre il tempo di canna , e poi a che prò. Ammesso ke ci abbia azzeccato (cosa poco probabile) di quanto si potrà ridurre il Tc visto ke nn parliamo di secondi?
Allego foto del particolare in questione.
Auguro una buona domenica a tutti.


Per evitare il cosi detto "soffio di bocca".
il soffio di bocca è creato dalla colonna gassosa che viene a crearsi durante l'esplosione della polvere.
Questi gas, se il borraggio e di buona tenuta, seguono la borra-piombo, ma a volte, causa una tenuta del borraggio non perfetta, superano la carica e arrivano prima all'uscita della canna.
QUei fori servono propio ad evitare questo fenomeno,tutta via questo problema con le canne moderne si è affiovolito,i fori alla volata della canna si trovano molto spesso nelle canne rigate express e carabine...
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Da ciò che so io, quelli nella canna come in foto a inizio post servono a ridurre l'impennamento per la reazione contraria accennata da Giovanni, mentre quelli nello strozzatore (con i fori distribuiti su tutta la superficie circolare dello strozzatore) servono a ridurre più che altro lo sbuffo di gas.
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Anche se sono stato anticipato.... Il benelli super sport li ha e servono appunto x evitare l' impennamento della canna.... Avendolo vi assicuro che funziona perfettamente.... Naturalmente nei fucili sporting questo accorgimento e' rilevante quando si sparano molti colpi


Bigio
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Confermo quanto scritto sin ora...ed aggiungo pero'..."che 2 palle a star a pulirli"!!!

S' impionbano che e' na bellezza... e per funzionare devono essere lasciati liberi e puliti....se sparate tanto.....molto di piu' dovrete pulire!

Ciao Massimo
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Ascolta io sparo con una pistola Compensata e ricarico da me i colpi.

Le finestre sulla canna e quindi sul carrello perche' e' una semiautomatica (Glock 19 C) sono molto larghe e lunghe rispetto a quei buchetti....Behhhh si rempono di piombo fuso...per toglierlo lo so' io...che devo fa' a parte lo spiombatore!

Non credo che i pallini subiscano danni o cambi la rosata....l' importante della canne per questo sono gli ultimi 4/5 cm e i forellini sono posti ancor prima.

L' alta pressione ed i gas combusti, che in modo infinitesimale sciolgono il piombo dei pallini, tendono ad otturare i buchi.
Ciao Massimo
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

Bo non ho mai visto ai tav un fucile con canne forate solo qualche automatico con strozzatore esterno forato non metto in dubbio che non sia una valida soluzione ma la maggior parte o tutti i tiratori non usano questa tipologia di canne
 
Re: A COSA SERVONO QUESTI BUCHI?

forano forano....e' il vivo di volata a dover eser lasciato integro perche' svolga la sua funzione...
Nelle Armi a canna rigata i rompi fiamma/compensatori hanno un diametro maggiore se posti dopo il vivo di volata...

Ciao Massimo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto