308 W (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
FIORENTINO ha scritto:
Torraiolo, dai, dagli il consiglio giusto....non tenere tutti per te i segreti dell'arte venatoria e della caccia a palla: consiglia il VERO CALIBRO TUTTOFARE, il tuo superlativo

300 winchester magnum!!

Errata corridige :lol:
E' il 300 Weatherby m....... non Winchester......
Non mi risulta che in Italia ci siano bufali, pero' :roll:
 
FIORENTINO ha scritto:
Torraiolo, dai, dagli il consiglio giusto....non tenere tutti per te i segreti dell'arte venatoria e della caccia a palla: consiglia il VERO CALIBRO TUTTOFARE, il tuo superlativo

300 winchester magnum!!

Va bene ora vi confesso il mio segreto...il vero calibro tutto fare e superlativo in tutto è il 300 Weatherby magnum!
Con quello ci abbatti di tutto e a tutte le distanze, è persino efficacissimo con abbattimenti pulitissimmi, per il tiratore che lo imbraccia!
Io a moneti ci abbatto il Padella al quale avevo chiesto una mano per tararlo, anzi per l'esattezza più che una mano gli avevo chisto una spalla!
Cmq anche il 222 è uno spettacolo sui grossi suini...sembra quasi che li ammazzi di paura o dalle risate, ma fatto stà che rimangono!
 
Torraiolo ha scritto:
Cmq anche il 222 è uno spettacolo sui grossi suini...sembra quasi che li ammazzi di paura o dalle risate, ma fatto stà che rimangono!

La prossima volta vengo col il .308 almeno non ci sono scuse (almeno per il calibro)...... :wink:
 
secondo me vi create troppi scrupoli,parlate di parabola del 308 a 100 metri di palle da 190 che non si possono caricare,dalle mie parti quando si tira lontano,non si superano mai i50 metri,ma questo accade una volta su 50 el resto delle volte si tira tra i 5 e i 15 metri,cosa vuoi che ci influisca la parabola del proiettile,e se a qualcuno piace caricare le 200 grani chi ha detto che non vanno bene,saranno un pelino più lente,pensate che non basti se la palla fa 750 metri al secondo ansiche 800,a 20 metri ne passa 2 affiancati di cinghiali. il resto sono tutte chiacchiere,giuste in teoria ma in pratica ce molto spazio per sbizzarrirsi.
mario pensiero.
 
veromario ha scritto:
secondo me vi create troppi scrupoli,parlate di parabola del 308 a 100 metri di palle da 190 che non si possono caricare,dalle mie parti quando si tira lontano,non si superano mai i50 metri,ma questo accade una volta su 50 el resto delle volte si tira tra i 5 e i 15 metri,cosa vuoi che ci influisca la parabola del proiettile,e se a qualcuno piace caricare le 200 grani chi ha detto che non vanno bene,saranno un pelino più lente,pensate che non basti se la palla fa 750 metri al secondo ansiche 800,a 20 metri ne passa 2 affiancati di cinghiali. il resto sono tutte chiacchiere,giuste in teoria ma in pratica ce molto spazio per sbizzarrirsi.
mario pensiero.

Mario quello che dici tu è giustissimo, ma noi si parlava più che altro di tiri da appostamento e non tanto in battuta, ma anche in questo caso, effettivamente, date le condizioni di tiro del nostro appennino dove la norma sono gli 80/100 metri, parlare di parabola non ha molto senso pratico!
Ma che vuoi farci siamo, cacciatori e ci piace parlare del sesso degli angeli, d'altronde anche questo rende coreografica la nostra passione.
Una cosa però voglio dirla, l'ipervelocità di una piccola palla, molto spesso garantisce una fulmineità del colpo che spesso non hanno le lente palle di grosso calibro, ma anche qui ci si divide fra la scuola di pensiero europea e quella statunitense!
Entrambe giuste e entrambe con delle eccezioni che confermano la regola.
Personalmente usando molto il 243 ho potuto constatare che una piccola palla da 95 grani lanciata a quasi 100o m/s si è rivelata letale anche su animali abbastanza grandi e a distanze significative.
Una altra persono potrenne dire la stessa cosa, ma con l'uso di calibri più grossi e lenti.
Secondo me è solo una questione di gusti personali e molto dipendo dall'arma e dal calibro con cui ci si avvicina a questa caccia e se è vero che il primo amore non si scorda mai, forse abbiamo risolto il vero arcano!
 
veromario ha scritto:
secondo me vi create troppi scrupoli,parlate di parabola del 308 a 100 metri di palle da 190 che non si possono caricare,dalle mie parti quando si tira lontano,non si superano mai i50 metri,ma questo accade una volta su 50 el resto delle volte si tira tra i 5 e i 15 metri,cosa vuoi che ci influisca la parabola del proiettile,e se a qualcuno piace caricare le 200 grani chi ha detto che non vanno bene,saranno un pelino più lente,pensate che non basti se la palla fa 750 metri al secondo ansiche 800,a 20 metri ne passa 2 affiancati di cinghiali. il resto sono tutte chiacchiere,giuste in teoria ma in pratica ce molto spazio per sbizzarrirsi.
mario pensiero.

Mario per tiri da 5 a 15 metri non c'è nulla di meglio di un bel 12 (a 5 metri anche una cartuccina con pallini dell'11!!!).....se però si comincia ad arrivare intorno ai 50 (metri) le cose cambiano.
Certo che il 90% dei tiri in battuta è come dici te.....ma si fa per chiaccherare...anche....
 
è proprio quello che volevo dire io,è come quando la mattina si aspetta di andare in battuta,in qualche modo bisogna passare il tempo, a proposito di calibri piccoli terraiolo,è come dici tu,mio fratello ha comprato per la selezione una carabina secondo me non plus ultra,una sauer.80 era un po scettico per il calibro,22-250 velocità eccezionale fino a 1350 merti secondo con palle da 40 grani, io gli ho ricaricato cartucce con palle da 64 grani velocita ridotta a 1050 abbattuti 2 caprioli,uno dei quali a 150 metri vanno che è una meraviglia,mi piacerebbe provarle su di un cinghiale.
ciao mario.
 
veromario ha scritto:
mio fratello ha comprato per la selezione una carabina secondo me non plus ultra,una sauer.80 era un po scettico per il calibro,22-250 velocità eccezionale fino a 1350 merti secondo con palle da 40 grani, io gli ho ricaricato cartucce con palle da 64 grani velocita ridotta a 1050 abbattuti 2 caprioli,uno dei quali a 150 metri vanno che è una meraviglia,mi piacerebbe provarle su di un cinghiale.
ciao mario.

Ciao Mario
se ti puo' interessare un mio collega ha una carabina in questo calibro e si diletta sia nel tiro sportivo che ..... alle volpi.
Lui ne e' semplicemente entusiasta, tranne quando sussistono condizioni climatiche avverse, lo sappiamo, come in questi giorni, il vento per questi piccoli calibri ad alta velocita' rappresenta un tallone di Achille.
Per il resto niente da eccepire....
 
marconet ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
Diana, fidati, fatti una bella Cz in 243 e ci tirerai di tutto senza alcun problema!
Il 243 sui daini è uno spettacolo...!

E' vero Marco il .243 e' superlativo.... ma lei avendo gia' un 6 mm (6,5 per l'esattezza) prendendo il 243 non è che cambia, per modo di dire, calibro.... non fa' altro forse che avere un doppione o quasi, comprendi il senso della mia frase, senza nulla togliere alle prestazioni del 243, per carita'.... :wink:
Con un .308 o altro calibro similare.... puo' coprire piu' specie e di mole superiore con una precisione eccelsa (tanto e' gia abituata al 6,5 x 55 per quest'ultima, quindi.....)
Almeno io la penso cosi'..... poi sara' Diana stessa a scegliere quello che piu' le necessita.... A proposito, Diana, come mai vorresti provare, eventualmente la .308 ?
Cosi' capiamo perche' ti vorresti discostare dal tuo Mauser Svedese
Ciao

Avete ragione per il .243, ma non ho carabine in quel calibro!!!! :roll:
Comunque non ho intezione di abbandonare il mio"fidato" 6,5x55...solo che per il daino pensavo fosse più adatto il .308W! :lol:
Però non so ancora che cartuccie comprare :?
 
Diana per il daino il 6,5 x 55 va benissimo e non credere che il 308 possa essere superiore in termini di abbattimenti puliti.
In ogni modo se proprio vuoi provare, sulle commerciali ho sentito dire che vanno benissimo le winchester con palla silvertip da 150 grani.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto